...e la camminata continua!
...e la camminata continua!
Un passo leggermente indietro..ecco cosa vediamo!!
altri palazzi d’epoca (sede di molte banche, fra le quali la Banca d’Italia) e Porta Soprana: facendola “sbucate” sulla Casa di Colombo…le foto sono già nel thread.
Sullo sfondo anche il c.d. Grattacielo !
Ma noi dobbiamo andare in Piazza de Ferrari e poi, prendere per Via XX: questo invece l’impatto su Piazza de Ferrari arrivando da Piazza Matteotti :
Se potete, venire a vedere la Mostra: io la vidi a Brescia ed era stupenda. Questa, pare sia ancora più grande…
Il crocevia della Piazza su Via XX Settembre (per noi, in gergo, solo Via XX!)
spunta il “cubo” del Teatro Carlo Felice e a destra, invece, l’ex palazzo della Borsa. Eccolo:
E iniziamo a scendere per Via XX:
Alcuni mosaici dei pavimenti e i soffitti…gli stranieri pare si fermino sempre ad ammirarli ;-)
Camminiamo ancora verso Brignole:
http://farm7.staticflickr.com/6049/6363884357_a1d7c2f5d1_z.jpg
(sotto si interseca via 5 Dicembre che porta al Tribunale, un palazzo a vetri moderno e ad alcuni negozi e supermercati di livello…da quelle parti, in Via XXII Ottobre, oltre al [b]Costa LOUNGE[/b], c’è anche un ottimo ristorante di Sushi…ma questa può essere un‘altra storia!)
Qui, Via XX incrocia Via Fieschi (antica famiglia nobile genovese). Sullo sfondo si vede la Basilica di Carignano (anche questa già postata) dove si sono tenuti i funerali di De André.
Se si prende Via Fieschi si incrocia poi Via Dante che porta, tornando indietro tenendo la destra, alla Casa di Colombo ed a Porta Soprana:
[IMG]http://farm7.staticflickr.com/6096/6363893969_1fb6f89208_z.jpg
Passiamo il Ponte: praticamente divide in due Via XX:
Un altro palazzo all’incrocio con il Ponte Monumentale:
(qui vicino, a chi interessa, c’è il famoso Ristorante “Da Zeffirino”…quello amato/ignorato dai genovesi!!!)
La Chiesa di Santo Stefano, una delle più belle e caratteristiche di Genova (dove si è sposato anche il…meno bello dei “Ricchi e poveri”…e io c’ero!)
questa, l’ho scattata mentre ero sotto il Ponte Monumentale
Ed ecco come risulta dopo averlo superato:
(il palazzo chiaro infondo in fondo è il Ducale in P. de Ferrari)
L’incrocio con Via Fiasella che insieme a Via Maddaloni e Via Cesarea formano il c.d. Quadrilatero (anche se non so in quanti lo sappiano!).
Il posto è quasi totalmente zona pedonale o cmq ZTL e spesso sede di piccoli mercatini o di iniziative per bambini proprio come questa:
La Chiesa della Consolazione
(in Via Consolazione c’è uno dei più antichi…e pare fortunati…banchi del gioco del lotto).
Alcuni dei meravigliosi palazzi d’epoca di Via XX Settembre:
E siamo arrivati: siamo alla fine di Via XX, dove incrocia via Brigata Liguria e diventa Via Cadorna.
Un ultimo sguardo indietro:
e in avanti:
Il Corso in fondo è Corso Buenos Aires, prendendolo si va a Levante…
I Grattacieli sono quelli di Corte Lambruschini, sede di uffici, hotel e del Teatro della Corte. Girando a sinistra, si arriva al mio ufficio ;-) e alla Stazione FFSS di Brignole
E ora due note di cronaca a 14 giorni dall’alluvione…. Il Sottopasso pedonale ancora chiuso per il fango portato dal Bisagno:
I negozianti del Sottopasso che vendono in banchi improvvisati all’esterno…qualcosa che non vogliamo più vedere..
Finale a parte, spero che questa passeggiata sia stata di vostro gradimento
La prossima puntata sarà dedicata ai meandri più belli, meravigliosi e suggestivi della nostra splendida Genova: i carruggi ;-)