• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE] Costa Diadema - Meraviglioso Mediterraneo - 13/03/2015

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Saluti da Marsiglia

Dopo Barcellona, Limassol, Gerusalemme, Istanbul pure qui: la prima volta che arriviamo in uno scalo per noi nuovo, puntualmente piove!! Fortunatamente però solo in prima mattinata, giusto il tempo di bagnarsi scendendo dalla nave, poi è smesso ma è stata lo stesso una giornata molto nuvolosa e ventosa.

Dunque, le info che si trovano qui sul forum sono corrette.

La navetta Costa c’è, costa 12,95 a persona A/R tutte le volte che vuoi e la prendi direttamente sotto nave.

La navetta gratuita c’è dal venerdì al lunedì: la prendi a circa 250 mt. dalla nave, non di più, camminando sulla destra una volta usciti dal terminal. Ti lascia a Plaçe de la Joliette e da lì hai 2 opzioni:

- Andare a destra e camminare a piedi per circa 200 mt. per visitare la Cattedrale de la Major, e dopodichè proseguire per altrettanti 200 mt. circa e trovarti nel vecchio porto.

- Andare a sinistra per non più di 100 metri, attraversare una piazza a da lì prendere la metropolitana linea 2 rossa, fino a Saint-Charles (2 fermate), cambiare e prendere la linea 1 blu fino a Vieux-Port (altre 2 fermate) e sei proprio in centro. Costo 1,60 euro a persona.

Noi, dopo aver preso la navetta gratuita, abbiamo fatto questo percorso a piedi all’andata e quello inverso al ritorno con la metro.

Dopo la cattedrale, proseguendo per 100 mt. (quindi circa a metà strada fra la Cattedrale e l’inizio del vecchio porto) c’è il capolinea del Bus 60 col quale si arriverebbe a Notre Dame de la Garde (il biglietto fatto a bordo costa 1,90 euro), ma oggi non è passato causa la maratona di Marsiglia che si stava svolgendo e che aveva l’arrivo previsto proprio nel vecchio porto, da quanto ho capito proprio davanti alla fermata del trenino (che infatti non abbiamo visto neppure quello).

In ragione di ciò abbiamo rinunciato a salire a Notre Dame de la Garde e ci siamo fatti un giro sulla ruota panoramica che c’è li al vecchio porto.

ruota.JPG


Qualche scatto da sopra:

panomar01.JPG


panomar02.JPG


Altre foto le posta Francesca appena può.

E’ comunque tutto molto semplice, più facile a farsi che a scriverlo. Magari nella discussione di Marsiglia posterò da casa qualche foto dei percorsi, orario ed itinerario del Bus 60, cartelli di segnalazione della navetta gratuita ecc.

Oggi buffet aperto fino alle 15:30, abbiamo fatto appena in tempo, essendo tornati in nave poco dopo le 15:00. Poi hanno riaperto per la merenda dalle 16:00.

Domani a Barcellona andiamo al Montjuic, sperando che non piova. Secondo le previsioni non dovrebbe.

Dimenticavo: abbiamo fatto colazione al ristorante stamani dove sono disponibili, ordinandoli al cameriere anche i piatti della colazione internazionale che prima trovavi tranquillamente anche al buffet (uova e pancetta, fagioli e salsicce, salmone, pancakes con sciroppo, omelettes in tutti i modi ecc). Ora li trovi solo qui, senza costi aggiuntivi ma previa ordinazione (c’è un menù apposito sul tavolo del ritorante). A me francamente la cosa interessa zero, facevo solo per segnalarla. Noioso invece il fatto di dover “rincorrere” il cameriere che non sempre è lì pronto per riempirti la tazza col latte, caffè the, ecc … Meglio il buffet quindi? Boh, magari lo proviamo prima della fine, ma nelle ultime crociere la quasi totalità delle colazioni le abbiamo sempre fatte in cabina.

Ci sentiamo.
 
Ultima modifica:
Buongiorno dalla Diadema,

stiamo entrando ora in porto a Barcellona.

Ieri sera, fin da dopo la partenza, il mare si è fatto un po' sentire e ad Elena le ha dato fastidio tanto che siano rientrati in cabina piuttosto presto, di fatto quasi subito dopo cena.

Ora andiamo a fare colazione al buffet, poi appena sarà possibile scendiamo. Il meteo dovrebbe essere migliore rispetto a ieri, speriamo!

Ci sentiamo più tardi.
 
...domanda su Marsiglia...ma la ruota panoramica quando l'hanno messa? E rimarrà sempre?
 
Anche noi abbiamo sofferto un caldo terribile in cabina anche con il termostato tutto giù........una delle poche cose che mi sono piaciute poco su Diadema, insieme alla pizza ;-)
Per il resto, la nave è bella, innovativa, tutta da vivere.
 
bella la ruota, una novità
e per le cabine, durante il vernissage, sentivo qualcuno che si lamentava del troppo caldo e evidentemente la cosa continua
 
buona continuazione ragazzi!!
fiori finti e candela elettrica sono un mix molto poco elegante!!
Basterebbe un fiore, solo uno, oppure nulla, ma evidentemente ai più piace così!!
 
Nella mia cabina (ponte 7) a fine gennaio 2015 non faceva molto caldo, dormivo tranquillamente con la coperta, ma al ristorante Adularia dovevo togliere il maglioncino e non bastava per star bene.
Il caldo potrebbe essere legato al ponte di collocazione della cabina?
 
Nella mia cabina (ponte 7) a fine gennaio 2015 non faceva molto caldo, dormivo tranquillamente con la coperta, ma al ristorante Adularia dovevo togliere il maglioncino e non bastava per star bene.
Il caldo potrebbe essere legato al ponte di collocazione della cabina?

è vero! all'Adularia faceva caldo, sbracciata stavo benissimo
penso che tu posso avere ragione per quanto riguarda la collocazione del ponte
 
buona continuazione ragazzi!!
fiori finti e candela elettrica sono un mix molto poco elegante!!
Basterebbe un fiore, solo uno, oppure nulla, ma evidentemente ai più piace così!!

La penso come te, Francesca... Piuttosto che una tristezza cosi... Meglio nulla!!! Sinceramente non capisco perché abbiano tolto le candele vere... Forse presunte ragioni di sicurezza??? Quanto ai fiori, meglio nulla.
 
Saluti da Barcellona

Siamo risaliti da una mezz’ora in nave.Bella giornata di sole, ma sempre a Marzo siamo; quindi si vedono fuori le cose più strane: da chi sta in maglietta a mezze maniche, a chi, come me, col giubbotto e la sciarpa, a chi aveva pure il cappello!

Scesi a terra poco dopo le 9 (dopo un po’ di tappo nella hall centrale al ponte 3 perché nel Diario di Bordo avevano segnalato lì l’uscita quando invece era al ponte 0), abbiamo preso il T3 (sempre 3 euro a persona andata e ritorno) fino alla Statua di Colombo. Da lì, 100 mt. a piedi fino alla più vicina fermata della Metro (Drassanes, all’inizio della Ramala) da dove abbiamo preso la L3 (biglietto singolo 2,30 a persona, la metro è più cara qui che Marsiglia) fino ad Espanya. Da qui siamo saliti a piedi al Montjuic, ma volendo se non si vuole camminare ti ci porta il Bus n. 55, ed in poco meno di mezz’ora (considerato il tempo di trovare la strada giusta) siamo arrivati allo Stadio Olimpico (l’ingresso è gratuito)
stadio2.JPG


stadio.JPG


Peccato che l’attiguo Museo Olimpico di lunedì fose stato chiuso (ma ne ero a conoscenza).

Da lì, dopo quattro passi nell’anello Olimpico e due foto al Palau Sant Jord, siamo arrivati al Giardino Botanico storico, il cui ingresso è gratuito ma più di mezzo era chiuso per lavori di ristrutturazione.

Siamo quindi tornati indietro in direzione Belvedere Miramar, dove abbiamo preso la Teleferica del porto (che economica assolutamente non è ma che in tante volte qui non avevamo mai preso) che appunto dal Montjuic ci ha portato alla Barceloneta, praticamente sulla spiaggia.

Ecco Norvegian Spirit e Diadema dall’alto.
spirit.JPG


Altra passeggiata sulla spiaggia per arrivare al Casinò, altro posto dove non eravamo mai stati nelle tante volte qui, e per una ventina di minuti mi c’è rientrato di giocare anche al Blackjack, vincendo pure gli spiccioli per la merenda che abbiamo fatto più tardi alla Bouqueria.

Abbiamo ripreso poi la metro L1 alla stagione Marina e siamo andati fino a Catalunya (volendo si poteva prendere anche la L4 a La Ciutadela – dove c’è lo zoo - e poi cambiare per arrivare in Plaza de Catalunya) e da lì, dopo la sosta all’Hard Rock, al Corte Angles, e come detto alla Bouqueria, abbiamo percorso la Rambla fino a ritrovare la fermata del T3 che ci ha ricondotto al porto.

P.S. Per chi mi chiedeva della ruota a Marsiglia, boh, io non ne ho idea, ma dalle foto che avevo già trovato qui sul forum ce l’ho sempre vista. Così, a vederla, sembra una cosa che è stabilmente piazzata lì.

E riguardo al caldo, all'Adularia è peggio che in cabina. Mentre in altri ambienti della nave è ok. In pratica ci sono discreti sbalzi fra un ambiente e l'altro. Poi è ovvio che ciò sia tutto ampiamente soggettivo.

Altre foto le posta Francesca, ci sentiamo!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top