• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Napoli

Steve74

Well-known member
Consiglio vivamente di evitare gli scavi di Pompei e di visitare gli scavi archeologici di Ercolano, piccola città romana, molto affascinante che è più raccolta e più visitabile completamente. Il sito è gestito da società nordamericane in convenzione con il ministero italiano dei beni culturali. L'attuale direttore è il figlio di un custode del sito.

Per la Reggia di Caserta è necessaria almeno una giornata intera. Così si può ammirare il magnifico parco oltre al palazzo che è una delle regge più grandi del mondo, molto più grade di quella di Versailles in Francia e del Palazzo reale di Madrid da cui deriva.
 

capricorno

Super Moderatore
Sicuramente Ercolano essendo molto più raccolto e piccolo come sito è più facilmente fruibile, ma anche Pompei se accuratamente preparato scegliendo le zone da visitare, può essere fatto. L'unico problema è raggiungerlo e qui si che occorre avere ben presente orari dei treni , prevedendo anche piani alternativi in caso di soppressione corse o se convenga di più un mezzo proprio preso a noleggio.
Se si va sul sito istituzionale dei Beni Culturali si hanno le varie possibilità di visita di tutti i siti che fanno parte del circuito con orari e si possono visionare eventualmente le zone archeologiche di maggior interesse per poter stilare un percorso personalizzato.
 

vivian

Member
Ciao a tutti,
quest'estate saremo a Napoli e mi chiedevo cosa consigliate. L'escursione con la compagnia è da escludere in quanto 150€ a testa per vedere Pompei li trovo un furto. Siamo 5 persone, mi piacerebbe trovare una guida e fare un giro, anche a piedi (non so se sia fattibile), di Napoli.
Qualche consiglio?
Grazie
 

capricorno

Super Moderatore
Certo che è fattibile. Napoli ha tante bellezze.

Non lo ritengo un furto 150€ se consideri che spenderesti poco meno con spostamento al sito, guida privata ed ingresso. Certo in 5 posso capire che la spesa sia un po' alta.
 

rebel969

Active member
Ciao a tutti,
quest'estate saremo a Napoli e mi chiedevo cosa consigliate. L'escursione con la compagnia è da escludere in quanto 150€ a testa per vedere Pompei li trovo un furto. Siamo 5 persone, mi piacerebbe trovare una guida e fare un giro, anche a piedi (non so se sia fattibile), di Napoli.
Qualche consiglio?
Grazie
La nave attracca proprio dal Maschio Angioino e a piedi raggiungi facilmente tutto. Guardando a sinistra il lungomare, piazza plebiscito di fronte e da lì tutto il centro.. consiglio vivamente la famosa Spaccanapoli con cuoppo e pizza !!
 

Steve74

Well-known member
A 700 metri dal porto davanti all'ingresso del Maschio Angioino partono dei bus rossi a due piani (di una celebre ditta europea) che consentono di visitare Napoli con comodità, scoprendo mete della città poco visitate, oltre a curiosità ed aneddoti. facendo un unico biglietto si possono prendere i tre o quattro itinerari proposti. Ci dovrebbe essere un bus con itinerario Positano e Sorrento ma ha degli orari stabiliti e poche corse visto la distanza dei luoghi da visitare circa 70 km.
 

vivian

Member
Certo che è fattibile. Napoli ha tante bellezze.

Non lo ritengo un furto 150€ se consideri che spenderesti poco meno con spostamento al sito, guida privata ed ingresso. Certo in 5 posso capire che la spesa sia un po' alta.
Non siamo nemmeno mai stati a Napoli quindi ho pensato di iniziare dalla città. La prossima volta sarà Pompei ;)
Ps. La visita a Pompei costa 40€ circa.. C'è una bella differenza ad arrivare a 150€....
 

capricorno

Super Moderatore
Non siamo nemmeno mai stati a Napoli quindi ho pensato di iniziare dalla città. La prossima volta sarà Pompei ;)
Ps. La visita a Pompei costa 40€ circa.. C'è una bella differenza ad arrivare a 150€....
Minimo, poi dipende da quanto tempo e cosa vedi all'interno del sito.
Comunque condivido l'idea di visitare Napoli è veramente interessante e se puoi fai un salto con la funicolare, la vista dall'alto è fantastica.
 

Steve74

Well-known member
A Napoli ci sono ben quattro funicolari: Mergellina-Posillipo alta (Manzoni), Funicolare Centrale (dalla Galleria Umberto I al Vomero), Funicolare di Chiaia (da Parco Margherita al Vomero) e Funicolare di Montesanto (da Montesanto al Vomero).

 

rebel969

Active member
Ti suggerirei Pompei, tuo figlio é grandicello ormai e credo che la vista di Pompei sia qualcosa di indimenticabile. Raccontagli prima l'evento se non lo conosce.
Io ho sempre preferito la visita con guida, però non so se il ragazzino resiste. Tuo figlio non mi pare un esagitato forse ti fai troppi scrupoli.
Comunque Pompei puoi trovarla anche come escursione fatta direttamente da Costa. I costi saranno più elevati ma il tragitto più comodo.
Il ragazzino si è divertito e ha fatto pure belle foto! Alla fine sono andata con Costa, tra una cosa e l'altra ho speso di più, ma eravamo a colpo sicuro..
 

Allegati

  • IMG-20220703-WA0023.jpg
    IMG-20220703-WA0023.jpg
    160.9 KB · Visualizzazioni: 5

dede9

Member
Ciao a tutti, qualcuno ha fatto escursione in autonomia a Procida? Secondo voi è fattibile con uno scalo lungo?
 

capricorno

Super Moderatore
Si, con uno scalo lungo è fattibile. Ci sono più di venti collegamenti giornalieri con l'isola sia con traghetti che con aliscafi veloci. Se non è cambiato, il luogo di partenza è dal molo Beverello, poco distante dalla stazione marittima. La linea è quella che collega Napoli a Ischia, chiedere sempre in biglietteria poiché non tutti fermano a Procida. Percorso stimato attorno a circa mezz'ora più o meno dipende dal mare e dal mezzo.
 

BARBARA1984FAENZA

Active member
sarò a Napoli con Costa Toscana a giugno. stavo guardando che vicino al porto da visitare a napoli ci sono anche gli ingressi di Napoli sotterranea. qualcuno ha esperienza in merito? consigli?
 

capricorno

Super Moderatore
sarò a Napoli con Costa Toscana a giugno. stavo guardando che vicino al porto da visitare a napoli ci sono anche gli ingressi di Napoli sotterranea. qualcuno ha esperienza in merito? consigli?
La sede di Napoli Sotterranea si trova in Piazza San Gaetano 68, nel centro storico della città, facilmente raggiungibile a piedi o con il trasporto pubblico. Solo con visite guidate. La Napoli sotterranea offre tour con escursioni guidate nel sottosuolo della città.
Avventurarsi nei sotterranei della città vuol dire scoprire tesori nascosti e ripercorrere 2.400 anni della storia di Napoli. Il sottosuolo della città è stato forgiato nel corso del tempo ed è un chiaro esempio dei numerosi strati che hanno variegato la storia e la cultura napoletana. L'area sotterranea ha avuto un ruolo fondamentale nel plasmare l'assetto della città, ospitando fin dall'antichità acquedotti, cisterne per l'acqua piovana e il sistema fognario. Molte caverne sotterranee erano impegnate nell'estrazione del tufo, mentre altre fungevano da rifugi durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

Camminando tra antichi passaggi e una più moderna rete di gallerie, ci si trova faccia a faccia con rovine greche e romane, come i resti dell'acquedotto greco-romano’, di un foro classico e quelli del teatro perduto di Nerone, o ancora catacombe cristiane e luoghi di culto precristiani. Ma anche i rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale e gli Orti Ipogei.
 

Eve81

Member
Si, con uno scalo lungo è fattibile. Ci sono più di venti collegamenti giornalieri con l'isola sia con traghetti che con aliscafi veloci. Se non è cambiato, il luogo di partenza è dal molo Beverello, poco distante dalla stazione marittima. La linea è quella che collega Napoli a Ischia, chiedere sempre in biglietteria poiché non tutti fermano a Procida. Percorso stimato attorno a circa mezz'ora più o meno dipende dal mare e dal mezzo.
gli aliscafi sono più cari e più veloci, ma anche più vicini all'attracco delle navi da crociera. li consiglio!
 

dpeppe

New member
Buongiorno , chiedo consiglio a qualche napoletano del forum, nel mese di maggio faro' scalo con crociera a Napoli, ho solo 5 ore di tempo ed essendo la prima volta a Napoli volevo concentrarmi su tour cibo tipico e principali luoghi da vedere, sapreste consigliarmi un tour fattibile in 5 ore, dove poter assaggiare sfogliatelle calde e dolci tipici, nonchè la famosa margherita napoletana?
 

capricorno

Super Moderatore
Buongiorno , chiedo consiglio a qualche napoletano del forum, nel mese di maggio faro' scalo con crociera a Napoli, ho solo 5 ore di tempo ed essendo la prima volta a Napoli volevo concentrarmi su tour cibo tipico e principali luoghi da vedere, sapreste consigliarmi un tour fattibile in 5 ore, dove poter assaggiare sfogliatelle calde e dolci tipici, nonchè la famosa margherita napoletana?
Torna indietro di una pagina e leggi il post 787
 

capricorno

Super Moderatore
I luoghi sono sempre quelli e in quel post vi è un itinerario facile ed essenziale per un primo approccio della città.
 

valeria/dario

Active member
Buongiorno , chiedo consiglio a qualche napoletano del forum, nel mese di maggio faro' scalo con crociera a Napoli, ho solo 5 ore di tempo ed essendo la prima volta a Napoli concentrarmi su tour cibo tipico e principali luoghi da vedere, sapreste consigliarmi un tour fattibile in 5 ore, dove poter assaggiare sfogliatelle calde e dolci tipici, nonchè la famosa margherita napoletana?
napoletani.
Esci dal porto per abbreviare i tempi, ma è fattibile anche a piedi, una fermata di tram si scende e dirigetevi per il corso Umberto, da lì salite via duomo dove potete ammirare il Duomo di Napoli. Da lì potete inoltrarvi nel centro storico dove di pizza , mozzarella , sfogliatelle e baba per tutto il percorso ne avrete in quantità , li sarete a spacca Napoli e fatto tutto il percorso tra i vari vicoli potete proseguire fino a piazza del plebiscito , una bellissima passeggiata che vi farà percorrere piazze e vie importanti, a passo modico per il tempo a disposizione potete farcela. A plebiscito poi potete scattare qualche foto al panorama e riscendere al porto per piazza municipio.
Spero di essere stata utile. Buon viaggio.
 
Ultima modifica:
Top