• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Mariner of the Seas - "Mediterraneo Occidentale" 27 agosto - 3 settembre 2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Questo di vedere dal di sopra le manovre é una cosa che mi piace molto. Dovrebbero averlo tutte le navi.

Un saluto.


Prendo spunto da questo post, Tano, ma qualcuno mi spiega perché è sconveniente entrare nell'area equipaggio e vedere un tappezziere al lavoro mentre accomoda una poltrona, e entrare sul ponte di comando, o affacciarsi ad una vetrata e star a guardare altri lavoratori, con mansioni diverse, che attendono alla loro attività?

Non è una domanda provocatoria.
 
Bella Cannes un grazie infinite Dr Pianale, anni che ci vado, ma il mio ricordo da quando ero sposato di un bellissimo viaggio alla scoperta dalla Costa Azzurra fino la Costa Del Sol, senza le corse attuali, senza le responsibilitá di quando si ha attivitá e famiglia, senza dover dire bisogna tornare domani. Tornerei subito !!!!!

Un saluto.
 
Prendo spunto da questo post, Tano, ma qualcuno mi spiega perché è sconveniente entrare nell'area equipaggio e vedere un tappezziere al lavoro mentre accomoda una poltrona, e entrare sul ponte di comando, o affacciarsi ad una vetrata e star a guardare altri lavoratori, con mansioni diverse, che attendono alla loro attività?

Non è una domanda provocatoria.

Rodolfo la mia é solo passione, non per altro.
 
Rodolfo, provo a risponderti io... con tutto il rispetto per qualsiasi lavoratore, il Ponte di Comando di una nave, almeno per me ed immagino non solo per me, ha un fascino particolare... essenzialmente per la magia che il Bridge ha... e che intorno vi ruota insieme ai suoi Ufficiali.
Aggiungerei molto, molto altro, ma non vorrei andare troppo OT... magari se ne può parlare in un altro treadh ;-)
 
Prendo spunto da questo post, Tano, ma qualcuno mi spiega perché è sconveniente entrare nell'area equipaggio e vedere un tappezziere al lavoro mentre accomoda una poltrona, e entrare sul ponte di comando, o affacciarsi ad una vetrata e star a guardare altri lavoratori, con mansioni diverse, che attendono alla loro attività?

Non è una domanda provocatoria.

Rodolfo, se ho capito la domanda...in teoria di sconveniente non c'è nulla.
Però capisco che a qualcuno possa dare fastidio...sono io la prima, quando lavoro, che se ho qualcuno che mi guarda mi sento infastidita.
Un conto è lavorare in mezzo ad altre persone che lavorano, ben diverso è avere qualcuno che osserva quello che fai.
Può creare tensione e generare errori...in più, se è naturale che ci siano momenti in cui magari "ci molli un attimo" se sei solo tra colleghi lo puoi fare perchè loro sanno benissimo che se lo fai è perchè puoi farlo...se c'è il turista che ti guarda, che non capisce, magari dice "ah guarda che ridono e scherzano invece di lavorare"...e non è nè giusto nè bello.
Sono la prima ad essere affascinata dal ponte di comando, però la mia passione non deve diventare un imposizione o un fastidio per gli ufficiali.;)
 
Ciao carissimi!

Ecco la nuova puntata, didicata a Barcellona e all'escursione organizzata "FC Barcelona" che abbiamo fatto al mattino


Giorno 4° - Barcellona (Spagna) – Martedì 30 agosto​

FC BARCELONA
Il tour partirà dal porto, il pullman vi condurrà alla Sagrada Familia, attraverso il quartiere di Barceloneta ovvero l’area dei pescatori, il monumento a Colombo e l’inizio della famosa promenade La Rambla, Via Laietana fino a Plaza de Cataluna, considerata il cuore della città. Da qui, il percorso panoramico su ruote proseguirà lungo Passeig de Gracia, il boulevard più famoso della città dove si trovano Casa Mila e Casa Batllo, capolavori architettonici di Gaudi. Quando il pullman giungerà ad Avinguda Diagonal, entrerete nell’area superiore di Eixample dove si trova la Chiesa della Sagrada Familia. All’esterno, la guida descriverà alcuni dettagli della chiesa e, al termine, proseguirete fino alla colline del Montjuich. Passati gli anelli olimpici, potrete ammirare (dal pullman) una splendida vista sulla città, prima di raggiungere lo Stadio BARCA. La visita del museo comprende il tour dello stadio vero e proprio e le seguenti aree d’interesse: Museo di Storia, Galleria d’Arte, Colleccio Futbolart, spogliatoi della squadra ospite, area del campo occupata dal quarto uomo ed esposizione temporanea. Il museo dispone inoltre di un archivio centrale (con documenti video, fotografici e stampati sulla storia del club) che, dalla sua inaugurazione nel 1994, ha svolto un ruolo importante per ricercatori, scrittori e giornalisti.



La Mariner ormeggia nel punto più vicino alla città del nuovo porto, dalla cabina quasi tocchiamo il ponte levatoio

2011_0830_barcellona_0358.jpg



Prima tappa dell'escursione alla Sagrada Familia, bellissima ma sempre troppo affollata e troppo "compressa" dalle costruzioni intorno

2011_0830_barcellona_0393.jpg



Il Camp Nou, lo stadio del Barcellona

2011_0830_barcellona_0404.jpg



Lo spogliatoio degli ospiti

2011_0830_barcellona_0421.jpg



Il terreno di gioco e gli spalti

2011_0830_barcellona_0439.jpg



Nella sala dei trofei, la Coppa dei Campioni e la Coppa FIFA del Mondiale per Club

2011_0830_barcellona_0477.jpg



Dalla collina del Montjuich si vedono la Mariner e la Costa Concordia

2011_0830_barcellona_0505.jpg


2011_0830_barcellona_0500.jpg



Barcellona vista dal Montjuich

2011_0830_barcellona_0510.jpg



Un balcone sulla Città

2011_0830_barcellona_0509.jpg



Il Port Vell e la sua funicolare panoramica

2011_0830_barcellona_0519.jpg



La Mariner ci guarda mentre noi siamo a terra...

2011_0830_barcellona_0528.jpg



A bordo la Costa Concordia davanti a noi

2011_0830_barcellona_0548.jpg



La Mariner e il ponte di Comando

2011_0830_barcellona_0550.jpg



La notte le luci di Barcellona

2011_0830_barcellona_0557.jpg



Tutte le foto e il dettaglio della giornata sono qui: Escursione "FC Barcelona" e vista notturna
 
Ultima modifica:
Bellissime foto... complimenti Cristian ! :) :) E' la prima volta che vedo il Camp Nou (a me il calcio interessa poco)... una visita particolare, fuori dai soliti circuiti turistici di Barcellona (considerato anche che il Camp Nou è a Nord del Centro Storico).
Comunque il prox anno la Mariner OTS farà scalo anche a Tunisi nelle crociere settimanali.
 
Bellissime foto... complimenti Cristian ! :) :) E' la prima volta che vedo il Camp Nou (a me il calcio interessa poco)... una visita particolare, fuori dai soliti circuiti turistici di Barcellona (considerato anche che il Camp Nou è a Nord del Centro Storico).
Comunque il prox anno la Mariner OTS farà scalo anche a Tunisi nelle crociere settimanali.

la visita al Campo Nou è stata una novità anche per me... Barcellona ci sono stato più di 10 volte, ho visto praticamente tutto almeno una volta e volevo tornare allo stadio che avevo visto nel 1988 in gita scolastica.

E stato piacevole e panoramico e, pur affollato, lo era sempre meno della Sagrada Familia che è veramente un trappola per turisti :-(

Altrettanto piacevole la sosta al Montjuich e la percorrenza totale dell'Avenida Diagonal oltre quelle che sono le solute mete classiche

L'anno prossimo difficilmente farò una settimana nel mediterraneo visto che ne farà due a luglio nel Mar Nero con la Mediterranea e non prevedo altre crociere.

Però sono contento di aver fatto l'itinerario "particolare" di questo 2011 sulla Mariner... Tunisi l'ho vista 3 volte, Ajaccio mi mancava :-)

Tutte bellissime...quella di Barcellona by night...stupenda!!!;)

Grazie, le foto notturne sono state favorite sia dalla sosta prolungata della Mariner (fino alle 24) sia dal fatto che a differenza del Palacruzeros di Costa che è molto defilato e quasi in fonto al nuovo molo, la Mariner era praticamente attaccata al porto vecchio e al centro città
 
Ultima modifica:
Complimenti per le splendide foto Cristian.
La partenza delle 24,00... o meglio delle 23,59, è davvero utile per chi vuol stare a terra sino a tardi e per chi vuol scattare qualche bella foto in notturna.
 
Complimenti per le splendide foto Cristian.
La partenza delle 24,00... o meglio delle 23,59, è davvero utile per chi vuol stare a terra sino a tardi e per chi vuol scattare qualche bella foto in notturna.

Grazie!

in effetti io sono risalito a bordo nel tardo pomeriggio (più per far contenti gli altri componenti familiari, visto che io sarei rimasto fuori anche la sera) ma a cena il ristorante era semivuoto, segno che molte persone hanno approfittato della sosta notturna per visitare Barcellona
 
ci sono io nelle foto secondo te ???

Non lo so...credevo fossi allo stadio con me, ma non eri tu... ho appena visto le tue foto e anche l'esercitazione a Genova eravamo in due punti distanti.

Se hai un pò di pazienza poi provare a cercarti da solo, nei link che metto si vedono più foto, e in testata alla pagina del mio blog c'è il link a TUTTE le foto che ho fatto....
Sono più di 1000...buona caccia :-D
 
Ciao cari

Giornata intera Palma, fino alle 23, e al mattino ecursione "Grotte del Drago"

Giorno 5° - Palma di Maiorca (Spagna) – Mercoledì 31 agosto


Grotte del Drago (mezza giornata)

Trasferimento a Porto Cristo, uno degli approdi più antichi dell’isola. Questo villaggio di pescatori è ubicato alla fine di una baia riparata, sviluppatasi nel medioevo per rispondere alla richiesta della città di Manacor, ed è diventato meta molto popolare tra i turisti che vi arrivano in yacht, grazie alla profondità del porto. Alla periferia di Porto Cristo si trovano le celebri Grotte del Drago. Questa serie di misteriose grotte presenta un fenomeno naturale; si sviluppa infatti un interessante gioco di luci e ombre, che crea immagini astratte la cui interpretazione è lasciata completamente all’immaginazione dell’osservatore. La bellezza di queste Grotte può essere apprezzata grazie all’eccezionale illuminazione. Potrete inoltre ammirare il lago sotterraneo più grande del mondo, noto come Lago Martel.
Una volta tornati sul pullman, l’ultima sosta sarà presso una fabbrica di perle nota per la lunga tradizione di produzione di perle nelle Isole Baleari. Si osserverà il processo di produzione di grande successo, che nel corso dei secoli è stato tenuto segreto. Questo lavoro artigiano, che utilizza materie prime marine, viene continuamente migliorato e sottoposto a rigidi controlli scientifici. Si potrà capire perché tutti i tentativi di ottenere perle di imitazione di qualità siano stati destinati al fallimento. Se il tempo lo consentirà, potrete visitare il negozio della fabbrica di perle e fare acquisti.



Dal lungomare di Palma la Mariener e la Costa Concordia

2011_0831_palma_0590.jpg



Prima di andare alle Grotte ci fermiamo alla fabbrica di perle maiorchine, dove ci viene spiegato il procedimento per fabbricarle

2011_0831_palma_0595.jpg



Entriamo nelle Grotte del Drago

2011_0831_palma_0626.jpg



Il lago interno alle grotte dove si svolge lo spettacolo musicale

2011_0831_palma_0639.jpg



Finita l'escursione ci facciamo lasciare in centro a Palma e non risaliamo subito in nave

2011_0831_palma_0661.jpg



Il Municipio di Palma con le 4 caratteristiche statue da processione che ci sono all'interno

2011_0831_palma_0678.jpg


2011_0831_palma_0679.jpg


2011_0831_palma_0680.jpg



Visita al Palazzo Reale dell'Almudaina dal cui interno si può anche ammirare da un punto di vista diverso la bellezza della Cattedrale di Santa Maria e della città con il lungomare fino al porto

2011_0831_palma_0692.jpg


2011_0831_palma_0699.jpg


2011_0831_palma_0702.jpg



La "rambla" di Palma

2011_0831_palma_0727.jpg



La Santa Maria e l'Almudaina la sera dalla nave

2011_0831_palma_0773.jpg



La Concordia se ne va prima di noi...

2011_0831_palma_0780.jpg



Parata nella Royal Promenade

2011_0831_palma_0784.jpg



Tutte le foto e maggiori dettagli sono qui: Escursione: “Grotte del Drago” e visita libera di Palma di Maiorca
 
Ultima modifica:
Girare in Spagna é sempre un piacere, un relax. Grazie per le foto Dr Pianale
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top