• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC vs Costa

Io ne ho fatte con entrambe, secondo me Costa vince sulla qualità e presentazione del cibo, ma MSC ha un servizio migliore.
Nel tuo caso conta poco ma se uno apprezza anche le bevande quelle offerte dal pacchetto mydrink di costa e' notevolmente superiore in qualità rispetto al easy della MSC, direi che e' paragonabile al (eliminato) easy plus di MSC.
Le navi msc sono per quelle che ho provato più belle e moderne negli arredamenti e negli spazi comuni, ma a parte la classe seaview e world molto meno aperte sul mare di quelle di Costa.
In definitiva direi che si può decisamente scegliere in base ad itinerario e prezzo.
A mio avviso la classe meno aperta verso il mare è la classe Fantasia.
Non ha un vero ponte passeggiata e tutto si concentra sul ponte sole/ piscine.
Al contrario sia le piccole che la Musica sono più classiche con un regolare ponte passeggiata coperto.
E' pure vero che ormai il ponte passeggiata è scarsamente frequentato.
 
"Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia e non sa quel che trova" altra metafora della saggezza popolare, alla quale sono legate, più che giustamente molte persone.
Però, come sempre, ad ogni proverbio molte volte si manifesta l'esatto contrario.
"l'Unione fa la forza - chi fa da sé fa per tre", "Non c’è il bene se non c’è il meglio - Il meglio è nemico del bene”, e tanti altri.
E nel primo caso della via vecchia "L'erba del vicino è sempre più verde"
Quando per la prima volta son salito su di una MSC, devo ammettere di essermi sentito estraneo e spaesato: ah Costa!!!!
Ammetto anche che il "disagio" è durato "ore", dopodiché mi sono ambientato normalmente riconoscendone pregi e difetti.
Con questo non voglio certamente dire che Costa sia migliore di MSC o viceversa. Bisogna provare e superare certe abitudini consolidate e alla fine valutare secondo le proprie esigenze e necessità.


 
.... infatti Rodolfo bisognerebbe superare certe "abitudini, sarà che oramai quando salgo su una nave so bene o male pregi e difetti, conosco bene la posizione dei ponti, cabine "migliori come vedute e rumorosità ', di solito trovo personale che conosco ecc ecc , ecco piccole cose che sommate non mi fanno cambiare compagnia, però io non potrò mai parlare "male" di MSC perché non sono mai salito a bordo delle loro navi. Buona giornata.
 
Ma, e lo chiedo a voi che avete molta più esperienza di me, detto che in qualsiasi caso possono capitare le situazioni meno piacevoli ma detto anche che comunque tutti lavorano per offrire il miglior servizio possibile, quanto conta la nave o la compagnia rispetto all'itinerario?
 
...Charlie sono cose soggettive, io per esempio se dovessi scegliere tra le navi nuove di Costa tipo Toscana o una "vecchia" Deliziosa preferisco Deliziosa, bisogna vedere cosa a te piace più divertimenti ecc. ecc,
 
Secondo me contano molto gli orari di apertura dei servizi a bordo. Io ho viaggiato molto con Costa e la prediligo per il cibo (in particolare quello del Ristorante Club), ma MSC permette di essere più flessibili negli orari di rientro dalle escursioni perchè il buffet è sempre aperto, per me è quello uno dei suoi punti di forza. A qualsiasi orario del giorno puoi mangiare, bere, prendere una tisana calda. E puoi prendere una fetta di pizza !
La qualità del cibo è media e al ristorante non ho mai trovato chissà che specialità, un pò troppo internazionale.
Le zone piscine sono molto belle, almeno sulle navi che ho provato (Divina e famiglia, Seaside e famiglia, Meraviglia e famiglia, World Europa), anche quelle al coperto, con begli idromassaggi.
 
...Charlie sono cose soggettive, io per esempio se dovessi scegliere tra le navi nuove di Costa tipo Toscana o una "vecchia" Deliziosa preferisco Deliziosa, bisogna vedere cosa a te piace più divertimenti ecc. ecc,
Quello ovviamente conta nello scegliere magari tra due alternative...la mia domanda era conta più l'itinerario o più la compagnia/nave? Anche se anche in questo caso i parametri di scelta sono talmente tanti e talmente soggettivi che non penso ci sia una risposta univoca 😅
 
Sicuramente gli itinerari: nello specifico intendevo ambiente e trattamento.
Avevo inteso;)


La mia risposta era indirizzata soprattutto a Charlie.
In generale avendo viaggiato con ambedue le compagnie le mie scelte sono state determinate nella considerazione dell' itinerario e di conseguenza la valutazione della nave per quel determinato itinerario. Idonea o no. Questo per fare capire che le varianti in mezzo sono tante. Le considerazioni espresse fin ora tutte giustissime poiché siamo tutti diversi con esigenze diverse ed una risposta che possa conciliare tutti non esiste.
 
Avevo inteso;)


La mia risposta era indirizzata soprattutto a Charlie.
In generale avendo viaggiato con ambedue le compagnie le mie scelte sono state determinate nella considerazione dell' itinerario e di conseguenza la valutazione della nave per quel determinato itinerario. Idonea o no. Questo per fare capire che le varianti in mezzo sono tante. Le considerazioni espresse fin ora tutte giustissime poiché siamo tutti diversi con esigenze diverse ed una risposta che possa conciliare tutti non esiste.

D'accordo: una risposta non esiste. Ognuno ha le proprie esigenze, legami comprensibilissimi, motivi di "cuore".
 
Noi fino al 2016 solo Costa...poi MSC faceva l'itinerario con over night a Cuba e ne abbiamo approfittato e ci siamo trovati bene. Abbiamo continuato con Costa, ma con qualche "deviazione" verso MSC per itinerari che costa non faceva. Poi dal 2019 solo MSC perché abbiamo trovato itinerari per noi nuovi. Cosa guardiamo per scegliere? Innanzitutto itinerario, periodo e la nave per noi migliore che abbina le prime due cose. Per esempio a giugno dello scorso anno siamo stati su virtuosa, ci è piaciuta moltissimo, anche più della WE
 
Secondo me contano molto gli orari di apertura dei servizi a bordo. Io ho viaggiato molto con Costa e la prediligo per il cibo (in particolare quello del Ristorante Club), ma MSC permette di essere più flessibili negli orari di rientro dalle escursioni perchè il buffet è sempre aperto, per me è quello uno dei suoi punti di forza. A qualsiasi orario del giorno puoi mangiare, bere, prendere una tisana calda. E puoi prendere una fetta di pizza !
La qualità del cibo è media e al ristorante non ho mai trovato chissà che specialità, un pò troppo internazionale.
Le zone piscine sono molto belle, almeno sulle navi che ho provato (Divina e famiglia, Seaside e famiglia, Meraviglia e famiglia, World Europa), anche quelle al coperto, con begli idromassaggi.
Molti passeggeri che hanno fatto crociere sia con Costa e Msc e mi sento dire da amici e conoscenti sempre di provare Msc perche' le differenze sono quelle che hai citato tu, e quindi ? perche' non mi parlano mai di disservizi, organizzazione, e quant'altro ( esempio del genere di 30 e spuntato 31 :ROFLMAO:
P.S. dimenticavo che mi parlano sempre che le navi sono belle e GRANDISSIME
 
Noi fino al 2016 solo Costa...poi MSC faceva l'itinerario con over night a Cuba e ne abbiamo approfittato e ci siamo trovati bene. Abbiamo continuato con Costa, ma con qualche "deviazione" verso MSC per itinerari che costa non faceva. Poi dal 2019 solo MSC perché abbiamo trovato itinerari per noi nuovi. Cosa guardiamo per scegliere? Innanzitutto itinerario, periodo e la nave per noi migliore che abbina le prime due cose. Per esempio a giugno dello scorso anno siamo stati su virtuosa, ci è piaciuta moltissimo, anche più della WE
Dobbiamo anche capire che la differenza e' nella quantita' di navi
 
La quantità di navi sicuramente è determinante, ma anche mettere più navi su itinerari più o meno simili e fare copia/incolla dei cataloghi da un anno all'altro, dal punto di vista di un cliente "affezionato alla compagnia" forse sul lungo periodo è controproducente.
 
Io ho viaggiato solo con Costa (dopodomani partirò per la nona crociera) in primis perché, al monento, gli itinerari mi soddisfano e non ho modo di sbirciare su MSC, poi perché, a dirla tutta, non amo particolarmente la modernità delle navi MSC, fosse per me, per farvi capire, viaggerei sempre su Fortuna.
 
Io ho viaggiato solo con Costa (dopodomani partirò per la nona crociera) in primis perché, al monento, gli itinerari mi soddisfano e non ho modo di sbirciare su MSC, poi perché, a dirla tutta, non amo particolarmente la modernità delle navi MSC, fosse per me, per farvi capire, viaggerei sempre su Fortuna.

E Smeralda e Toscana non sono moderne?
 
E Smeralda e Toscana non sono moderne?
Immagino di sì, e dico immagino perché non le conosco. Purtroppo l’itinerario che farò quest’anno, e nel periodo che mi interessa, é coperto da Toscana e non da Fortuna, proprio per questo parto già spaesata, prediligo navi più piccole e, mettiamola così, datate.

Tornando al discorso Costa vs MSC, a vederle on line quest’ultime non mi attirano, logico che, con il tempo, quando Costa non mi attrarrà più con i suoi itinerari, l’opzione MSC diventerà valida.
 
Molti passeggeri che hanno fatto crociere sia con Costa e Msc e mi sento dire da amici e conoscenti sempre di provare Msc perche' le differenze sono quelle che hai citato tu, e quindi ? perche' non mi parlano mai di disservizi, organizzazione, e quant'altro ( esempio del genere di 30 e spuntato 31 :ROFLMAO:
P.S. dimenticavo che mi parlano sempre che le navi sono belle e GRANDISSIME
Io per fortuna non ho mai avuto grossi disservizi (nè su Costa nè su MSC), quindi al momento la mia scelta tra le due compagnie è dettata nell'ordine da: itinerario, prezzo, nave. A parità, scelgo sempre Costa perchè ci troviamo meglio con il cibo :LOL:
Secondo me meritano entrambe e MSC come servizi supera un pelo Costa. Non entro nel merito del programma fedeltà, se no apriamo una parentesi infinita, e per i novizi non conta molto.
La mia nave preferita in assoluto è la Deliziosa, per dirvi che non mi interessano le dimensioni, ma dovendo salire su una grande nave, Seaside (e sorelle) merita davvero.
 
Top