• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il crocierista e il mare

  • Autore discussione Autore discussione unochenavigaverament
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Il crocierista e il mare

appunto!!! ho fatto una crociera, ne farò un'altra a febbraio solo per il semplice fatto che è un tipo di vacanza che mi piace, poi di navigazione, di motori, di venti e di nodi non capisco niente!!!
 
Re: Il crocierista e il mare

Beh, a quello ci pensiamo noi, anche perchè non ho mai visto gli ospiti apparecchiare tavola..... :wink:
 
Re: Il crocierista e il mare

non vorrei fare polemiche, però a volte si spara sui "vacanzieri" delle crociere, io sono una di quelle........poi per l'apparecchiatura....fino ad ora ho sempre pagato il conto a fine crociera, però non è detto.........
 
Re: Il crocierista e il mare

Alt alt alt,
era semplicemente una metafora per dire che a venti, motori e quello che avevi scritto tu, ci pensiamo noi...
Voi che sieti ospiti non dovete fare nulla, ma goderveLa al meglio, mi dispiace se hai frainteso le mie parole perchè non era quello il significato...
Intendevo dire che siete nostri ospiti e come tali non dovete muovere un dito. In altre parole se ospito un amico a casa mia mi occupo io di tutto e non permetto che apparecchi tavola...
Era questo il senso!!! Solo una metafora....
Volevo infine precisare che non ho assolutamente sparato a zero su nessuno e non era mio obiettivo farlo!!!!
Bridge
 
Re: Il crocierista e il mare

alt alt.......non mi stavo riferendo a te mio comandante, non mi sarei mai permessa........comunque gli ospiti anche a casa mia non sparecchiano e non pagano..........bridge sono terribile, me lo dicono tutti!! ma meglio così........
 
Re: Il crocierista e il mare

stefi sei troppo forte!!!nel senso buono!!è verissimo quello che scrivi..io mi ci ritrovo perfettamente in ogni parola..e anche quello che dice brigde :wink: sacrosante parole! :wink: :D :D
 
Re: Il crocierista e il mare

Questo forum ancora non te lo conoscevo Uno.. e ti quoto in tutto ... ero uno spaccone ragazzino mocciosello e montato quando entrai al Nautic Gioeni Trabia di Palermo da dove uscirono tanti che navigano veramente della mia famiglia .. il mio cognome a Palermo e classico di marittimi , Perfino uno dei più noti piloti di Palermo che ora non vive più in questo mondo e che non è mio parente. Dicevo ero lo spaccone di turno quando mi presenterano il mare sull'Andrea Mantegna di Siremar c.ca 1500 t di st. nel 1975 .. presimo 9 con sbandamenti in rollio di 35° senza poter approdare a Ustica ma tornandocene indietro... Ecco quella è stata la prima uscita da studentello per capire il mare in pieno inverno. Più i là ci reincontrammo in Burrasca in pieno canale di sicilia in una piccola Unitò della M.M. altro che le quasi 120.000 di Costa Concordia sullo stesso mare in calma piatta. Fu per questo che abbandonai , perchè mia moglie e i miei figli li voglio vedere giornalmente , almeno finchè posso anche se il lavoro di oggi non è quello che sento nel cuore, come lo senti tu e lo vivi tu. Scelte, mio caro Uno solo una questione di scelte, ecco perchè navigo in crociera con il Balcone almeno ... perchè la notte torno da quel primo amore che non si scorda mai come se montassi di guardia, sentendone i respiro alitato giù per le paratie dello scafo .... ma non è lo stesso perchè sai che sbarcherai presto spesso l'indomani mattina.
 
Re: Il crocierista e il mare

silvanes ha detto:
bridge ha detto:
Buongiorno a tutti,
devo dire innanzitutto che la classifica che il nostro amico Unoche... ha stilato anche se magari provocatoria, rispecchia veramente le varie categorie e i vari rapporti generali col mare e la condivido.
Dico generali perchè poi ognuno ha un proprio rapporto con il mare che si è costruito giorno dopo giorno, specie se ha la fortuna di abitare sul mare.
Personalmente il mare ha e gioca un ruolo fondamentale nella mia vita, banalmente posso dirVi che se non esistesse io e tutti gli altri non avremmo scelto questa strada, ovviamente e che ognuno di noi sarebbe diverso.

E' vero quello che dice Unoche... e cioè che grazie o a causa del nostro lavoro, noi ci troviamo a vivere sul mare quello bello, quello che ti fa piacere guardar dal ponte di comando, una distesa che più che acqua sembra olio, olio denso perchè non si muove e ma anche su quello che fa "paura", quello che è impossibile domare, quello che ti prende la nave te la solleva, ti fa stare sospeso per aria qualche secondo, e poi te la fa precipitare velocemente dentro all' onda successiva sollevando montagne d'acqua paurose.

Il mare ... quell'essere che devi rispettare come un tuo amico anche se amico alle volte non è, perchè alle volte ti tradisce e non sai neanche perchè...

Il mare è bello, bello è solcarlo con i giganti moderni, tutta tecnologia, ma che pur essendo giganti, molte volte sono come gusci in acqua così fragili che si devono piegare alla forza di un elemento della natura che decide lui cosa farne. E allora l'onnipotenza che alle volte si avverte lascia spazio alla preoccupazione e alla speranza che vada tutto bene, lascia spazio all' impotenza di fronte a vere e proprie inca-----re inquietanti.

Anche se è bello vedere il mare in tempesta, ricordo a tutti, anche a bordo che se non ci si è veramente costretti a starci, sarebbe meglio vederlo in cartolina, in tv, piuttosto che pregare di incontrarlo durante la traversata come alle volte capita. Perchè 99 su 100 quello che un crocierista può aver incontrato è sicuramente un piccolo assaggio rispetto a quello che di solito possono saggiare le navi da carico, per esempio, che non fanno giri e giri per aggirare la tempesta, non stanno in porto aspettando che le acque si calmino, ma vanno in punta di piedi e si "incamminano" lo stesso ...

Il mare è anche regole...
Quanto a coloro che vanno per mare senza aver la giusta esperienza, senza sapere cosa hanno in mano, chiedo se con la patente fresca se la sentirebbero di correre a 250 km/h con una Ferrari in mezzo alle Formula 1 e ai veri professionisti. Questo per esempio è quello che accade normalmente non solo in mare ma anche negli specchi d'acqua antistanti i nostri ormeggi. Praticamente incuranti di tutto, di ogni elementare regola del mare, sfrecciano davanti all' entrata del porto, e anche se tu gli fai i fischi o tutto quello che hai a disposizione per almeno far loro capire di togliersi, spesso neanche si muovono pretendendo che dai loro precedenza. Di certo noi non siamo alla Formula 1 ma siamo professionisti e se volete saperla tutta, penso di parlare a nome di tutti gli appartenenti alla categoria, non abbiamo molto rispetto di codesti personaggi, o meglio ne abbiamo quando si comportano come ci si deve comportare, ma altrimenti sono considerati veri e propri pericoli galleggianti.

Il mare è poi colori, odori, sensazioni, orizzonti, di notte è anche incrociare le luci di un'altra nave magari in controcorsa e pensare che c'è qualcuno stasera lì con te, è emozioni è soddisfazione....

Insomma sa darti tutto ma se vuole si riprende tutto quando vuole....
Bridge

Sono di Lugano, quindi un marinaio d'acqua dolce, ma amo da morire il mare in tutte le sue sfacciettature. Sono "vecio" e ho iniziato ad andare in crociera nel lontano 1970 a bordo di FRANCA ""C"
http://www.simplonpc.co.uk/FrancaC_Doulos.html
continuo a navigare anche se il piacere sta lentamente scemando. Le tue righe mi ha regalato molta emozione, emozione che gli attuali croceristi non provano più. Per loro, per meglio dire, per la maggior parte di loro, il mare è solo una banale opzione. Frequento con assiduità la Liguria e confermo, con orrore, quello che tu esprimi. Da Portofino i "presunti vip" spostano le loro barche "milionarie", solo per recarsi a Paraggi. Nei weekend ho assistito a manovre "fantozziane". Quelli non amano il mare. Ecco perché odio le attuali "meganavi", dove no si sente più il profumo della salsedine, dove il Mediterraneo è lontano, dove le soste sono brevi, dove si fa di tutto e di più, per impedire al crocerista di "abbandonare" la nave, dove di notte non trovi nessuno che ammira l'immensa luna e il mare d'argento. Sono un romantico e me ne vanto !

Con amicizia.

beh.. non sei solo nell'ammirare di notte la luna e il mare d'argento.. e non è solo questione di esser romantici ma anche di saper vedere al di là della balaustra... molti guardano ma non vedono... che siano a bordo di una bagnarola che a bordo di una meganave, non è il mezzo, è ciò che ti circonda e che vivi che fa la differenza.
Ludo
 
Re: Il crocierista e il mare

Buongiorno ludo60,

condivido completamente le tue parole, soprattutto quando dici "vedere al di là della balaustra" e "ciò che ti circonda e che vivi che fa la differenza".
 
Re: Il crocierista e il mare

Non saprei classificarmi..

Finchè sono su una nave amo il mare in ogni sua espressione.. di navi ne ho girate tante, anche se posso dire di aver 'navigato' fino ad un certo punto, perchè sul mercantile ci sono stato un giorno, sul cabinato una serie di giornate, ma interrotte tra di loro, sulla barca a vela idem ecc.
Nel Carnet 'navi' mi mancano soprattutto i velieri, ma questo non vuol dire che posso ritenermi un esperto di navi da trasporto a causa di un Brindisi Patrasso..

Quando sono a terra, in una spiaggia, allora amo il mare se ci sono scogli, pesci, vita.. altrimenti il puro cristallo mi attira fino ad un certo punto..

Amo la montagna, così come amo in genere girare immerso nella natura (fui un ciclista, ed in questo ho l'esperienza che Uno e Bridge hanno sulle navi)..

In tutti questi casi (la scia di una nave, la passeggiata in montagna lo scalare una salita o godersi un paesaggio in pianura) trovo la libertà, la contemplazione, la fusione con il mondo..

Che abbia un'interesse serio per il mare credo si capisca anche da quello che scrivo..
Ma che 'tipo' di crocierista io sia..

Bhò?

Salutoni
Manlio
 
Re: Il crocierista e il mare

miiii uno dei peggiori....troppe domande fai.......miiiiii :lol: :lol: :lol:
 
Re: Il crocierista e il mare

per uno come me che è nato in montagna ma che da sempre la notte sogna il mare, che appena può "vive" per e nel mare... credo che esista una sola parola che deve accomunare tutti i tipi di naviganti: rispetto... ricordate il mare non è nostro, lo abbiamo solo preso in prestito dalle generazioni future (...)
 
Re: Il crocierista e il mare

unochenavigaverament ha detto:
miiii uno dei peggiori....troppe domande fai.......miiiiii :lol: :lol: :lol:

Pensa se ti becco a bordo!! :P :P :P

Chissà.. magari è gia successo? :roll:

.. Però ormai che chiedo :?:

Mi hai già detto TUTTO tu!!

Giusto qualche chiacchera sull'impianto elettrico del teatro, sugli stabilizzatori..

Poca roba.. :cry: :(

Salutoni! :P :P :P
Manio
 
Ripesco questo post trovato girovagando per il forum...bellissimo!
Ho voglio di dare il mio contributo.
Nulla da dire su quanto scritto da unochenaviga e da bridge...ma loro il mare lo vedono dall'alto.
Per chi è nato sul mare, il mare è un altra cosa.
Il mare per me ha prima di tutto bisogno di contatto...tranne quando si arrabbia e allora è meglio starci a debita distanza, in quei casi però corri a casa a prendere la macchina fotografica...
Una delle prime cose che mi hanno insegnato è che 1 mt cubo d'acqua è una tonnellata...quindi è meglio averne il dovuto rispetto.
Il mare è qualcosa di vivo, respira, profuma e ti chiama...ogni giorno è lì ma ogni giorno è diverso e ha qualcosa di diverso da dirti, devi solo saperlo ascoltare.
è bello d'inverno nelle spiaggie solitarie camminarci vicino.
d' estate, per me è un po' meno bello perchè c'è troppa confusione (senza voler offendere nessuno) ma in certi casi il turismo lo "sporca" troppo...mi spiace ad esempio vedere i classici "milanesi" che vanno a motore con le barche a vela quando invece ci sarebbe il vento giusto per farsi un paio di bordi...
d'estate il mare è bello di notte...passeggiare sulla spiaggia sentendo il calore residuo del sole, farsi un bagno nell'oscurità totale è una sensazione inspiegabile, come lo è andare Fruttuoso (uno dei posti più belli del mondo) partendo da camogli su un gommoncino di 3 metri...e il mare ce l'hai lì, ti viene addosso, ma è una carezza...
Le navi e le barche mi piacciono, ma sono qualcosa che ti fanno vivere il mare da lontano...questa è solo una visione diversa, l'amore per il mare è probabilmente lo stesso, solo da altezze diverse!
5794385215_7844cc10fe_s.jpg
 
Ultima modifica:
Grande La76, é un piacere leggere le tue impressioni !!!!

Grazie Tano, sei sempre troppo gentile...quando parli di qualcosa che hai nel cuore e nell'anima escono queste parole!Nel tuo caso ad esempio, in quello che scrivi io leggo l'amore per il viaggio per mare...che è una delle infinite possibilità che il mare offre!lavoro, viaggio, vacanza, elemento stesso (come nel mio caso) tutti bellissimi e diversissimi e allo stesso tempo giusti come interpretazione.
 
Condivido molte tue osservazioni, pur non vivendo in localtà di mare sento puntualmente il bisogno di avvicinarmi. E non mi riferisco alle navi ma al semplice passeggiare sulla spiaggia, osservarlo da un molo o da uno scoglio, sentirne i suoni, dal più tenue e regolare al più forte ed improvviso... Ed anche a me piace avere un rapporto intimo, fuori dai luoghi frequentati, dalla confusione.
 
Ripesco questo post trovato girovagando per il forum...bellissimo!
Ho voglio di dare il mio contributo.
Nulla da dire su quanto scritto da unochenaviga e da bridge...ma loro il mare lo vedono dall'alto.
Per chi è nato sul mare, il mare è un altra cosa.
Il mare per me ha prima di tutto bisogno di contatto...tranne quando si arrabbia e allora è meglio starci a debita distanza, in quei casi però corri a casa a prendere la macchina fotografica...
Una delle prime cose che mi hanno insegnato è che 1 mt cubo d'acqua è una tonnellata...quindi è meglio averne il dovuto rispetto.
Il mare è qualcosa di vivo, respira, profuma e ti chiama...ogni giorno è lì ma ogni giorno è diverso e ha qualcosa di diverso da dirti, devi solo saperlo ascoltare.
è bello d'inverno nelle spiaggie solitarie camminarci vicino.
d' estate, per me è un po' meno bello perchè c'è troppa confusione (senza voler offendere nessuno) ma in certi casi il turismo lo "sporca" troppo...mi spiace ad esempio vedere i classici "milanesi" che vanno a motore con le barche a vela quando invece ci sarebbe il vento giusto per farsi un paio di bordi...
d'estate il mare è bello di notte...passeggiare sulla spiaggia sentendo il calore residuo del sole, farsi un bagno nell'oscurità totale è una sensazione inspiegabile, come lo è andare Fruttuoso (uno dei posti più belli del mondo) partendo da camogli su un gommoncino di 3 metri...e il mare ce l'hai lì, ti viene addosso, ma è una carezza...
Le navi e le barche mi piacciono, ma sono qualcosa che ti fanno vivere il mare da lontano...questa è solo una visione diversa, l'amore per il mare è probabilmente lo stesso, solo da altezze diverse!
5794385215_7844cc10fe_s.jpg

Che bello quanto hai scritto.....
 
Top