• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il crocierista e il mare

  • Autore discussione Autore discussione unochenavigaverament
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Il crocierista e il mare

lorenzo ha detto:
silvanes ha detto:
Sulle attuali meganavi, il mare lo vedi nella TV della cabina !

Ogni tanto, amici date uno sguardo al mio blog. Lo so, sono un brontolone !

Buon mare a tutti !

Silvano
Il mare lo si vede sempre basta ...guardarlo.. :)

Quoto e concordo al 100% con le parole di Lorenzo. E di mio posso solo aggiungere, in risposta a Silvano, che sulle attuale meganavi il mare lo vedi anche dalla cabina: viste le condizioni dell'Oceano Atlantico su quel colosso della Explorer of the Seas le onde si vedevano, e come se si vedevano, dalla grande finestra rotonda della mia cabina, la 2546 al ponte 2. Si vedevano e si sentivano anche. :wink: Fortuna che il sottoscritto non soffre il Mal di Mare ! :wink:
 
Re: Il crocierista e il mare

lorenzo ha detto:
silvanes ha detto:
"Unochenavigaveramente" e Rodolfo, con le loro parole piene d'amore e di poesia, mi hanno emozionato davvero !
Il mare che amo da morire, va ammirato in tutte le sue sfaccettature. Sarò un poco "pazzo", ma anche quando
si arrabbia è affascinante. Vado fuori tema: proprio per stare a contatto con il mare, ho finalmente deciso
di viaggiare, in giugno, a bordo della SILVER CLOUD....costi quel costi. E' una prova un poco cara, si vedrà !
(l'occasione mi è data dal fatto che il "mio" franco, in questo momento, è decisamente più forte del dollaro USA !)
Sulle attuali meganavi, il mare lo vedi nella TV della cabina !

Ogni tanto, amici date uno sguardo al mio blog. Lo so, sono un brontolone !

Buon mare a tutti !

Silvano
Il mare lo si vede sempre basta ...guardarlo.. :)

Vero ma il bello e' quando inizi a sentirlo.....ma non con l'udito bensì con l'anima!!

Belli i contributi di tutti..mi sa che il pensiero che mi e' venuto in navigazione, questa mattina durante una delle tante albe che ho visto in questi anni, ha portato buoni frutti.

Ciao
 
Re: Il crocierista e il mare

Ci sono due posti dove trovo la quiete: uno é guardando il mare, l´altro é fermandomi quando scio in un posto in solitudine nel mezzo della montagna. Sono due momenti in cui per un attimo tutto si ferma, in cui il contatto con la natura e i suoi rumori ti fa vivere nell´immaginario e pensi nell´infinito. Poi guardi giú o giri la testa e tutto ricomincia come prima. Tutto di nuovo si velocizza, come tutti i giorni.
Sono due momenti che cerco per dare un po´di purezza alla mia anima e riflettere.

pc300067th2.jpg


Ogni volta che sono in crociera mi piace fare foto al mare. É una gratitudine che ho verso di lui. Non amo il mare agitato, ho molto rispetto in lui.
 
Re: Il crocierista e il mare

lorenzo ha detto:
silvanes ha detto:
"Unochenavigaveramente" e Rodolfo, con le loro parole piene d'amore e di poesia, mi hanno emozionato davvero !
Il mare che amo da morire, va ammirato in tutte le sue sfaccettature. Sarò un poco "pazzo", ma anche quando
si arrabbia è affascinante. Vado fuori tema: proprio per stare a contatto con il mare, ho finalmente deciso
di viaggiare, in giugno, a bordo della SILVER CLOUD....costi quel costi. E' una prova un poco cara, si vedrà !
(l'occasione mi è data dal fatto che il "mio" franco, in questo momento, è decisamente più forte del dollaro USA !)
Sulle attuali meganavi, il mare lo vedi nella TV della cabina !

Ogni tanto, amici date uno sguardo al mio blog. Lo so, sono un brontolone !

Buon mare a tutti !

Silvano
Il mare lo si vede sempre basta ...guardarlo.. :)

Ma dal ponte No. 13 o 14 non senti il profumo della salsedine e il mare é lontanissimo.
Lo scorso anno, a bordo dei MSC MUSICA, non udivo nemmeno lo sciacquio del mare. Prima
di coricarmi, come faccio dal lontano 1970, mi reco sul ponte ad ammirare l'adorato mare
reso d'argento dai riflessi della luna !

No, le meganavi non fanno più per me.

Ciao.

Silvano


Ero, ovviamente, il solo !!!!
lo Sono un vecchio romantico !
Parlo, è ovvio, di COSTA CONCORDIA, MSC ORCHESTRA e sorelle.
 
Re: Il crocierista e il mare

tano ha detto:
Ci sono due posti dove trovo la quiete: uno é guardando il mare, l´altro é fermandomi quando scio in un posto in solitudine nel mezzo della montagna. Sono due momenti in cui per un attimo tutto si ferma, in cui il contatto con la natura e i suoi rumori ti fa vivere nell´immaginario e pensi nell´infinito. Poi guardi giú o giri la testa e tutto ricomincia come prima. Tutto di nuovo si velocizza, come tutti i giorni.
Sono due momenti che cerco per dare un po´di purezza alla mia anima e riflettere.

pc300067th2.jpg


Ogni volta che sono in crociera mi piace fare foto al mare. É una gratitudine che ho verso di lui. Non amo il mare agitato, ho molto rispetto in lui.

Sei grandissimo !
Il mare è bello, ma va rispettato. E' una grande dono della natura, ma l'uomo lo sta rovinando !
Se ti va guarda le mie modeste immagini inserite nel blog MONDOCROCIERE: http://homepage.mac.com/silvanonessi/My%20Website/
nel sito "AMARCORD" !

Ciao.

Silvano
 
Re: Il crocierista e il mare

sizol ha detto:
uh mamma.......... ho riletto ciò che ho scritto... e leggo tutto quello che avete scritto voi!
ma che siamo???????
Poeti????????????????????????? :wink:

Ricorda che dentro alla nostra lingua ci sono le tre corone : Dante, Petrarca e Boccaccio.
Siamo poeti innati. :wink:
 
Re: Il crocierista e il mare

Il mare per l' Italia è un elemento molto importante. Molti si dimenticano che è circondata quasi interamente dal mare per questo influenza un po' tutti. Non dimentichiamoci che anche l'Italia possiede un importante storia marittima.
Certo c'è differenza tra chi vive il mare più intensamente o chi pou' viverlo poche settimane in un anno, ma il fascino che ci provoca è diverso e uguale allo stesso tempo in ognuno di noi.

Emblematica la famosa frase di Pompeo Magno quando esclama "Navigare necesse est, vivere non est necesse!" per sottolineare l'importanza basilare che avrebbe avuto il mare nel nascente impero romano.
 
Re: Il crocierista e il mare

silvanes ha detto:
Ma dal ponte No. 13 o 14 non senti il profumo della salsedine e il mare é lontanissimo.
Lo scorso anno, a bordo dei MSC MUSICA, non udivo nemmeno lo sciacquio del mare. Prima
di coricarmi, come faccio dal lontano 1970, mi reco sul ponte ad ammirare l'adorato mare
reso d'argento dai riflessi della luna !

No, le meganavi non fanno più per me.

Ciao.

Silvano


Ero, ovviamente, il solo !!!!
lo Sono un vecchio romantico !
Parlo, è ovvio, di COSTA CONCORDIA, MSC ORCHESTRA e sorelle.

E dai ponti intermedi sotto le scialuppe :wink: :wink: :?:
 
Re: Il crocierista e il mare

bellissimo post... :)
p.s. Anchio son stato sulla musica, e con la porta del balcone aperta,(anche ai piani alti) il mare si sentiva eccome....dipende da come hai profondo il...sonno :)
 
Re: Il crocierista e il mare

Forse sono troppo romantico, banale, vecchio, patetico e "svizzerotto" !
Amo da morire il MEDITERRANEO: ho proprio tanti torti quanto affermo che vi sono
località italiane e greche che sono assai più affascinanti di molti posti esotici e che
meriterebbero una sosta di qualche nave italiana (le straniere lo fanno !) ?
Ma voi amici italiani conoscete davvero tutti i meravigliosi siti del vostro paese, siete
attratti solo da località "famose e tanto, tanto esotiche" e a rischio ?
Scordavo, le attuali "meganavi" nono troppo grandi e i porti troppo piccoli. Peccato,
veramente peccato !

ISOLE EOLIE - Panarea......da sogno !

PANAREA.jpg


http://www.policorocharter.it/ISOLE-EOLIE.asp

Silvano
 
Re: Il crocierista e il mare

L'Italia è il bel paese per eccellenza. Sono sicuro che la maggioranza degli italiani conosca bene il proprio territorio. Montagna collina pianura e mare possiedo tutti un fascino speciale. Storia arte natura e ottimi sapori potevano nascere e sposarsi così bene solo in Italia.
 
Re: Il crocierista e il mare

Buongiorno a tutti,
devo dire innanzitutto che la classifica che il nostro amico Unoche... ha stilato anche se magari provocatoria, rispecchia veramente le varie categorie e i vari rapporti generali col mare e la condivido.
Dico generali perchè poi ognuno ha un proprio rapporto con il mare che si è costruito giorno dopo giorno, specie se ha la fortuna di abitare sul mare.
Personalmente il mare ha e gioca un ruolo fondamentale nella mia vita, banalmente posso dirVi che se non esistesse io e tutti gli altri non avremmo scelto questa strada, ovviamente e che ognuno di noi sarebbe diverso.

E' vero quello che dice Unoche... e cioè che grazie o a causa del nostro lavoro, noi ci troviamo a vivere sul mare quello bello, quello che ti fa piacere guardar dal ponte di comando, una distesa che più che acqua sembra olio, olio denso perchè non si muove e ma anche su quello che fa "paura", quello che è impossibile domare, quello che ti prende la nave te la solleva, ti fa stare sospeso per aria qualche secondo, e poi te la fa precipitare velocemente dentro all' onda successiva sollevando montagne d'acqua paurose.

Il mare ... quell'essere che devi rispettare come un tuo amico anche se amico alle volte non è, perchè alle volte ti tradisce e non sai neanche perchè...

Il mare è bello, bello è solcarlo con i giganti moderni, tutta tecnologia, ma che pur essendo giganti, molte volte sono come gusci in acqua così fragili che si devono piegare alla forza di un elemento della natura che decide lui cosa farne. E allora l'onnipotenza che alle volte si avverte lascia spazio alla preoccupazione e alla speranza che vada tutto bene, lascia spazio all' impotenza di fronte a vere e proprie inca-----re inquietanti.

Anche se è bello vedere il mare in tempesta, ricordo a tutti, anche a bordo che se non ci si è veramente costretti a starci, sarebbe meglio vederlo in cartolina, in tv, piuttosto che pregare di incontrarlo durante la traversata come alle volte capita. Perchè 99 su 100 quello che un crocierista può aver incontrato è sicuramente un piccolo assaggio rispetto a quello che di solito possono saggiare le navi da carico, per esempio, che non fanno giri e giri per aggirare la tempesta, non stanno in porto aspettando che le acque si calmino, ma vanno in punta di piedi e si "incamminano" lo stesso ...

Il mare è anche regole...
Quanto a coloro che vanno per mare senza aver la giusta esperienza, senza sapere cosa hanno in mano, chiedo se con la patente fresca se la sentirebbero di correre a 250 km/h con una Ferrari in mezzo alle Formula 1 e ai veri professionisti. Questo per esempio è quello che accade normalmente non solo in mare ma anche negli specchi d'acqua antistanti i nostri ormeggi. Praticamente incuranti di tutto, di ogni elementare regola del mare, sfrecciano davanti all' entrata del porto, e anche se tu gli fai i fischi o tutto quello che hai a disposizione per almeno far loro capire di togliersi, spesso neanche si muovono pretendendo che dai loro precedenza. Di certo noi non siamo alla Formula 1 ma siamo professionisti e se volete saperla tutta, penso di parlare a nome di tutti gli appartenenti alla categoria, non abbiamo molto rispetto di codesti personaggi, o meglio ne abbiamo quando si comportano come ci si deve comportare, ma altrimenti sono considerati veri e propri pericoli galleggianti.

Il mare è poi colori, odori, sensazioni, orizzonti, di notte è anche incrociare le luci di un'altra nave magari in controcorsa e pensare che c'è qualcuno stasera lì con te, è emozioni è soddisfazione....

Insomma sa darti tutto ma se vuole si riprende tutto quando vuole....
Bridge
 
Re: Il crocierista e il mare

Grazie Bridge.

Ripeto é bello tenere persone come te e Unochenaviga che lavorate su una nave e ci raccontate cose che noi non vediamo di voi. Fate il mondo marittimo piú umano e c´é tanto bisogno !!!

Un saluto.
 
Re: Il crocierista e il mare

bridge ha detto:
Buongiorno a tutti,
devo dire innanzitutto che la classifica che il nostro amico Unoche... ha stilato anche se magari provocatoria, rispecchia veramente le varie categorie e i vari rapporti generali col mare e la condivido.
Dico generali perchè poi ognuno ha un proprio rapporto con il mare che si è costruito giorno dopo giorno, specie se ha la fortuna di abitare sul mare.
Personalmente il mare ha e gioca un ruolo fondamentale nella mia vita, banalmente posso dirVi che se non esistesse io e tutti gli altri non avremmo scelto questa strada, ovviamente e che ognuno di noi sarebbe diverso.

E' vero quello che dice Unoche... e cioè che grazie o a causa del nostro lavoro, noi ci troviamo a vivere sul mare quello bello, quello che ti fa piacere guardar dal ponte di comando, una distesa che più che acqua sembra olio, olio denso perchè non si muove e ma anche su quello che fa "paura", quello che è impossibile domare, quello che ti prende la nave te la solleva, ti fa stare sospeso per aria qualche secondo, e poi te la fa precipitare velocemente dentro all' onda successiva sollevando montagne d'acqua paurose.

Il mare ... quell'essere che devi rispettare come un tuo amico anche se amico alle volte non è, perchè alle volte ti tradisce e non sai neanche perchè...

Il mare è bello, bello è solcarlo con i giganti moderni, tutta tecnologia, ma che pur essendo giganti, molte volte sono come gusci in acqua così fragili che si devono piegare alla forza di un elemento della natura che decide lui cosa farne. E allora l'onnipotenza che alle volte si avverte lascia spazio alla preoccupazione e alla speranza che vada tutto bene, lascia spazio all' impotenza di fronte a vere e proprie inca-----re inquietanti.

Anche se è bello vedere il mare in tempesta, ricordo a tutti, anche a bordo che se non ci si è veramente costretti a starci, sarebbe meglio vederlo in cartolina, in tv, piuttosto che pregare di incontrarlo durante la traversata come alle volte capita. Perchè 99 su 100 quello che un crocierista può aver incontrato è sicuramente un piccolo assaggio rispetto a quello che di solito possono saggiare le navi da carico, per esempio, che non fanno giri e giri per aggirare la tempesta, non stanno in porto aspettando che le acque si calmino, ma vanno in punta di piedi e si "incamminano" lo stesso ...

Il mare è anche regole...
Quanto a coloro che vanno per mare senza aver la giusta esperienza, senza sapere cosa hanno in mano, chiedo se con la patente fresca se la sentirebbero di correre a 250 km/h con una Ferrari in mezzo alle Formula 1 e ai veri professionisti. Questo per esempio è quello che accade normalmente non solo in mare ma anche negli specchi d'acqua antistanti i nostri ormeggi. Praticamente incuranti di tutto, di ogni elementare regola del mare, sfrecciano davanti all' entrata del porto, e anche se tu gli fai i fischi o tutto quello che hai a disposizione per almeno far loro capire di togliersi, spesso neanche si muovono pretendendo che dai loro precedenza. Di certo noi non siamo alla Formula 1 ma siamo professionisti e se volete saperla tutta, penso di parlare a nome di tutti gli appartenenti alla categoria, non abbiamo molto rispetto di codesti personaggi, o meglio ne abbiamo quando si comportano come ci si deve comportare, ma altrimenti sono considerati veri e propri pericoli galleggianti.

Il mare è poi colori, odori, sensazioni, orizzonti, di notte è anche incrociare le luci di un'altra nave magari in controcorsa e pensare che c'è qualcuno stasera lì con te, è emozioni è soddisfazione....

Insomma sa darti tutto ma se vuole si riprende tutto quando vuole....
Bridge

Sono di Lugano, quindi un marinaio d'acqua dolce, ma amo da morire il mare in tutte le sue sfacciettature. Sono "vecio" e ho iniziato ad andare in crociera nel lontano 1970 a bordo di FRANCA ""C"
http://www.simplonpc.co.uk/FrancaC_Doulos.html
continuo a navigare anche se il piacere sta lentamente scemando. Le tue righe mi ha regalato molta emozione, emozione che gli attuali croceristi non provano più. Per loro, per meglio dire, per la maggior parte di loro, il mare è solo una banale opzione. Frequento con assiduità la Liguria e confermo, con orrore, quello che tu esprimi. Da Portofino i "presunti vip" spostano le loro barche "milionarie", solo per recarsi a Paraggi. Nei weekend ho assistito a manovre "fantozziane". Quelli non amano il mare. Ecco perché odio le attuali "meganavi", dove no si sente più il profumo della salsedine, dove il Mediterraneo è lontano, dove le soste sono brevi, dove si fa di tutto e di più, per impedire al crocerista di "abbandonare" la nave, dove di notte non trovi nessuno che ammira l'immensa luna e il mare d'argento. Sono un romantico e me ne vanto !

Con amicizia.
 
Re: Il crocierista e il mare

io amo le crociere per il contesto generale in cui si svolgono, non sono un marinaio e non mi auguro di trovare il mare in burrasca durante la mia vacanza.
Mi piace la nave e m'impressiona nella sua grandezza e perfezione, mi piace vedere un bel tramonto e il cielo di notte, ma adoro le cene, la gente, i posti da visitare, la spa, dormire in un comodo letto, conoscere gente nuova, dimenticarmi delle cose noiose e pesanti che faccio normalmente.
Per godere solo del mare........potremmo fare una settimana a bordo di un mercantile!!!!
 
Re: Il crocierista e il mare

Penso che la maggior parte dei non navigantiperprofessione se si imbarcasse su una nave da carico per godere del mare, si ritroverebbe ad odiarlo!
Bridge
 
Top