• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi a Venezia

Rodolfo, considera che noi abbiamo una idea sbagliata di Venezia: ci sembra una città costruita su isolotti di terra, ma in realtà è una immensa palizzata..

Immagine-27.jpg


(http://www.venicebackstage.org/it/363/le-fondazioni-dei-palazzi-veneziani)

che poi poggia a 'terra'..

cosa che la rende più vulnerabile di quello che il turista capisce ad un primo istante..

Credo che rinunciare ad un ingresso dal mare a Venezia è una cosa amara, ma se serve davvero va considerata..

Un saluto!!
Manlio
 
Come già detto il transito sarà ridimensionato: si parla di un percorso a senso unico. Si entra da una parte e si esce da un'altra: traffico in Bacino dimezzato.

Le grandi navi, si stabilirà quali saranno i parametri che le definiranno come tali, avranno un loro nuovo porto, già programmato verso la terraferma, con veloci mezzi di collegamento con il Centro Storico. Ma la Piazza San Marco dalla nave, non si vedrà più

Poi bisognerà vedere la risposta dei croceristi su queste nuove iniziative. C'è da dire, che gli introiti che portano le navi a Venezia sono assai cospicui, interessando un gran numero di lavoratori ed attività a margine, e quindi difficile da rinunciarvi.
 
Poi bisognerà vedere la risposta dei croceristi su queste nuove iniziative. C'è da dire, che gli introiti che portano le navi a Venezia sono assai cospicui, interessando un gran numero di lavoratori ed attività a margine, e quindi difficile da rinunciarvi.

Beh, io non credo che si possa arrivare a perdere chissà quanto...in fondo non penso che qualcuno rinunci a fare una crociera perchè la nave parte poco più in là!Poi un conto è parlare per esempio di quando la Costa si è spostata da Genova a Savona, ben diverso quello che dici tu...
 
Piazza San Marco vista dalla nave è una cosa unica.. mi torna in mente una frase del Comandante Picard: immaginario comandante della nave Enterprise nella serie di fantascienza 'Star Trek'..
Quando si scopre (poi ovviamente la serie si 'dimentica' di questa puntata altrimenti non potrebbe proseguire ;) :) ) che i motori delle astronavi creano distorsioni gravitazionali tali da distruggere la vita su alcuni pianeti e si prendono decisioni in proposito esclama con amarezza:

''Amo questo Universo e contribuivo a distruggerlo..''

Io ho in testa come fosse adesso gli ingressi fatti a Venezia con la Victoria, ma se penso per un attimo a quei pali ed ai flussi che possono generare certe eliche ed i Truster non sono lontano da quello spirito..

Come reagiranno i turisti? Non bene di sicuro, ma sono certo che Venezia ha un fascino tale che verranno esattamente come oggi..

Un saluto!!
Manlio
 
Non a caso Venezia è chiamata anche la "Foresta a rovescio". Sono milioni i pali in quercia e rovere che la sostengono; e tutti quelli immersi nel fango e nel limo, sono tali e quali come sono stati infissi secoli fa.

Quei danni che hai presentato tu con le immagini, quasi sicuramente non hanno nulla a che vedere con le navi.
 
Quei danni che hai presentato tu con le immagini, quasi sicuramente non hanno nulla a che vedere con le navi.

Non li ho messi per questo, hai ragione..
E' solo che non trovavo altre immagini significative della palizzata che è 'sotto' gli edifici di Venezia, c'è qualcosa ma queste rendono meglio..

Ho un bel video, ma a casa mia!!! :)

Un salutone!!
Manlio
 
ciao a tutti
Forse vado ot ma solo per una domandina..
Ieri sono andata a Venezia per una visita alle gallerie dell'accademia e non ho mancato di notare le varie navi già ormeggiate e di passaggio
Arrivando in treno mi è capitato di scorgerne una dalle parti di Marghera; sarà mica la Favolosa???
Lì per lì l'avevo escluso perché mi sembrava molto avanti nell'allestimento generale ma ora che vedo l'elenco esatto delle navi devo ammettere che non può essere altrimenti. Confermate che è così od ho avuto un abbaglio?
Ciao e scusate l'ot
Cinzia
 
Nessun abbaglio. Sono "Loro"; Favolosa e Fascinosa. La prima in acqua, prossima alla consegna e la seconda in bacino, pronta a prendere il posto della prima.
 
rodolfo saro' il primo a risponderti:da premio oscar,complice pero' anche un po venezia.
 
Ultima modifica:
Il merito sarà un pò dello scenario, ma è il fotografo che conta! E in questo caso devo dire come sempre.... stupendeeee :D
Grazie!
 
Non è falsa modestia, assolutamente. Conoscerò il 10% delle funzioni della mia macchina. Io inquadro e scatto, sempre in automatico......quindi.

Sandro, ho visto dopo il tuo intervento; può essere anche la macchina fotografica, ma non me ne intendo e ancora ...... quindi.
 
Top