• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

indovina indovinello...

serbet

New member
Re: indovina indovinello...

La magnifica cattedrale di Siviglia, certamente, fotografata dal palazzo di fronte altrettanto magnifico Museo delle Indie, interessantissimo.
manlio si aggiudica la seconda risposta, con tre potrà scegliere tra una bottiglia di spumante o un peluche per i nipoti.
avanti un altro
 

pmanlio

Active member
Re: indovina indovinello...

serbet ha detto:
manlio si aggiudica la seconda risposta, con tre potrà scegliere tra una bottiglia di spumante o un peluche per i nipoti.

Si sa, i nipotini vengono SEMPRE prima..
Serbet non conoscevo il museo.. :wink:
Gattopiccolo, ho avuto fortuna (e pure di brutto!!) da piccolo a scuola però mi esclusero in una gara di sinonimi e contrari..
Ma lì ero forte.. qui uno dei tanti..

Propongo una cosa semplicissima, così il week end è leggero..

2418339232_b9bdc489a4.jpg


Salutoni!
Manlio
 

gattopiccolo

New member
Re: indovina indovinello...

va beh manlio................non è carino farti beffe di noi prima dicendoti che ti hanno escluso dalla garra dei sinonimi e contrari ( non ci credo.............) poi postando la scimmia per farci vincere........... :D
a) vogliamo la tua maestra in diretta sul forium che ci dice che a scuola hai perso la gara
b) facci sognare alla prossima foto che ti propone sebert vinci e fai felici i nipotini.. :lol:
 

serbet

New member
Re: indovina indovinello...

lo conosco!!!!!!! si chiama Luigino il babbuino, oppure forse...è una ragazza, Dorina la macachina?
 

pmanlio

Active member
Re: indovina indovinello...

gattopiccolo ha detto:
a) vogliamo la tua maestra in diretta sul forium che ci dice che a scuola hai perso la gara

La vorrei rivedere anche io..
Non è qui il posto dei ricordi, ma una mia maestra (non quella che non ricordo ormai più, poco dopo cambiai zona di residenza) era una persona eccezionale.. parliamo dei primi anni settanta.. chissà che fine ha fatto..
Scusate la parentesi personale..
Alla prossima proposta cercherò di far felici i nipotini, ricordando che i bimbi di oggi oscillano tra il piacere per le cose semplici e quello per la Playstation..

Visto che la scimmietta non è piaciuta vi propongo una cosa meno semplice, ma comunque è una meta di crociere nel mediterraneo e non è difficile..
Se guardate il disegno a prua di queste barche ci dovreste riuscire facilmente..

2497092088_ddd481df21_b.jpg


Salutoni!
Manlio
 

gattopiccolo

New member
Re: indovina indovinello...

argh!!!!!!!!!! forse.....ha ragione mars, marmaris??!!!!!!!!!

p.s. maestra di manlio fatti viva!!!!!!!!!!!!!
che bei tempi quelle delle leematri..anch'uio avevo una maestra eccezionale per fortuna io me la sono goduta tutti e cinque glianni!!!!!!!!!!! :D
 

elenamaria

New member
Re: indovina indovinello...

Serbet, che idea simpatica hai avuto! Grazie mille per la spiegazione sui delfini, qualcosa ricordavo, ma non così bene. E' un piacere leggerti così come ammirare le tue foto.
E a te, Manlio, che foto meravigliosa quella che ritrae la parete di Cnosso!
PS: avevo indovinato solo la cattedrale di Siviglia.
 

pmanlio

Active member
Re: indovina indovinello...

Allora, Mars e Gattopiccolo.. non è Marmaris..
Per capire dove sia dovreste fare riferimento alla decorazione delle barche.. che presentano due occhi a prua..
Potrei invitare Serbet ad una disgressione sull'occhio di Horus ( :p ) ma a parte questo tale decorazione utilizzata per millenni in tutto il mondo che si affacciava sul mediterraneo oggi sopravvive ed è caratteristica presentata a tutti i turisti, in una particolare isola..

L'isola è toccata sicuramente ALMENO dalla Costa, ma credo un pò da tutti..

Salutoni!
Manlio
 

serbet

New member
Re: indovina indovinello...

Eccomi pronto a darti una mano (poi ci mettiamo d’accordo sulla mancia alla fine del giro turistico).
Dunque la soluzione è ………….., ma la curiosità è sul significato di questi occhi.
A……………… le barche dei pescatori dette luzzu ( che potrebbe derivare da “luccio” un pesce di forma allungata e filante come il gozzo ) hanno dipinto sulla prua due occhi grandi e allungati, che la tradizione vuole siano gli occhi di Osiride, usati da portafortuna, come la polena dei grandi velieri del passato. L’occhio del luzzu guarda lontano, protegge e scruta, tiene lontani i pericoli del mare, tanto bello eppure a volte così pericoloso. Il pescatore lo sa, ha bisogno del suo portafortuna, perché come tutti gli uomini di mare è un po’ superstizioso.

Un simile occhio attento si trova a…………. anche sulla Gardjola, fortificazione di Senglea, e dunque l’occhio in questo caso è simbolo del costante stato di allerta dei famosi Cavalieri …………… all’arrivo di ospiti indesiderati.
occhiof.png


Ma torniamo agli occhi sulle barche che vengono chiamati occhi di Osiride.
Che c’entra………………. con Osiride e l’Egitto?
Il mare è sempre stato una grande via di comunicazione, sul mare le navi trasportano merci, persone e racconti. Torniamo dunque indietro nel tempo e sentiamo la vicenda di Osiride, nell’antico Egitto.

nuovaimmaginez.png


Osiride portò la civiltà agli uomini, insegnò loro come coltivare la terra e produrre il vino e fu molto amato dal popolo. Seth, invidioso del fratello, cospirò per ucciderlo. Egli costruì in segreto una bara preziosa fatta appositamente per il fratello e poi tenne un banchetto, nel quale annunciò che ne avrebbe fatto dono a colui al quale si fosse adattata. Appena Osiride vi si adagiò dentro il coperchio venne chiuso e sigillato. Seth e i suoi amici gettarono la bara nel Nilo, facendo annegare Osiride. Questo atto simboleggerebbe l’annuale inondazione del Nilo.
Iside con l’aiuto della sorella Nefti riportò Osiride alla vita usando i suoi poteri magici. Prima che si potesse vendicare, Seth uccise Osiride, fece a pezzi il suo corpo e nascose le quattordici parti in vari luoghi. Iside e Nefti trovarono i pezzi, Ra mandò Anubi e Thot ad imbalsamare Osiride, ma Iside lo riportò in vita.
Il figlio che Osiride ebbe da Iside, Horus, quando fu abbastanza grande affrontò Seth in battaglia, per vendicare la morte del padre. Il combattimento fu lungo e cruento, Horus perse un occhio nella battaglia e Seth un testicolo. Ma con l’intervento degli dei l’occhio fu restituito a Horus che lo donò al padre Osiride. ( ecco perchè questo famoso occhio a volte è detto di Horus a volte di Osiride).
Alla fine gli dei decisero in favore di Horus e diedero a lui la sovranità del paese. Seth fu condannato e bandito dalla regione.
L’occhio lunare di Horus o udjat divenne una potente immagine che simboleggiava la regalità, la forza, la purificazione e la protezione. Per gli Egiziani l'udjat era un totem di protezione che veniva frequentemente indossato come collana, collocato sulle fasciature dei corpi mummificati e, in alcuni casi, dipinto sopra i feretri.


Più tardi i Greci, che furono fortemente influenzati dalla cultura egiziana, dipinsero il simbolo di un occhio analogo sulla prua delle loro barche, affinché fosse di buon auspicio per la navigazione. Su un famoso vaso greco ecco la nave di Ulisse rappresentata con l’occhio sulla prora (ed in effetti alla fine, dopo tanti travagli, a Ulisse ha portato fortuna )

vasowue.png


Ancora oggi, l’occhio di Horus ha una notevole influenza: le sue sembianze ricorrono, infatti, nella gioielleria popolare, nell'arte e nel disegno. Molti ne sono attratti senza conoscerne il significato.
 

pmanlio

Active member
Re: indovina indovinello...

Serbet, splendido!! Poi sulla mancia discutiamo.. magari un passaggio dalle parti di Genzano..

Aggiungo solo che il simbolo dell'occhio di Horus fu utilizzato praticamente da tutte le marinerie del mediterrano, tra cui oltre ai Greci i Fenici ed i Romani.. poi pian piano si perse questa abitudine..
Qui vedete la prua dell'Alkedo (barca utilizzata come postale veloce al periodo di Augusto)

2349594284_3206c85268.jpg


Per cause estremamente fortunate è stato possibile ricostruire la barca e le decorazioni..
Quello è quel che resta dell'occhio in una piccola barca dell'epoca di Augusto (lo sperone è solo per bellezza, è stilizzato)

Va bene.. aspettiamo che qualcuno tiri fuori questo luogo?

Salutoni!
Manlio
 

serbet

New member
Re: indovina indovinello...

cin,cin, evviva, auguri
manlio, a parte l'indovinello vedo che sei a 999 messaggi: con il millesimo cosa si vince?
me lo dedichi, caro????
 

pmanlio

Active member
Re: indovina indovinello...

serbet ha detto:
cin,cin, evviva, auguri
manlio, a parte l'indovinello vedo che sei a 999 messaggi: con il millesimo cosa si vince?
me lo dedichi, caro????

Neanche me ne ero accorto!!

Lo dedico a chi ha capito che il viaggio non consiste nell'affanno della ricerca della meta, ma nel lento assaporare e far proprio ogni singolo istante del percorso..

2915582384_7f7f7d9d9c.jpg


Non è così che andrebbe vissuta la vita? Guardando il mondo con gli occhi stupiti del bimbo, che scopre la meraviglia in ogni cosa?

001img0033.jpg


Chi sarà questa persona?

Salutoni!
Manlio
 

carlo62

Member
Re: indovina indovinello...

Bè dopo tutti questi indizzi forse potrebbe essere..... Malta?
E complimenti per le particolareggiate spiegazioni, c'è sempre da imparare qualcosa.
Saluti
Carlo
 

pmanlio

Active member
Re: indovina indovinello...

carlo62 ha detto:
Bè dopo tutti questi indizzi forse potrebbe essere..... Malta?
E complimenti per le particolareggiate spiegazioni, c'è sempre da imparare qualcosa.
Saluti
Carlo

Stravinto!!
A Malta questa tradizione è ancora viva, e per uno che conosce queste cose fa un certo effetto vedere che dopo tremila anni un pò delle credenze degli uomini di quei tempi è giunto fino a noi..

Sulle spiegazioni, Serbet ha avuto questa idea, ma forse gli è sfuggita di mano, ma in modo positivo.. è migliorata!!

Chi propone un'altro posto (Carlo.. forse potresti proseguire tu..)

Salutoni!
Manlio
 

carlo62

Member
Re: indovina indovinello...

Provo, ma credo che sia facile...
e passiamo dalla storia a qualcosa di più moderno

3394374187_bdabfc2875.jpg


Saluti
Carlo
 
Top