• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - Fujairah

Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - Fujairah

FUJAIRAH – LA SPIAGGIA DEGLI EMIRI
Mercoledì 05 maggio 2010
Temperatura min 24° max 34°
Meteo: mare calmo, molto nuvoloso e un po’ di foschia nel tardo pomeriggio.

Dopo aver percorso solo 166 miglia marine, la nave italiana Costa Deliziosa approda in questo piccolo emirato.
Apro il balcone e i presagi della notte senza stelle, si concretizzano in una giornata nuvolosa e con scarsa visibilità. Anche il porto è piuttosto deludente. Siamo in uno sbarco commerciale ed industriale, non ovviamente turistico. Noto che in rada ci sono almeno un centinaio di imbarcazioni, sembrano navi adibite al trasporto di petrolio o da rifornimento. Il centro della città dell’emirato appare quasi tutto in costruzione e distante dall'ormeggio.
A rincuorarci un po’ ecco il servizio da noi più gradito in questa crociera: la colazione portata in cabina….un momento molto piacevole, oltre che comodo. L’addetto cameriere ci porta un invitante vassoio con tutto quello che avevamo chiesto la sera prima, annotando il tutto su una lista predisposta e che avevamo appeso alla porta della cabina prima di addormentarci.
173.jpg

172.jpg

168.jpg


E’ tempo di sbarcare: la giornata di oggi sarà dedicata all’escursione organizzata da Costa denominata “La spiaggia di Fujairah” che a fine giornata si rivelerà molto deludente. Fujairah (arabo: ??????, al-Fujayra) è uno dei sette emirati che compongono la federazione Araba Unita. In particolare è l'unico che si affaccia solamente sul golfo di Oman e quindi sull'Oceano Indiano. Il posto è famoso per il suo importante porto commerciale e per le sue spiagge affacciate sull’oceano, ubicate però a notevole distanza dal punto in cui approda la nave (circa 1 ora).
Dopo la consegna del numerino, siamo sul bus con tutti i turisti. Direzione nord verso le spiagge.

ESCURSIONE LA SPIAGGIA DI FUJAIRAH cod. 6185 , 63 euro a persona, durata circa 5 ore)
Dopo quasi un oretta, arriviamo al resort JAL Fujairah Resort & Spa. E’ un complesso alberghiero di una catena giapponese. La struttura appare non recente ma ben tenuta. La spiaggia è ampia, ottimo il servizio di assistenza dei bagnini che si prodigano a sistemare i lettini, comode le sdraio dotate di morbido materassino. Viene fornito telo mare dal resort, che si aggiunge a quello dato in cabina dalla Costa. Mare tiepidino, ma limpido….. certo che con il sole deve essere tutt’altro spettacolo. Invece il cielo è completamente nuvoloso…
CIMG2230.jpg

CIMG2234.jpg

CIMG2233.jpg

CIMG2232.jpg

CIMG2223.jpg

CIMG2213.jpg


Verso le 13.00, delusi ma comunque in uno stato di relax, ripartiamo verso la nave per l’imbarco, la partenza della nave è prevista per le ore 16.00.
CIMG2207.jpg


Dopo una bella abbuffata al buffet Muscadins, prendiamo un bel caffè sul ponte Azzurro Blu.

E' il momento della partenza: alle 16.00 in punto la nostra ammiraglia salpa. Finalmente il comandante attiva a dovere la sirena della nave... sono presenti diverse imbarcazioni, oggi la partenza è ancora più emozionante grazie ai tre suoni prolungati e imponenti che annunciano il movimento della nostra crociera.
Dalla cabina notiamo anche un sottomarino americano in procinto di uscire dal porto. E' curioso vedere i marinai che prima di immergersi sono a svolgere le operazioni al di fuori del sommergibile.
166.jpg

164.jpg

165.jpg



Dopo aver preso il largo, Costa Deliziosa segue una rotta verso est, oltrepassando la grande area di ancoraggio ove tutte le navi sono in rada e in attesa di imbarcare provviste ed equipaggio prima di proseguire nei loro lunghi viaggi intorno al mondo. E’ impressionante, sono decine e decine di imbarcazioni, e queste navi sono visibili ancorate per parecchie miglia nautiche mentre la nostra ammiraglia prosegue verso Nord.
180.jpg

179.jpg

177.jpg

178.jpg


Il resto del pomeriggio trascorre velocemente, facciamo un po’ di idromassaggio sul ponte Acqua Regina…..ah proposito…. ma l’acqua delle vasche come mai è cosi bollente???????? :lol: E’ ormai notte. Questa serata sarà molto speciale a bordo… alle 20.15 per gli ospiti del Servizio di cena delle 21.00 è previsto il Cocktail di Gala con il Comandante e subito dopo la mitica CENA DI GALA. L’abbigliamento consigliato è proprio formale, e già dal primo turno di cena sulla nave si respira un' aria di grande eleganza con quasi tutti i passeggeri tirati a lucido.
Ci rechiamo al Teatro....evitiamo la lunga fila di chi si vuole fare una foto con il Comandante, ma anche dalla seconda entrata scatta comunque una foto ricordo.... Il momento del cocktail è un pò lungo a causa della traduzione in numerose lingue a beneficio di tutti gli ospiti internazionali presenti a bordo....
Viene infine presentato l'equipaggio, mentre un solerte cameriere versa tra i tavoli prosecco e offre tartine. Brindisi :) :) :)
189.jpg

188.jpg

187.jpg

186.jpg


Arriva anche per noi di accomodarci al Ristorante Albatros……..ed ecco il menù di Gala:
Sarà che è la nostra prima crociera, comunque questa serata ci è proprio piaciuta sia per l'atmosfera che si respirava a bordo che per la cucina prelibata offerta al Ristorante.
Altri appuntamenti di bordo : lo spettacolo musicale “Shapes” in teatro, con due bravissimi cantanti (Talia Alexis e Miles Hartman) accompagnati dalle coreografie dei ballerini/acrobati. Ci stupiscono le luci multimediali del Teatro e l’impianto audio, davvero notevole.
Segue la Ladies Night e sul ponte piscina la finale di Coppa Italia Inter-Roma, proiettata sul maxi schermo da 18 metri.

Prima di andare a riposare, rimaniamo qualche minuto ad osservare l’oceano sul nostro balcone di cabina. Nonostante la giornata un po’ deludente, la felicità di questa crociera negli Emirati è ancora tanta….
Guardiamo in alto nel cielo e scorgiamo qualche stella. La nave assume rotta verso sud ovest, cerchiamo invano di scorgere nuovamente la costa iraniana nello stretto di Hormuz. Costa Deliziosa prosegue la sua navigazione nel Golfo Persico, alla volta di Abu Dhabi.


CONSIGLI UTILI: nel porto di Fujairah vengono effettuate le operazioni di rifornimento carburante, sul lato sinistro della nave.
Tenetene conto se vi fermate in porto a bordo…inoltre è vietato fumare sui balconi dove viene effettuato il rifornimento.
L'emirato di Fujairah è praticamente alla sua genesi e tutto risulta in costruzione, non c’è praticamente nulla da visitare.
Molti hanno scelto l’escursione nel deserto sulle dune, ma ho sentito da chi c’è stato pareri contrastanti. Qualcuno ha detto che ha piovuto per 10 minuti…si avete capito bene nel deserto…… Altri sono rimasti delusi dal deserto che qui è molto simile a quello del Sinai (roccioso e con tonalità scure.....meglio Abu Dhabi se cercate il deserto alla Indiana Jones......)
L’escursione alla spiaggia è eccessivamente costosa e non viene offerto nessun servizio supplementare oltre al trasporto nel resort. Neanche un drink :cry:

RICORDI INDELEBILI: la partenza della nave al tramonto dal porto. La nave lentamente salpa verso l’esterno, in lontananza a dritta i grattacieli in costruzione di questo piccolo emirato, che tra alcuni decenni cambierà completamente aspetto grazie ai progetti di sviluppo in corso.

ERA MEGLIO SE… se usciva il sole...e ci organizzavamo la visita alla spiaggia da soli…. Il tempo diversamente da come immaginavo, può anche qui negli Emirati non essere sempre soleggiato. Inoltre pagare 63 euro per non avere neanche da bere dell'acqua per due ore di spiaggia, mi è sembrato davvero esagerato. Consiglio di prenotare un resort via internet (es. LE MERIDIEN Fujairah Resort) e farsi portare da un taxi, contrattando però la corsa considerate le notevoli distanza dal porto alle spiaggie più belle.
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

Bello il diario e bella la rotta!
Certo che 63 euro e neanche un po' d'acqua...sono sempre più contenta di non aver effettuato escursioni con Costa :x
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

Difatti è stata l'escursione più cara...... il posto bello per carità.....ma 63 euro è davvero esagerato.....
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

si bello! mi piace la tua impostazione del diario. Attendo le ultime tappe
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

Bravissimooooooo: stiamo "vivendo" con te la tua meravigliosa crociera :D :D :D
Aspettiamo la prossima tappa :P :P :P
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

Grazie PuraEnergia

Sempre interessante il tuo racconto.
"Se il sole esce".....penso che sia la cosa piú importante nella vita.
Comunque la pioggia in quei posti é un bene da Dio, per darti coraggio, il 1 gennaio 2010 a Dubai diluviava, tanto da dover stare un ora ad aspettare un taxi.
Leggere su questi posti é sempre un piacere, penso che ci ritorneró.

Un saluto.
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

Tano, tutto sommato a me è andata bene difatti... ma nell'immaginazione collettiva gli emirati e il deserto sono raffigurabili con il sole perenne.
Avevo letto che quando a Dubai piove diventa drammatico...in quanto i taxisti e gli automobilisti non sono abituati al fenomeno e gli ingorghi sono il risultato....
Comunque hai ragione...sono tornato che nemmeno è passata una settimana e ci ritornerei domani.. :lol:
Vi ringrazio per i complimenti...comunque sto per postare i giorni TOP del viaggio in crociera...Abu Dhabi e Dubai................
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

peccato per il tempo!! Noi a marzo abbiamo passato una settimana senza una nuvola neanche a volerla pagare oro!!!
A muscat abbiamo organizzato un tour completo con un autista per tutta la giornata, vedendo moltissimo e sopratutto zone che le escursioni costa non toccano proprio, compresa la parte residenzaile e quella di al Boustan. La cosa bella è che abbiamo visto la moschea quando tutti ormai erano usciti, avevano tolto i tappeti blu per far passare i turisti ed eravamo circa una decina, potendo ammirare il tappeto in tutta la sua bellezza! Dopo la moschea abbiamo fatto il bagno in un resort per tre ore!... ed i nostri amici quando il giorno successivo a Fujairah hanno deciso di andare alla spiaggia dell'escursione costa che hai fatto tu sono rimasti veramente ma veramente delusi!!! Ci credo la spiaggia in oman era tutta un'altra cosa!!
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

Ciao Cirellina.... credo che abbiamo trovato la settimana sbagliata.......però il mito del sempre sole forse resiste solo in Egitto....
In effetti l'OMAN è stupendo.....e rispetto a Fujairah immagino che le spiaggie siano più belle........
Per curiosità quanto hai pagato di taxi per il tour fai da te a Muscat? ....costa come ad Abu Dhabi e Dubai o hai contrattato la corsa?
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

se leggi il mio diario è spiegato tutto, comunque con l'altra coppia di amici abbiamo preso un taxi all'uscita del porto di Musqat e dalle 10 alle 17.30 abbiamo pagato 100 dollari in 4 .
Per prima cosa siamo andata alla moschea e alle 10.30 le escursioni erano già terminate quindi nella mezz'ora disponibilie siamo stati tranquilli, poi abbiamo percorso la parte residenziale del lungomare (quella delle ambasciate per intenderci); alle 12 30 siamo arrivati all'Oman Diving center ( avevo avuto numerosi commenti positivi di questo resort) dove con 16 dollari in quattro abbiamo avuto lettini ombrelloni e uso di spogliatoio. Siamo rimasti lì fino alle 15, quando l'autista ci ha portato nella zona di Al Boustan dove abbiamo visitato il complesso alberghiero dove di svolge annualmente la riunione del Gulf Cooperation , più che complesso è una cattedrale con marmi cristalli opere d'arte etc. Siamo poi rientrati nella zona vecchia di masqat, quindi palazzo Al Ain del Sultano, panorama dall'alto visita alla più vecchia moschea e di quella blu di fronte al palazzo (solo dal di fuori) . Poi siamo scesi nella zona di Mutrah e siamo andati al suq sempre con l'autista . Siamo rimasti circa un'ora ed abbiamo fatto poi una passeggiato sul lungomare quindi rientro all'ingresso del porto per il pulmino fino sotto alla nave.
Per Abu Dhabi abbiamo preso(in quattro) un taxi per la moschea 80 dollari per un'ora e tre quarti che al rientro ci ha portato davanti all'Emirates dove siamo entrati, visitato in lungo e in largo, visto la mostra di architettura, fatto un mini brunch in uno dei vari bar della lounge, poi a piedi siamo andati all'Heritage village quindi al Mall lì vicino dove con la navetta siamo rientrati in nave. L'unica escursione che abbiamo preso è stata a Fujairah ( jeep nel deserto) ed il resort nel Bahrain ma era compreso il pranzo , buono, molto piacevole il luogo e mi sembra meno cara rispetto a quanto i nostri amici hanno pagato per quella che hai fatto anche tu a Fujairah!
 
Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - Abu Dhabi

Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - Abu Dhabi

ABU DHABI – IL CUORE DORATO DELL’EMIRO
Giovedì 6 maggio 2010
Temperatura min 25° max 36°
Meteo: mare poco mosso, sereno per l’intera giornata.

La navigazione è stata tranquilla. Nella notte intorno alle 04.30, si potevano avvistare chiaramente a sinistra della nave le luci della città di Dubai, distante in quel punto circa 40 miglia. Tali luci hanno accompagnato la navigazione della nostra nave per quasi due ore, per poi lasciar spazio al buio della notte. Dopo aver percorso 288 miglia marine, Costa Deliziosa inizia la manovra di atterraggio al porto di Mina Zayed, principale porto della nazione.
Ed ecco puntuale la nostra colazione in cabina…I prodotti da forno sono di ottima qualità e anche il cappuccino sembra identico a quello che prendiamo al bar in Italia. Mentre facciamo una rilassante colazione, ecco davanti a noi lo spettacolo dei primi grattacieli di Abu Dhabi.

202.jpg

203.jpg


Abu Dhabi è la capitale degli Emirati Arabi Uniti (EAU) e il più grande dei sette Emirati che compongono il paese occupando l’80% del territorio. Sconosciuto ai più, Abu Dhabi è un arcipelago composto da circa 200 isole che si distribuiscono lungo la costa. Saltare da un isola all’altra è uno dei passatempi più popolari tra i residenti e i turisti. Dalla nave visualizziamo la parte piu’ esterna della città, che si tuffa nel Golfo Persico. Secondo un recente sondaggio, Abu Dhabi è considerata la città più ricca del pianeta grazie all'enorme patrimonio petrolifero che possiede. Questo emirato possiede infatti l’80% delle risorse di petrolio del paese, soddisfacendo tra il 9% e il 10% il fabbisogno mondiale.

Scesi da Costa Deliziosa, prendiamo la navetta gratuita interporto che ci porta subito al di fuori della zona portuale: oggi andremo all’avventura, in quanto abbiamo preferito non prenotare nessuna escursione con Costa e goderci privatamente la visita di questa incredibile città.
Appena scesi, il primo siparietto comico della giornata: davanti a me ho almeno 8 taxisti che vogliono capire che cosa vogliamo fare e dove vogliamo andare. Inizia una piccola trattativa sulla corsa, con gesti e conversazione rigorosamente in inglese. La trattativa prosegue per qualche minuto,tra noi quattro che non vogliamo spendere nulla e visitare tutto, e i taxisti che rilanciano le proposte dei luoghi da visitare e a quale prezzo. Alla fine un giovane pakistano è disposto a portarci nei luoghi più belli della città per 6 ore al prezzo di 300 AED (totale circa 66 euro, diviso 4 persone circa 16 euro a testa).

Iniziamo a percorrere la Cornice che dal Porto va verso l’estremità dell’isola dove è ubicato l’Emirates Palace.
Questa zona della metropoli ci appare ancora in buona parte in costruzione. Dopo un lungo ponte, la bella strada a più corsie è fiancheggiata da altissime palme, con i vari grattacieli che iniziano a delinearsi in tutta la loro imponenza.
La città appare molto ordinata e pulita.

LA GRANDE MOSCHEA DI ABU DHABI -Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan Mosque
La prima tappa della nostra escursione è la famosa moschea. Si trova a circa 25 minuti dal centro della città ai margini della metropoli e per arrivarci si percorre la grande autostrada che collega Abu Dhabi a Dubai.
Stiamo per arrivare…. Il taxista ci ferma su un piccolo cavalcavia dove la visibilità della moschea è nella sua interezza…scendiamo dal taxi…. E' un tuffo al cuore, davanti a noi un edificio bellissimo, da mille e una notte ……

205.jpg


Dal 2007 la terza più grande moschea del mondo, intitolata allo sceicco Zayed, in onore del presidente degli Emirati scomparso nel 2004, si staglia con i suoi quattro minareti alti 107 metri nel cielo di Abu Dhabi, città-faro del mondo musulmano. Inoltre l’edificio vanta 82 cupole (una misura 34 metri di diametro e 75 metri di altezza), 1.192 colonne di marmo di vario tipo, 142 pinnacoli di cui uno di cristallo, 70 porte monumentali intagliate, scolpite e decorate.
La moschea è stata aperta dopo 7 anni di cantiere (ha partecipato ai lavori come capofila anche l’italiana Impregilo) e un costo di 600 milioni di dollari.
Con una superficie di 20 mila metri quadrati, la moschea Zayed di Abu Dhabi vanta numeri e caratteristiche da Guinness dei Primati, come il tappeto più grande del mondo (7.119 metri quadrati) e il più immenso lampadario mai realizzato (di oro e cristallo Swarovski, misura 10 metri di diametro e 15 metri di altezza per un peso di circa 8 tonnellate). Migliaia e migliaia di pietre dure, rare e semi-preziose sono state utilizzate per la decorazione della moschea: onice, lapislazzuli, ametista.
La moschea Zayed di Abu Dhabi può accogliere fino a 40 mila fedeli.

206.jpg

CIMG2265.jpg

CIMG2263.jpg



Ed eccoci all’ingresso: dopo una scalinata, ecco a destra la tomba dello sceicco defunto Zayed (attenzione non fate assolutamente fotografie e/o riprese in quell’area, sono molto fiscali sull’argomento…..)
Si sale quindi, abbagliati dal candore dei marmi sotto il sole cocente, verso una serie di porticati esterni tutti decorati in oro e che introducono agli ambienti interni. E qui è la prima sorpresa: dall'architettura, alla decorazione, è un'arte nuova che si innesta su una tradizione antica. In luogo dei classici simboli dell’architettura islamica qui ci sono lunghi tralci di motivi floreali di marmo colorato che si poggiano tra il marmo bianco: lunghe spire fiorite dai sinuosi percorsi quasi da art nouveau, che scivolano tra i pavimenti bianchi, si inerpicano lungo le pareti, si attorcigliano intorno alle colonne, fino ai capitelli dorati.

234.jpg

CIMG2255.jpg

216.jpg

217.jpg


Si entra poi negli ambienti interni. Gli uomini senza particolari difficoltà. Per le donne sono pronte fuori dei portoni le lunghe vesti nere, che coprono anche il capo; numerose turiste tedesche, inglesi e giapponesi le indossano un po' divertite, scatenandosi in una serie di reciproche fotografie per immortalare l'insolito abbigliamento. Ovvio che come in tutte le moschee, si entra a piedi nudi.
L'interno è maestoso, un po' più tradizionale. La grandissima sala è coperta da un gigantesco tappeto, tessuto da maestranze persiane. Dalla grande cupola ecco il più grande lampadario mai realizzato per una Moschea, da vetrai tedeschi. Ambedue i record erano della Moschea Sultan Qaboos a Muscat, in Oman, da noi visitata lunedì scorso.

219.jpg

CIMG2257.jpg

CIMG2256.jpg

223.jpg


Visitiamo con cura il grande edificio. Si respira un aria solenne. Riusciamo quindi all'aperto. La giornata oggi è splendida. I marmi bianchi dei quattro minareti e delle cupole si stagliano contro il cielo blu. Il bagliore del marmo alla luce del sole è impressionante, rimani letteralmente abbagliato e sono davvero utili gli occhiali da sole per fare fotografie.
La visita di questa splendida moschea vale da sola tutto il viaggio negli Emirati fatto fin qui.
Gli addetti all'uscita riprendono le lunghe tuniche nere delle donne, e ci salutano con simpatia e cortesia.
Ci allontaniamo, con l'auto, facendo il giro dell'edificio, per ammirare quest'opera così bella e così ardita che progressivamente scompare dalla nostra vista.

262.jpg


YAS MARINA (ISOLA DI YAS)
Ancora senza parole ed estasiati dalla visita alla moschea, seguiamo il consiglio dell’autista che vuole portarci ora a farci visitare un'altra isola di Abu Dhabi, l’isola di Yas. Il nostro autista si ferma in un ristoro annesso ad un rifornimento e ci porta come suo personale regalo, 4 bottigliette di acqua fresca e delle barrette di cioccolato….
Qui si usa così….mi vengono in mente alcuni taxisti italiani che quando arriva qualche turista giapponese in Italia………altro che acqua ….e cioccolato energetico ristoratore….. :oops:

Percorriamo ancora 15 minuti in direzione Dubai. Siamo ormai distanti dalla città e tutto intorno è zona desertica disabitata con cantieri di varie opere in costruzione. Tra qualche anno questa sarà una zona residenziale.
Ed eccoci arrivati alla nostra metà: l’incredibile circuito automobilistico di Yas Marina, che sorge sull’isola di Yas e che dal 2009 è entrato a far parte del calendario del mondiale di Formula 1. Il progetto di costruzione ha richiesto un intervento di 35 miliardi di dollari e il circuito ha ospitato il secondo gran premio del Medio Oriente dopo quello del Bahrein. Il taxista ci ferma davanti a un albergo a cinque stelle dalla forma futuristica. Un po’ perplessi su questa sosta, ci invita a recarci sul tetto dell’albergo, per poter visionare dall’alto il circuito. Esitanti, chiediamo alla reception se è possibile visitare la struttura. Con estrema gentilezza ci invitano verso una serie di ascensori, e dopo qualche secondo siamo ad ammirare dall’alto questa meraviglia moderna.

CIMG2274.jpg

CIMG2277.jpg

CIMG2276.jpg


La geometria del complesso alberghiero trae ispirazione dall’idea di estetica associata alla velocità e al movimento. Elemento peculiare del progetto, un’enorme copertura curvilinea di 217 metri composta da una griglia diagonale in acciaio e 5800 pannelli romboidali in vetro.
Tale involucro a griglia copre come un velo l’intero complesso, composto da due strutture alberghiere a torre ed un ponte con struttura a monoscocca in acciaio che passa al di sopra del circuito di Formula 1. Ne deriva un effetto di continuità visiva associato ad un gioco di luci e riflessi con il cielo, il mare ed il deserto sullo sfondo. Inoltre la struttura dello Yas Hotel si affaccia su uno specchio d’acqua dove possono essere ormeggiati yacht e motoscafi.

CIMG2270.jpg

252.jpg


Terminata la visita, ringraziamo l’autista per questa piccola visita extra e lo invitiamo a dirigerci verso il palazzo degli Emiri. Abbiamo prenotato via internet una piccola colazione in questo palazzo da mille e una notte, e non vogliamo arrivare tardi.

EMIRATES PALACE
Ore 13.00: il sogno diventa realtà, siamo davanti a uno degli alberghi più lussuosi al mondo.
Questo splendido palazzo rosato, che ospita un lussuoso albergo, domina l’estremità occidentale della bella Corniche di Abu Dhabi. La mole dell’edificio è impressionante, ma l’imponenza delle sue cupole, è superata dallo sfarzo degli interni, sfavillanti d’oro e di cristalli Swaroski. Di proprietà del governo di Abu Dhabi e gestito dalla catena alberghiera Kempiski, la vasta proprietà all’esterno si estende per oltre 100 ettari. L’albergo conta 114 cupole, la più sfarzosa è quella dell’atrio maggiore, decorata con mosaici dorati e argentati, e ricoperti d’oro sulla sommità.
Superiamo i giardini di fronte al palazzo, dove decine di fontane zampillano scenograficamente. Sullo sfondo opposto grattacieli in costruzione dalla curiosa forma affusolata.

298.jpg

295.jpg

294.jpg


Appena entrati nel palazzo rimaniamo senza fiato per l’incredibile dispiego di oro, cristalli e marmi. Tutto è ricoperto di oro !!!!!!

285.jpg

276.jpg


L’emirates Palace vanta una collezione di 1002 lampadari di cristallo Strauss, il migliore prodotto da Swaroski. All’interno dell’albergo ci sono 800 alberi, soprattutto palme da dattero, simbolo nazionale. Alcune palme sono state pietrificate per conservarne la bellezza. Nell’emirato crescono più di 16 milioni di palme da datteri; gli EAU producono circa 250.000 tonnellate di datteri l’anno.
La spiaggia riservata ai soli ospiti è ubicata di fronte all’albergo, ed è lunga 1.300 metri. La sabbia bianchissima, è stata importata dall’Algeria perché quella del luogo considerata troppo ruvida. Sullo sfondo le acque cristalline del Golfo Persico.
Nella hall principale si trovano le ambasciate di 17 paesi, mentre i vari ristoranti della struttura impiegano 170 chef. Per visitare il palazzo degli emiri non sono necessarie prenotazioni o biglietti d’ingresso, ma è sicuramente consigliabile provare un esperienza culinaria nei bar o ristoranti del palazzo.

277.jpg

286.jpg


Dopo aver ammirato a lungo la sfarzosità degli interni, ci rechiamo al Bar Le Cafe/ Al Majlis (4th Level, Lobby Area) dove abbiamo riservato un tavolo. In questo prestigioso Cafè potete prendere qualsiasi cosa presente sulla carta. La consumazione minima obbligatoria è di 100 AED (circa 22 euro). Vista l’ora, ordiniamo due panini farciti e acqua in bottiglia italiana. Il tutto ci viene servito “faraonicamente” e si mangia con posate in argento. Giudizio dei panini : sublimi !

289.jpg


Credetemi ne è valsa la pena, non pensate ai soldi in questo momento….. non mangerete tutti i giorni qualcosa in uno degli hotel più importanti e famosi al mondo. La nostra visita al Emirates Palace è durata circa 1 ora. Usciti dal palazzo rifocillati, altre emozioni ci attendono prima di reimbarcarci sulla nostra nave.

MOLO BREAKWATER ED HERITAGE VILLAGE
Il nostro taxista ha atteso pazientemente il nostro ritorno nei pressi del Palazzo. Ci muoviamo in un altro punto saliente della città, non molto distante dall’Emirates Palace (1,5 Km), fino alla grande bandiera all’estremità del molo Breakwater per ammirare lo skyline della città. Si tratta del punto migliore per fare qualche ripresa o foto, in quanto da qui riuscite a fotografare tutti i grattacieli della città, con in primo piano il mare cristallino. A piedi si raggiunge poi l’Heritage Village, una sorta di piccolo museo. Praticamente è un affascinante spaccato della vita quotidiana di Abu Dhabi prima della scoperta del petrolio. Al suo interno sono ricostruiti una moschea, una casa barasti, un accampamento beduino e un suq.

CIMG2287.jpg

308.jpg

311.jpg

313.jpg


MARINA MALL
Poco distante dal molo panoramico, c’è questo mega centro commerciale con negozi delle migliori marche, cinema, cafè e pista da sci coperta.
Il tempo a disposizione è troppo poco. Ci rendiamo conto delle sue dimensioni, e dell’impossibilità di visitarlo con calma. Decidiamo di tornare alla nave, uscendo subito dal Marina Mall.

328.jpg


LA CORNICHE
La nostra escursione fai da te ormai volge al termine. Sono quasi le 16, e prima di ritornare in porto il nostro taxista paxistano si ferma nuovamente sotto i grattacieli della Corniche per farci scattare le ultime fotografie. La corniche segue il profilo della città daun capo all'altro. E' una strada di passaggio molto ampia, dove si può anche passeggiare o fare jogging. Non mancano padiglioni coperti e rivendite di gelati in cui sfuggire alla calura.

269.jpg

CIMG2284.jpg

CIMG2290.jpg

269.jpg


Al ritorno ecco davanti a noi Costa Deliziosa, con il tricolore che sventola a poppa………Tutti a bordo!

CIMG2291.jpg


Ore 18.00 in punto….. Partenza! Rimango stupito di come ogni giorno la nave salpi in perfetto orario in base alle indicazioni del programma di crociera. Siamo sul punto più alto della nostra ammiraglia.
La nave è stata appena disancorata, le cime rilasciate e la banchina inizia lentamente a staccarsi da dritta.
Ecco i tre suoni che annunciano lo spostamento della nave.. vi confesso che siamo un po’ emozionati mentre lasciamo questa incredibile città… progressivamente vediamo i grattacieli diventare sempre più piccoli, mentre il sole e il mare iniziano a diventare di un arancione molto intenso in previsione dell’imminente tramonto. Le luci del tardo pomeriggio si riflettono sui grattacieli, che appaiono luminosi e bellissimi….. Sul ponte piscina, come ogni partenza, ci sono le note di “Con te.. partirò”! …di Andrea Bocelli. Ci guardiamo intorno e notiamo che l’emozione è comune. C’è uno strano silenzio irreale ad ogni partenza della nave, tra tutti i crocieristi….
Continuiamo ad osservare Abu Dhabi dalla nave, con nostalgia e felicità, consapevoli che un altro tassello di questo magico viaggio è stato aggiunto…..

Di corsa in cabina....e dopo una bella doccia, alle 19.30 nuovo spettacolo a teatro.... si tratta di "I have a dream..." , lo spettacolo dell'equipaggio di Costa Deliziosa. Nulla di particolare ma piacevole.
Terminato lo show, ci rechiamo al Ristorante Albatros, dove stasera c'è un nuovo appuntamento speciale: LA SERATA ITALIANA :wink:
Che dire....come antipasto abbiamo preso del culatello e parmigiano reggiano ( :lol: pazzesco! siamo negli Emirati) e poi abbiamo assaggiato tutto quanto proposto nel ricco menù. La cena trascorre piacevole.....fino allo spettacolino di alcuni camerieri, che sulle note della macarena si esibiscono in uno show fuori programma che fa alzare tutti dai tavoli a sventolare i tovaglioli. E' un appuntamento un pò scontato per chi ha fatto tante crociere...ma la nostra è la prima esperienza e vi confesso che mi sono divertito :mrgreen: . E nel Ristorante.....che impianto audio...sembra di stare in discoteca!

Dopo cena ci rechiamo sul ponte piscine, in attesa della sopresa di mezzanotte (Rustico Italiano, buffet di dolci e salato in salsa made in Italy). Noi non riusciamo a mangiare niente, ancora sazi dalla cena e rimaniamo stupiti di chi continua invece allegramente ad abbufarsi.....

Costa Deliziosa prosegue la sua navigazione verso nord ovest.
Per tutta la serata e nel corso della notte avvistiamo alla nostra sinistra le luci delle numerose piattaforme petrolifere che costellano quest’area del Golfo Persico. Sopra ogni torre, in questo caldo golfo, arde una fiamma.
E’ il petrolio che brucia, ci fa capire che sotto al pozzo è presente il prezioso idrocarburo.
E' una fiamma che squarcia il nero del mare e della notte, ma che esprime anche la genesi della fortuna e e della ricchezza di questi luoghi.


RICORDI INDELEBILI: la moschea, il palazzo degli emiri e lo skyline visto dal molo Breakwater. Abu Dhabi alla partenza di Costa Deliziosa e il successivo tramonto infuocato.

CONSIGLI UTILI: La moschea Zayed di Abu Dhabi si visita solo la mattina dalle 9 alle 11.30, anche liberamente (con abbigliamento appropriato) oppure è possibile partecipare alle visite guidate (gratuite) che durano circa un’ ora (prenotazioni sul sito http://www.visitabudhabi.ae). A causa del poco tempo a disposizione non abbiamo vissuto l’esperienza del meraviglioso deserto, che in questo emirato è composto da dune che possono essere alte anche fino a 300 metri di altezza.
Se non avete prenotato nessuna escursione, c'è un servizio alternativo di Bus navetta (costo 6 euro per persona andata e ritorno, frequenza ogni 30 minuti circa) che vi trasporta dal porto Zayed fino al Centro commerciale Marina Mall. Da lì si possono poi raggiungere il molo e l'Emirates Palace ma meglio spostarsi poi in taxi considerate le temperature diurne. A meno che vogliate solo trascorrere qualche ora in questo centro commerciale....
A mio avviso le escursioni proposte dalla nave per questa località sono complete ma troppo care.... :cry:
Ci sono alcuni posti che tanti turisti non visitano: un esempio è il quartiere Al Bateen dove gli enormi palazzi degli sceicchi, con le alte mura, i giardini lussureggianti e le auto blindate sono un vero spettacolo.
Riguardo il tour con il Big Bus (Tour con autobus a due piani scoperto) penso che sia troppo caro e dispersivo...

ERA MEGLIO SE…… nulla, oggi è stato tutto perfetto :D

LO SAPEVATE CHE : •Abu Dhabi significa ‘padre della gazzella’, un riferimento alla storia secondo cui la prima tribù a stabilirsi sul territorio fu guidata alla sorgente di acqua da una gazzella che vi andò a dissetarsi;
•Il primo Louvre al di fuori della Francia sarà il Louvre Abu Dhabi; il progetto è parte del Distretto Culturale che sorgerà su Saadiyat Island che ospiterà anche il Museo Nazionale Zayed National, un Guggenheim Abu Dhabi, un centro per le arti e un museo marittimo, tutti disegnati da architetti di fama mondiale.
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

E' tutto..a domani....con la penultima tappa della crociera, il Bahrein....e poi il gran finale DUBAI! :D :D
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

Mi era sfuggito il tuo diario! Per adesso ho guardato tutte le belle immagini. Mentre prepari gli altri scali leggerò volentieri anche il racconto! Questo itinerario, di cui adesso abbiamo avuto già molti diari, deve essere veramente magico. :wink:
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

Magellano ha detto:
Mi era sfuggito il tuo diario! Per adesso ho guardato tutte le belle immagini. Mentre prepari gli altri scali leggerò volentieri anche il racconto!


Mi associo, era sfuggito anche a me!!
Ora non posso seguirlo, ma ci torno!!

Salutoni!
Manlio
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

Quei 22 euro li avrei spesi volentieri anche io!!!
Allora aspettiamo la fine di questo sogno da "mille e una notte"!
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

nonostante abbia cenato i sandwich mi stanno riaprendo o stomaco.. :D
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

mamma mia che bel diario!!!mi scendono addirittura le lacrime!!che emozione!!!che belle foto :cry:
 
Re: Le Mille e Una Notte - Costa Deliziosa - 02/05/2010

PuraEnergia.

Continuo a complimentarmi con te, meraviglioso diario, molto ben fatto, ed un grazie particolare, rivivo con te una eccezionale crociera.

Un saluto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top