• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

bibilica ha detto:
Ragazzi , sono impressionata ed onorata di conoscervi .
Sarò un idealista , ma io credo che la giustizia trionfa sempre ! (alla fine )


L'importante e' che tale trionfo della giustizia non porti a conseguenze come quelle accennate da Bridge.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Esatto l'importante è questo!!!!!!
Poi sinceramente il resto sono giuste "inc.......e"!!!!!!!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Questo succede nel mondo dello Shipping e in tutto il resto del mondo, ma e' cosi' che va la vita e come ho ripetuto credo a migliaia di volte forse non ho nemmeno capito io come mi devo comportare e come gira veramente.
Sara' che non ho mai chiesto nulla a nessuno, sara' che le mie conoscenze nell'ambiente sono solo attraverso dei giovani che fanno i dipendenti.
Conosco persone che da stagiste sono diventate responsabili di questo o di quell'altro settore, ma che ci volete fare? E se chi e' in alto decide, gli altri sottoposti devono attenersi alle decisioni.
Si e' un brutto ambiente, mi viene schifo solo a pensarci, ma siamo dei piccoli granelli di sabbia contro montagne.
Un saluto
Rispondo a Tano che e' sempre un piacere leggere:
Non e' questione di abitudine, e' solo passione per il lavoro che faccio.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

bibilica ha detto:
Ragazzi , sono impressionata ed onorata di conoscervi .
Sarò un idealista , ma io credo che la giustizia trionfa sempre ! (alla fine )
E io son convinto del contrario. Ma non per pessimismo, ma solo perchè sono e voglio essere realista. Il mondo funziona così da sempre e dappertutto. In ogni aspetto lavorativo, della vita sociale non si contano i casi di persone che raggiungono vertici importanti senza merito e dalle quali, soprattutto, dipende la sorte di ben più delle 5.000 persone presenti su di una nave.
Per uno che si comporta con lealtà, come possono essere Bridge e Unoche, ce ne sono dieci volte tanto, che cercano tutte le scorciatoie possibili e immaginabili per far le scarpe agli altri.
E' anche vero che molti si sopravvalutano e che individuano in giochi sleali la loro permanenza al "palo", ma è doppiamente vero che una fitta schiera di persone accumula "punteggi" o "jolly" come li chiama Bridge, con sistemi che nulla hanno a che vedere con capacità professionale, impegno e serietà.
Ho lavorato 35 anni in un Ufficio Personale di una delle più grandi aziende italiane, e nel raccontare aneddoti e comportamenti "ruffianeschi" ai quali ho assistito, potrei riempire pagine epagine del Forum.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

[, potrei riempire pagine epagine del Forum.[/quote]


Purtroppo ne sono veramente ed amaramente convinto.....
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ragazzi la vostra analisi è purtroppo realistica :roll: e va estesa ad ogni settore della vita lavorativa che comporti rapporti gerarchici; tutte le persone "pulite" prima o poi vivono sulla loro pelle queste anomalie :( . Tuttavia non cadete nello sconforto: la stima di se stessi è un buon antidoto contro la frustrazione e quanto ai "palloni gonfiati" si sa che molto spesso questi per poter salire i gradini della scalata sociale sono disposti a scendere quelli della dignità e del rispetto di se stessi . Comunque Bridge, Uno, vi faccio i miei complimenti !
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Penso di parlare anche a nome di Unoche.... la differenza tra Noi e quelli là sta in tante tante cose che all'occhio di un vero professionista non sfuggono....

Una cosa importante che posso dire e che sono sicuro che anche Unoche... condivide è che quando passo davanti allo specchio della mia cabina, vedo un uomo ancora giovane che si è fatto da solo, ne ha passate tante e ne ripasserebbe altrettante perchè solo così facendo si impara quello che è un mestiere ma anche una forte responsabilità!
Io la responsabilità della vita e della salute di 5000 persone e tra questi degli adorabili bambini che sono a bordo, non me la prenderei mai se sapessi che sono arrivato a poterlo fare solo con l'inganno e i sotterfugi che si fanno nella consolidata pratica della "raccomandazione". Se me la prendo è perchè so che ho tutti i requisiti e l'esperienza che possa giustificarlo, non la botta di c..o continua che prima o poi mi tradirà, che prima o poi mi costringerà a rovinarmi e a perdere tutte le abilitazioni che mi permettono di svolgere questo ruolo. No ragazzi, sono sicuro che questo non accadrà mai perchè e parlo adesso anche a nome di Unoche... anche se lui ignora che sto scrivendo questo messaggio, anche se non lo conosco, io e lui facciamo parte dell'altro Club quello al quale si accede solo se sei un serio professionista.
Ne conosco molti che fanno parte dell'altro Club (quello che per accedere richiede almeno la conoscenza di qualche altro "professionista" non serio che a sua volta ricopre un ruolo senza aver sudato per...) e posso assicurarVi che prima o poi il destino vuole fare i conti, la fortuna si gira di botto e allora cominciano i guai... Guai seri, guai personali, guai per le persone che porti sulla nave, guai e dispiaceri in famiglia e conseguente perdita del lavoro (quando la Compagnia è seria)...

Di certo non cadiamo nello sconforto, noi la notte quando rientriamo in cabina dopo un intenso giorno di lavoro, ci togliamo la divisa la poggiamo sul divanetto e guardiamo quei gradi che portiamo sulle spalle e sappiamo cosa abbiamo passato e passiamo ogni giorno per meritarceli, sappiamo che fanno parte di noi. Gli altri, quelli che non se li sono meritati sul campo, li guarderanno e li considereranno un di più della camicia, un di più della giacca. Sanno cosa hanno fatto per portarli e sanno che non lo hanno fatto a bordo o sul ponte di comando di qualche nave.
Io, parlo adesso personalmente, i miei gradi li amo, amo il mio passato, amo la mia carriera, quella stessa che mi ha portato ad indossarli, amo tutti i momenti belli e amo anche i momenti brutti che ho passato nel corso della carriera...

Amo i miei gradi perchè so che sono veri!!!
E soprattutto so di poterlo dimostrare!!!!

Scusate se Vi ho annoiato, ma era giusto che scrivessi anche questo!!!!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Parlo del mio piccolo, di cio' che sono nel mio ufficio. Mi sono fatta la mia gavetta e per ben 9 anni sono rimasta sempre e solo allo stesso livello. Dopo nove anni ho avuto un aumento di grado e non mi basta divenendo responsabile di cio' che faccio. Ma non mi basta, e ho scelto di iniziare un nuovo lavoro in un ambiente che conosco e che so mi dara' ottimi risultati. Fossi stata una delle tante sponsorizzata da qualche d'uno piu' in alto, a quest'ora starei terminando il primo imbarco. Invece ho atteso 6 lunghi mesi per poter essere tenuta in considerazione.
Conosco tanta gente che per andare a bordo ha fatto carte false, eppure qualcuno di molto in alto era stato CHIARO:Non si accettano piu' raccomandati
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Conosco un'Allieva Ufficiale di Coperta che nonostante abbia tutti i requisiti per imbarcare e abbia ottenuto il massimo dei voti al diploma del Nautico, cosa che neanche un ragazzo di questi tempi, è due anni e dico ben due anni che cerca e non è nemmeno stata presa in considerazione perchè è una ragazza!!!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Per questioni di Privacy evitero' di dirlo spudoratamente, ma Bridge se ci ragioni...e siccome di matematica sei un asso....
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Manco ci penso ... ma è una storia vecchia chi ha avuto occasione di quotare qualche mia riga ... sà. E poi quando salgo in crociera ... mi diverto si ma tornando a casa assaporo con più gusto il terreno sotto i piedi.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Per certi versi è anche giusto così.
Un lavoro normale, che ti permette di crescere e vedere i figli crescere, ti permette di vivere accanto alla persona che si ama,ti permette di goderti la casa e la propria vita in generale....
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

A parte il lavoro a terra, non ho nessun tipo di legame....Chi me lo fa fare di rimanere qui? E' un sogno che ho da quando faccio parte di questo mondo, e sto cercando di realizzarlo
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

:cry: :cry: :cry:
Questi uomini di mare!!!
Anche Uno naturalmente,
spesso mi fa piangere!!!!
Saluti Ro.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Per chi volesse candidarse candidarsi sono aperte le selezioni per gli animatori e tecnici luci per Costa Crociere.
Se qualcuno è intenzinato a candidarsi posso girare l'email con tutti i moduli da compilare e mandare a Costa.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Vorrei far riapparire tra i messaggi recenti , le molte discussioni aperte da Bridge, penso che sia ora di farlo riapparire attivamente sul forum!!! :wink:
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

mi piacerebbe un sacco lavorare su una nave come estetista(visto che studio questo)solo che tutti mi dicono che è impossibile riuscire ad entrare....bho speriamo :lol:
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

ciao a tutti, l'ho gia' scritto in un altro forum, forse sbagliato, mi piacerebbe molto sapere come fanno le orchestre a fare le serate sulle navi da crociera, avendo io un'orchestra questa cosa non mi dispiacerebbe per niente, sono due cose che mi piacciono da impazzire la crociera e il canto.
Ciao Luana
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

io abito a ventimiglia, frontiera con la francia. l'anno scorso è ventuo in negozio da me un ragazzo che faceva parte di una band che lavorava sulla msc. questo ragazzo addirittura arrivava da napoli e stava sulla nave solo un paio di giorni alla settimana. ora non ricordo con esattezza, ma sbarcava a montecarlo prendeva il treno fino a genova, poi l'aereo fino a casa sua, (o viceversa), e questo a ripetizione ogni settimana. ovviamente loro facevano uno spettacolo a teatro, però così mi sembra un pò pesantuccio...il fatto è che io preferirei rimanere sempre a bordo. il va e vieni lo trovo un pò stancante, alla fine a casa non ci sei mai e a bordo ci rimani pochissimo. preferirei qualcosa di fisso tutti i giorni per sei mesi di filata e tornare a casa per riposarmi
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ciao Mars, si forse hai ragione, ma se ti piace tanto fare quello che fai, non ti pesa neppure piu' di tanto, ti parlo per esperienza non sulle navi naturalmente, io lavoro tutto il giorno in un ufficio, ma se la sera c'e' da fare la serata con l'orchestra, ti assicuro che passa tutto - stanchezza, stress ecc.
Luana
 
Top