• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il crocierista e il mare

  • Autore discussione Autore discussione unochenavigaverament
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

unochenavigaverament

Guest
In tanti anni di navigazione "vera" ho imparato a amare il mare specialmente quando e' arrabbiato, quando ti fa vedere che e' vivo, quando non ti chiede il rispetto ma se lo prende.....
In tanti anni il mare che fa veramente paura mi e' capitato solo una volta, altre volte molto arrabbiato.
Sicuro e' che quello che fa paura a noi non e' quello che fa paura a voi.....ed e' per questo che agli occhi del passeggero tutti i mari mossi diventano forza 11.. 9....
Il mio nick risale proprio da qua.....per marcare quel limite del navigareveramente!!!!
Silvanes sono sicuro che se tu abitassi in una città di mare il mare lo ameresti ancora di piu' sapresti vedere nel fascino di qualsiasi condizione atmosferica, concordo con te.

Io penso che esistano le seguenti categorie che vanno per mare.

CROCERISTI: divisi come di seguito, nel nostro sito presenti nelle seguenti forme.

Il crocerista "sborone": quello che si atteggia a amante del mare, ma in realtà ama l'etichetta e il sfoggiare la propria esperienza intesa come capacità di acquisto di crociere, quello che del mare vede solo l'eleganza del copriletto e il guanto del cabinista.

Il crocerista: quello che cerca il mare, quello che vuole vivere il mare e la nave.

Il crocerista esperto: come il crocerista, solo che sa dove guardare con occhio critico ma costruttivo al servizio e ha imparato a osservare il mare.

GENTE DI MARE

naviganti pescatori: naviganoveramente e il mare lo hanno dentro, lo sanno ascoltare e osservare. Lo vivono nella sua durezza e realtà; il mare e' parte di loro. Lo sanno odiare e temere, ma alla fine non possono starci lontano e' tutto. Le parole giuste le trovo in una canzone "gente che muore di nostalgia, ma che quando torna , dopo un giorno muore per la voglia di andarsene via"
Il mare e' sempre stato solitudine, fatica, rischio, nostalgia e questo e' il vero navigare, ed e' da questo che nasce il mio nick, quanti di questi sentimenti si provano in crociera!?

Posso solo darvi un consiglio...il mare va vissuto con umiltà, non esiste esperienza sufficiente, chi si crede arrivato e' il momento che il mare se lo prende e lo rimette con i "piedi a terra" (quando va bene), esempio lampante sono le centinaia di velisti estivi.

Sono stato un po' provocatorio lo so, ma a volte e' bello sfidare reazioni, tentare di risvegliare autocritiche, sempre nel rispetto di tutti, ovviamente.
Non ho pensato a nessuno in particolare nello scrivere le categorie, ma a discorsi in generale e a quel lato dell'andare per mare che ho imparato a conoscere in questo sito e nella vita quotidiana, ragione per cui sono qui..per capire e imparare altri punti di vista.
Come per esempio capire da dove nasce la convinzione che la nave di notte cammina piu' veloce.....(domanda che mi fanno 2 volte a settimana).



Nessuno si deve sentire offeso o elevato, alla fine leggendo siete voi che vi collocate nelle categorie che unoche vede...mica detto che sia così...

anzi perchè non aprire un argomento e vedere come voi vedete le categorie che vanno per mare..anche perchè mi sa che non sono finito off topic......mai sono stato on topic con questo post..


hahahaha ops!!!!

ciao
 
Re: Golfo del Leone

Re: Golfo del Leone

Grazie UNO, per le tue parole.
La canzone di Raf è meravigliosa e rispecchia veramente le vostre emozioni.
 
Re: Golfo del Leone

Re: Golfo del Leone

Caro Uno, hai fatto una fotografia dell'andar per mare, che nemmeno il buon Flavio, avrebbe saputo fare meglio. Sono perfettamente d'accordo con te, sia per quelli che si fanno trasportare, sia per quelli che 10 giorni all'anno, dopo un "estenuante week-end" di studi per il conseguimento della patente, si cimentano nelle acque delle nostre coste, fornendo estemporanee doti di lupi di mare, in special modo a Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco e Associazioni varie di Soccorso. Tu il mare ce l'hai nel sangue, altrimenti certe considerazioni e certe sensazioni non potrebbero emergere con tanta naturalità. Attingere dal proprio lavoro, queste soddisfazioni e questa sensibilità per l'ambiente in cui vivi, è veramente qualcosa di gratificante che poche persone, purtroppo, possono cogliere dalla loro attività. Buona navigazione Uno e "Pari avanti tutta" (consumi permettendo) per il tuo domani.
 
Re: Golfo del Leone

Re: Golfo del Leone

Ciao Unochenaviga.

Al contrario per niente offeso ne elevato. Il tuo modo di esprimerti fanno conoscere meglio la tua personalitá e il tuo sentimento. Ti ricordi quella volta che ti ho detto che vedo gli ufficiali computerizzati ed é venuto in intercambio d´opinioni ? Sai, io ho la mie etá e la mia esperienza ed posso ascoltare pero molte volte mi é difficile cambiare idea.
Leggendo queste parole scritte vedo che non solo sei un ufficiale, pero sei una persona completa, piena di sentimenti, con passione per il tuo lavoro e il mare. Sicuramente un´ufficciale d´altritempi.
É bello parlare con te ed ascoltarti, fa piacere.

Un saluto.
 
Re: Golfo del Leone

Re: Golfo del Leone

Grazie Unochenaviga, si vede che hai una enorme passione per il mare e per il lavoro che fai, anche con tutti i sacrifici che comportano.
Ma è vero, se il mare ti entra dentro non ti lascia più, e anche se sei seduto in un ufficio come me adesso, non vedi la parete in fondo, ma quel mare che vicino o lontano le sta dietro.
 
Re: Golfo del Leone

Re: Golfo del Leone

Peggio del Crocierista sborone c'è il "crocierista all inclusive", quello a cui non interessa nè l'itinerario, nè l'estetica della nave (Farcus potrebbe essere una marca di scarpe), l'importante è che capiscano solo l'italiano (spesso neanche lui riesce a farsi capire nel suo dialetto), che non ci siano sorprese quando scende e prende solo esclursioni organizzate, che non legge "manco" uno straccio di informazione turistica, che si mangi a volontà, che si facciano tante foto etc etc
Perdonate la mia scarsa diplomazia, ma cosi è!
 
Re: Golfo del Leone

Re: Golfo del Leone

ma voi lo sapevate che quando il mare butta le pietre si calma?
perlomeno è quello che mi diceva sempre mio nonno!!!
Ho abitato in riva al mare dalla nascita fino a 23 anni.... quando dico in riva al mare dico a 10 metri....
camminavamo insieme in riva al mare in cerca di quei piccoli tesori che ci portava il mare....
Ricordo che quando la spiaggia diventava sabbiosa il mare tendeva a ingrossarsi....
quando ti arrivavano le pietre nei piedi.... tempo poco si calmava..
Ho imparato ad amare il mare che quand'era veramente arrabbiato ci faceva tremare le pareti di una casa vecchia di secoli che all'interno delle sue mura ha anche sabbia e sassi di mare....
Ho imparato a prendermi cura del nostro gozzo che dovevamo tirare in piazza quando il mare se lo voleva riprendere anche all'una di notte....
e ho imparato che non c'è più buon profumo del salino che ti accarezza la faccia........
ora abito in campagna.....
ma il mio cuore è sempre là.....
Simona
 
Re: Il crocierista e il mare

No, io non lo sapevo. Sarà perché da noi c'è solo sabbia e di sassi nemmeno l'ombra. Magari sono aspetti legati a particolari tipi di costa che, solo chi ci vive, ha imparato a riconoscere ed interpretare. Io vivo nell'acqua 365 giorni all'anno; a 20 metri dalla laguna e a 50 dal mare. Per muovermi devo per forza imbarcarmi su di un "galleggiante". Non c'è giorno che il mare non mi veda come suo spettatore. Quando di notte lo sento ruggire, incalzato dal pericoloso vento di scirocco, o dalla fredda impetuosa bora; quando riempie l'aria di polvere d'acqua che profuma di "salso", e che respiro a pieni polmoni, con un piacere inebriante. Nei momenti in cui è immobile, nelle giornate di nebbia; quando non si distingue dove comincia il cielo e dove finisce l'acqua. E lì, seduto su di uno scoglio, mi perdo con lo sguardo nel nulla, ascoltando il mormorio della risacca o il ritmico suono di un nautofono che si perde confuso in lontananza. E' un dialogo continuo con l'amico mare, fatto di silenzi, di confidenze, di pensieri. Quante volte nei momenti di sconforto, mi ha dato la carica per continuare, mi ha dato l'entusiasmo per le cose di tutti i giorni. Non saprei vivere distante da Lui, dai suoi umori, dai suoi profumi, dalla necessità di immergermi e di godere del suo abbraccio.
 
Re: Il crocierista e il mare

uh mamma.......... ho riletto ciò che ho scritto... e leggo tutto quello che avete scritto voi!
ma che siamo???????
Poeti????????????????????????? :wink:
 
Re: Il crocierista e il mare

Quando qualche giorno fa sono approdata su questo forum..non immaginavo..quanto fosse bello..
vi racconto come sono arrivata qui e perchè
Cercavo info su altri crocieristi che avessero avuto esperienze,su una nave con il mare un po' arrabbiato..per vedere come l'avevano presa..o come si erano sentiti...
Poi ho cominciato a leggere..leggere..ma sapete che questo forum è bellissimo...
Io amo il mare..ma purtroppo abito a Torino..un giorno sono sicura tornerà ad abitarci..ma per ora..devo accontentarmi di vederlo pochissime volte..ma ogni volta che lo vedo mi emoziono..
Trovo bellissimo leggere le parole di alcuni di voi..che amano davvero il mare.. :wink:
 
Re: Il crocierista e il mare

crissilva ha detto:
Quando qualche giorno fa sono approdata su questo forum..non immaginavo..quanto fosse bello..
vi racconto come sono arrivata qui e perchè
Cercavo info su altri crocieristi che avessero avuto esperienze,su una nave con il mare un po' arrabbiato..per vedere come l'avevano presa..o come si erano sentiti...
Poi ho cominciato a leggere..leggere..ma sapete che questo forum è bellissimo...
Io amo il mare..ma purtroppo abito a Torino..un giorno sono sicura tornerà ad abitarci..ma per ora..devo accontentarmi di vederlo pochissime volte..ma ogni volta che lo vedo mi emoziono..
Trovo bellissimo leggere le parole di alcuni di voi..che amano davvero il mare.. :wink:

Come tornerà ad abitarci? Il mare? Eustatismo galoppante. E se torna a Torino, io che faccio a Venezia? Beh, però posso sempre sedermi a guardarlo dai vostri "murazzi". Ciao, eh,eh,eh!!!
 
Re: Il crocierista e il mare

grazie a uno per le bellissime parole...si vede davvero che il mare lo ami veramente e soprattutto lo rispetti...e credo che sia una dote delle belle persone!!!
e ora non lo dico per cercare di smascherarti ma sarebbe bellissimo incontrarti dal vivo per sentire tutte le tue esperienze!!!tu pensaci che a organizzare ci pensiamo noi!!!

e naturalmente grazie a tutti per le belle parole di intervento su questo post!!!
 
Re: Il crocierista e il mare

Bellissime parole davvero unochenaviga. Hai saputo rendere benissimo il concetto evitando stereotipi e banalizzazioni di sorta. :D
 
Re: Il crocierista e il mare

Ho letto questo thread con il sorriso sulle labbra.

sei un grande unochenaviga!!!
 
Re: Il crocierista e il mare

"Unochenavigaveramente" e Rodolfo, con le loro parole piene d'amore e di poesia, mi hanno emozionato davvero !
Il mare che amo da morire, va ammirato in tutte le sue sfaccettature. Sarò un poco "pazzo", ma anche quando
si arrabbia è affascinante. Vado fuori tema: proprio per stare a contatto con il mare, ho finalmente deciso
di viaggiare, in giugno, a bordo della SILVER CLOUD....costi quel costi. E' una prova un poco cara, si vedrà !
(l'occasione mi è data dal fatto che il "mio" franco, in questo momento, è decisamente più forte del dollaro USA !)
Sulle attuali meganavi, il mare lo vedi nella TV della cabina !

Ogni tanto, amici date uno sguardo al mio blog. Lo so, sono un brontolone !

Buon mare a tutti !

Silvano
 
Re: Il crocierista e il mare

Mamma che emozioni che mi date... io che sono a metà tra pianura e montagne. quando la nebbia si ferma sul fondo della vallata e si vedono solo le luci sul pendio della collina, immagino che sia la costa di una penisola e sogno un po'..
P.S. Unochenaviga, guarda bene qui sotto... e canticchia!
 
Re: Il crocierista e il mare

silvanes ha detto:
"Unochenavigaveramente" e Rodolfo, con le loro parole piene d'amore e di poesia, mi hanno emozionato davvero !
Il mare che amo da morire, va ammirato in tutte le sue sfaccettature. Sarò un poco "pazzo", ma anche quando
si arrabbia è affascinante. Vado fuori tema: proprio per stare a contatto con il mare, ho finalmente deciso
di viaggiare, in giugno, a bordo della SILVER CLOUD....costi quel costi. E' una prova un poco cara, si vedrà !
(l'occasione mi è data dal fatto che il "mio" franco, in questo momento, è decisamente più forte del dollaro USA !)
Sulle attuali meganavi, il mare lo vedi nella TV della cabina !

Ogni tanto, amici date uno sguardo al mio blog. Lo so, sono un brontolone !

Buon mare a tutti !

Silvano
Il mare lo si vede sempre basta ...guardarlo.. :)
 
Top