• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Opera - Cuba, Jamaica, Cayman, Cozumel - 8-16/3/2016

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

girogio

Active member
Sì....avete visto bene!!!!
Maiali pronti per essere messi in vendita, qui le bancarelle vendono frutta e carne esposta sul banco senza distinzione e credo anche con una certa precarietà igienica, a tal proposito l'enterogermina è nostra compagna a colazione ogni giorno. Intanto ci avviamo a visitare la fabbrica del tabacco, ingresso 5 cuc. Qui operai lavorano come in una catena di montaggio, ma con un'abilità da fare invidia.
Salario medio 20 cuc (dimenticavo un CUC vale 1 euro circa) al mese e qualche sigaro da vendere sottobanco. È vietato fotografare, ma io non potevo non documentare...

3c0e1702d177d3170a758619f97f3f12.jpg


844c4162e97a7b9a9bbe9ceaaeee1610.jpg


a54a0640ef7e07325778a77d40e41040.jpg


Di fronte il negozio di vendita, il sigaro per eccellenza sembra sia il Cohiba Robusto, una scatola può raggiungere anche i 500 euro
I Cohiba stanno a Fidel, come i Montecristo stavano al Che, seguono i Romeo y julieta, costo minimo per un sigaro di qualità intorno ai 10 cuc, diffidate dei prezzi più bassi e assicuratevi che siano garantiti dallo stato, in ogni caso non potete portarne più di 50 a casa.

a1bbfa0209333d1469c0464621ecabc4.jpg


4c69e2322f1eca1dd7d9ff8bec4ed2be.jpg
 
Ultima modifica:

girogio

Active member
Si riparte in direzione Vinales, prossima meta il belvedere che ci permetterà di ammirare i Mogotes della valle in tutta la loro esuberanza. La strada si inerpica, ancora cartelloni inneggianti la Revolucion mentre dietro di noi vecchie e gloriose macchine americane scorazzano turisti, in 4/5 può essere una bella esperienza a patto che non dobbiate rientrare per forza in orario, infatti ne abbiamo vista qualcuna ferma per strada. All'altezza dell'Hotel Horizontes Los Jazmines, (con piscina) la strada si ferma e dalla terrazza panoramica si può ammirare la valle a perdita d'occhio e i suoi famosi promontori
Qui veniamo accolti da un gruppo di giovani musicanti cubani e per qualche CUC si può sorseggiare una Pinacolada e acquistare qualche souvenir.

9393ca5f0a2d8911c672e99c2adbf1e0.jpg


571960289de67b2be40a60a35d9f1bca.jpg


004f2e217e16f206aa2224c592404e79.jpg


613627ad5a990ac79294f68f592c6947.jpg


368ccf587a91c89bb0645e41d0bb4af2.jpg


3c3a7d81e1add31eef1ad98dd1435ea2.jpg


b28532db022e84435fd9f5411fca91c2.jpg


4d04256f02ca4d7bcfded073c71f2642.jpg


90e139046195a15ba32b713e33083031.jpg


d54069d6e8a9056875253f65bb0908c9.jpg


3abf8600743d63e008fd4de46cc499f2.jpg


fcd3f0f2a0a6cae570ed0aa836a774c6.jpg


b0273d32e7ec1bb5c707a236589500b6.jpg


3a569ba1e8aa162a82e7244d8fb21bb7.jpg


779aec1e28dca043d31c6846f38b8c4a.jpg
 

Soleemare2014

New member
ma che bella comitiva , complimenti!
che sogno questo diario.. addirittura la fabbrica del tabacco! e poi le classiche macchine cubane, quelle che si vedono solo nei film wow!
pero' ti diro... la foto che hai scattato in macchina ha un inquadratura che mi ricorda un paio di lungomari italiani.. :rolleyes:
 

girogio

Active member
ma che bella comitiva , complimenti!
che sogno questo diario.. addirittura la fabbrica del tabacco! e poi le classiche macchine cubane, quelle che si vedono solo nei film wow!
pero' ti diro... la foto che hai scattato in macchina ha un inquadratura che mi ricorda un paio di lungomari italiani.. :rolleyes:
Il Malecon non è il solito lungomare, ha qualcosa di affascinante che ti invita a passeggiare e sognare racconti Hemingweiani....
 
Ultima modifica:

girogio

Active member
Il nostro furgone da marines americani e la guida ci aspettano per la ripartenza, un ultimo sguardo al panorama e tutti a bordo giù in discesa verso le piantagioni di tabacco e la cittadella di Vinales.

3513cfdeb932d61b35d9c82253f19abe.jpg


42206b1b2e45278f746f445a4673e452.jpg


8fbc8a786881bc7abdb8d9c4ab9c40ce.jpg


5601aa13db9c89175d50f76582d58be8.jpg
 

girogio

Active member
Lungo il tragitto, alberi di mango, distese di piantagioni di tabacco e sosta presso un tipico essiccatoio di tabacco, una bellissima esperienza...

2804d170a2cf3863a5471609109be6e3.jpg


4febca66e4422e2134a925718ad27b59.jpg


0f5d65b3e247c860797378efec037a69.jpg


236a5bf5395ac5479cc2e9704fe021d8.jpg


9f9056056143690a0e0c2b271335fc30.jpg


f99e2a6c494c3b5e42e7ee87188d440b.jpg


20f4e7e48bc69b2d4938f4db1b2a673e.jpg
 
Ultima modifica:

girogio

Active member
Vinales è sempre più vicina, il paesaggio scorre ed è piacevole, l'Avana qui è distante ancora di più, anche nello spazio temporale, la guida ci sta portando a pranzare in un tipico locale a gestione familiare sotto i Mogotes, è stato un momento veramente indimenticabile

bdb540628e7612dd5c9e90c5f59af422.jpg


877a43e0427085a4120a1206233161c3.jpg


3ee36f2392c12eb996282a413ee1f2eb.jpg


a6f951a3b37f22fbbacb72dac0785c50.jpg


bd0ff9d37c5648a36fb14318fe5d4587.jpg


31f56bb7f794b500778126b7e9ffe1e2.jpg


f1325fd0a92232611558611757a8cb89.jpg


3e6a14f6714dc7920506816fbcfd128e.jpg


5688c655ea4e2c4c7cc30c1c254cc260.jpg


4dcd0f8a24da6997122a2180f9e71deb.jpg


79c8fe5dc5c7fb2c6a5bb7f4dcfd95ff.jpg


6fb9b33a407e9babf6f28d2c236993a9.jpg


5c749b2de697b7d80e0c786a29c1be1e.jpg


6ea667eaafade37bca91caee0edf6df2.jpg


d3e90756b96e7bf159e6bfd28a3b5d4e.jpg


bb2039259a8c104042d4b7de42a557d9.jpg


dc96e593e2f79504280b871fa341dcdc.jpg


82fe102a016c2d733314d97b6c16bcaa.jpg
 

LaBionda87

New member
Che bell'inizio questo diario!!
Non me lo perdo visto che le altre tappe le ho fatte anche io la settimana scorsa con la Divina!!!
 

girogio

Active member
Ed eccoci a Vinales, qui si è ancora di più, proiettati indietro nel tempo, casette basse e colorate, tanti locali in stile coloniale con grandi pale d'aria al soffitto, negozi (case) esclusivamente per i locali, dove si paga in CUP, sostiamo per una breve visita ad un mercatino locale

a379c13402f2eaf5efcecab0257f1a73.jpg


e5fd60981c58b3cabb560ff3901b85c8.jpg


45a3444f794332884a798e06120de513.jpg


c8b74d15c26778f914bc9dc84e24c9ee.jpg


f818f4e86334cefe20f91cf483dabc06.jpg


f47b90a1b3127272331df2487592bc65.jpg


4cad31818f646632855d849862c598d7.jpg


b5bb80fb9df6088d1180b1900f6c44d2.jpg


c8e80a1134da9790ec8f303bf984847e.jpg


78d751dc79d026b6740b82c1baa0f649.jpg


2607a8271dbf6f2e385f0b8a7cecda67.jpg


4cc26182346d39a4b972b969cb67c269.jpg


8462e1ab33ee99decc7b7ce7b6f340f4.jpg
 
Ultima modifica:

antoniog80

New member
Questo diario è un'opera d'arte.
Io devo aspettare ancora una decina di giorni prima di poter partire, ma leggendo e ammirando le splendide foto, mi sembra di essere già li.
Grazie mille Girogio.
 

girogio

Active member
Lasciata Vinales, la prossima meta è la Cueva del Indio, una lunga grotta naturale dove all'interno vi scorre un fiume parzialmente navigabile che porta fuori poco più avanti.Ingresso 3 CUC, nell'attesa di smaltire la fila simpatici personaggi intrattengono i visitatori. Non è un'escursione consigliata a chi ha difficoltà motorie per via di qualche passaggio impervio. Sulle pareti interne si materializzano sagome che ognuno interpreta con la propria fantasia, molto bella e divertente, durata circa un'ora. All'uscita dalla grotta l'imbarcazione si ferma, con brivido controllato, poco prima di una cascata. Appena scesi, donne cubane triturano per qualche CUC la canna da zucchero da cui estraggono il Guarapo, ottimo e rinfrescante e via di nuovo verso il nostro mitico furgone.


c545ba6a94fc4a36ad421d6941b85438.jpg


9bf17d9c5d486ca798908c61f9bc22b8.jpg


d7b382cbd264fa258dc760d3eaa0ae20.jpg


e0685d876d04b0089c7c3925d7829bb1.jpg


e46832f75d4ccbdecd1df1fe9bc981d9.jpg


6fdcf68b629c5ce41b4c1da4c5967923.jpg


4c9eb0c2fad32a07f393be728dd13d22.jpg


e6bc2fd7c55d0ae4a9be5d52ac1cc563.jpg


d40cdb13739fbc235d6036192e8a7f54.jpg


fc01647a8717d17262b7c566601418c2.jpg


bd7d59bde708a021c0cfad10011d8346.jpg


63bfae026e955d814ac7a8d184c6e736.jpg


6199f5cf6402df4c0e8e1ddfa489d2d7.jpg


a6afd90c9567ecd07a930e97485d1875.jpg


a215d1b8162edd9fa9c2915049ddb646.jpg


58dda1e0d74462e9d10f230b74a2a499.jpg
 

girogio

Active member
Il tempo scorre e quasi non ce ne accorgiamo, per questo motivo abbiamo deciso di fare oggi questa escursione, sappiamo che Opera senz'altro ci aspetterà a qualunque ora rientreremo a l'Avana. Riprendiamo la strada di ritorno che da ovest dell'isola di cuba porta verso il centro, l'ultima meta è l'orchideario di Soroa, ometto di raccontarvi la meravigliosa e triste storia che ha dato origini a questo lussureggiante giardino e che ognuno può trovare su internet. L'ora è tarda, ma quando arriviamo il custode ci permette di entrare per 3 CUC a testa.
Chi, come me ha avuto modo di visitare le Jardin de Balata, nell'isola di Martinica, rimarrà un po deluso, ma il posto mantiene un fascino che vive con la sua storia, testimoniata da giganteschi e secolari piante.

8d73ade8bdbacd5af46811abbc071fff.jpg


9d7c2360e0e930e996dc396fff54634e.jpg


72498b9a9d4e25ec34ccab2f8c26f13b.jpg


d3f74eedf3a9fbdfc7e032d7deb9a91c.jpg


ab500824b6baa7e3e910d16e9d8c535e.jpg


6262f089b72e7396d070f597b16cc042.jpg
 

zanzara59

Well-known member
Bellissimo diario. Sono contento di aver sentito dalle tue parole che le cose con Meridiana & Co. siano cambiate. Ho visto che pure il pranzo a bordo ora è tutt'altro. Meglio così . Vuol dire che noi abbiamo pagato lo scotto per far star meglio i futuri crocieristi.
 

Fcarucci62

Member
Posti meravigliosi dove sembra che il tempo si sia fermato agli anni 50-60.
Ma i sigari cubani artigianali è possibile comprarli ?
 

girogio

Active member
Terminata la visita si riparte, siamo a poco più di un'ora di strada e qualcuno cede alla stanchezza, lungo
la strada buia, si intravede gente che aspetta il solito passaggio, spesso a bordo di cassoni dei camion e carretti trainati da cavalli pieni di contadini, le solite macchine americane che rientrano in città. Stasera il programma prevede, doccia, buffet e spettacolo in qualche locale in città, ancora non viviamo la nave, ci sarà tempo. Dopo un consulto decidiamo per qualche ora all'Havana cafè al costo di 20 CUC, dalle recensioni mi è sembrato intetessante, per il tropicana ci vogliono 50/70 CUC.
 

girogio

Active member
Posti meravigliosi dove sembra che il tempo si sia fermato agli anni 50-60.
Ma i sigari cubani artigianali è possibile comprarli ?
Certo, ma ricorda che solo lo stato può venderli ufficialmente e se li trovi a poco prezzo da venditori ambulanti di solito non sono della stessa qualità, però sempre di "habanos" si tratta.
Massimo consentito 50 pz.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top