• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Incendio a bordo di Romantica?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Incendio a bordo di Romantica?

In effetti ieri sera sulle più note agenzie di stampa (Ansa, AdnKronos) non si trovava nulla.
Stamani:
Corriere http://www.corriere.it/ultima_ora/notiz ... 58D25BE%7D
El Paìs http://www.elpais.com.uy/090227/pciuda- ... o-averiado
Questo articolo (edizione chiusa all'incirca alle 6 di mattina locali) è il più completo.
Riporto i passi salienti:
Il problema pare sia stato un cortocircuito che ha provocato un principio d'incendio, bloccando due generatori di corrente.
La nave è stata ferma a 7 miglia dalla costa per 22 ore, gli inconvenienti più gravi si sono verificati ai bagni e alle cucine per mancanza di luce e acqua corrente.
Si era pensato di sbarcare i passeggeri con le lance, ma la soluzione non è apparsa praticabile sia per le condizioni del mare non propizie, sia perché con le lance sarebbe occorsa un'ora per coprire la distanza. Allora si è atteso che la nave fosse rimessa in grado almeno di muoversi, l'hanno avvicinata alla costa a velocità ridottissima (viaggiava con una sola elica), ancorandola a circa un chilometro e mezzo, e lì, con i tender da 40 persone, hanno sbarcato passeggeri e bagagli (dice che è il primo caso in cui si sono sbarcati passeggeri e bagagli contemporaneamente).
Stante il ripristino dei due generatori, le operazioni sanitarie e di dogana sono state effettuate a bordo della nave, prima dello sbarco. La tensione fra i passeggeri era abbastanza alta.
Alla chiusura di questa edizione del giornale erano già stati sbarcati i bagagli e si apprestavano a sbarcare i passeggeri. Questa volta dice diretti verso alberghi di Maldonado e Montevideo.

Tano, grazie per i complimenti, un saluto anche a te.
MCP
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

La crociera verso la Terra del Fuoco sarebbe dovuta salpare proprio ieri da Buenos Aires. Ed oggi la nave avrebbe dovuto essere a Montevideo.

Una domanda: si sa se per effettuare queste riparazione è necessario che la nave entri in un cantiere oppure se queste possano essere compiute semplicemente con l'ausilio di tecnici specializzati ?

Sinceramente non ho la più pallida idea dei tempi necessari a riparare gusti e danni di questo tipo.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Ho appena ricevuto un mp, da mia cugina che è di Rio, riporta queste notizie della stampa locale. Le aggiungo qui di seguito.

Tinha fezes por todos os lados', diz passageiro do navio que sofreu incêndio
Turistas chegam em segurança ao Uruguai após 24 horas parados no mar.
Apesar do desconforto, passageiros elogiaram o procedimento da empresa.

Do G1, com informações do Bom Dia Brasil
Tamanho da letra
A- A+

Os passageiros do navio Costa Romántica que ficaram presos mais de 24 horas em alto mar, depois que um incêndio atingiu a casa de máquinas da embarcação, chegaram em segurança a Punta del Este, no Uruguai, e relataram o "sufoco" que passaram a 13 km da costa.

O cruzeiro, que tinha como destino Buenos Aires, na Argentina, foi arruinado e acabou mais cedo, na noite desta quinta-feira (26). Depois de consertado, o navio se aproximou da baía de Maldonado, para que os quase 1.500 passageiros e 600 tripulantes pudessem desembarcar.

Muitos passageiros reclamaram da falta de informação e da demora no conserto.

"Um descaso total, não tem condições de ir no banheiro, tudo fedorento", disse um passageiro.

"Tinha fezes por todos os lados, tinha urina por todos os lados do navio", disse um brasileiro no desembarque na madrugada desta sexta. Ele contou que os passageiros ficaram preocupados com a situação sanitária na preparação da comida. "Se a gente não conseguia lavar as mãos, a tripulação também não conseguia."

Apesar do susto e do desconforto, alguns passageiros também elogiaram a empresa Costa Cruzeiros, responsável pela viagem, pela maneira como gerenciou a crise. "Eles foram extremamente gentis", disse uma brasileira. "O problema é que eles se perderam na hora de distribuir as pessoas."

Veja o site do Bom Dia Brasil

Enquanto Punta del Este vivia um dia ensolarado, a 13 km dali turistas esperavam impacientes. Na noite de quarta-feira (25), um incêndio na casa de máquinas provocou uma pane nos geradores de energia, cortando o funcionamento de portas elétricas, ar-condicionados e boa parte da iluminação.

Os passageiros foram levados, ainda durante a noite, para as áreas externa do navio. Ninguém podia acessar os andares inferiores. Mais de 300 turistas brasileiros estavam a bordo.

As autoridades uruguaias informaram que os turistas foram acomodados em hotéis de Punta del Este e também na capital, Montevidéu. De lá, eles devem seguir a Buenos Aires, de onde voltarão para o Rio.

Foto: Reuters O navio Costa Romántica sofreu falha de propulsão. (Foto: Reuters) O chefe da guarda costeira da região informou que dois geradores danificados foram consertados.

A empresa confirmou, na noite desta quinta, que os reparos na embarcação foram concluídos.

O navio havia saído na segunda-feira (23) do Rio e deveria ter chegado à capital argentina nesta quinta.

Estavam a bordo do navio 1.479 passageiros, dos quais 338 são brasileiros, segundo a empresa. Há cerca de 600 tripulantes.

Em nota oficial, a empresa se desculpou pelo ocorrido e afirmou que vai dar um reembolso no valor de dois dias de viagem para os passageiros, além de desconto de 20% se eles voltarem a fazer um cruzeiro pela companhia.



Passageiros do navio encalhado acenam da área externa da embarcação. (Foto: Reuters)
Às escuras

O passageiro brasileiro Marcio Tadeu Florencio da Silva, de 50 anos, disse na quinta-feira que o incêndio ocorreu por volta das 21h50 de quarta. O navio ficou completamente às escuras.Ele contou que luzes de emergência foram acesas pelos corredores. Os passageiros, segundo ele, perceberam muita fumaça e alguns dizem ter visto o fogo.

saiba mais
Navio que sofreu incêndio em alto mar está a caminho de Punta del Este Cruzeiro com brasileiros a bordo ancora na costa do Uruguai após sofrer incêndio Passageiros deixarão cruzeiro ancorado no Uruguai após defeito
--------------------------------------------------------------------------------
Silva relatou que os passageiros ficaram sem água. Não houve segundo turno do jantar e foram servidos apenas sanduíches desde então. Alguns passageiros, segundo Silva, viram macas no momento do incêndio, mas não sabem dizer se elas foram usadas.



Na manhã da quinta, segundo o brasileiro, o comandante Massimo Pennisi reuniu as pessoas no teatro e informou que houve uma pane elétrica e que o resgate chegaria em duas horas. A tripulação diz que o navio não esteve à deriva.



Foto: Arte G1 Mapa localiza Punta del Este, na costa do Uruguai. (Foto: Arte G1)Costa Romántica

De propriedade da companhia italiana Costa Crociere S.p.A., o navio tem bandeira italiana e foi construído em 1993 pelo estaleiro Veneza Fincatieri. Com 53.926 toneladas, tem capacidade para 1.680 passageiros e 590 tripulantes, segundo a Costa.

Leia mais notícias de Mundoclaudine de souza
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Grazie a tutti voi per le notizie ed in particolare a Rodolfo per lo scoop e a MCP per le traduzioni.
Stavo riflettendo sul fatto che quest'inverno brasiliano non è stato un gran che prima per MSC con l'epidemia su Sinfonia poi per Costa con quest'incendio...
Penso a a quei passeggeri che hanno dovuto affrontare dei disagi così grandi, ma soprattutto agli uomini d'equipaggio che sono riusciti a gestire una situazione così difficile.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Io non conosco il Portoghese :roll: :roll: :roll: insomma si può sapere cosa è successo :?:
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Quetsa dovrebbe essere la traduzione di Ro56
dice che la nave passeggeri ha subito un' incendio , Nonostante il disagio, il passeggero ha elogiato la procedura della società.

I passeggeri della nave Costa Romantica, che sono stati fermati più di 24 ore in mare, dopo un incendio ha colpito la nave, arrivati a Punta del Este, Uruguay, e denunciato l'incendio , che ha avuto inizio 13 km dalla costa.
La crociera, che aveva come destinazione Buenos Aires, Argentina, si è conclusa prima la sera del Giovedi (26). Dopo la riparazione, la nave si avvicinò alla baia di Maldonado, a quasi 1.500 passeggeri e 600 membri dell'equipaggio potrebbe sbarcare.

Molti passeggeri si sono lamentati della mancanza di informazioni e per il ritardo nella riparazione.

"Un totale abbandono, non è in grado di andare in bagno, tutte puzzolente", ha detto uno dei passeggeri.

"Era ovunque feci, urine era da tutti i lati della nave", ha detto uno brasiliano nelle prime ore dello sbarco in sesto. Egli ha detto che i passeggeri erano preoccupati per la situazione sanitaria nella preparazione degli alimenti. "Se non abbiamo potuto lavarsi le mani, anche l'equipaggio non ha potuto".

Nonostante lo shock e il disagio, alcuni passeggeri anche elogiato la società Costa Crociere, responsabile per i viaggi, il modo in cui hanno gestito la crisi. "Sono stati molto gentili", ha dichiarato il brasiliano.


Vedi il sito di Bom Dia Brasil
Punta del Este vissuta come una giornata di sole, a 13 km di distanza turisti attesi impaziente. La sera di Mercoledì (25), un incendio in casa di macchine ha portato ad una ripartizione in generatori di energia, l'operazione di taglio le porte elettriche, aria condizionata e la maggior parte dei dispositivi di illuminazione. I passeggeri sono stati presi, anche di notte, per le zone al di fuori della nave. Nessuno poteva accedere ai piani inferiori. Più di 300 turisti brasiliani erano a bordo. Le autorità Uruguayane hanno riferito che i turisti sono stati alloggiati in alberghi a Punta del Este e la capitale, Montevideo. Da lì, si devono seguire a Buenos Aires, dove tornare a Rio


La società ha confermato la notte di Giovedi, che sono state completate le riparazioni a bordo della nave.
La nave aveva lasciato il Lunedi (23) e Rio sarebbe arrivata nella capitale argentina Giovedi.
Erano a bordo 1.479 passeggeri, 338 dei quali sono brasiliana, secondo la società. Ci sono circa 600 membri di equipaggio.
In una nota ufficiale, la società ha chiesto scusa e ha detto che il luogo darà un rimborso per un importo di due giorni di viaggio per i passeggeri, più 20% di sconto se tornare a fare una crociera da parte della società.



Il passeggero Florencio brasiliano Marcio Tadeu da Silva, 50 anni, ha detto il Giovedi che l'incendio è avvenuto intorno 21h50 dal Mercoledì. La nave è stata completamente escuras.Ele detto che le luci di emergenza, sono stati illuminati da corridoi. I passeggeri, ha detto, ha visto molto fumo e alcuni dicono che hanno visto il fuoco.

più Della nave che ha il fuoco in alto mare, è sulla strada di Punta del Este in Brasile Crociera a bordo ancorata al largo della costa della sofferenza Uruguay dopo incendio passeggeri da crociera ancorate in Uruguay dopo predefinito
-------------------------------------------------- ------------------------------
Silva ha riferito che i passeggeri sono rimasti senza acqua. Non è stato secondo turno per la cena e sono stati serviti panini, poiché solo. Alcuni passeggeri, secondo Silva, ha visto barelle al fuoco, ma non posso dire se sono stati utilizzati.



La mattina del Giovedi, secondo in Brasile, il comandante Massimo Pennisi incontrato persone nel teatro e ha detto che c'è stato un guasto elettrico e che il salvataggio sarebbe venuto in due ore. L'equipaggio della nave è stato detto non deriva.


Altre notizie da Mundoclaudine de Souza
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Rodolfo ha detto:
Probabile incendio questa notte a bordo di Romantica, mentre si trovava nel Rio della Plata. Sembra che i passeggeri siano stati radunati sui ponti superiori perchè la nave era invasa dal fumo. Come al solito la notizia deve essere chiarita e confermata nella sua entità.
Sembra che l'incendio sia avvenuto nel locale elettrogeni e sono rimasti senza luce per 22 ore
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

tutto è andato bene ma la nave era abbastanza vicino alla terraferma, chiedo agli esperti se fosse stata al largo durante una traversata di più giorni (tipo oceano atlantico o indiano) cosa sarebbe potuto succedere. ricordo qualche anno fa un incendio a bordo di costa classica ma era vicino alle coste greche e furono tutti sbarcati ad atene.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Io credo si debba valutare la situazione nel suo complesso e conoscere effettivamente tutta una serie elementi, che noi non possiamo avere, per intraprendere una decisione il più possibile corretta.
Lo sbarco dei passeggeri, in questo frangente, visto la vicinanza con la costa, può essere stata una scelta di convenienza da parte della compagnia. La crociera ormai è "andata", si sbarcano i passeggeri, si evitano loro possibili ulteriori complicazioni, oltretutto anche per la maggior parte di loro credo sia stata una scelta condivisa o auspicata, e si lavora con tranquillità per la rimessa in esercizio della nave.
Se fosse stata in uno dei tratti di mare che tu hai ipotizzato, in condizioni meteo buone, i passeggeri sarebbero rimasti a bordo se questo non avesse pregiudicato la loro incolumità, anche in presenza di notevoli disagi, con l'eventuale richiesta di assistenza da parte di altro naviglio.
Diverso sarebbe stato in presenza di pericolo a bordo o di mare particolarmente cattivo, una nave che non è più sui motori, diventa ingovernabile e pericolosa e le fasi successive, meglio non considerarle, specialmente con mare grosso.
Il mio è un ragionamento puramente teorico; ai nostri Comandanti le professionali considerazioni del caso.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Vista la allucinante versione dei traduttori automatici di internet, avevo fatto una traduzione più leggibile del lungo articolo brasiliano inviato dalla Ro. Ma mentre inviavo il msg mi è saltata la rete e ho perso tutto...
Ci riprovo, cercando di condensare il più possibile.

La novità di rilievo sono le interviste ai passeggeri, che hanno riportato il grande disagio delle oltre 24 ore di fermo in mare:
l'incendio è cominciato in macchina alle 21,50 (ora locale) di mercoledì 25;
nave completamente al buio (salvo qualche luce di emergenza nei corridoi), porte elettriche e aria condizionata bloccati;
mancanza di informazioni e ritardi negli interventi;
mancanza di acqua corrente;
bagni inagibili: puzzo, feci e urina dappertutto;
per tutto il tempo sono stati forniti solo panini, stanti le condizioni igienico-sanitarie nelle cucine;
nella notte i passeggeri sono stati raccolti sui ponti esterni: nessuno poteva entrare o spostarsi nei ponti inferiori;
la mattina di giovedì il comandante Pennisi avrebbe tenuto una riunione in teatro informando che il problema sarebbe stato risolto in due ore; l'equipaggio diceva che la nave era alla deriva.
Le autorità uruguaiane hanno informato che i passeggeri sono stati alloggiati in alberghi di Punta del Este e Montevideo, da cui avrebbero proseguito per Buenos Aires o sarebbero tornati a Rio de Janeiro.
Il capo della guardia costiera ha informato che i due generatori sarebbero stati riparati.
La compagnia ha confermato, nella notte di giovedì, che le riparazioni alla nave sono state concluse. Essa ha ufficialmente declinato ogni responsabilità nell'accaduto, ma rimborserà ai passeggeri due giorni di viaggio, oltre a uno sconto del 20% su una prossima crociera.

Perdonate se doveste rilevare qualche errore di traduzione, ma il portoghese non lo so come lo spagnolo (anzi, direi che non lo so affatto...).

E ora speriamo che la rete non mi faccia scherzi...
MCP
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Buonasera a tutti.

Anzi tutto il mio ringraziamento a Rodolfo, Ro, MCP, Paola , Emanuele, perche bisogna solo aprire questa pagina ed avere una completa informazione di tutto quello che sta succedendo.
Dai due video di Emanuele durante la conversazione tra il giornalista ed un´autoritá Uruguaiana mi ha colpito che ha detto che l´incendio é stato importante, hanno buttato tanta acqua per spegnerlo e sono rimasti i generatori tutti inutilizzati.
Poi hanno dovuto aspettare che si rafreddassi il posto per entare e per poter lavorare.
Un´altra cosa che mi ha chiamato l´attenzione, e chiedo a Rodolfo che se ne intende, sull´evacuazione in un primo momento dei croceristi, la non possibilitá di mettere in mare i tender della Costa Romantica a causa che mancava la corrente per poterli scendere.
La mia domanda in caso d´abbandono della nave, non sono anche manuale ? O hanno un generatore d´emergenza ?
Sullo sbarco come impressione mia personale peggior posto di quello non poteva capitare.
É un posto in cui da una parte sbocca il Rio Della Plata e dall´altra ci troviamo con l´Oceano Atlantico, scontro d´acque dolci e salate, ricco di correnti, perció brutto per andare con i tender.
Infatti a Punta dell´Este ci sono due differenti tipi di spiaggie che prendono il nome dalla corrente del mare, " La mansa ", que vuol dire piú tranquilla e " la Brava " piú violenta.
Lunghissimo ed interminabile e il viaggio in tender dalla nave fino il porto e le correnti marine ti cambiano da un momento all´altro e come si sentono.

Un saluto.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Tano, io non mi intendo di navi, ma mi auguro che i tender possano essere calati anche in caso di black out, altrimenti la vedo proprio male. Cosa succederebbe se l'incendio non fosse stato domato e la necessità di avacuare la nave fosse stata imminente?
Alla luce delle notizie ricevute, deve essere stata una bruttissima esperienza per gli ospiti, ma anche per l'equipaggio, che si è trovato a gestire una situazione tutt'altro che facile, la mancanza dell'energia elettrica mette in ginocchio la nave, non funziona nulla, il fumo e l'oscurità sono le principali cause del panico, e le condizioni igieniche pessime causa il mancato funzionamento di pompe e impianti sanitari, rendono proprio l'idea di una situazione drammatica quasi incredibile.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Per quanto riguarda la messa a mare dei mezzi collettivi di salvataggio, le regole Solas prevedono che l'operazione deva essere effettuata, sia vuoto che a pieno carico, a prescindere da qualsiasi altro mezzo che non sia derivante dalla forza di gravità o da accumulo di energia meccanica, indipendentemente da altre fonti di energia di bordo.
La discesa a mare poi, deve essere garantita con sbandamenti longitudinali fino a 10° e trasversali fino a 20°, sia da un lato che dall'altro.
Chi ha fatto attenzione, avrà notato che sulle navi non tutte le lance sono sistemate allo stesso modo e con gli stessi sistemi di messa a mare.
Tanto per citare una differenza, il diverso sistema adottato dalle navi MSC tipo Musica e le Costa tipo Serena, o per rimanere in Costa, tra classe Serena ed Atlantica o Classica o con la neonata Luminosa.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

GRAZIE a tutti voi ! Alcune considerazioni: 1)Plauso all'importanza di questo sito a livello informativo grazie alla preziosa collaborazione di alcuni iscritti in particolare. 2) Critica al sistema d'informazione italiano che con tanti giornalisti (soprattutto quelli dei Tg), relega spesso la nazione intera ad un'informazione spesso ripetitiva e provinciale; notate che nessuna informazione è stata data in ordine ad un accadimento di rilievo che ha interessato un'importante compagnia di bandiera italiana mentre imperversa, invece, il continuo assillante "bla bla bla" sulle dichiarazioni di politici anche di quelli con scarso seguito e di presunti Vip o accreditati per tali in una sorta di autoreferenzialità. 3) Ribadisco delle mie perplessità in ordine a certi colossi del mare di capienza doppia rispetto alla Romantica, colossi che pur rispondendo ad innegabili esigenze di mercato ed anche di immagine, certamente presentano complesse problematiche in caso di serie emergenze proprio per l'immenso numero di imbarcati (passeggeri e non). 4) Ho sempre adottato una linea obiettiva ed anche giuridicamente rispondente in merito ai comportameni adottati da Costa Crociere in merito ai provvedimenti risarcitori in caso di problemi ed inconvenienti, ma di fronte ad un evento come questo di una certa gravità credo che il proporso rimborso equivalente a 2 giorni di crociera o l'eventuale buono per un'eventuale prossima crociera non sia assolutamente congruo in relazione ai disagi e danni fisici e psichici sofferti dai passeggeri. Anche se la compagnia e ben cautelata sotto il profilo legale l'immagine di Costa certo non ci guadagna e personalmente ho sperimentato che la clientela latino-americana su quelle tratte riveste notevole importanza ! D'altra parte occorrerà verificare gli eventuali strascichi della situazione (vertenze, inchieste ecc.). Un ultimo appunto poi sulla faccenda delle scialuppe di salvataggio inservibili per il black out elettrico: sarebbe veramente da brivido magari dover constatare che quelle del Titanic ammainate a forza di braccia fossero più sicure di quelle in dotazione ai moderni colossi :shock: :shock: :shock: !: Caro Rodolfo, resta il fatto che nel video ho udito il responsabile della Capitaneria dichiarare che quelle della nave non erano utilizzabili per il black out :roll:
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Credo che come sempre giornalisti e in questo caso " il responsabile della Capitaneria" non dare una affermazione giusta, cosa data da Rodolfo :

Per quanto riguarda la messa a mare dei mezzi collettivi di salvataggio, le regole Solas prevedono che l'operazione deva essere effettuata, sia vuoto che a pieno carico, a prescindere da qualsiasi altro mezzo che non sia derivante dalla forza di gravità o da accumulo di energia meccanica, indipendentemente da altre fonti di energia di bordo.

Un saluto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top