• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ti verrebbe a noia parlarle...Perchè sarebbero sempre le stesse 10 parole per lingua!! :wink:
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Magellano ha detto:
Ti verrebbe a noia parlarle...Perchè sarebbero sempre le stesse 10 parole per lingua!! :wink:

10 parole tipo.....Si tolga di mezzo e non mi disturbi mai più..... :lol: ?
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

A me piacerebbe, se non avessi dei figli, che dovrei lasciare a casa per troppo tempo. Forse avrei dovuto pensarci molto tempo fa, avrei organizzato diversamente la mia vita. Avrei potuto lavorare per un pò sulle navi e poi quando era ora di far famiglia, trovarmi un lavoro a terra. Purtroppo adesso è troppo tardi, posso solo sognare!!
Sarà per la prossima vita, speriamo che ci sia, così mi organizzo meglio !!! [smilie=pesciolino[1].gif] [smilie=pesciolino[1].gif] [smilie=pesciolino[1].gif]
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

monticiano ha detto:
Magellano ha detto:
Ti verrebbe a noia parlarle...Perchè sarebbero sempre le stesse 10 parole per lingua!! :wink:
10 parole tipo.....Si tolga di mezzo e non mi disturbi mai più..... :lol: ?
No, con gentilezza.. Diciamo anche una ventina comunque!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Magellano ha detto:
monticiano ha detto:
Magellano ha detto:
Ti verrebbe a noia parlarle...Perchè sarebbero sempre le stesse 10 parole per lingua!! :wink:
10 parole tipo.....Si tolga di mezzo e non mi disturbi mai più..... :lol: ?
No, con gentilezza.. Diciamo anche una ventina comunque!
gentilezza con pubblico esigente......la conosco benissimo.....lavoro di tutti i giorni :D
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Per lavorare alla reception o all'ufficio escursioni CI VUOLE TANTA PAZIENZA, ma dico TANTA... ma anche lavorare al Crew Office ce ne vuole, specie se uno ha un capo come il mio!!!!!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

tayla_74 ha detto:
Per lavorare alla reception o all'ufficio escursioni CI VUOLE TANTA PAZIENZA, ma dico TANTA... ma anche lavorare al Crew Office ce ne vuole, specie se uno ha un capo come il mio!!!!!

il peggior problema sono i capi che non sanno un´acca di quel che succede sul fronte
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ricordati solo una cosa e chi lavora a bordo puo' confermarmelo: I CAPI SANNO SEMPRE TUTTO di quello che succede in ogni dipartimento!!!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ne sono a conoscenza, anche perchè la gran parte ha fatto per primo il lavoro che controllano.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Errata corrige: l'hotel Manager SA SEMPRE tutto su quello che succede a Bordo, ancora prima di saperlo tu stesso :)
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

monticiano ha detto:
tayla_74 ha detto:
Per lavorare alla reception o all'ufficio escursioni CI VUOLE TANTA PAZIENZA, ma dico TANTA... ma anche lavorare al Crew Office ce ne vuole, specie se uno ha un capo come il mio!!!!!
il peggior problema sono i capi che non sanno un´acca di quel che succede sul fronte
Credo sia un pensiero non corretto; prova a non riferire ad un superiore un episodio o un avvenimento avvenuto a bordo (naturalmente di una certa importanza), e poi, detto alla veneziana, ti "accorgi di che ore sono".
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

E' matematicamente impossibile, qui le notizie corrono alla velocita' della luce... FIDATEVI DI ME!
 
Re: Argomenti di tecnica

Re: Argomenti di tecnica

Ciao a tutti,
avrei una domanda da fare!sto per iniziare come allievo commissario per la posizione di inventory officer,volevo sapere più o meno cosa dovrò fare,nel senso :
- se dovrò passare tutto il giorno a contare scatolette per vedere cosa manca
- se agli scali avrò anche io il tempo di scendere dalla nave per visitare i posti
- se è vero che la maggior parte dei servizi sulla nave è gratuito per il personale

grazie ;)
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Dunque, ti rispondo per ordine:

1) Non solo, è un lavoro più impegnativo e molto importante, che tiene contatti direttamente con Genova e con tutti i dipartimenti della nave.
2) Si, certamente
3) Direi di no: si paga internet, le consumazioni ecc. C'è ben poco di gratuito salvo il vitto e l'alloggio!!! :wink:
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

La figura dell'Inventory Officer è una, ma ha gli assistenti come ogni altra figura a capo di un dipartimento. Gli allievi entreranno al fianco degli inventory e faranno un certo numero di contratti prima di divenire ufficiali.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

crodino prima di salire sulla nave..... alla quale sarai destinato
ti daranno sicuramente tutte le informazioni del caso!

a bordo il tempo per fare un salto a terra
e vedere luoghi nuovi...lo troverai sicuramente :wink:

ti faccio tanti cari auguri per il tuo nuovo lavoro
buona navigazione rudder
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Veramente a Bordo e' un po' TANTO DIVERSO, in pratica preparati a farti un bel training by your self...:)
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Io concorderei con Tayla. Come in ogni attività, l'ultimo arrivato si accolla tutti i lavori più "rognosi", quelli da imparare dalla base, e credo che tempo per sé ne rimanga ben poco.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Piu' che accollarsi tutto il lavoro fatto in precedenza dagli altri, a dire il vero ognuno fa il suo e non insegna un gran che.... impara a guardare, prendere appunti per i fatti tuoi.. e vedrai che imparerai molto bene.

Per i Commissari (allievi compreso) e' un po' diverso rispetto a tutte le altre posizioni:

1) Appena ti alzi (di solito un'ora prima di attraccare in porto) devi andare nell'ufficio del Deputy (secondo commissario e braccio destro dell'Hotel Manager) a firmare la presenza;

2) Attraccati al Porto, dovrai scendere in banchina e per quanto riguarda il carico della merce e successivo controllo c'e' il Provision Master che provvedera' a controllarsi collo per collo tutta la merce richiesta.

Il tuo sara' un lavoro prettamente d'ufficio, ovvero una volta che tutto sara' sistemato in cambusa (visto che tu lavorerai in cambusa) ti saranno consegnate tutte le varie fattue e DDT (Documento di Trasporto) di tutti i fornitori, e tu dovrai fare un controllo ed eventualmente segnalare le DISCREPANCY Procurement Office (visto che si tratta di Costa Crociere) i quali a loro volta segnaleranno la Discrepanza al Fornitore.

Le richieste le dovrai mandare direttamente tu, o TU farle mandare al tuo assistente (se ti verra' affiancato), di solito ci dovrebbe essere, ma questo dipende non tanto dagli uffici di terra, ma dall'Hotel Manager (o Hotel Director).

Il tuo capo dipartimento e' il Mestro di Casa o F&b Manager, 1° Commissario e tu sarai il suo braccio destro.

L'inventory office non si occupa solo della cambusa, ma controlla anche la cucina e il suo relativo personale ...

Nell'eventualita' in cui ti mandassero ai Caraibi (Miami) ricordati di studiarti bene TUTTE LE PROCEDURE sulla SANITA', i controlli e le verifiche sono moltissime e tutte complesse, visto e considerato che ti spaccano davvero il....

Per altre info sono qui

Saluti:)



N.B.: Mi racconti come e' stato strutturato il colloquio? E soprattutto con CHI lo hai fatto?
 
Top