• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

jewel of the seas 21/08-28/08

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Un altro elemento che mi ha sorpreso negativamente sulla Royal Jewel, a proposito dei bar, è quello di non aver mai trovato un listino completo dove scegliere cosa bere e a quali prezzi. Solo due volte, una nel bar del solarium e una nel bar del teatro ho potuto vedere una sorta di listino, che in realtà era un elenco dei cocktail previsti dai vari pacchetti. Su questo ancora rimpiango i momenti trascorsi nelle aree bar di costa e msc dove potevi scegliere con tutta calma cosa bere confrontando le varie proposte e non dover andare al bar con già un corso sulla composizione dei vari cocktails alle spalle.
 
Appero'...altra brutta novità. Normalmente, li ho sempre visti in tutti i bar ad esclusione di quelli nei ponti piscine....
 
Un altro elemento che mi ha sorpreso negativamente sulla Royal Jewel, a proposito dei bar, è quello di non aver mai trovato un listino completo dove scegliere cosa bere e a quali prezzi. Solo due volte, una nel bar del solarium e una nel bar del teatro ho potuto vedere una sorta di listino, che in realtà era un elenco dei cocktail previsti dai vari pacchetti. Su questo ancora rimpiango i momenti trascorsi nelle aree bar di costa e msc dove potevi scegliere con tutta calma cosa bere confrontando le varie proposte e non dover andare al bar con già un corso sulla composizione dei vari cocktails alle spalle.

Questo è vero, anche su Harmony a Luglio ho trovato lo stesso "problema", avevo il Premium Package e mi riducevo sempre a prendere sempre le solite cose perchè tranne rare eccezioni non c'era mai il listino, mentre su Costa o MSC l'ho sempre trovato divertedomi a scegliere i cocktail più "particolari".
 
Io non sono un gran bevitore di alcolici, quindi non sono un esperto in tal senso, ma mi rilassava e mi divertiva leggere di tutti quei cocktails e qualche volta provarne alcuni. Il problema più grosso era scegliere qualcosa per i bambini, in quanto oltre alla coca e alla sprite nei vari bar non trovavi altro. Se non 5 o 6 cocktails analcolici ma senza il listino era difficile sapere cosa scegliere.
Questo è vero, anche su Harmony a Luglio ho trovato lo stesso "problema", avevo il Premium Package e mi riducevo sempre a prendere sempre le solite cose perchè tranne rare eccezioni non c'era mai il listino, mentre su Costa o MSC l'ho sempre trovato divertedomi a scegliere i cocktail più "particolari".
 
Curioso... Io ricordo sulla mariner che a seconda dei bar cambiavano i listini e anche i prezzi o meglio i prezzi sui menu a volte erano diversi da quelli applicati perché avevano ancora i menu americani coi prezzi più bassi. Sta cosa non mi era piaciuta molto. Sopratutto perché non ho capito per quale motivi in Europa debbano praticare prezzi più alti.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Noi a base di Limone, con quello non si sbagliava. E ghiaccio.
Parliamo del Tides, bellissimo, molto elegante, camerieri eccezionali, qui Royal si merita un bel 10, però l'aria condizionata altissima ha influito non poco sul relax a tavola. La giacchina leggera, il coprispalle non bastavano, ci voleva un maglioncino che purtroppo la mia famiglia non aveva. In Turchia ho dovuto prendere uno scialle pesante per me e felpa per la bambina.
Colombia a Santorini il tutti a bordo da noi non era tardi ma spettacolo al teatro non c'era ugualmente. Hanno improvvisato il karaoke
 
Curioso... Io ricordo sulla mariner che a seconda dei bar cambiavano i listini e anche i prezzi o meglio i prezzi sui menu a volte erano diversi da quelli applicati perché avevano ancora i menu americani coi prezzi più bassi. Sta cosa non mi era piaciuta molto. Sopratutto perché non ho capito per quale motivi in Europa debbano praticare prezzi più alti.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Se ti riferisci agli anni 2011, 2012 etc, era dovuto alla cronica ed accentuata debolezza del dollaro verso l'euro.
 
Non so se tale teoria possa essere corretta, in quanto le multinazionali della ristorazione acquistano in dollari molte materie prime. Ad esempio la Royal ha accordi con la Coca Cola di Atlanta per tutto il mondo (come ad esempio anche la Mc Donalds) e quindi acquista questa bibita in dollari e la rivende in dollari. Pertanto il cambio euro/dollaro (in quel periodo e fino a non tanto tempo fa intorno ai 1.30 1.35) è ininfluente. Un discorso diverso, che però non conosco, potrebbe essere per gli alimenti che potrebbero essere acquistati nel mercato europeo e pertanto risentirebbero del cambio dollaro/auro, ma su questo aspetto non sono molto informato.
Se ti riferisci agli anni 2011, 2012 etc, era dovuto alla cronica ed accentuata debolezza del dollaro verso l'euro.
 
Marco-Puddu... ma cosa c'entra? Mica si parla di quanto costa in dollari la materia prima ...
Stiamo parlando di quanto paga un cliente. Con un euro forte, aumenta il potere d'acquisto in dollari per chi ha euro. E quindi la compagnia, per mere logiche di mercato, aumenta i prezzi in dollari per chi li cambia dagli euro. Non si fa mica solo per le crociere..... Per lo stesso motivo, comprare allora una crociera Usa per noi italiani ed europei era piuttosto conveniente rispetto ad oggi.
 
Ultima modifica:
Quindi ha ragione Luca 74 ad esserci rimasto male i quanto vittima di una mera speculazione sugli europei e non giustificata da costi maggiori.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
 
Quindi ha ragione Luca 74 ad esserci rimasto male i quanto vittima di una mera speculazione sugli europei e non giustificata da costi maggiori.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Non mi è chiaro...
Al contrario è molto chiaro che se la Fede aumenta gli interessi usa avremo una tale svalutazione del euro che le navi non europee aumenteranno di molto i prezzi.
 
Ma speculazione de che? Ma credi che Costa, Msc e Royal campino dall'8 per mille? Speculazione è se obblighi a cambiare euro in dollari 1 a 1 con un tasso di mercato ad 1.30 (esempio puramente teorico). Se aumenti i tuoi prezzi in dollari perché la tua clientela è europea e paga con una moneta più forte, fai un'operazione commerciale... che il cliente non è obbligato ad accettare. ...e che puoi vedere applicare non solo per le bibite a bordo, ma per i prezzi della crociera stessa. O per l'importo delle qds, che variano da area geografica. O pensi che tutti i passeggeri di tutte le nazionalità paghino la stessa crociera uguale?
Tu una Coca Cola la paghi uguale a Porto Cervo, a Nuoro, New York o Calcutta?
Luca74 ci sarà rimasto male.... Ma se il dollaro fosse stato a 0.8 sarebbe stato contento eventualmente di trovare prezzi in dollari inferiori....il principio è lo stesso.
Libero lui di scegliere. ...
 
Ultima modifica:
Obbligare qualcuno al cambio euro dollaro 1 a 1 non è speculazione ma è un reato. L'esempio che hai fatto della coca cola è un chiaro esempio di speculazione economica, assolutamente lecita, in quanto specula sul diverso potere d'acquisto di monete diverse. Hai perfettamente ragione che le crociere hanno prezzi diversi a seconda dei paesi in cui vengono vendute. E non solo con monete diverse.
Ma speculazione de che? Ma credi che Costa, Msc e Royal campino dall'8 per mille? Speculazione è se obblighi a cambiare euro in dollari 1 a 1 con un tasso di mercato ad 1.30 (esempio puramente teorico). Se aumenti i tuoi prezzi in dollari perché la tua clientela è europea e paga con una moneta più forte, fai un'operazione commerciale... che il cliente non è obbligato ad accettare. ...e che puoi vedere applicare non solo per le bibite a bordo, ma per i prezzi della crociera stessa. O per l'importo delle qds, che variano da area geografica. O pensi che tutti i passeggeri di tutte le nazionalità paghino la stessa crociera uguale?
Tu una Coca Cola la paghi uguale a Porto Cervo, a Nuoro, New York o Calcutta?
Luca74 ci sarà rimasto male.... Ma se il dollaro fosse stato a 0.8 sarebbe stato contento eventualmente di trovare prezzi in dollari inferiori....il principio è lo stesso.
Libero lui di scegliere. ...
 
Obbligare qualcuno al cambio euro dollaro 1 a 1 non è speculazione ma è un reato. .
Sempre di speculazione si tratta, in questo caso illecita.

Anche le variazioni dei cambi tra due valute determinano differenti poteri d'acquisto nella conversione fra le due.

È una delle problematiche principali che una multinazionale deve affrontare, ed eventualmente risolvere o coglierne le opportunità attraverso le sue politiche commerciali.

E non solo per le bevande in una crociera .... ma per altri migliaia di aspetti, ogni giorno.
Può piacere o meno. Ma è normale. Solitamente piace quando gioca a favore, salvo poi dimenticarsene quando gioca contro :)

Un saluto
 
Ultima modifica:
Sempre di speculazione si tratta, anche se illecita.

Anche le variazioni dei cambi tra due valute determinano differenti poteri d'acquisto nella conversione fra le due.

È uno degli elementi base nella determinazione dei prezzi, e non è il solo.
E non solo per le bevande in una crociera .... ma per altri migliaia di aspetti, ogni giorno.
Può piacere o meno. Ma è normale. Solitamente piace quando gioca a favore, salvo poi dimenticarsene quando gioca contro :)

Un saluto
Fin'ora a me è piaciuta. E non parlo di crociere[emoji12] . Un saluto anche a te.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
 
Ilaria il cantante era Marco Romano: alla presentazione la sera prima è' stato detto che avrebbe cantato prevalentemente canzoni italiane e in napoletano : siamo passati dal teatro e stava cantando una canzone napoletana . A noi il genere non piace , i bambini non avevano voglia e non siamo entrati: non mi esprimo certo sul giudizio di questo cantante perché non l'ho ascoltato, magari era bravissimo ... Noi abbiamo scelto a priori di saltare lo spettacolo.

Per lo spettacolo di Santorini ho riportato la spiegazione che ci hanno dato ( da noi imbarco era alle 22)

Concordo sul poco personale ai bar e questa per me è' una cosa negativa che non avevo riscontrato sulle altre Royal . Dovevi sempre andare tu a prendere il bere . In alcuni bar nemmeno c'era l'addetto che passava a prendere le ordinazioni ( penso al vintage dove peraltro servono vino e non certo a basso costo !!). Le liste con indicato cosa c'era disponibile le ho sempre trovare invece .
 
Per noi per esempio non è mai stato un problema, non ci avevo pensato nel momento, pensavo fosse normale.
I miei figli soprattutto il 13enne ha amato moltissimo questa crociera perché gli dava la possibilità di essere autonomo, vi spiego.:
Discoteca adulti vietata ai minori di18 anni, perfetto per noi genitori per loro un po meno all'inizio, poi invece hanno capito che per loro c'era una dedicata dove più o meno finivano a mezzanotte e mezzo con tanto di scorta (due del personale) non facevano entrare nessuno se non della fascia 12/17 mio figlio aveva l'ordine di rientrare in cabina alla una, ero un sergente in questo, anche perché c'era proprio il divieto di far circolare i minori se non accompagnati dopo l'una, alcuni venivano trovati dal personale mentre circolavano fuori orario e gentilmente accompagnati dai genitori. Michele si alzava con calma faceva colazione, pranzo e cena con gli amici ed escursioni a parte non lo vedevamo quasi mai, però almeno il suo inglese è migliorato:D . Il problema si è presentato con famiglie miste 17enni con 18enni o 20enni. Royal è molto rigida in questo dunque ad alcuni questo non è piaciuto. L'altra mia figlia, quasi 10 anni non ama i club, dunque ogni tanto c'è l'avevo attaccata, altre volte circolava con una amica. Se per noi è stata una crociera tranquilla per loro sicuramente divertentissima.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top