• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE] Norwegian Sun da Buenos Aires a Valparaiso - 22/02 - 11/03

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Viaggio interessante che suguirò con piacere... ;)

Siamo rientrati da circa mezz'ora, posto bellissimo ma 310 km ad andare e lo stesso per tornare e mettici pure che devi passare il confine argentino /cileno per ben due volte con tanto di controllo e timbro passaporto è una vera odissea.

Itinerario sicuramente suggestivo ed interessante ma ad essere onesti io non farei mai tale "sfacchinata"... sarà per la mia alta statura ma non amo assolutamente viaggiare in pulman per molte ore... soffro terribilmente... :D

Gianni
 
Buongiorno, in effetti è proprio una bella camminatina, considerato che la strada è asfaltata solo per i primi 20/30 km poi è tutta terra battuta. Partendo si percorre prima la ruta 11 e poi la più famosa ruta 40 la mas larga dell'Argentina fino ad arrivare al confine cileno, il confine viene attraversato a Cancha Carrera /Cerro Cantillo.
Sì scende tutti da tutte e due le parti riconoscimento passaporto e controllo bagagli e ovviamente grande perdita di tempo sia in entrata che in uscita.

Confine argentino

30jh4dy.jpg


Lungo il percorso è un susseguirsi di pecore in branchi, non abbiamo visto né un cane né un guardiano
Cavalli, poi avvicinandosi al confine guanachi e struzzi, nella riserva condor e dice ci siano anche i puma, noi non ne abbiamo visti.

Le torri in lontananza

2ywenx5.jpg


Il lago è il Sarmiento, è un lago chiuso

2laydtg.jpg


Paine, si pronuncia come è scritto, in antica lingua cilena, vuol dire azzurro, e si riferisce al colore che questi monti possono assumere in estate quando il sole li tocca

e9b3tt.jpg

Lago Amarga. Anche questo è un lago chiuso, gli altri tre sono collegati dal fiume Paine

Cascata Paine

esmd84.jpg


oj15pu.jpg


qwwwly.jpg


2rqkk7l.jpg



Continuo più tardi...

 
Lago Nodenskjold

2nuprmp.jpg


Dietro si possono vedere i monti del Cuornos del Paine e le Torri

vr9gs0.jpg


2it38d3.jpg


Grande salto
126fkee.jpg


2ij26nt.jpg


11rt0g4.jpg

Lago Pehoe
2hmn882.jpg


A metà lago cambia colore, Questo è dovuto al sedimento sul fondo del lago
16p276.jpg


La casetta che si vede è la prima costruzione nel parco ed è tuttora aperta e funzionante
4ttysy.jpg



Ora sono in visita ad un ghiacciaio,

A domani con altre foto
 
Ho chiesto se c'era freddo....

Ciao, stiamo benissimo, escursione stupenda, giornata di sole meravigliosa, ora c'è tanto tanto vento, anche su al ghiacciaio più che altro era il vento che dava fastidio nei punti riparati si stava anche senza giacca a vento
Gli 80 km che separano El Calafate dal Perito Moreno altro non sono che la valle scavata dal ghiacciaio in 18000 anni ritirandosi
Il lago argentino viene alimentato dal Perito Moreno e grazie all'immissione più o meno grande di acqua sale o scende di circa 40cm intorno la vegetazione per questo sali /scendi dell'acqua si infradicia e muore. Il perito Moreno e uno dei cinque ghiacciai che non arretra ma continua lentamente ad avanzare ed è l'unico che può essere raggiunto a piedi. Ora andiamo a rilassarci in piscina poi usciamo per assaggiare il famoso Cordero Patagonico.

2meuvxu.jpg


wjgbip.jpg


xmtjdk.jpg


10o0f7s.jpg


2s6tx1e.jpg


2hdzbpj.jpg


33398ba.jpg


fp2d7q.jpg


30uzcsy.jpg



Sarà che a me il ghiaccio piace, ma che spettacolo!
 
Ultima modifica:
Paesaggio selvaggio ed incontaminato.... sicuramente una splendida esperienza... :D

Dietro si possono vedere i monti del Cuornos del Paine e le Torri
vr9gs0.jpg

I diversi colori dei monti sicuramente sono dovuti ai diversi strati rocciosi creatisi nel tempo... si conoscono i vari tipi di roccia che compongono la montagna?

Gianni
 
Ciao Gianni, si i diversi colori sono dovuti come hai detto ai diversi strati rocciosi, questi monti sono di origine vulcanica quindi c'è anche il magma pietrificato e ci sono vari tipi di fossili

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Non ho parole, che spettacolo. Penso proprio che continuerò a seguirti von moooolto piacere..... e non stancarti troppo [emoji12][emoji12][emoji12][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ho chiesto se c'era freddo....

Ciao, stiamo benissimo, escursione stupenda, giornata di sole meravigliosa, ora c'è tanto tanto vento, anche su al ghiacciaio più che altro era il vento che dava fastidio nei punti riparati si stava anche senza giacca a vento
Gli 80 km che separano El Calafate dal Perito Moreno altro non sono che la valle scavata dal ghiacciaio in 18000 anni ritirandosi
Il lago argentino viene alimentato dal Perito Moreno e grazie all'immissione più o meno grande di acqua sale o scende di circa 40cm intorno la vegetazione per questo sali /scendi dell'acqua si infradicia e muore. Il perito Moreno e uno dei cinque ghiacciai che non arretra ma continua lentamente ad avanzare ed è l'unico che può essere raggiunto a piedi. Ora andiamo a rilassarci in piscina poi usciamo per assaggiare il famoso Cordero Patagonico.

2meuvxu.jpg


wjgbip.jpg


xmtjdk.jpg


10o0f7s.jpg


2s6tx1e.jpg


2hdzbpj.jpg


33398ba.jpg


fp2d7q.jpg


30uzcsy.jpg



Sarà che a me il ghiaccio piace, ma che spettacolo!
Queste immagini sono fantastiche!!

Che spettacolo !! La natura ti sa meravigliare sempre ed ovunque.
 
Aggiornamento:

Ciao, molto bene, ieri mattinata tranquilla in giro per El Calafate, come ti dicevo non è niente di che, si vede che è una cittadina che è nata e vive solo grazie al turismo, comunque piacevole poi in serata abbiamo ripreso l'aereo per Buenos Aires, stamani visita guidata della città con guida, un simpatico ragazzo che ha i nonni italiani, poi pomeriggio libero, in serata andiamo a vedere uno spettacolo di tango e domattina ci aspetta lei
La Sun
 
Che impressioni avete avuto da Baires? Caminito? La Boca? Plaza de Mayo?
Curioso di saperle....

Grazie per gli aggiornamenti
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio da Buenos Aires, oggi giornata caliente, in macchina il termometro segnava 37 gradi alle 13 ora locale. come ti dicevo la mattinata era organizzata con un giro città con autista e guida privati; due ragazzi bravissimi che ci hanno portato su e giù per la città cercando di farci vedere e gustare le varie sfaccettature di questa città che a detta della guida dopo la batosta dei bond argentini ha cercato di rialzarsi ma i vari polutici non aiutano molto, ci diceva comunque che il tenore di vita in questa città è abbastanza alto, infatti i prezzi che si trovano sono equiparati ad una qualsiasi città europea ma anche gli stipendi sono buoni ed è per questo che negli ultimi trent'anni la popolazione è rimasta pressoché stabile. Impressioni?
Sicuramente una città cosmopolita, molto turistico il Caminito, la Boca , molto pittoresco con tutta la sua storia dipinta sui muri e che dire di Plaza de Mayo, la guida l'ha descritta come il centro di ogni manifestazione, ha detto che qualsiasi tipo di manifestazione inizia o finisce in questa piazza, quindi immaginiamo il grande valore simbolico che ha per i portenos, così si chiamano gli abitanti di Buenos Aires ;da dire che sulla piazza si affaccia la cattedrale della città, il cui penultimo vescovo è una persona ormai nota ai più e la Casa Rosada; in più nel centro della piazza c'è un percorso circolare segnato da dei fazzoletti disegnati per terra ed è il percorso che ogni mese fanno le mamme le nonne le sorelle dei desaparecidos.

Questa è la floralys simbolo della città

1o1s2s.jpg


Il fiore si apre al mattino e si chiude la sera, è all'inizio del quartiere Palermo dove c'è anche il bellissimo parco 3 di febbraio

2ng7o5f.jpg


Questo è uno dei bar più antichi di Buenos Aires. Ovviamente siamo entrati per una bibita rinfrescante, ci diceva la guida che l'aperitivo più popolare qui è un bicchiere di coca cola con dentro un bicchierino di Fernet, al bar si chiede solo un Fernet e ti portano questo aperitivo
1zoxgmq.jpg
 
Arrivo un po' in ritardo ma....
...fantastico ... il perito moreno......le torres del Paine...

e aspetto i fiordi cileni.....;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top