• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La crisi colpirà le crociere ?

Per lo meno per quanto riguarda il Mediterraneo e l'Europa, bisognerebbe modificare il titolo dell'argomento.

http://shippingonline.ilsecoloxix.i...0/08/22/AMLgPvyD-crociere_bayley_europa.shtml

Errori di battuta a parte, nella parte finale dell'intervista sembra che Costa nel 2010 superi i 2.100.000 passeggeri con 25 navi, cioè l'intero gruppo. Ma da sola raggiungerà tale cifra, con le sue 14 navi attuali.

Voui dire che Costa Crociere senza l' aiuto di Ibero e Aida nel 2010 avrà imbarcato con l' ausilio di 14 navi 2.100.000 crocieristi:shock::shock:
 
Così sembrava da un'intervista a Foschi.

Ho fatto due conti; Costa con le sue 14 navi ha una capacità complessiva di 36.929 passeggeri. In effetti anche ipotizzando, 52 settimane a pieno carico, è una cifra impossibile da raggiungere.

Bisognerebbe essere più chiari quando si parla negli articoli, .............o interpretarli meglio. :) :)
 
Ultima modifica:
Così sembrava da un'intervista a Foschi.

Ho fatto due conti; Costa con le sue 14 navi ha una capacità complessiva di 36.929 passeggeri. In effetti anche ipotizzando, 52 settimane a pieno carico, è una cifra impossibile da raggiungere.

Bisognerebbe essere più chiari quando si parla negli articoli, o interpretarli meglio. :) :)

forse il signor Foschi riesce a moltiplicare i posti letto!!!

A parte gli scherzi ma il giornalista a matematica zero!? Prima dice che 3,4 milioni di Europei vanno in crociera, poi dice 5,5 milioni entro il 2015, poi ancora Bayley dice che in Europa l' 1% di 500milioni vanno in crociera. Ma li rilegono gli articoli priam di metterli on-line???????
 
forse in base a questo nell' estate 2011 l' Europa farà il pieno di navi :!:
:roll: :roll: Ma chi ci salirà :?: :?: :?:

mi quoto e vi ripresento questa domanda.

Ormai siamo a fine inverno, con tutte le navi che già ci sono e che stanno arrivando nel Mediterraneo per le prossime stagioni primavera/estate chi le riempirà ????????
I problemi nel Nord Africa hanno frenato le prenotazioni (infatti sul web pullulano le offerte), secondo voi qualcuna rischia di rimanere in bacino di carenaggio ?
 
Mauro, avevo proposto un argomento ancora più specifico sul mondo delle crociere. Sono anche io perplesso, e ho avanzato i miei dubbi, su questo difficile momento tra concentrazione di navi, insicurezza di alcuni porti del Mediterraneo e logistiche/strutture che non seguono il passo con questo sviluppo.

Mi auguro di no, che non restino navi al "palo", sarebbe un'altra tegola sull'economia, ma di presupposti perchè ciò possa avvenire ce n'è più di qualcuno.
 
La situazione è decisamente molto, troppo fluida, adesso ci si mettono pure gli iraniani che dopo 32 anni tornano in Mediterraneo con 2 navi da guerra...
È impossibile prevedere come saranno le cose anche solo la settimana prossima...
Per ora è plausibile una sostizione degli scali nordafricani con ulteriori scali in Spagna, Malta e Grecia.
Personalmente mi piacerebbe vedere un aumento delle crociere estive alle Canarie e nel Mar Nero, ma queste sono solo idee mie.
Guardando il problema da un'altra prospettiva, sarei curioso di sapere che fine farà la nave ordinata dal figlio di Gheddafi (una classe Fantasia)...
 
Ciao Antonio; ieri sera durante il TG, mentre parlavano della crisi libica e della "fuga" di Ghedafi, ho pensato anche io alla nave ordinata a suo tempo: volevo poi cercare di avere qualche notizia su internet sullo stato di approntamento della stessa, ma poi mi è passato di mente.

Tu ne sai qualcosa? Un'altra nave sul mercato in attesa di un nuovo acquirente?
 
No, per ora non si sa nulla.
MeM tace.
Poi magari si farà, ma per come sembra si stiano mettendo le cose, dubito...
E pensare che poco più di un mese fa si parlava addirittura di una seconda unità da ordinarsi da parte dei libici...
Vedremo.
Intanto a Saint Nazaire credo stiano iniziando ad accendere dei ceri a Sant'Aponte (ma questo non lo sapremo mai)
 
In questi giorni MSC è salita al primo posto come numero di capienza container delle sue navi, superando la diretta rivale MAERSK (considerata da sola senza le sue controllate) per cui un Sant'Aponte è più che mai da tenere nella giusta considerazione. Ciao Antonio.
 
Quoto Guizzo !!! Credo che sia molto probabile con grandi sconti. Se no ...la NCL, perche no.

Un saluto.
 
Un altro possibile contraccolpo per STX; se la Libia non onorerà il contratto, il cantiere si troverà un altro affare economicamente difficile per le mani.
 
Apro OT

1)se Gheddafi cade prima di STX altri saranno a curarsi le ferite e ben più profonde
2)se Gheddafi cade bisogna vedere che fine farà il fondo d' investimento Libico e chi sarà a gestirlo
3)se Gheddafi cade possono CADERE tutti !!! ma proprio tutti (sono curioso di sapere se in Corea del Nord, Cina, Myamar, Venezuela, etc. etc. i TG raccontano e cosa della Libia...)
 
MeM ha finalmente scritto qualcosa:
http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=115425&u=38159&xtor=EPR-56-[newsletter]-20110228-[article]
Già il titolo è esemplificativo: "A Saint Nazaire sperano di salvare l'ordine della nave da crociera libica"
Poi l'articolo continua con quanto riferito dal direttore del cantiere, e cioè che il contratto è formalmente e sostanzialmente vaildo e che l'acconto è stato regolarmente pagato, e quindi per ora loro continuano con la costruzione, anche perché non possono fare altrimenti.
Dopo di che, se la situazione dovesse degenerare, il piano B sarebbe il ricorrere a (guarda un po') Sant'Aponte, considerato santo e bendisposto in virtù degli ottimi risultati della compagnia madre Mediterrean Shipping Company (Rodolfo è un vero profeta), affrendogli la nave a prezzo da discount.
L'ironia della vicenda (se di ironia si può parlare) è che Aponte, il giorno della consegna di Splendida, aveva solennemente annunciato che mai più e mai poi avrebbe preso una nave di quelle dimensioni (per via della difficoltà di approdo), ed invece prima è stato convinto dal Presidente Sarkozy a prendere la gemella abortita di Epic (la futura MSC Divina), ed adesso viene invocato per salvare la nave di Gheddafi, e con essa i cantieri di Saint Nazaire.
 
Grazie Amartono della notizia.
Sulla vicenda quello che mi dispiace é quando si parla di " salvare un cantiere".
St Nazaire é un grande ed importante cantiere che ha dato tante di quelle navi, dai transatlantici alle attuali navi da crociera.

Un saluto.
 
Antonio grazie per il profeta, ma non c'è nulla di tutto ciò in me. Esaminando il mercato, chi altro potrebbe essere interessato, o meglio, invogliato a farsi avanti per sopperire ad una eventuale e forse nemmeno improbabile "ritirata" della Libia? Ogni Compagnia ha i suoi modelli di nave, pensati e realizzati secondo le proprie esigenze e secondo quello che vuole offrire alla sua clientela.

MSC si troverebbe ad inserire nella sua flotta una nave che ricalcherebbe in maniera omogenea, magari con gli opportuni allestimenti finali, finalità, esigenze ed obiettivi della Compagnia.

Unica considerazione, MSC si troverebbe nell'immediato futuro, con una "ingombrante" unità da sistemare sul mercato, e con la necessità di rivedere programmi già pianificati.
 
prendendo per esempio la "mia" compagnia le navi in Europa (tolto l' IOS) per la prossima stagione estiva le prenotazioni languono, se apro le varie partenze per le varie navi trovo 15 cabine libere (è il numero massimo impostato on-line, almeno credo) per ogni categoria. Allora mi sono fatto un bel giretto serale (controllando sempre la cabina interna di livello più basso) per le altre compagnie (omettendo Costa & MSC) ebbene tranne la Princess le altre compagnie (Silversea, Crystal, Cunard, AzamaraClub, Celebrity, HA, P&O, Carnival, NCL) hanno prezzi sbalorditivi :shock:, regge un pochino la Celebrity Silhouette verso Israele ad Agosto/Settembre.

Allora poi ho allargato la mia ricerca di prezzi stracciati e li ho trovati anche per l' Alaska e addirittura le due sorellone Lady O & Allure OtS sono in "hot deals" per tutta l' estate :p


E' vero che l' € sta ricorrendo verso l' alto (1€=1,40$), ma secondo me c' è un forte ristagno nelle prenotazioni, troppe navi? itinerari fatti e rifatti? pochi repeter? problemi Nord Africa? Nord Americani che hanno chiuso i loro portafogli? Oppure dopo la bolla del mattone e dei derivati sta per scoppiare la bolla delle vacanze?
 
Top