Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
tano ha detto:Ciao Rodolfo.
Sinceramente ho paura.
Il 2009 ha tenuto ?
Credo anch´io che é stato un buon anno con navi piene, ma con fatturati che non crescono.
Credo anche che le spese sono cresciute e la cosa buona della crisi per le compagnie é stato che il prezzo del petroleo sia ritornato a livelli accetabili.
L´altro giorno Essepi diceva che in Allegra si trova posto in qualsiasi categoria nel suo ritorno.
Ho paura che vengano mandate ad Alang prima del tempo.
Credo anche che navi come Oasis ed Allure che in due portano 11000 anime saranno le cause del pensionamento prematuro di altre navi.
Un saluto.
Rodolfo ha detto:Mauro, ma come hai dedotto che le crociere siano diventate appannaggio dei pensionati? E' una tua elaborazione di dati di tua conoscenza o l'hai attinto da qualche articolo?
Cokj72 ha detto:anche RCL è in positivo http://www.cruisecritic.com/news/news.cfm?ID=3664 ed i prezzi delle crociere salgono specialmente di quelle in Europa :twisted:
nell'articolo si parla di numero di viaggiatori, che non può essere che in aumento, visto l'aumento di navi in transito. Ma la mia domanda è: ad un aumento di viaggiatori, c'è un aumento di utili? il mio pensiero è, non sempre. Ecco perchè io credo più ai rendiconti consuntivi che preventivi, ma sopratutto nelle cifre economiche, che sono quelle che contano nei bilanci delle aziende.Rodolfo ha detto:Ecco una previsione rosea per l'anno in corso.
http://shippingonline.ilsecoloxix.it/p/ ... fico.shtml
Però Lorenzo, non è sufficiente che ci siano più navi, per aumentare in via automatica il numero delle persone trasportate; vuol dire che in qualche modo l'offerta è sufficientemente coperta dalla domanda, e quindi in costante aumento. In merito al rapporto più passeggeri/maggior incremento ricavi è un dato che sarebbe tutto da verificare, ma che mi sembra non se ne possa disporre.lorenzo ha detto:nell'articolo si parla di numero di viaggiatori, che non può essere che in aumento, visto l'aumento di navi in transito. Ma la mia domanda è: ad un aumento di viaggiatori, c'è un aumento di utili? il mio pensiero è, non sempre. Ecco perchè io credo più ai rendiconti consuntivi che preventivi, ma sopratutto nelle cifre economiche, che sono quelle che contano nei bilanci delle aziende.Rodolfo ha detto:Ecco una previsione rosea per l'anno in corso.
http://shippingonline.ilsecoloxix.it/p/ ... fico.shtml