• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

L'impatto finanziario del Covid 19

Ma davvero pensate che si risolverà in poche settimane?
La mia preoccupazione e le mie domande sulla tenuta delle società (anche quelle quotate) parte proprio dal presupposto che le cose peggioreranno fino alla prossima estate, e si riprenderanno le normali attività non prima di un anno.

Lo dicono i numeri del contagio.... la Cina ha fatto 2 mesi di serrata totale prima di avere un'inversione di tendenza del contagio. Noi abbiamo cominciato da due giorni e all'estero non hanno ancora cominciato... risultato: l'estate è giocata.

Quindi le compagnie faranno viaggiare forse il 40-60% della flotta... e il resto? Come reggono fino all'autunno?

Sono d'accordo sul fatto che il turismo sarà un settore trainante alla fine dell'esperienza "coronavirus", ma forse avremo compagnie mooolto ridimensionate? Credo di si. Credo che gli aiuti di Stato faranno la differenza.
Penso che le prenotazioni non siano al sicuro fino a inizio 2021. Che dite?
 
Per quanto mi riguarda ho già detto sia una utopia che il tutto si risolva in qualche settimana, con tutte le conseguenze del caso.
 
40 navi e 90mila passeggeri erano in mare nel momento in cui CLIA ha dichiarato il fermo navi per 30 giorni dai porti statunitensi.
500 crociere saranno cancellate nei 30 giorni e con loro1.200.000 passeggeri.
Per lo stesso periodo l'impatto economico totale sugli Stati Uniti (diretto,indiretto ed indotto) ammonterebbe a circa 2,3 miliardi di dollari.
https://www.seatrade-cruise.com/new...uise-ships-23bn-impact-seen-30-day-suspension

interessante... (non in senso positivo)

chissà se stanno già pensando a gestire lo scenario nel medio periodo, anche se è difficilissimo fare previsioni
 
NCL e Carnival Corporation attingono a linee di credito per fronteggiare l'emergenza: la prima un miliardo e mezzo di dollari, la seconda tre miliardi.
https://www.cruiseindustrynews.com/...h-taps-into-1-55-billion-credit-facility.html
https://www.cruiseindustrynews.com/...-borrows-cash-predicts-net-loss-for-2020.html

La traduzione per Carnival:

Carnival Corporation ha annunciato lunedì che prenderà in prestito $ 3 miliardi per sei mesi per far fronte ai suoi obblighi di liquidità alla luce dell'attuale incertezza sui mercati globali risultante dall'epidemia di COVID-19. Carnival ha affermato che i fondi della linea di credito saranno utilizzati per il capitale circolante, le società in generale e altri scopi.

Carnival ha dichiarato nel deposito che gli effetti in corso di COVID-19 sulle sue prenotazioni e operazioni globali avranno un impatto negativo sostanziale sui suoi risultati finanziari e sulla liquidità, e che sta prendendo ulteriori misure per migliorare la sua liquidità, comprese le spese in conto capitale e le riduzioni delle spese operative e perseguire finanziamenti aggiuntivi.

A causa della diffusione del virus e dei recenti sviluppi, comprese le restrizioni portuali legate allo scoppio, Carnival ha precedentemente annunciato che tutti i suoi marchi hanno temporaneamente sospeso le loro operazioni di crociera.

Il pieno impatto, secondo Carnival, sarà determinato dal tempo in cui l'evento influenza le decisioni di viaggio. E data l'incertezza della situazione,

Carnival ha dichiarato di non essere attualmente in grado di fornire una previsione degli utili, tuttavia, si aspetta che i risultati delle operazioni per l'esercizio fiscale che si concluderà il 30 novembre 2020 comporteranno una perdita netta. Sarebbe la prima perdita netta annua per l'azienda da quando è diventata pubblica nel 1987,
 
La traduzione per Carnival:

Carnival Corporation ha annunciato lunedì che prenderà in prestito $ 3 miliardi per sei mesi per far fronte ai suoi obblighi di liquidità alla luce dell'attuale incertezza sui mercati globali risultante dall'epidemia di COVID-19. Carnival ha affermato che i fondi della linea di credito saranno utilizzati per il capitale circolante, le società in generale e altri scopi.

Carnival ha dichiarato nel deposito che gli effetti in corso di COVID-19 sulle sue prenotazioni e operazioni globali avranno un impatto negativo sostanziale sui suoi risultati finanziari e sulla liquidità, e che sta prendendo ulteriori misure per migliorare la sua liquidità, comprese le spese in conto capitale e le riduzioni delle spese operative e perseguire finanziamenti aggiuntivi.

A causa della diffusione del virus e dei recenti sviluppi, comprese le restrizioni portuali legate allo scoppio, Carnival ha precedentemente annunciato che tutti i suoi marchi hanno temporaneamente sospeso le loro operazioni di crociera.

Il pieno impatto, secondo Carnival, sarà determinato dal tempo in cui l'evento influenza le decisioni di viaggio. E data l'incertezza della situazione,

Carnival ha dichiarato di non essere attualmente in grado di fornire una previsione degli utili, tuttavia, si aspetta che i risultati delle operazioni per l'esercizio fiscale che si concluderà il 30 novembre 2020 comporteranno una perdita netta. Sarebbe la prima perdita netta annua per l'azienda da quando è diventata pubblica nel 1987,

quindi ad oggi il futuro è totalmente incerto, sia di queste compagnie, sia, conseguentemente, delle prenotazioni sin qui effettuate.. diciamo che la risposta alla mia domanda iniziale è presto data, non conviene prenotare nulla al momento purtroppo
 
Il valore delle azioni di NCL son precipitate a poco più di 7 euro in una caduta costante; lo scorso anno erano scambiate a 60 dollari.
Al personale delle proprie navi in sosta negli Stati Uniti sarà ridotta la paga del 20%.
 
Le azioni della CARNIVAL Corporation (controlla Costa Crociere) si mantenevano attorno ai 50$ fino a metà gennaio 2020.

Oggi valgono circa 12$....
 
Ci sara’ gente che nei prossimi mesi fara’ guadagni immensi.
Temo che una situazione prolungata per i grandi gruppi possa portare al default.
 
Sono d'accordo, speriamo che almeno una parte dell'estate sia salvabile.
MSC non credo sia quotata, giusto?
 
Prorogata la chiusura degli stabilimenti Fincantieri fino al 3 aprile e incertezza per il mantenimento di commesse gia acquisite
Le.compagnie potrebbero non confermare quanto gia' ordinato e cio' comporterebbe la morte economica di citta come Monfalcone dove tutto ruota intorno alla cantieristica.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Si comincia... e la Germania è la prima ad aiutare il settore: la compagnia TUI salvata con 2 miliardi di aiuti.
 
Top