• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "il mio primo messaggio" e presentati!

Israele - Gerusalemme da Haifa

ysquare

Member
Buongiorno il trasferimento è fattibile sia in treno che autobus. Appena esci dal porto sulla destra c'è la stazione ferroviaria e da lì partono il treni per Gerusalemme con cambio a Tel Aviv con partenza ogni 30 minuti per un totale di circa due ore di viaggio. La stessa cosa vale per il ritorno.
Altrimenti si può prendere l'autobus cittadino numero 1 o 2 e andare al capolinea degli autobus tra le varie città e prendere l'autobus diretto per Gerusalemme con un trasferimento sempre intorno alle 2 ore senza cambio.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 

Aristitde

New member
Ringrazio a tutti per i preziosi consigli; appena tornato da MSC Opera, escursione da Haifa per Gerusalemme fattibilissima, facile e veloce. La stazione ferroviaria è praticamente "attaccata" al Terminal cruise. C'è un treno ogni mezz'ora per Gersualemme A/R con cambio a a Ben Guion", partenza alle ore 08.30 e rientro alla nave alle ore 19.00. Prezzo 20 euro a persona; il viaggio dura in totale 4 ore (2 andata, 2 per il ritorno). All'uscita dalla stazione di Gerusalemme c'è un tram che porta direttamente alla città vecchia. Visita a Gerusalmme di 3 ore circa; visitato il Santo Sepolcro, la via dolorosa ed il muro del pianto oltre che un po di "centro" nei paraggi della stazione ferroviaria. Ci siamo pentiti di non essere restati a Gerusalmme un'ora in più visto che il "tutto a bordo" della nave era previsto alle ore 21.00. In Israele tutti parlano l'inglese, ho trovato tanta disponibilità in loco per le informazioni e tanti uffici per i turisti, unico problema non funzionano le carte prepagate, solo contanti da cambiare nella valuta locale o carte di crediteo "normali". Consiglio vivamente a tutti questo tipo di escursione fai da te, è fattibile anche per persone non eccessivamente anziane.
 
Buongiorno a tutti i Crocieristi e ben tornati, il10/10/23 sarò a bordo di MSC Sinfonia partenza Genova ci fermiamo a Haifa e vorrei visitare Gerusalemme in autonomia qualcuno c’è stato di recente che ci potrebbe dare qualcosa indicazioni ed eventuali costi . Nella attesa di info vi ringrazio anticipatamente.buona domenica Parapanpoli
 

kadiuscia

Member
Buongiorno a tutti i Crocieristi e ben tornati, il10/10/23 sarò a bordo di MSC Sinfonia partenza Genova ci fermiamo a Haifa e vorrei visitare Gerusalemme in autonomia qualcuno c’è stato di recente che ci potrebbe dare qualcosa indicazioni ed eventuali costi . Nella attesa di info vi ringrazio anticipatamente.buona domenica Parapanpoli
Ciao, noi partiremo il 3 settembre 2023 da Atene con Msc Musica, faremo tappa ad Haifa, sicuramente dato il periodo preferisco prenotare l'escursione con Msc. Comunque mi piacere sapere il parere del forum se possibe.
 

Sandro 09

Well-known member
Io all'epoca lo fatta con la compagnia ma o conosciuto persone che ci sono andate in treno la stazione è vicinissima alla nave ma il nostro grande vantaggio era che la nave restava 2 giorni quindi non c'erano preocupazioni.
 

kadiuscia

Member
Anche noi siamo stati nel settembre 2012, avevamo un bimbo piccolo, abbiamo preso l'escursione con Msc, ci siamo trovati bene, siamo stati fermi 2 giorni ad Haifa, abbiamo fatto Gerusalemme, Betlemme, Nazaret e Cana. Quest'anno è mio figlio ( adesso è diventato adolescente) che vuole tornare, vuole anche andare a Santorini e Mikonos, visto che include tutti i posti che vuol vedere abbiamo prenotato.
 

gianni1955

Well-known member
Buongiorno a tutti i Crocieristi e ben tornati, il10/10/23 sarò a bordo di MSC Sinfonia partenza Genova ci fermiamo a Haifa e vorrei visitare Gerusalemme in autonomia qualcuno c’è stato di recente che ci potrebbe dare qualcosa indicazioni ed eventuali costi . Nella attesa di info vi ringrazio anticipatamente.buona domenica Parapanpoli
Aprile 2023 la mia crociera fara' tappa a Haifa e per Gerusalemme ho preferito fare escursione con la compagnia non volendo rischiare, se fosse stata di 2 gg la sosta a Haifa facevo in autonomia sia Gerusalemme e Nazareth
 

kadiuscia

Member
Aprile 2023 la mia crociera fara' tappa a Haifa e per Gerusalemme ho preferito fare escursione con la compagnia non volendo rischiare, se fosse stata di 2 gg la sosta a Haifa facevo in autonomia sia Gerusalemme e Nazareth
Buongiono, anche Lei con Msc? Potrebbe darmi magari ulteriori informazioni una volta rientrato. La ringrazio
 

antonella000

New member
Ringrazio a tutti per i preziosi consigli; appena tornato da MSC Opera, escursione da Haifa per Gerusalemme fattibilissima, facile e veloce. La stazione ferroviaria è praticamente "attaccata" al Terminal cruise. C'è un treno ogni mezz'ora per Gersualemme A/R con cambio a a Ben Guion", partenza alle ore 08.30 e rientro alla nave alle ore 19.00. Prezzo 20 euro a persona; il viaggio dura in totale 4 ore (2 andata, 2 per il ritorno). All'uscita dalla stazione di Gerusalemme c'è un tram che porta direttamente alla città vecchia. Visita a Gerusalmme di 3 ore circa; visitato il Santo Sepolcro, la via dolorosa ed il muro del pianto oltre che un po di "centro" nei paraggi della stazione ferroviaria. Ci siamo pentiti di non essere restati a Gerusalmme un'ora in più visto che il "tutto a bordo" della nave era previsto alle ore 21.00. In Israele tutti parlano l'inglese, ho trovato tanta disponibilità in loco per le informazioni e tanti uffici per i turisti, unico problema non funzionano le carte prepagate, solo contanti da cambiare nella valuta locale o carte di crediteo "normali". Consiglio vivamente a tutti questo tipo di escursione fai da te, è fattibile anche per persone non eccessivamente anziane.
Buongiorno
Noi partiremo con la MSC Musica il 25 giugno 2023
Vorremmo fare l'escursione fai da te a Gerusalemme col treno, c'è qualcuno che l' ha fatta recentemente?
I contanti è meglio cambiarli subito?
Presumo che per prendere i mezzi a Gerusalemme sia meglio cambiare subito.
grazie per le risposte
Antonella
 

kamicos73

New member
Ciao, anch'io partirò con la tua nave, ma l'escursione l'ho comprata con MSC.

Io all'epoca lo fatta con la compagnia ma o conosciuto persone che ci sono andate in treno la stazione è vicinissima alla nave ma il nostro grande vantaggio era che la nave restava 2 giorni quindi non c'erano preocupazioni.
infatti, questa volta resta solo un giorno, a mio modo di vedere troppo poco... ho dei dubbi che riusciremo ad entrare al Santo Sepolcro.
 

antonella000

New member
Al Santo Sepolcro probabilmente non riusciremo ne col fai da te ne con l'escursione di Msc.
Io preferirei fare l'escursione fai da te perchè voglio vedere ciò che mi interessa non perdere tempo durante il pranzo
e non essere obbligata a recarmi a negozi di souvenir probabilmente molto cari, tappa a mio avviso inutile.
io ho fatto molte crociere e le escursioni organizzate da MSC o Costa sono state per lo più una delusione e un mordi e fuggi continuo.
Comunque ci vediamo a bordo
 

lillj

Well-known member
Con Msc noi il mese di Aprile al Santo Sepolcro siamo entrati. Avevamo una guida più che brava.
Per quanto riguarda la sosta nel negozio convenzionato concordo con il dire che "non se ne può più" di questa tappa odiosa.
Capisco che ci devono guadagnare, noi personalmente usiamo questa sosta per "solo vedere".
 

capricorno

Super Moderatore
Ma non è detto.
Santo sepolcro visto con escursione della compagnia MSC con una guida straordinaria che ci ha portato in altri luoghi all'interno della chiesa, per lo più preclusi al fai da te.
Non abbiamo visitato negozi di souvenir convenzionati a Gerusalemme, ma a Betlemme abbiamo visitato la comunità cristiana che è una minima parte , circa il 6% della popolazione che vive in quella zona. Al loro negozio abbiamo acquistato con piacere sapendo di fare cosa giusta per il loro sostentamento.

Se si sceglie il fai da te è soprattutto per questioni di prezzo, essendo molto onerose e soprattutto per una famiglia il costo incide molto, rispetto al costo di una escursione organizzata e andrebbe detto senza alludere a deficit di organizzazione dall'altra parte, che per carità possono esserci ma non è la regola, e soprattutto va tenuto conto di tutte le problematiche di percorso , posti di blocco, controlli all'interno di Gerusalemme nel passare da un quartiere all'altro...cosa non di poco conto. Un escursione organizzata ha la prerogativa dello sveltire parecchi iter burocratici e soprattutto ai controlli sanno già chi arriva e la provenienza.
 

antonella000

New member
Certamente preferisco il fai da te per questioni di prezzo ma anche perchè, come ho già detto prima voglio vedere ciò che più mi interessa: per esempio percorrere l'intera via Dolorosa e non solo una parte come descritto nel piano escursione, visitare il museo della torre di David non previsto dall'escursione, e non perdere tempo in soste inutili.
Questa sarà la mia diciannovesima crociera e per quanto riguarda le escursioni organizzate ho abbastanza esperienza e ciò che dico lo dico con cognizione di causa.
Antonella
 

capricorno

Super Moderatore
Il mio intervento non rispondeva a te ma semplicemente volevo portare la mia esperienza se è lecito, come altri hanno portato la loro. Ognuno fa quello che vuole e ci mancherebbe altro!
 

kamicos73

New member
Al Santo Sepolcro probabilmente non riusciremo ne col fai da te ne con l'escursione di Msc.
Io preferirei fare l'escursione fai da te perchè voglio vedere ciò che mi interessa non perdere tempo durante il pranzo
e non essere obbligata a recarmi a negozi di souvenir probabilmente molto cari, tappa a mio avviso inutile.
io ho fatto molte crociere e le escursioni organizzate da MSC o Costa sono state per lo più una delusione e un mordi e fuggi continuo.
Comunque ci vediamo a bordo
Concordo in pieno, però purtroppo stiamo solo una giornata, fossimo stati due giorni come ho visto si faceva negli anni scorsi il discorso cambiava radicalmente.
Ad ogni modo io sono uno che "ideologicamente" odiava il turismo organizzato, figurati le crociere! Ma a 50 anni ho messo su pancia e sono diventato pigro.. :LOL:

Ma non è detto.
Santo sepolcro visto con escursione della compagnia MSC con una guida straordinaria che ci ha portato in altri luoghi all'interno della chiesa, per lo più preclusi al fai da te.
Non abbiamo visitato negozi di souvenir convenzionati a Gerusalemme, ma a Betlemme abbiamo visitato la comunità cristiana che è una minima parte , circa il 6% della popolazione che vive in quella zona. Al loro negozio abbiamo acquistato con piacere sapendo di fare cosa giusta per il loro sostentamento.

Se si sceglie il fai da te è soprattutto per questioni di prezzo, essendo molto onerose e soprattutto per una famiglia il costo incide molto, rispetto al costo di una escursione organizzata e andrebbe detto senza alludere a deficit di organizzazione dall'altra parte, che per carità possono esserci ma non è la regola, e soprattutto va tenuto conto di tutte le problematiche di percorso , posti di blocco, controlli all'interno di Gerusalemme nel passare da un quartiere all'altro...cosa non di poco conto. Un escursione organizzata ha la prerogativa dello sveltire parecchi iter burocratici e soprattutto ai controlli sanno già chi arriva e la provenienza.
Spero di avere la tua stessa guida.. Grazie per la tua risposta.
 

gianni1955

Well-known member
Certamente preferisco il fai da te per questioni di prezzo ma anche perchè, come ho già detto prima voglio vedere ciò che più mi interessa: per esempio percorrere l'intera via Dolorosa e non solo una parte come descritto nel piano escursione, visitare il museo della torre di David non previsto dall'escursione, e non perdere tempo in soste inutili.
Questa sarà la mia diciannovesima crociera e per quanto riguarda le escursioni organizzate ho abbastanza esperienza e ciò che dico lo dico con cognizione di causa.
Antonella
Il mio consiglio e' fare l'escursione con la compagnia perche' il fai da te per Gerusalemme hai poco tempo ( cioe'' 1 gg ) per visitare i vari posti>: Quartieri moderni
Basilica della Dormizione
il Cenacolo
la Città vecchia di Gerusalemme
tomba di Re Davide
Basilica del Santo Sepolcro
il Muro del Pianto,
come vedi sono tanti i posti da vedere, se la compagnia offre questo itinerario vai non guardare il prezzo.

io nel mese di Aprile ho fatto il tuo stesso itinerario e ho scelto questo , sacrificando le sfinge e le piramide

Buona Crociera
 

antonella000

New member
Tornata dalla crociera, alla fine abbiamo optato per l'escursione fai da te.
Escursione fattibilissima col treno, stazione appena fuori i controlli di sbarco nave ad Haifa
( i controlli durano molto; più di un'ora anche per chi ha prenotato un'escursione )
Treni ogni mezz'ora,
Costo del biglietto 25 euro in due, andata e ritorno.
Treno Haifa : stazione Merkaz Hashmona appena fuori dal porto
coincidenza airport Ben Gurion ma si rimane sul binario 1,
Treno airport Ben Gurion - Gerusalemme ( tempo totale poco meno di 2 ore )
poi occorre prendere il tram fino alla citta vecchia ( noi siamo entrati dalla porta di Damasco )
Gerusalemme ci è piaciuta molto, abbiamo visto tutte le stazioni della via Dolorosa, Basilica del Santo Sepolcro ( anche l'interno della cappella ),
il muro del pianto, il piccolo muro del pianto, abbiamo fatto un bel giro nella città vecchia, Il Cenacolo e il museo della torre di David con la meravigliosa Cittadella ( da lì si può godere di una vista mozzafiato sull'intera città vecchia e sulla spianata delle moschee), porte di Damasco, porta di Giaffa, porta dei Leoni, porta di Sion, porta Nuova, porta D'oro e porta del Letame, giro intorno alle mura.
Al ritorno prima di rientrare in nave abbiamo fatto un giro a piedi ad Haifa: il mausoleo del Bab con le sue terrazze Bahai è stupendo, caratteristico il quartiere della colonia tedesca.
siamo rientrati in nave assieme ai partecipanti alle varie escursioni due ore prima della partenza della nave.
Naturalmente per fare l'escursione fai da te bisogna organizzarsi preventivamente: piantina della citta vecchia. orari dei treni con specifiche sulle varie fermate e cambi, programma di visita corredato da informazioni sull'argomento di visita.
Abbiamo pagato tutto con carte : Bancomat abilitato e carte di debito, senza problemi.
 

Kris

Member
Ciao a tutti. Abbiamo un bambino di 2 anni e mezzo e ci piacerebbe fare l'escursione MSC a Gerusalemme partendo da Haifa. Qualcuno con bambini così piccoli l'ha fatta? E' fattibile? Ho visto che sono 2 ore di bus all'andata e 2 a ritorno, oltre che dover stare fuori tutto il giorno (ma quello è il minimo, visto che useremo il passeggino). Grazie
 
Top