• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ma fino a quanto potrà durare?

Decisamente anch'io...
Spalato e Kotor gia viste ma ci tornerei volentieri...
Anche perché altrimenti sono sempre le solite tappe...
Quest'anno ho scelto norwegian proprio perché faceva Spalato e Kotor negli itinerari estivi...che costa e Msc non facevano se non in autunno oppure con uno solo dei 2..
 
Ma fino a quanto potrà durare?

Costa (come Msc) é una compagnia Mass Market...di conseguenza deve puntare sulla MassA.
Un itinerario "d'autore" come quello di Melody riportato evidentemente non garantiva flussi soddisfacenti.
Magari un'idea potrebbe essere effettuare rotazioni saltuarie e non fisse come il classico Mediterraneo che conosciamo oggi...
In casa Msc qualcosa di simile lo aveva fatto Armonia (mi pare di ricordare) toccando Ajaccio, Minorca e Livorno forse...
Sono d'accordo che la compagnia debba perseguire profitti...quindi giusto tagliare ció che di profittevole non é


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Costa (come Msc) é una compagnia Mass Market...di conseguenza deve puntare sulla Massa.
Un itinerario "d'autore" come quello di Melody riportato evidentemente non garantiva flussi soddisfacenti.

Credo che quell'anno Melody fu dismessa e non arrivò mai a compiere quell'itinerario

Magari un'idea potrebbe essere effettuare rotazioni saltuarie e non fisse come il classico Mediterraneo che conosciamo oggi...
In casa Msc qualcosa di simile lo aveva fatto Armonia (mi pare di ricordare) toccando Ajaccio, Minorca e Livorno forse...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si Armonia quest'anno fa gli itinerari alternati nel Mediterraneo Occidentale

Fino alla partenza del 16 settembre questo:

U439.jpg



e poi fino al 28 ottobre questo che già era stato proposto in primavera

U430.jpg



A tal proposito vorrei far notare che questi itinerari saranno riproposti da Opera nel 2018 e da Sinfonia nel 2019 a conferma che non di sole destinazioni "esotiche" campano le crociere.
 
Credo che quell'anno Melody fu dismessa e non arrivò mai a compiere quell'itinerario



Si Armonia quest'anno fa gli itinerari alternati nel Mediterraneo Occidentale

Fino alla partenza del 16 settembre questo:

U439.jpg



e poi fino al 28 ottobre questo che già era stato proposto in primavera

U430.jpg



A tal proposito vorrei far notare che questi itinerari saranno riproposti da Opera nel 2018 e da Sinfonia nel 2019 a conferma che non di sole destinazioni "esotiche" campano le crociere.

Ma a dimostrazione anche che le ammiraglie vengono destinate su ben altre destinazioni...
Ricordavo allora il giro di Armonia nel 2016...che toccava Ajaccio...quest'anno era giá diverso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Con le navi attuali la flessibilità è di sicuro minore, un bellissimo itinerario lo proponeva la Costa Tropicale nel 2005

Ravenna, Venezia, Dubrovnik, Corfù, Delfi, Cefalonia, Kotor e Ravenna.

Però, come si dice in questo post, si tratta di porti e posti che non possono essere invasi da troppe grandi navi..

Invece un itinerario che mi sembra fattibilissimo, è che è sparito dalla programmazione delle nostre compagnie, è quello che faceva Classica, e se non sbaglio, molto simile, Armonia..
Canarie e Marocco:

Gran Canaria, Fuerteventura, Lanzarote (Canarie), Agadir, Casablanca (Marocco), Madera, La Palma (Canarie), per tornare a Tenerife

Chissà perchè (so che fu un successo) non lo si ripropone..

Un saluto
Manlio
 
Ragionate in numeri, funziona sempre.....

Le aziende non ragionano ad emozioni come bellezza, interesse etc etc


Se ci fosse richiesta consistente di attraccare a Merano, sicuramente troverebbero il modo....
 
Ragionate in numeri, funziona sempre.....

Le aziende non ragionano ad emozioni come bellezza, interesse etc etc

L'Itinerario che faceva Classica ha avuto un grandissimo successo.. la nave era sempre piena e gradita..

Varianti sono possibili giocando ad es. su Lisbona e Gibilterra..

Quindi se non lo scelgono avranno un motivo, ma quale?

Un saluto
Manlio
 
Che il crocierista moderno, lo fa per convenienza... per alternativa

Difficile trovare gli amatori della nave, itinerario, compagnia

Ps nave piena, come ben sai, non è sempre sinonimo di guadagno
 
Matteo, non conosco tutti quei porti, ma di sicuro Lanzarote, Tenerife e Madeira sono compatibili con la presenza di una grande nave.. ovviamente anche Casablanca e Tangeri, per Lisbona e Gibilterra non ne parliamo..

'Girare' in quegli spazi non dovrebbe essere costoso per la compagnia armatrice, unico problema è arrivare con un aereo, ma se usi Lisbona è comunque molto comodo, con la scusa metti l'overnight e risparmi pure carburante..


Non capisco perchè non lo fanno.. :(

Un salutone!
Manlio
 
Manlio, Casablanca, Agadir, Tangeri, attualmente, sono praticamente out per tutte le compagnie da crociera. Ed anche Gibilterra sembra messa da parte dalle compagnie; nei prossimi quindici giorni un solo scalo di navi passeggeri, quello di Ventura.

Se non ricordo male, proprio la tua adorata Costa Victoria, anni fa, a Casablanca fu indicata come un possibile obiettivo da colpire con una azione terroristica.
 
Ultima modifica:
Con le navi attuali la flessibilità è di sicuro minore, un bellissimo itinerario lo proponeva la Costa Tropicale nel 2005

Ravenna, Venezia, Dubrovnik, Corfù, Delfi, Cefalonia, Kotor e Ravenna.

Però, come si dice in questo post, si tratta di porti e posti che non possono essere invasi da troppe grandi navi..

Invece un itinerario che mi sembra fattibilissimo, è che è sparito dalla programmazione delle nostre compagnie, è quello che faceva Classica, e se non sbaglio, molto simile, Armonia..
Canarie e Marocco:

Gran Canaria, Fuerteventura, Lanzarote (Canarie), Agadir, Casablanca (Marocco), Madera, La Palma (Canarie), per tornare a Tenerife

Chissà perchè (so che fu un successo) non lo si ripropone..

Un saluto
Manlio
Questi sono itinerari che andrebbero bene per i miei gusti. Poi c'è stato l'itinerario dello scorso anno estivo di Classica che non sono riuscita a trovare un buco per settembre quando avevo le ferie.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Con le navi attuali la flessibilità è di sicuro minore, un bellissimo itinerario lo proponeva la Costa Tropicale nel 2005

Ravenna, Venezia, Dubrovnik, Corfù, Delfi, Cefalonia, Kotor e Ravenna.

Però, come si dice in questo post, si tratta di porti e posti che non possono essere invasi da troppe grandi navi..

Invece un itinerario che mi sembra fattibilissimo, è che è sparito dalla programmazione delle nostre compagnie, è quello che faceva Classica, e se non sbaglio, molto simile, Armonia..
Canarie e Marocco:

Gran Canaria, Fuerteventura, Lanzarote (Canarie), Agadir, Casablanca (Marocco), Madera, La Palma (Canarie), per tornare a Tenerife

Chissà perchè (so che fu un successo) non lo si ripropone..

Un saluto
Manlio

L' itinerario di Classica sono riuscita a farlo, molto bello e nave praticamente piena.
Se si riproponesse lo prenderei al volo.
 
Manlio, Casablanca, Agadir, Tangeri, attualmente, sono praticamente out per tutte le compagnie da crociera. Ed anche Gibilterra sembra messa da parte dalle compagnie; nei prossimi quindici giorni un solo scalo di navi passeggeri, quello di Ventura.

Se non ricordo male, proprio la tua adorata Costa Victoria, anni fa, a Casablanca fu indicata come un possibile obiettivo da colpire con una azione terroristica.

Se sganci il Marocco puoi ripiegare sul Portogallo, Lisbona in particolare, Gibilterra da parte sua può ospitare almeno due grandi navi al giorno: non ho mai capito perchè non sia considerata, ci sono stato con la 'mia' Vic, ed una volta in un viaggio privato..

E' ideale per una giornata singola, ed offre la possibilità di passare più volte scoprendo cose diverse..

Forse il vero limite è legato ai venti ed alle correnti..

Diciamo che, considerando una partenza da Lisbona, magari con una fermata di due giorni (imbarchi un giorno, parti la sera del giorno dopo e ti vedi parzialmente Lisbona che è magnifica), Cadice, le Canarie e Gibilterra potrebbero consentire di creare un buon itinerario.. al limite salti Cadice/Gibilterra e punti subito alle Canarie..

Però un torto devo averlo, visto che non sembra andare..

In alternativa potresti partire da Tenerife e girare le sole Canarie, però non conosco la grandezza dei vari porti, sicuramente Tenerife, Lanzarote e Madeira possono ospitare in contemporanea più di una grande nave.. sono quasi sicuro che Gran Canaria, che pure non conosco, possa supportare pienamente il turismo crocieristico..

Un salutone!
Manlio
 
Ma a dimostrazione anche che le ammiraglie vengono destinate su ben altre destinazioni...
Ricordavo allora il giro di Armonia nel 2016...che toccava Ajaccio...quest'anno era giá diverso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ajaccio quest'anno lo fa orchestra... Questo giro, eccezion fatta per Livorno che se non erro era Salerno, l' ho fatto nel 2014 con Sinfonia e veniva venduta come crociera dei giovani...

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ora agli scali soppressi per motivi socio politici , si aggiungono gli scali caraibici , purtroppo inagibili dopo il passaggio degli uragani.

Quali prospettive si apriranno per le navi che operano il quei luoghi?
 
Top