Re: Mostra per i 100 anni del cantiere Fincantieri di Monfalcone
Ho estratto dal sito di Fincantieri le informazioni relative alla mostra:
Fincantieri celebra il centesimo anniversario della nascita del cantiere navale di Monfalcone con una mostra che si propone l’obiettivo di accompagnare il visitatore in un simbolico viaggio attraverso l’evoluzione del cantiere nelle varie epoche storiche, sociali e industriali.
a mostra si sviluppa su un’area espositiva di 1600 m2 suddivisa in quattro sezioni e ripercorre dal 1908 ai giorni nostri i maggiori avvenimenti che hanno portato il cantiere all’attuale eccellenza produttiva:
1908 -1918 LE ORIGINI
1919 -1945 TRA LE DUE GUERRE
1946 -1990 LA RINASCITA
1991 -2008 LA LEADERSHIP
Modelli, fotografie, cimeli e contributi filmati d’epoca, provenienti dalle Teche RAI, strutturano il percorso multimediale dell’esposizione.
Di particolare rilievo: la pala d’altare di Ugo Carà, che abbelliva uno dei saloni della motonave Giulio Cesare; la ricostruzione degli interni delle navi d’epoca; il motoscafo BORA, completamente restaurato; e la riproduzione in scala dell’idrovolante CANT. Al termine della mostra, il cantiere apre le porte al visitatore mostrando le principali aree produttive. Tre le tappe di visita: officina navale, bacino e banchina. L’obiettivo è mostrare il processo tecnico-industriale che porta alla realizzazione di questi splendidi giganti dei mari.
COME RAGGIUNGERCI:
FINCANTIERI
Stabilimento di Monfalcone
Piazzale A. Cosulich, 1
Monfalcone (Gorizia)
ORARI DI INIZIO DELLE VISITE dal 03/04/2008 al 30/06/2008:
SCUOLE ..................... Lunedì - Sabato 9.00 - 11.15
ASSOCIAZIONI .............. Lunedì - Venerdì 9.00 - 11.15 ... Sabato - Domenica 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
VISITE INDIVIDUALI ........ Lunedì - Venerdì 18.00 - 18.15 ... Sabato - Domenica 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
L’accesso avverrà per gruppi di max 50 persone con cadenza ogni 15
minuti. La durata complessiva della visita, comprese le aree produttive
di maggior interesse, è di 2 h.
CONTATTI:
Per i gruppi la prenotazione è OBBLIGATORIA.
Orari di prenotazione: 10.30 - 12.00 / 15.00 - 16.30
Il numero da contattare è:
tel. 0481 492746 - 492341 / fax 0481 711449
Quota individuale di partecipazione 2 €
Per chi vuole, indirizzo del sito
http://www.fincantieri.it/cms/data/brow ... 00005.aspx