• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Marittimi sequestrati.

Sono felicissimo che siano stati liberati; un plauso a coloro che hanno compiuto l'operazione. Rimango tuttavia contrario a queste forme di intervento; questa volta è andata bene (l'ultima volta agli americani un po' meno).

Vediamo se ora questa operazione porterà ad un contenimento del fenomeno, e se qualcuno "pagherà", ora o in seguito, per ritorsione.
 
Oddio, incaricare i militari somali per un blitz , è una follia che io non mi sono mai sognato di proporre , io mi riferivo, come ho sempre ben specificato a dei commandos di un certo livello...ed i risultati mi stanno dando ragione...comunque non voglio scadere in un'inutile polemica personale...io sono contento che le cose siano andate bene e che gli Inglesi mi abbiano nei fatti, dato ragione ...

Il secondo Link sono francesi , ma questo proprio NON ti da ragione, anche se non e' degno di considerazione. Mi aspettavo che i somali sarebbero stati incompetenti. Non mi sembra che in generale i risultati ti stiano dando ragione, di morti se ne contano parecchi..in questo caso e' andata bene....
O come questo sotto, con i sospetti della versione ameircana dove gli ostaggi sarebbero morti prima del Blitz.....e' si ovvio, questa volta non potevano certo dire che si erano suicidati..... In ogni caso l'azione di forza, ha portato a morti, che siano avvenuti prima o dopo.

http://www.guardian.co.uk/world/2011/feb/22/somali-pirates-hijacked-yacht-us

Nessuno ha mai negato che possa andar bene caro gigi, mentre tu neghi l'evidenza che le conseguenze possono essere serissime, quando tu stesso definisci rischiosissime i blitz.
E in ogni caso questa non e' la soluzione del problema da te decantata
 
Ultima modifica:
Sono felicissimo che siano stati liberati; un plauso a coloro che hanno compiuto l'operazione. Rimango tuttavia contrario a queste forme di intervento; questa volta è andata bene (l'ultima volta agli americani un po' meno).

Vediamo se ora questa operazione porterà ad un contenimento del fenomeno, e se qualcuno "pagherà", ora o in seguito, per ritorsione.

Scusa Rodolfo, Ma quale sarebbe la tipologia d'intervento con questa gente, trattare, pagare delle tangenti??'A mio avviso la dissuazione e monitoraggio armato, e in casi estremi l'intervento con truppe d'elitè ( in un qualche modo devono guadagnarselo lo stipendio...non è solo a venire in Sardegna a fare esercitazioni.......) è l'unico modo.
 
Scusa Rodolfo, Ma quale sarebbe la tipologia d'intervento con questa gente, trattare, pagare delle tangenti??'A mio avviso la dissuazione e monitoraggio armato, e in casi estremi l'intervento con truppe d'elitè ( in un qualche modo devono guadagnarselo lo stipendio...non è solo a venire in Sardegna a fare esercitazioni.......) è l'unico modo.

Siamo tutti d'accordo Allocci, ma intervenire quando hanno già catturato non e' la via giusta. La forza e' da usare a scopo preventivo non correttivo.... perche' troppo spesso i risultati non sono come quelli di oggi, vedi i vari link che ho postato.
Bisogna proteggere e tutelare sia i marittimi che i militari. I nuclei speciali per quanto preparati siano, hanno dimostrato alte percentuali di fallimento, e se trattare significa portare a casa una persona viva....piuttosto che rischiare di ammazzarla..si tratti. Questo non toglie che i campi di azione, preventivamente parlando, siano vari, e nessuno in questi frangenti dice che la forza sia fuori luogo....anzi!!
Se oggi sono intervenuti e' perche' la nave era ancora in navigazione, non sarebbe probabilmente successo se fosse stata in porto.....suppongo. E sicuramente hanno valutato che i rischi erano limitatissimi....l'opinione pubblica fa piu' fuori di un proiettile........
 
Se oggi sono intervenuti e' perche' la nave era ancora in navigazione, non sarebbe probabilmente successo se fosse stata in porto.....suppongo. E sicuramente hanno valutato che i rischi erano limitatissimi....l'opinione pubblica fa piu' fuori di un proiettile........

io quello che ho sentito stasera per radio è che è sono intervenuti perchè i "sequestrati" sono riusciti a contattare le squadre di intervento e hanno assicurato che erano rinchiusi in un ambiente stagno...sono (GIUSTAMENTE) stati valutati molto bene i rischi...
 
Son come minimo tre anni che lo vado dicendo. Per conto mio, e non solo mio, si deve risolvere a livello politico; responsabilizzando gli stati che offrono ospitalità a navi sequestrate e pirati, aiutandoli militarmente ed economicamente. Con le protezioni e l'impunità di cui godono, se non addirittura "foraggiati", non possono che prolificare ed allargare il loro raggio d'azione. Chissà in quanti ci guadagnano da questa situazione.

Sono d'accordo sull'impiego dei militari, non come l'hai espresso tu però, l'ho detto più volte, in via preventiva e non con blitz che possono provocare la perdita di vite umane, soprattutto tra i marittimi che si guadagnano la vita sul mare. Dell'atto di forza non me ne frega nulla, e non lo condividerò mai, se un solo marittimo non fa ritorno a casa.

Tra l'altro, il blitz di oggi è stato ridimensionato di gran lunga; si sono arresi spontaneamente quando hanno visto di non aver via di scampo, e da quel che sembra non è stato sparato nemmeno un colpo. Sai che blitz.
 
La prevenzione, a maggior ragione se armata, deve essere il primo solido filtro affinchè diminuiscano i casi di pirateria...
Sull'intervento armato post-assalto, scegliere la strategia giusta è cosa non facile...istintivamente viene spontaneo rispondere con violenza alla violenza, e alla lunga vince il più forte, come in guerra...ma a che prezzo?
Non è una guerra tra eserciti, di mezzo ci sono persone normali, civili, che vivono e fanno vivere le proprie famiglie solcando i mari....
Credo che il blitz di oggi, andato per fortuna a buon fine, sia potuto avvenire perchè l'equipaggio era già protetto e chiuso all'interno della zona blindata della nave....per cui erano di fatto assediati ma protetti all'interno di un "fortino" ...per cui gli incursori hanno operato sicuramente con più tranquillità e determinazione...e con un ottimo risultato.
Dotare tutte le navi che praticano quelle rotte di una zona blindata obbligatoria?
magari è un primo passo...
 
La prevenzione, a maggior ragione se armata, deve essere il primo solido filtro affinchè diminuiscano i casi di pirateria...
Sull'intervento armato post-assalto, scegliere la strategia giusta è cosa non facile...istintivamente viene spontaneo rispondere con violenza alla violenza, e alla lunga vince il più forte, come in guerra...ma a che prezzo?
Non è una guerra tra eserciti, di mezzo ci sono persone normali, civili, che vivono e fanno vivere le proprie famiglie solcando i mari....
Credo che il blitz di oggi, andato per fortuna a buon fine, sia potuto avvenire perchè l'equipaggio era già protetto e chiuso all'interno della zona blindata della nave....per cui erano di fatto assediati ma protetti all'interno di un "fortino" ...per cui gli incursori hanno operato sicuramente con più tranquillità e determinazione...e con un ottimo risultato.
Dotare tutte le navi che praticano quelle rotte di una zona blindata obbligatoria?
magari è un primo passo...

Se gli interventi fossero immediati....un' oretta una fiamma ossidrica e apri anche quella......
 
Abbiamo tutti più o meno scritto alla stessa ora il nostro post...e già La76 rilevava che i membri dell'equipaggio erano chiusi in un'area blindata...credo sia stata questa la chiave di volta e le motivazioni del blitz...
Peraltro la nave in oggetto è stata varata da poco...per cui tale area era già stata prevista...ed ha funzionato...non so però se la maggior parte delle navi che abitualmente fanno quelle rotte ne sono provviste
 
Abbiamo tutti più o meno scritto alla stessa ora il nostro post...e già La76 rilevava che i membri dell'equipaggio erano chiusi in un'area blindata...credo sia stata questa la chiave di volta e le motivazioni del blitz...
Peraltro la nave in oggetto è stata varata da poco...per cui tale area era già stata prevista...ed ha funzionato...non so però se la maggior parte delle navi che abitualmente fanno quelle rotte ne sono provviste

non penso sia stata una zona blindata, Laura parlava di zona stagna, ma non ha molto senso lo stesso come rifugio..per lo piu' non si fossero nascosti in un doppiofondo, ma bho..................lo scopriremo tra breve...
 
Ultima modifica:
Non mi intendo di esplosivi, e non sono esperto di tecniche militari...ma con il C4 metti anche a repentaglio la vita degli ostaggi, e, dal punto di vista dei rapitori, perdi la tua forza di contrattazione...
Ammetto anche di essere abbastanza ignorante sulle capacità di penetrazione delle fiamme ossidriche....:D ....per fortuna....
 
Non mi intendo di esplosivi, e non sono esperto di tecniche militari...ma con il C4 metti anche a repentaglio la vita degli ostaggi, e, dal punto di vista dei rapitori, perdi la tua forza di contrattazione...
Ammetto anche di essere abbastanza ignorante sulle capacità di penetrazione delle fiamme ossidriche....:D ....per fortuna....

Penso scherzasse rodolfo......Con c4 probabilmente intendeva la Citroen....
 
non penso sia stata una zona blindata, Laura parlava di zona stagna, ma non ha molto senso lo stesso........lo scopriremo tra breve...

dal secolo XIX (qui l'articolo completo: http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2011/10/11/AOrX5eCB-marinai_montecristo_liberata.shtml)

In realtà i marinai non avevano mai perso il controllo della nave. Secondo quanto ha dichiarato il ministro Larussa, il blitz è stato possibile grazie al fatto che gli ostaggi erano riusciti a rifugiarsi nella cosiddetta “cittadella” del mezzo, la parte protetta. Da lì non potevano essere minacciati dai pirati e controllavano la nave, che infatti era stata tenuta ferma consentendo l’arrivo delle forze speciali inglesi che si trovavano su una nave poco distante. Lo ha detto il ministro Ignazio La Russa, ricostruendo la dinamica del blitz.


...comunque quello che volevo dire io, semplicemente, è che l'intervento è stato fatto in "sicurezza";)
 
Che io ricordi l'unica operazione di salvataggio di ostaggi andata a buon fine ( con solo un'ostaggio ucciso) è stata quella che gli Israeliani condussero ad Entebbe nel 1976.
Se all'inizio i "pirati"somali erano quattro cialtroni armati ora credo siano una vera e propria organizzazione criminale con molti appoggi.
Non credo affatto che siano stati isolati dai governi dell'area, esattamente come era la situazione di Entebbe, dove i dirottatori erano super protetti da Amin.

Sembra che usino navi appoggio...ci sono tanti satelliti militari un controllo più accurato(anche se costoso) e delle incursioni preventive ctro queste navi appoggio forse potrebbe scoraggiarli.

Ma sono sicuro che le forze della coalizione lo stiano già facendo.
 
Con la C4, per esperienza....puoi sfondare ben poco.... :-) e con la ripresa che ha...non hai abbastanza spazio per fargli prendere abbastanza velocità "di sfondamento"...:-)

Eh vabbè però!...non potete pensare che una rimanga seria pensando ai pirati che tentano di sfondare le paratie con una citroen C4...non ce la faccio...[smilie=risata_03[1:
 
Top