• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Lezioni di Storia dell'Arte

  • Autore discussione Autore discussione Italian Cruiser
  • Data d'inizio Data d'inizio
Mark Kostabi è un genio... del design contemporaneo... che tale è diventato nel corso degli anni. La sua opera è contaminazione allo stato puro.

L'Arte Contemporanea per sua natura tende al Concettualismo... prendendo a prestito elementi del mondo reale.
 
si, infatti, a provocare siam capaci in tanti senza essere artisti; piuttosto il vero genio consiste nel far passare la provocazione come qualcosa di "altro e di alto"! poi esportiamo a NY un gigantesco dito medio....poi tutti orgogliosi che agli americani sia piaciuto lo piazziamo in bella mostra in città e...."è arte"! mah! forse non sono abbastanza alternativa io per comprenderne lo spirito o forse i mecenati di oggi son tutt'altra cosa!!!
 
Attenzione al concetto di mecenate... ossia di committente... non è come per l'opera d'arte antica e quella moderna... per la quale era quasi sempre un presupposto ineludibile. Molto spesso dietro la nascita di un'opera d'arte contemporanea... non c'è un committente.
 
Non vorrei però che si cadesse da ciò che piace o meno, la differenza la fa il conoscere. Quante volte ho sentito dire "questo lo faccio anch'io".

Cambiando argomento ho trovato interessante alcune opere di Bil Viola fa delle video installazioni che trovo emozionanti.
http://www.youtube.com/watch?v=zrkwJosTaOg
 
Ultima modifica:
Si,forse la definizione non e'appropriata...volevo riferirmi ai galleristi o non so quale altra figura o meccanismo che "fa diventare artista" oggi.
 
Non vorrei però che si cadesse da ciò che piace o meno, la differenza la fa il conoscere. Quante volte ho sentito dire "questo lo faccio anch'io".

Cambiando argomento ho trovato interessante alcune opere di Bil Viola fa delle video installazioni che trovo emozionanti.
http://www.youtube.com/watch?v=zrkwJosTaOg

E' una performance ispirata all'Arte del passato...

Si tratta di una vera e propria contaminazione del rituale della purificazione con l'Uomo dei Dolori ed il Cristo Deposto.
 
Si,forse la definizione non e'appropriata...volevo riferirmi ai galleristi o non so quale altra figura o meccanismo che "fa diventare artista" oggi.

Sono i "Media" a decretare la fortuna di un'artista... ed i Critici d'Arte... in passato l'artista veniva riconosciuto come tale dai contemporanei... per le commissioni che riceveva e per l'elogio dei conoscitori... dai posteri... per le fortune di mercato... e qui entra in gioco il Collezionismo.
 
oltre quella che hai postato è famosa anche per altre performances come si diceva prima anche ai limiti dell'autolesionismo! al di la del può piacermi o meno, mi chiedo dove sia l'aspetto artistico: cosa mi può trasmettere una perfetta sconosciuta con la quale ci fissiamo negli occhi senza parlare davanti a tanti altri sconosciuti o che mi chiede di fare quello che voglio sul suo corpo? io non riesco a capirlo.....
 
Dopo aver sviscerato il Contemporaneo spinto... passiamo ad un'altra fase dello stesso ?
 
Quando si inizia a parlare di arte contemporanea come e dove si sviluppa?
---
Non ricordo più il nome ma trovavo curioso un artista che impacchettava edifici pubblici e se non ricordo male aveva partecipato alla biennale a Venezia.
 
Quando si inizia a parlare di arte contemporanea come e dove si sviluppa?
---
Non ricordo più il nome ma trovavo curioso un artista che impacchettava edifici pubblici e se non ricordo male aveva partecipato alla biennale a Venezia.

L'Arte Contemporanea abbraccia il periodo che va dal Neoclassicismo ai giorni nostri... ha quindi inizio alla fine del '700... a conclusione del Rococò... la fase estrema del Barocco.

L'impacchettatore è Christo... nome del progetto artistico dei coniugi Christo Vladimirov Yavachev e Jeanne-Claude Denat de Guillebon (deceduta)... esponenti di spicco della Land Art.
 
Quindi cubismo e futurismo sono due correnti e fanno parte dell'arte contemporanea. Giusto?

Visto che li ho menzionati potresti prendere spunto per un'altra lezione di oggi.
 
Quindi cubismo e futurismo sono due correnti e fanno parte dell'arte contemporanea. Giusto?

Visto che li ho menzionati potresti prendere spunto per un'altra lezione di oggi.

Si... sono fasi dell'Arte Contemporanea... il Futurismo poi è stato un vero e proprio Movimento... di rottura con il passato... sono 2 espressioni artistiche troppo vaste per costruirci sopra una lezione.
 
Proponi tu. :-)
In generale artisti propriamente "cubisti" sono Pablo Picasso e Georges Braque.

Sono stati gli iniziatori del Cubismo... ma nessuno dei 2 è propriamente "cubista"... la produzione matura di Braque è ben diversa da quella cubista... Picasso poi è un artista contemporaneo estremamente eclettico...
 
Top