Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Quoto pienamente.marco1978 ha detto:Beh, è innegabile: le navi avvolte nella nebbia, hanno sempre un fascino indescrivibile.
Come ho detto qualche tempo fa, è affascinante anche essere nella propria cabina a guardare fuori il tempo da lupi ... e avevo anche specificato, però, solo qualche ora su una settimana, per il resto in crociera ci vuole il sole :lol: :lol:
tre soli mezzi di salvataggio per murata con 28.000 tonnellate.Rodolfo ha detto:Amadea in laguna. nave della Phoenix Reisen ex Asuka, costruita dalla Mitsubishi a Nagasaki nel 1991. Stazza 28.800 tonnellate circa, lunghezza 193 metri, 292 cabine.
![]()
Solo 600 passeggieri ? Credevo almeno un migliaio.Rodolfo ha detto:Leo, credo possa andar bene; porta relativamente pochi passeggeri. Sono 600 in tutto su base massima, per cui sono più che sufficienti secondo le norme Solas.
Si, è proprio così. Quando fu varata, lessi che l'architetto Renzo Piano, autore dei disegni della nave e della sua gemella (ex Crown e Regal Princess), si era ispirato proprio al delfino.leo ha detto:Colori a parte la forma della Ocean Village è veramente particolare. Non so definirla bella o meno, sembra un delfino beluga.
Sicuramente poco aperta la mare.
Mi sbaglio o è quella disegnata da Renzo Piano?
Ci rallegriamo vedendo Stad Amsterdam, un vero sogno.
Grazie delle foto.