• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Napoli

king1966

Member
come dicevo, quest'inaugurazione in pompa magna se la potevano pure risparmiare, alla fine sono finite solo le scale dalle quali si accede alla fermata.

Non mi convince molto, quel vialone mi sembra poco funzionale, immagino quando ci saranno 40° e quel sottopasso poi....
l'installazione della fontana mi piace molto.

Bah, secondo me, indipendentemente da quando e come sistemeranno la zona antistante alla stazione marittima, sarebbe stato opportuno aver potuto apprezzare anche un adeguamento di tutto il sistema ricettivo nei confronti delle navi da crociera e dei crocieristi. Parlo di "adeguamento" perchè Napoli presenta uno scalo di rara bellezza in termini paesaggistici, tra l'altro in pieno centro città, per non parlare di tutto ciò che ha da offrire al turista.
 
C

Colombia

Guest
Allora ho letto un po tutto..

Saremo a Napoli con la Allure a metà giugno.

La volta precedente ( i nani non c'erano ancora) eravamo andati a vedere Pompei .

Stavolta all'inizio avevo pensato a Capri ( visto che la sosta e' lunga) però insomma i costi non sono irrisori per una famiglia di 4. Sto quindi rivalutando e pensando di stare a Napoli. Ho letto la guida molto interessante e ben fatta ( grazie ) . Volevo solo farvi una domanda un po più specifica : c'è qualche posto particolare che mi consigliereste di non perdere coi nani? Cerco sempre di inserire nei giri cose che piacciono a noi e cose che piacciono e divertono i bimbi : mix vincente che ci permette di viaggiare in lungo e in largo senza troppi mugugni di sottofondo o proteste dei nani.

Quindi si accettano e sono graditi suggerimenti
 

elenamaria

New member
La nostra piccola nell'ultima visita a Napoli (a dicembre) ha gradito moltissimo il pranzo in una nota pizzeria e la Mostra al Palazzo Zevallos Stigliano su Caravaggio (io adoro Caravaggio e le facevo notare il gioco sublime di luci ed ombre).....la sua meraviglia e le domande sì infantili (ha 9 anni e mezzo) ma pertinenti hanno reso indimenticabile questa giornata.
Altro posto che ha riscosso successo è stata la sosta gelato da Gay Odin e una passeggiata al Parco Virgiliano al tramonto.
Non so se può esserti di una qualche utilità.
 
Ultima modifica:
C

Colombia

Guest
La nostra piccola nell'ultima visita a Napoli (a dicembre) ha gradito moltissimo il pranzo in una nota pizzeria e la Mostra al Palazzo Zevallos Stigliano su Caravaggio (io adoro Caravaggio e le facevo notare il gioco sublime di luci ed ombre).....la sua meraviglia e le domande sì infantili (ha 9 anni e mezzo) ma pertinenti hanno reso indimenticabile questa giornata.
Altro posto che ha riscosso successo è stata la sosta gelato da Gay Odin e una passeggiata al Parco Virgiliano al tramonto.
Non so se può esserti di una qualche utilità.

Certamente Luciana.

Grazie mille
 

dodeco

New member
Bah, secondo me, indipendentemente da quando e come sistemeranno la zona antistante alla stazione marittima, sarebbe stato opportuno aver potuto apprezzare anche un adeguamento di tutto il sistema ricettivo nei confronti delle navi da crociera e dei crocieristi. Parlo di "adeguamento" perchè Napoli presenta uno scalo di rara bellezza in termini paesaggistici, tra l'altro in pieno centro città, per non parlare di tutto ciò che ha da offrire al turista.
Assolutamente d'accordo.
Dovrebbe essere una risorsa fondamentale il porto crocieristico invece pare che ci sia ma a nessuno interessa. Complice anche la mancanza di un presidente coordinatore con le palle e senza secondi fini, non so quanti fondi europei sono stati persi per la mancanza di progetti
 

dodeco

New member
Allora ho letto un po tutto..

Saremo a Napoli con la Allure a metà giugno.

La volta precedente ( i nani non c'erano ancora) eravamo andati a vedere Pompei .

Stavolta all'inizio avevo pensato a Capri ( visto che la sosta e' lunga) però insomma i costi non sono irrisori per una famiglia di 4. Sto quindi rivalutando e pensando di stare a Napoli. Ho letto la guida molto interessante e ben fatta ( grazie ) . Volevo solo farvi una domanda un po più specifica : c'è qualche posto particolare che mi consigliereste di non perdere coi nani? Cerco sempre di inserire nei giri cose che piacciono a noi e cose che piacciono e divertono i bimbi : mix vincente che ci permette di viaggiare in lungo e in largo senza troppi mugugni di sottofondo o proteste dei nani.

Quindi si accettano e sono graditi suggerimenti
Il museo è la certosa di San Martino a mio avviso possono piacere ai bambini, ci sono esposte tante cose pratiche e non solo teoriche quali armi Dell epoca, carrozze barche presepi, e tanto altro, poi su al castello c'è un gran panorama.
 

Oliver87

New member
Ciao!sapete dirmi se dal molo beverello é possibile ragguingere a piedi la zona spaccanapoli o duomo? So che è una bella camminata ma ci sono tratti di strada che non si possono fare a piedi? Grazie
 

dodeco

New member
Ciao!sapete dirmi se dal molo beverello é possibile ragguingere a piedi la zona spaccanapoli o duomo? So che è una bella camminata ma ci sono tratti di strada che non si possono fare a piedi? Grazie
Si vai tranquillo, il centro storico di Napoli anche partendo dal Beverello è tutto visitabile a piedi pure per un normale camminatore.
Poi sono tutte vie e stradine piacevoli da fare a piedi con molte isole pedonali
 
Ultima modifica:

alco56

Super Moderatore
Allora ho letto un po tutto..

Saremo a Napoli con la Allure a metà giugno.

La volta precedente ( i nani non c'erano ancora) eravamo andati a vedere Pompei .

Stavolta all'inizio avevo pensato a Capri ( visto che la sosta e' lunga) però insomma i costi non sono irrisori per una famiglia di 4. Sto quindi rivalutando e pensando di stare a Napoli. Ho letto la guida molto interessante e ben fatta ( grazie ) . Volevo solo farvi una domanda un po più specifica : c'è qualche posto particolare che mi consigliereste di non perdere coi nani? Cerco sempre di inserire nei giri cose che piacciono a noi e cose che piacciono e divertono i bimbi : mix vincente che ci permette di viaggiare in lungo e in largo senza troppi mugugni di sottofondo o proteste dei nani.

Quindi si accettano e sono graditi suggerimenti

Direi che anche San Gregorio Armeno con tutti i pastori possa essere stimolante per i bambini, il parco giochi di Edenlandia presumibilmente riaprirà ad aprile 2016, per cui al momento non è proponibile. Forse potrebbe piacergli andare in cima a Castel Sant'Elmo dove oltre al panorama ci sono ampi spazi per correre nascondersi e giocare
 

alco56

Super Moderatore
Se vuoi ridurre la camminata puoi prendere la metro 1 fino a Dante e da lì raggiungere in breve piazza del Gesù e quindi Spaccanapoli
 

Silviette

Active member
Io quoto in toto Alberto, San Gregorio può essere molto stimolante per i fantastici nani, così come Napoli sotterranea, modo anche per stare al fresco e vedere cose a loro del tutto nuove, come una città parallela sotto una città che pulsa.
Io non sò se sarò in città, ma se così dovesse essere, non mi perderei per nulla al mondo la possibilità di conoscere te ed i linguaccioni' s ;)
Poi da San Gregorio sarebbe l' ideale fare una sosta per la pizza da Michele o da Gino Sorbillo..
Comumque io non escluderei Capri, per loro sarebbe divertente la traversata del golfo con l' aliscafo che vola sulle onde, però il biglietto non è esattamente economico e non sò quanto reggerebbero il mare, in aliscafo si sente..
 
C

Colombia

Guest
Io quoto in toto Alberto, San Gregorio può essere molto stimolante per i fantastici nani, così come Napoli sotterranea, modo anche per stare al fresco e vedere cose a loro del tutto nuove, come una città parallela sotto una città che pulsa.
Io non sò se sarò in città, ma se così dovesse essere, non mi perderei per nulla al mondo la possibilità di conoscere te ed i linguaccioni' s ;)
Poi da San Gregorio sarebbe l' ideale fare una sosta per la pizza da Michele o da Gino Sorbillo..
Comumque io non escluderei Capri, per loro sarebbe divertente la traversata del golfo con l' aliscafo che vola sulle onde, però il biglietto non è esattamente economico e non sò quanto reggerebbero il mare, in aliscafo si sente..

Napoli sotterranea per quanto bella la escludo: il nano piccolo non ama molto posti così... Andrebbe in panico dopo alcuni minuti o continuerebbe a tremare, piacerebbe invece sicuramente molto al nano grande...

Per quanto riguarda il reggere il mare : ecco è' più probabile con non lo regga la mamma rispetto a loro... O che il mare non regga i nani [emoji23][emoji23][emoji23]

Sarebbe davvero bello incontrarsi Silvia ... Dai dai vedremo

E intanto ancora grazie a tutti voi
 

Oliver87

New member
Ciao scusate la domanda ma per favore qualcuno mi potrebbe spiegare in maniera spiccia come avviene l'imbarco a Napoli, a quale parte del porto dirigersi dove consegnare le valige ecc? Mille grazie, è la prima crociera e sono proprio disinformata al massimo....
 

Silviette

Active member
In maniera 'spicciola'.....??
Allora, l' imbarco avviene praticamente ai piedi del Maschio Angioino, non puoi sbagliarti, poi passi sotto l' oroglogio e troverai tutte le indicazioni da parte della compagnia, super facile, vedrai ;)
 

king1966

Member
Ciao scusate la domanda ma per favore qualcuno mi potrebbe spiegare in maniera spiccia come avviene l'imbarco a Napoli, a quale parte del porto dirigersi dove consegnare le valige ecc? Mille grazie, è la prima crociera e sono proprio disinformata al massimo....

Come ha già scritto Silviette è facile. La stazione marittima (terminal crociere) si trova all'altezza del molo angioino, intorno al quale si trova la "graziosa" Galleria del Mare.
Entri al piano terra e consegni le valigie, mentre il bagaglio a mano, ovviamente, resta con te. E' probabile che qui farai anche il check-in e che ti venga assegnato un numero e, una volta salita al primo piano tramite ascensore, dovrai accomodarti in una sala o un corridoio che ti verranno indicati ed attendere che l'altoparlante chiami il tuo numero. Ogni numero corrisponderà ad un nutrito gruppo di persone che saliranno con te. Controlli di sicurezza, foto di rito e poi sarai all'interno della nave ... inizia la favola :).
Quanto ho scritto è solo per darti un'idea, poi i dettagli dipendono dalle compagnie e possono variare.
Ciao e buona crociera
 
Ultima modifica:

Oliver87

New member
Come ha già scritto Silviette è facile. La stazione marittima (terminal crociere) si trova all'altezza del molo angioino, intorno al quale si trova la "graziosa" Galleria del Mare.
Entri al piano terra e consegni le valigie, mentre il bagaglio a mano, ovviamente, resta con te. E' probabile che qui farai anche il check-in e che ti venga assegnato un numero e, una volta salita al primo piano tramite ascensore, dovrai accomodarti in una sala o un corridoio che ti verranno indicati ed attendere che l'altoparlante chiami il tuo numero. Ogni numero corrisponderà ad un nutrito gruppo di persone che saliranno con te. Controlli di sicurezza, foto di rito e poi sarai all'interno della nave ... inizia la favola :).
Quanto ho scritto è solo per darti un'idea, poi i dettagli dipendono dalle compagnie e possono variare.
Ciao e buona crociera
Grazie noi partiremo con MSC quindi si parte dal molo angioino vero?grazie ancora
 
Top