CIAOOO
Eh sì, giornata splendida, in ogni senso.
Memorabile.
Quando vidi l’itinerario di questa crociera sul catalogo, le Meteore sono state il motivo, vero e quasi unico per farla.
Certo il fatto che c’erano 4 scali nuovi per noi (Trapani, oltre i 3 greci), la possibilità di visitare pezzi di storia, non erano cmq da poco.
E avrei pagato qualsiasi cifra per non prendere pioggia proprio sulle Meteore: vento, neve, cielo plumbeo, ma la PIOGGIA NOOOO
Direi che meglio di così non potevamo davvero chiedere.
I 6 gradi non li abbiamo quasi sentiti.
Forse giusto nella solita discesa al ponte 3, ma già ieri c’eravamo abituati ad avere un clima più freddo.
Tanti i lamenti sul brutto tempo a Nauplia o sul FREDDO PAZZESCO di ieri…ci vuole tanta pazienza.
Tornando a noi, escursione premium, BUS 19 con…19 persone a bordo.
Tutti italiani. Credo che ci fosse un’altra premium soltanto. Tanti bus di quelli piccoli ma per francesi e tedeschi.
Elena sarà la nostra guida (qualcuno la conosceva dalla precedente sosta a Kalamata avendo fatto Mystras): una donna davvero preziosa.
In ogni senso.
Personalmente e professionalmente.
Ci racconta un po’ di cose sul luogo in cui ci troviamo, le connessioni storiche, geografiche e di quello che andremo a vedere.
Anche aneddoti personali della sua vita in Italia, dove si è laureata e di quella in Grecia, passata ed attuale.
Un ottimo italiano, con alcuni nostri modi di dire, pronta ad essere corretta, imparare nuovi termini e a rispondere alle nostre domande anche all’interno dei monasteri
Le ho dato uno SMILE excellent ma ne meritava ben di più.
Dopo il…pit stop…(dove mi fa avere anche qualche fetta di pane avendo sentito un pochino il pullman – lì c’era solo il caffè), partiamo alla volta del 1° Monastero, ma già la vista da quello che sarà opi anche il ristorante dove pranzeremo ci lascia senza fiato.
I monasteri saranno solo 2: uno maschile e l’altro femminile.
In entrambi a noi donne, tutte in pantaloni tranne una signora con un gonnellone di lana, faranno mettere una gonna. Vedremo anche visitatrici senza: forse non bastavano…
Il 1° è VAARLAM, spero di averlo scritto bene.
E’ stato costruito successivamente a quello delle monache ma io l’ho trovato immensamente più suggestivo, per la posizione sicuramente, con la famosa carrucola con la quale salivano i viveri e i monaci (con ahimè brutti epiloghi, come ci raccontò il Prof. Paba, vista l’altezza e la durata, circa mezz’ora), ma soprattutto per le icone all’interno della chiesa.
Stupendo.
Sarà stato il colore scuro dei “dipinti”, con l’oro che brillava e riflette, il sole che si rifletteva sui vetri colorati delle finestre, i lampadari con la mano ripiegata alla fine, alcuni con i draghi, l’intensità delle icone, così crude, cruente (torture, decapitazioni…) quanto reali e l’arrivo imprevisto di un Monaco che esordisce e quasi “urla” un NO PHOTO!, ma è stato davvero intenso, particolare.
Nel mandare quelle “2” foto ad Oriana, devo aver fatto confusione.
Sono tutte del 1° monastero fino a quella con Luca sul ponte (quello con l’abisso sotto) dal quale si vede poi la famosa carrucola attuale, corda di un tempo.
Le successive sono invece quelle del tragitto dal 1° al 2° e della sosta foto fatta ad hoc.
Del 2° monastero, più piccolo, sono meno
L’esterno col cancello, la tavola di legno per la chiamata, l’interno con giardino e un’icona all’aperto e la vista sulla pianura sottostante.
Molto son state fatte al volo dal bus: e si vede, ahimè, per il riflesso nei vetri.
Scusate.
Dopo di che siamo tornati giù per il pranzo
Antipasto con una sorta di crema locale, poi la tzaziki e il classico rotolo avvolto nella foglie di vite.
Alcuni involtini, tipo le samosa indiane e gli involtini primavera cinesi ma fatti di patate e una frittatina d’erbette.
Insalatina mista e Poi la carne e le patate che avete visto in foto
Infine un dolce: sembrava vagamente la torta di grano saraceno atesina, faccia con mini scaglie di cioccolato, nocciole e la salsina dolce di miele che uniscono alla baklava.
E si riparte, non dopo aver fatto ancora qualche foto…
;-)
Grazie alla guida l’escursione è stata proprio ben fatta.
E anche essere così pochi, quei 20 euro di differenza, in qualche modo aiutano perché sono ridotti i tempi per fare le cose e quindi si ha più tempo per vedere, fare foto e pause varie
Ovviamente l’educazione e il carattere rimane tale con 19 o 57 persone…alcune cose non sono andate proprio benissimo come il fatto che alcuni parlavano a voce alta mentre la guida spiegava al ché abbiamo fatto un SSSTTT in coro
O un altro che continuava a dire che è tutto un BUSINESS per noi allocchi…prendi e porta a casa. Peccato che fra gli allocchi c’era anche lui
BAH
Se vi interessa saperlo alcuni crocieristi han prenotato un taxi da casa e han speso circa 160 euro.
Non è poco, ma calcolando il viaggio di 4 ore A/R, quindi la benzina, il giro che si fa, l’attesa, direi che non è male.
I ns amici di tavolo si sono sentiti chiedere 100 euro scesi al porto, ma non hanno capito, per via dell’inglese, cosa c’era in quei 100 euro…
I ragazzi del Conservatorio hanno preso 2 taxi e si sono trovati bene.
Alcuni giapponesi hanno affittato un’automobile con la meteore.rentacar.com, ma non so dirvi il prezzo.
Non ho visto invece cartelli come quelli che Oriana vi aveva postato per Nauplia.
Il costo dei monasteri fatti, se andaste da soli, è di 3 euro ciascuno
Ci sono poi gli shop dentro: offrono cose diverse, quindi attenti se vi piace qualcosa in uno non è detto che possiate trovarlo anche nell’altro ;-)
Io ho preso dei mini libretti dipinti, icone fatte dai monaci, davvero deliziosi, oltre qualche altra cosina.
Belle le cartoline ma non hanno i francobolli, infatti sono in cabina
:-(
Ci sono poi anche le classiche bancarelle sotto i monasteri.
Per le icone non valgono molto, per altre cose, come magneti, braccialettini, cose più turistiche direi di sì…
ALTRE INFO
Cenato al buffet anche stasera: visto il lauto e ottimo pranzo abbiamo fatto una cosa frugale.
C’erano diversi piatti greci come ieri.
Tutto buono: le costolette d’agnello alla griglia cotte davvero bene
SPA
L’entrata ha il bancone sulla sx entrando, un corridoio con i vari prodotti e servizi che porta alla sala relax con lettini davanti alla vetrata, la palestra con tapis roulant etc e la zona sauna e bagno turco tenendo la destra.
Lì, c’è anche il punto di incontro col maestro per lezioni gratuite o private.
Oltre si va alla zona massaggi che non abbiamo potuto visitare
Appena riesco mando le foto !!!
Domani salvo cambiamento dell’ultimo minuto non dovremmo andare ad Atene, quindi se giriamo per Pireo e troviamo un wi fi free vi giro qualcosa della nave ;-)
SITUAZIONE CAMBIO PUNTEGGIO
Regna il malumore. Molti sul piede di guerra…
Ad un signore che, non sapendo bene della questione imbarco, non capiva perché aveva SOLO il 3 essendo GOLD è stato risposto che era stato DECLASSATO e che era quello che gli spettava.
(la signora al bancone Costa a savona, è famosa per non essere molto amabile…c’è modo e modo per dire le cose…)
Lui ha replicato, giustamente, a mio giudizio, che se le cose stavano così, questa SAREBBE STATA LA SUA ULTIMA CROCIERA CON COSTA
Ha già disdetto quella prenotata per maggio e la transatlantica di novembre
Idem quando alla visita nelle cucine ai GOLD han detto: ANCHE PER VOI ABBIAMO PENSATO DI…
“ANCHE” per voi “??”?
Ma se fino a ieri non esistevano i “Diamanti”?
L’hostess costa è stata investita…si è scusata per le parole sbagliate.
Vero che lei non ne può nulla, ma rappresenta al Compagnia che non sta facendo una bella figura, soprattutto con la situazione al 31/1 e quella a giugno con potenziale (sicura per noi) retrocessione.
Giustissimo che chi ha, che so, 50000, 100000 o 200000 punti abbia privilegi e un trattamento diverso da chi ne ha come noi 18/20000 punti, ci mancherebbe, ma allora metti degli step più alti.
Sul forum ne parlavamo da tempo…
Perdere tutte le crociere dal 4° anno all’indietro è stato davvero vergognoso
Politiche interne, lucro, benissimo…ma se la metà delle persone sentite faranno veramente quel che han detto (il maritino compreso, se diventiamo CORAL) non faremo più crociere Costa.
Che puntino sui nuovi lo si è capito già da anni: crociere da 1000 svendute a 300 sotto data e con la nave che non era vuota o simil tale…
Ma se l’andazzo è questo, mi perderanno di sicuro.
Credo però che a loro non interessi per nulla perché sanno che gli affezionati rimangono e che il loro scopo è avere nuova clientela …
Direi che per stasera è tutto e anche di più !
ALLA PROX
