• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Francamente sei mesi tutti filati sono una mazzata!!!!! Anche se ti piace il tuo lavoro....
E ti spiego anche perchè...

Generalmente chi sta sulle navi a meno che non sia proprio per necessità lo fa perchè è appassionato e perchè crede in quello che fa....A costo di sacrificare qualsiasi cosa normale che una volta a bordo sembra irraggiungibile!

Dare un bacio alla propria compagna o al proprio figlio diventa un sogno mentre nella vita quotidiana a terra è una cosa che alcuni ritengono persino superficiale o superflua!
Aspettare sei mesi che il proprio papà che ti rimbocchi le coperte, sinceramente, è triste!!!!
Aspettare sei mesi a casa un marito lontano è altrettanto difficile... ma non per motivi di coppia, ma perchè fare la moglie del marittimo è un'impresa, fare la mamma a un bambino che ha il papà a bordo significa fare anche da padre e molte volte prendere decisioni all'improvviso e anche risponderne se va bene e se va male!

Stare a bordo significa anche apprendere notizie di lutti o malattie gravissime in navigazione e non poter essere presenti all'ultimo saluto oppure fare dei veri e propri cross da paura attorno al mondo in aereo per poter essere presenti ad un'operazione salvavita!
Significa domandare al telefono come stanno dall'altra parte della cornetta e del mondo, diventare abili a capire dalla voce se le notizie che ti arrivano corrispondono allo stato d'animo e alla voce che usano oppure se ti stanno nascondendo qualcosa....
Significa non saper cosa dire nemmeno quando è Natale e dovresti essere insieme alla tua famiglia non attorniato da 5000 perfetti sconosciuti.... proprio nell' anno in cui avevi promesso "No questo Natale lo facciamo tutti insieme in famiglia!!!" e puntualmente hai disatteso!!!
Significa da bambino mostrare la pagella scolastica del primo trimestre a tuo padre, vederlo partire e tornare solo quando è giugno e bisogna andare a vedere i tabelloni appesi fuori al portone della scuola. Oppure vederli sì, ma con la mamma e specie nell'epoca in cui non esistevano skype o messenger o webcam o altro, tempi in cui sentivi tuo padre una volta alla settimana al sabato, comunicare fondamentalmente ad una cornetta l'esito di un intero anno scolastico, senza potersi prendere l'abbraccio e l'affetto "fisico" del papà!!!

Posso assicurarti che questa è solo una minima e irrisoria percentuale dei sacrifici che stare per mare significa elencati da uno che ha vissuto entrambi i lati di una medaglia che non si può nemmeno dire dorata! Forse parlerei di specchietto per le allodole.... e ti spiego pure il perchè :
ho vissuto con il papà sei mesi di fila lontano quando ero piccolo, per un totale di 10 mesi a bordo e due mesi a casa in un anno, avrei potuto odiare questa carriera, invece ha vinto di più l'amore verso quello che significava, verso forse anche i sacrifici che ha patito papà, insomma un vero e proprio circolo vizioso....

Per concludere... amando il mio lavoro proprio perchè so cosa vuol dire, non direi mai che preferirei fare 6 mesi di fila!!!
Poi succede puntualmente che spesso li faccio, ma almeno non me li auguro!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Sinceramente ho vissuto ogni singola lettera di quello che hai scritto anch'io da entrambe le parti.... prima e adesso.

.... caro bridge ti dico che è impossibile non quotarti !!!!!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

caro bridge, è anche per questo che non mi sono mai imbarcata.
stavo per farlo, poi ho conosciuto mio marito e non sono più partita. a volte fantastico su quella che sarebbe stata la mia vita a bordo, magari sarei anche diventata direttrice di crociera, poi, però, guardo mia figlia e capisco di aver fatto la scelta giusta.
il mare lo vedo tutti i giorni da casa mia e dalla vetrina del mio negozio, (non potrei farne a meno), e appena posso faccio una crociera, ma me la godo da passeggero e , forse, è anche meglio!!!!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Bridge sai come la penso a riguardo.... visto che tra le righe avevamo espresso opinioni diverse... ben tornato, quanto ti fermi stavolta?
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ah beh certo mi ricordo benissimo cosa mi hai detto mesi fa a proposito....
Ancora non condivido, ma rispetto le opinioni altrui.

Beh anche se la situazione è invariata, non cambia niente, per tantissimi motivi quando sei a bordo da parecchio e si fa presto col ritmo che si mantiene nei mesi, a diventar stanchi, (altro che sei mesi), sentire "sei mesi" fa semplicemente senso!!!

Per il resto sono ancora per mare... scrivo da molto lontano! E francamente questo è il mio quinto mese (e mezzo a bordo...) ....
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ero convinta fossi at home... quante ore di fuso ci sono da qui a dove sei tu?

Guarda stavo cedendo, ma per fortuna e' durato pochissimo... e sono ritornata sui miei passi....
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Cercando di non andare in ot ma visto l'argomento non credo, cosa ti è successo?

Perchè io nella tua esperienza di colloqui e imbarchi vari proposti e poi disattesi da compagnie varie non mi ritrovo più..... :roll:
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ciao a tutti,
sono alla ricerca di info e consigli per la decisione che a breve dovrei prendere, ovvero di imbarcarmi per lavorare su nave da crociera.
Premetto che a 41 anni, con laurea in ing.elettronica e lavoro fisso, mi sono guardato intorno per provare in un settore diverso, un po' stufo e deluso dalla vita d'ufficio; ho fatto "tanto per provare", senza molte speranze, una selezione a Montecarlo per la Carnival...e, mi avrebbero preso per imbarcarmi come allievo uff. elettronico.
Il lavoro è a tempo determinato per 4 mesi, poi mi lasciano a casa due mesi e mi richiamano per altri 4; la mia idèa sarebbe di farmi 3-4 imbarchi (un paio d'anni) per poi magari rimanere nel settore ma a terra (?).
Mi servirebbe però qualche info su quali possono essere le mie mansioni, il lavoro (turni? orario?), le eventuali "promozioni" che potrei avere nei successivi imbarchi, gli sbarchi, il tipo di vita...
:?
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Lavorare su una nave da Crociera e' veramente bellissimo!!!!! Anche se MSC a differenza delle altre compagnie e' un po' tutta a se ovvero i mesi di contratto canonici per quelli con contratto in Euro sono di 5 mesi e 20 giorni, ma se sei valido ti tengono molto di piu'


Saluti
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

se fossi nata 20 anni dopo sicuramente ora sarei al lavoro in una nave............
è diventato il mio sogno.........
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ciao a tutti... mi sento un pesce fuor d'acqua dato che non so nulla del lavoro in crociera!
mi sono iscritta in questo forum proprio per capirci qualcosa..
Chi è cosi gentile da darmi info?
Io dico solo che ho 20 anni, sono diplomata con il titolo di operatore turistico commerciale e mi sono iscritta alla facoltà di Lingue.. purtroppo le lingue non vengono insegnate come si deve, si sa che la lingua vera si impara sul posto o facendo un'esperienza che ti permette di avere un contatto diretto con gli stranieri...
Ho pensato al lavoro in crociera perchè sarei disposta a fare quest'esperienza, a stare lontana da casa e a sentirmi indipendente. Ma non so minimamente per quale figura propormi.
esistono dei corsi di formazione e concorsi? da cosa iniziare? a chi rivolgermi per capire quale figura fa per me?

vi prego, datemi una mano...! adesso che ho 20 anni posso sfruttare la mia vita in maniera decente....:)
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Grazie della risposta. Dunque, ho letto il link che mi hai passato e, più o meno, ho capito cosa bisogna fare.. più che altro ho capito che entrare a far parte di un team del genere ci vuole molto impegno...! :D
non essendo specializzata in nessun settore e non avendo esperienze lavorative rilevanti, nel campo del turismo, non saprei per cosa candidarmi. E il problema della lingua mi creerebbe delle difficoltà.
Avrei bisogno di testimonianze, di consigli...

ciao!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ciao, esattamente di che cosa avresti bisogno? Quante lingue parli? Parli in tedesco? E che cosa ti piacerebbe fare?
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ciao! conosco l'inglese e il francese.. purtroppo il tedesco non lo conosco (non mi piace come lingua)!
la domanda "cosa ti piacerebbe fare" è troppo difficile... non posso dirtelo, non conosco le figure richieste in crociera. Non so.. hostess, receptionist o negli uffici!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

a seconda del tuo livello di francese e di inglese potresti diventare animatrice receptionist o ufficio escursioni.
il francese è sempre ricercato... più di una volta mi è capitato di dover fare l'interprete a bordo... e persone francofone ce ne sono parecchie :wink:
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

la piccola (19) Laally vorrebbe tanto lavorare sulle navi da crociera...tant'è che è pure pres iòl diploma di tecnico del turismo!
Per ora, in attesa di realizzare il suo sogno... usufruisce dei servizi di chi lavora sulle navi! :)
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

A me piacerebbe lavorare al CASINO' anche solo per caricare di monete le slot :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

A me un amico doveva farmi entrare alla Grimaldi.
Dovevo essere inserito nel settore delle pulizie,e per rifare le camere.
Stavo cominciando a informarmi per i costi,perchè prima dovevo seguire un corso specifico per prendere un brevetto,quando
è saltato tutto...
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

A me mi piacerebbe. Specialmente all'ufficio escursioni o alla reception. Con tutte le lingue che parlo. Però...... :(
 
Top