• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Marittimi sequestrati.

Claudio63

Member
Una testata giornalistica, questa mattina ha riportato il seguente articolo: "Dall'8 febbraio 2011 la motocisterna Savina Caylyn è in mano ai pirati somali nell'oceano Indiano. A bordo ci sono 5 italiani e 17 indiani. Vivono in condizioni estreme e sono sottoposti a torture. I delinquenti che li tengono prigionieri hanno chiesto un riscatto agli armatori, i fratelli D’Amato per ora senza esito. Lo Stato italiano non è riuscito a far nulla, né per vie diplomatiche, né per vie militari. Il padre di uno dei marinai a bordo della Savina Caylyn ha ricevuto una telefonata disperata dal figlio che, in sostanza, preannuncia la sua prossima morte."
Sono disgustato nel sapere che in questa era non vi è la sicurezza nei mari "a rischio" e che ci sono ancora organizzazioni criminali in vita.
 
Ultima modifica:
pochi marinai non fanno notizia, meglio concentrare lo sforzo su terreni più ricchi di petrolio.....

Alla fine sono solo persone che lavorano, e che pagano le tasse ad uno stato che si è dimenticato di loro.....

mi volete dire che non si poteva inviare una squadra speciale per il recupero??? Abbiamo personale addestrato, e capace... ah già.... sono impegnati a fare la guardia ai pozzi di petrolio dell' Eni...
 
Per me non si poteva e non si può, se non mettendo a repentaglio la vita degli ostaggi, team d'intervento e "pirati" stessi. Finora quasi tutti gli ostaggi sono stati liberati dopo lunghe ed estenuanti trattative, condotte dai rispettivi governi. Certo sono condizioni difficilissime per chi è nelle mani dei sequestratori, ma non è con la forza che si risolvono queste problematiche.

Poi bisognerebbe considerare la situazione anche da un altro punto di vista. Appurato che il fenomeno esiste e non si vuole o può con le attuali leggi internazionali eliminarlo; perchè certe navi viaggiano isolate in acque pericolose? Perchè, come per scelta di altre compagnie, non percorrono rotte più lunghe e sicure?
 
Al momento del sequestro, teams di incursori di marina e del San Marco delle navi Zeffiro e Cigala Fulgosi erano pronti ad intervenire, ma il governo italiano, probabilmente su pressione dei familiari dei sequestrati non ha dato il via libera ....le azioni di commandos....effettuate da Statunitensi, Coreani, Francesi, Indiani, Cinesi....hanno sempre avuto successo con la liberazione degli ostaggi e l'annientamento dei pirati....noi abbiamo scelto altre vie, come quella del venire a patti con dei delinquenti e di pagare gli ostaggi ed ora vediamo le conseguenze di questa nostra presa di posizione...
http://webcache.googleusercontent.c...,+intervento+forze+speciali+italiane?&ct=clnk
 
Ultima modifica:
Gigi, non voglio contraddirti, ma mi sembra che i casi di liberazione "concessa" siano assai maggiori di quelli ottenuti con la forza. Se non sbaglio l'atto di forza degli Stati Uniti si è concluso con l'uccisione di alcuni ostaggi, se non ricordo male. Basta fare una ricerca in Internet per vedere che quasi tutti gli ostaggi, magari dopo sofferenze terribili sono stati rilasciati. Mi sembra che non dobbiamo piangere alcun nostro marittimo perso in queste circostanze.

E anche eventuali atti di forza, anche l'Italia con la forza ne ha sventato uno in questi giorni, mi sembra non abbiano ridotto il fenomeno della pirateria, anzi è aumentato in modo considerevole.
 
Gigi, non voglio contraddirti, ma mi sembra che i casi di liberazione "concessa" siano assai maggiori di quelli ottenuti con la forza. Se non sbaglio l'atto di forza degli Stati Uniti si è concluso con l'uccisione di alcuni ostaggi, se non ricordo male. Basta fare una ricerca in Internet per vedere che quasi tutti gli ostaggi, magari dopo sofferenze terribili sono stati rilasciati. Mi sembra che non dobbiamo piangere alcun nostro marittimo perso in queste circostanze.

E anche eventuali atti di forza, anche l'Italia con la forza ne ha sventato uno in questi giorni, mi sembra non abbiano ridotto il fenomeno della pirateria, anzi è aumentato in modo considerevole.
E Allora continuiamo a pagare i riscatti e a finanziare la pirateria, che così incentivata, con nuovi mezzi e nuove armi aumemterà il numero ed il raggio d'azione dei suoi interventi...
 
E Allora continuiamo a pagare i riscatti e a finanziare la pirateria, che così incentivata, con nuovi mezzi e nuove armi aumemterà il numero ed il raggio d'azione dei suoi interventi...

Penso ci siano altri modi per combattere la pirateria, della serie "o facciamo l'assalto quando hanno gli ostaggi sotto tiro o non si fa nulla?" penso che bisognerebbe lavorare seriamente con i pseudo governi delle zone, costringere determinate rotte protette e via dicendo.
Gigi se tu fossi un sequestrato a bordo, preferiresti lo scontro stile pirati dei Caraibi o che venissero intraprese altre vie? Sinceramente!!
Ora bisogna tirare fuori quei ragazzi..se penso che potrei essere io, qualche mio compagno di scuola...mi si stringe il cuore.
 
Penso a loro ogni giorno.
Speriamo che si trovi al più presto una soluzione per liberarli.
Li abbraccio tutti con grande affetto.
Ammiro la forza e il coraggio delle loro famiglie in ansia
rudder-tiziana
 
E Allora continuiamo a pagare i riscatti e a finanziare la pirateria, che così incentivata, con nuovi mezzi e nuove armi aumemterà il numero ed il raggio d'azione dei suoi interventi...

Gigi hai ragione, ma io non ho detto che bisogna continuare a pagare i riscatti con tutte le conseguenze che ne derivano. Ho detto che una volta che gli ostaggi sono nelle loro mani, bisogna fare il possibile per tirarli fuori da quella situazione, possibilmente "interi".

Poi che il problema debba essere risolto a monte è una cosa logica ed indispensabile, ma ci vuole la volontà dei Governi. Dal punto di vista legale prova considerare quando ci va di mezzo una nave quanti stati si ritrovano implicati; nave italiana, bandiera panamense, noleggiata dalla Arabia Saudita, carico di proprietà del Kwait, con equipaggio filippino, coreano e cinese, più gli "stati" che ospitano i pirati. Un dedalo di leggi e di strade d'intervento diverse; metti tutti d'accordo.

Io parto dal presupposto che violenza chiama violenza; noi ci armiamo e loro si armano di più. Se la petroliera attualmente sotto sequestro avesse risposto al fuoco e i pirati avessero reagito di conseguenza con un'arma un po' più potente di quelle usate, sai che conseguenze ne sarebbero potute derivare.

Chi in casa o nella cerchia di amici ha delle persone che navigano, credo sia particolarmente attento a queste situazioni, le immagini, le tema; e, penso, nessuno, pur nella sofferenza, si auguri un intervento armato.
 
Ma magari se le navi da guerra di vari paesi es. Nato a rotazione pattugliassero quelle zone renderebbero sicuramente le rotte più sicure prevenendo gli assalti dei pirati
 
Di sicuro una soluzione va trovata...e non è la violenza che, come dice Rodolfo, porta solo altra violenza e rischia di fare gravi danni.
A me quello che preoccupa di più è che tutto sommato mi sembra un problema abbastanza sottovalutato e in parte, ignorato...ma visto che qui stiamo parlando di vite umane vorrei che ci fosse molta più attenzione.
 
Ma magari se le navi da guerra di vari paesi es. Nato a rotazione pattugliassero quelle zone renderebbero sicuramente le rotte più sicure prevenendo gli assalti dei pirati
Lo stanno già facendo...ci son ben due gruppi navali militari in zona...ma il mare è grande e poi il problema è politico, i nostri militari ad esempio sono autorizzati ad usare la forza solo per auto-difesa, non per liberare gli ostaggi e quindi pattugliamo il mare più che altro per mostrar bandiera..Intanto sulle soste somale ci sono attualmente 30 navi e 800 marittimi sotto sequestro...così vanno le cose a questo mondo....nel 1800 il problema lo risolvevano in un altro modo e forse con risultati migliori...
 
Ultima modifica:
Lo stanno già facendo...ci son ben due gruppi navali militari in zona...ma il mare è grande e poi il problema è politico, i nostri militari ad esempio sono autorizzati ad usare la forza solo per auto-difesa, non per liberare gli ostaggi e quindi pattugliamo il mare più che altro per mostrar bandiera..Intanto sulle soste somale ci sono attualmente 30 navi e 800 marittimi sotto sequestro...così vanno le cose a questo mondo....nel 1800 il problema lo risolvevano in un altro modo e forse con risultati migliori...

ognuno e' libero di pensarla come crede....ma vorrei vedere se ci fosse tu figlio dentro se preferiresti la mediazione o l'atto di guerra.
Si fa presto a parlare e a giudicare quando la vita in gioco e' quella degli altri.
 
Non so se siano solo questi quattro ostaggi ad esser stati uccisi nel corso dei sequestri, forse ce ne sarà qualcun altro, ma conoscendo gli americani, è verosimile che nel blitz per liberarli, siano stati uccisi. Probabilmente i 4 americani che hanno perso la vita avrebbero preferito le trattative che non l'atto di forza.

Preferisco il modo di agire degli italiani, e di tutti gli altri stati che hanno mediato per la liberazione e hanno portato a casa tutti gli ostaggi.

http://www.topnotizie.it/2011/02/somalia-uccisi-dai-pirati-i-4-ostaggi-americani/
 
Con i vostri ragionamenti, avremmo dovuto trattare con Hitler senza fargli la guerra sino a quando si sarebbe preso tutta l'Europa...con i delinquenti, i sequestratori i terroristi, non si tratta, altrimenti li rendi più forti, più sicuri di sé e pagando il riscatto li finanzi, in modo che loro si comprano sempre più armi nuove e più sofisticate e così i pericoli per i marittimi aumenteranno invece che diminuire...oh, ma vi rendete conto? Trenta navi e 800 marittimi attualmente sotto sequestro e noi facciamo i buonisti all'italiana...L' MSC ha dimostrato con un accenno minimo di difesa....un paio di colpi di pistola da parte di agenti israeliani ed una manichetta ben diretta per far fuggire a gambe all'aria quell'accozzaglia di pirati vigliacchi...
 
Con i vostri ragionamenti, avremmo dovuto trattare con Hitler senza fargli la guerra sino a quando si sarebbe preso tutta l'Europa...con i delinquenti, i sequestratori i terroristi, non si tratta, altrimenti li rendi più forti, più sicuri di sé e pagando il riscatto li finanzi, in modo che loro si comprano sempre più armi nuove e più sofisticate e così i pericoli per i marittimi aumenteranno invece che diminuire...oh, ma vi rendete conto? Trenta navi e 800 marittimi attualmente sotto sequestro e noi facciamo i buonisti all'italiana...L' MSC ha dimostrato con un accenno minimo di difesa....un paio di colpi di pistola da parte di agenti israeliani ed una manichetta ben diretta per far fuggire a gambe all'aria quell'accozzaglia di pirati vigliacchi...

Invece con il tuo ragionamento dovremmo fare una guerra al giorno..al primo problema usiamo la forza. Forse questo era proprio il modo di trattare di Hitler. Cominciamo a paragonare la cosa con paragoni ridicoli?? penso possiamo dire che gli elementi erano ben diversi. La forza deve essere l'ultima spiaggia, prima bisogna tutelare le vite.
Che si fa del buonismo all'italiana lo vai dire a qualcun'altro, probabilmente si cerca invece di usare il cervello cercando di limitare i danni e tentando di tutelare le persone, e questo e' il fattore piu' importante. Non si puo' inserire dei civili in azioni di guerra.... A proposito, non hai risposto se ci fosse tuo figlio a bordo, cosa preferiresti...diventeresti troppo incoerente a dire che preferiresti non fosse inserito in una azione di guerra?!!
Se le navi sequestrate sono "solo" 30, rapportato al traffico locale, e' perche' molto si sta facendo, ma ancora molto c'e' da fare, certo concordo con te sul non pagare e anche sull'usare la forza ma nei momenti e nelle modalita' giuste.....comunque le vie sono differenti e svariate. Attualmente i dati sulle azioni di forza danno torto, in numero di morti tra i sequestrati, alla strategia. Dati cantano....
Gigi io mi rendo conto molto bene, ho anche dei corsi specifici su questa tipologia di argomento. Stai parlando senza conoscere le cose.... basta una manichetta d'acqua e la cozzaglia armata di bazzooka scappa? Se il comandante di MSC avesse trovato i pirati che hanno assaltato Jolly Smeraldo sarebbe stata una strage, e invece che essere considerato (da pochi, e disinformati ) un eroe, sarebbe stato considerato dalla totalità un incosciente che ha agito senza tutelare l'incolumita' delle persone provocando un'azione di guerra. Me lo immagino un missile su una vetrata di un ristorante invece che su una lamiera di un garage.....
http://www.ilgiornale.it/esteri/pir...-04-2009/articolo-id=347558-page=0-comments=1

Cerchiamo di essere coerenti, e di avere la modestia di parlare con i toni adeguati di quello che non si sa, senza dare a dei buonisti a chi la pensa diversamente....
Poi se la mentalita' e' quella che dobbiamo andare in giro e ammazzare tutti i fuorilegge, mettendo a rischio le vite di sequestrati, soccorritori, e delinquenti..... allora occhio a non prendere una multa, potresti essere giustiziato sul posto ( questo commento e' giocoso ovviamente, comunque meno forzato di quello di Hitler.....)
 
Ultima modifica:
Top