• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Neonati in crociera

CriCriCri

Member
Il prossimo mese partirò con Costa Fascinosa e con noi ci sarà mia figlia di 7 mesi.

Mi potreste dire se sono disponibili:

- omogeneizzati
- passato di verdure senza sale
- vaschetta per farle il bagno
- culla (ma è una culla o un lettino da campeggio?)

Inoltre, posso portare in libertà alimenti e bevande per la piccola?
 
Il prossimo mese partirò con Costa Fascinosa e con noi ci sarà mia figlia di 7 mesi.

Mi potreste dire se sono disponibili:

- omogeneizzati
- passato di verdure senza sale
- vaschetta per farle il bagno
- culla (ma è una culla o un lettino da campeggio?)

Inoltre, posso portare in libertà alimenti e bevande per la piccola?

Questo è quello che c'è a disposizione su MSC ma credo sia lo stesso per Costa:
Scaldabiberon a disposizione, in punti specifici, su tutte le nostre navi. Se il bimbo è in fase di svezzamento voi dovete portare solamente gli omogeneizzati che vostro figlio predilige. A disposizione tutti i giorni al ristorante, pastina in brodo, petto di pollo e bistecchina di manzo alla griglia, prosciutto, formaggi, dolci.

A luglio partirò con MSC e ho una figlia di 17 mesi,poterò da casa tutto ciò che serve per lei:omogeneizzati,latte,acqua,pastina,ecc.
 
Per me non va bene portare un bambino in crociera. Io sono appena tornata da costa fascinosa La ria condizionata e fortissima non C ericambio noi ci siamo ammalati tutti. Io avevo una cabina con oblò, e l aria è stata un dramma. Ai ristoranti la pasta è sempre scotta, il prosciutto non è dei migliori ( infatti io gliel ho comprato fuori dalla nave) le parate per i bambini sono sempre le stesse, la pasta è tutta precotta. Io non consiglio la crociera ai bambini sopra ai ponti c e sempre vento. L animazione per loro è misera, c e poca assistenza, io ho dovuto pagare 108 euro di medico a bordo. Portati tutto quello che vuoi dagli alimenti alla
O scaldabiberon, al latte etc etc ti fanno salire tutto. Ti consiglio una anche borraccia per mettere l acqua
 
Io dico invece vai vai e divertiti....

Se chiedi ai miei nani dove vogliono andare in vacanza la risposta è' sempre : crocieraaaaa.

La culla è' un lettino da campeggio.

Gli omogeneizzati ci sono ma io me li porterei comunque ( nel senso che magari non ci sono quelli che piacciono al bimbo o ci sono pochi gusti o magari ci sono solo quelli alla frutta e non gli altri.... Perché poi ahimè può cambiare un po anche da nave a nave).


Quello che di solito non cambia è' che i piccoli sono proprio ultra coccolati .

Buona crociera
 
Per me non va bene portare un bambino in crociera. Io sono appena tornata da costa fascinosa La ria condizionata e fortissima non C ericambio noi ci siamo ammalati tutti. Io avevo una cabina con oblò, e l aria è stata un dramma. Ai ristoranti la pasta è sempre scotta, il prosciutto non è dei migliori ( infatti io gliel ho comprato fuori dalla nave) le parate per i bambini sono sempre le stesse, la pasta è tutta precotta. Io non consiglio la crociera ai bambini sopra ai ponti c e sempre vento. L animazione per loro è misera, c e poca assistenza, io ho dovuto pagare 108 euro di medico a bordo. Portati tutto quello che vuoi dagli alimenti alla
O scaldabiberon, al latte etc etc ti fanno salire tutto. Ti consiglio una anche borraccia per mettere l acqua

Mancano la canadese ed i razzi segnalatori...
Comunque per chiunque giudichi indispensabile anche in vacanza il prosciuttino di Parma (ma senza grasso e solo parte centrale-anche a me piace cosi'-), 24 gradi con sole ma senza vento, la pasta al dente al ristorante, il medico gratis e tante altre amenita'...si trovera' male piu' o meno in qualsiasi struttura turistica (soprattutto estera)...quindi tanto vale andare in crociera[emoji3]
Io i bambini in crociera li ho sempre visti molto divertiti...(ovviamente non si parla di neonati).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Senza voler criticare nessuno, io personalmente non porterei mai bambini piccolissimi o neonati in crociera, perchè non mi sentirei tranquilla e penso anche che, per quanto attrezzate, le navi non siano proprio il luogo di vacanza più adatto per loro, tuttavia concordo con Enrico.
Non ho figli e quindi non faccio troppo caso all'aspetto "bambini a bordo" ma ho sempre notato che il personale si fa in quattro per soddisfare le esigenze dei più piccoli e che non manca l'assistenza.
Però i genitori che scelgono di portare figli piccoli, o proprio neonati, in crociera devono sapersi organizzare, (e molti utenti che scrivono qui dimostrano di saperlo fare,ci tengo a chiarirlo a scanso di equivoci) e soprattutto rendersi conto che appunto si è sempre su una nave (ma vale anche per il villaggio), non a casa, e che non è pensabile aspettarsi di trovare gli stessi cibi, cucinati alla stessa maniera e della stessa identica qualità, che a casa propria; che l'animazione per i piccoli non è un asilo nido né c'è un reparto di pediatria, e non siamo al centro commerciale del nostro quartiere dove in qualunque momento troviamo tutto ciò che ci serve.
Le mie remore a portare neonati in crociera sono le seguenti: paura degli sbalzi di temperatura che per ovvi motivi sono più frequenti in nave che in un appartamento sulla spiaggia; paura di contrarre infezioni a bordo con gli anticorpi non ancora pronti, paura che se il bimbo piange spesso di notte siamo pur sempre in una cabina e possiamo svegliare i vicini; il fastidio di dover imbarcare passeggini, biberon, omogeneizzati e quant'altro; impossibilità di scendere subito a terra se il neonato ha un problema urgente....insomma, io aspetterei di averli un pò più grandicelli, prima di portarli, e di scegliere per i primissimi tempi altri tipi di vacanza. O se lo si fa, bisogna documentarsi molto bene su quello che si trova o non si trova, e credo che se i genitori sono alla prima crociera anche loro, meglio non farla con un figlio piccolissimo, perché un conto è leggere un catalogo, un altro poi trovarsi a bordo e scoprire che la vita da crociera è incompatibile con le proprie abitudini di neogenitori. Non lo dico per spaventare nessuno, e tenete conto che io non sono mamma, però poi dispiace leggere di insoddisfazioni e critiche spesso gratuite alle compagnie...si sa che coi figli piccoli già è impegnativo organizzarsi a casa, figuriamoci su una nave in giro per i mari.
 
Omogeneizzati non disponibili (devi portarli da casa) il resto lo trovi... La passata non ricordo se avesse il sale.
La culla è un lettino da campeggio. Ricordati che culla, vaschetta, seggiolone per la pappa e passeggino sono disponibili ma in quantità limitata dunque faresti bene a prenotarli il prima possibile.
Vai e divertiti... Noi siamo una coppia giovane, dopo cinque crociere soli a novembre siamo stati la prima volta con nostra figlia di un anno ed è stato come sempre tutto fantastico!
 
Senza voler criticare nessuno, io personalmente non porterei mai bambini piccolissimi o neonati in crociera, perchè non mi sentirei tranquilla e penso anche che, per quanto attrezzate, le navi non siano proprio il luogo di vacanza più adatto per loro, tuttavia concordo con Enrico.
Non ho figli e quindi non faccio troppo caso all'aspetto "bambini a bordo" ma ho sempre notato che il personale si fa in quattro per soddisfare le esigenze dei più piccoli e che non manca l'assistenza.
Però i genitori che scelgono di portare figli piccoli, o proprio neonati, in crociera devono sapersi organizzare, (e molti utenti che scrivono qui dimostrano di saperlo fare,ci tengo a chiarirlo a scanso di equivoci) e soprattutto rendersi conto che appunto si è sempre su una nave (ma vale anche per il villaggio), non a casa, e che non è pensabile aspettarsi di trovare gli stessi cibi, cucinati alla stessa maniera e della stessa identica qualità, che a casa propria; che l'animazione per i piccoli non è un asilo nido né c'è un reparto di pediatria, e non siamo al centro commerciale del nostro quartiere dove in qualunque momento troviamo tutto ciò che ci serve.
Le mie remore a portare neonati in crociera sono le seguenti: paura degli sbalzi di temperatura che per ovvi motivi sono più frequenti in nave che in un appartamento sulla spiaggia; paura di contrarre infezioni a bordo con gli anticorpi non ancora pronti, paura che se il bimbo piange spesso di notte siamo pur sempre in una cabina e possiamo svegliare i vicini; il fastidio di dover imbarcare passeggini, biberon, omogeneizzati e quant'altro; impossibilità di scendere subito a terra se il neonato ha un problema urgente....insomma, io aspetterei di averli un pò più grandicelli, prima di portarli, e di scegliere per i primissimi tempi altri tipi di vacanza. O se lo si fa, bisogna documentarsi molto bene su quello che si trova o non si trova, e credo che se i genitori sono alla prima crociera anche loro, meglio non farla con un figlio piccolissimo, perché un conto è leggere un catalogo, un altro poi trovarsi a bordo e scoprire che la vita da crociera è incompatibile con le proprie abitudini di neogenitori. Non lo dico per spaventare nessuno, e tenete conto che io non sono mamma, però poi dispiace leggere di insoddisfazioni e critiche spesso gratuite alle compagnie...si sa che coi figli piccoli già è impegnativo organizzarsi a casa, figuriamoci su una nave in giro per i mari.
Giustissimo quello che dici, anzi!!!!! Ma costa ha fatto un sacco di pubblicità proprio per portare i bambini con loro! Perciò abbiamO scelto costa, ho richiesto diverse cose più volte, e non sono stata assolutamente servita le risposte erano no.
 
Nerina, ma il mio non voleva essere un invito a non portare i bambini in crociera.
Certo, le compagnie fanno pubblicità, poi bisogna anche vedere come la interpretiamo noi.
Nel tuo caso, ovviamente non so né cosa vi aspettavate, né quali informazioni vi erano state date e da chi, nè se a bordo avete trovato personale poco gentile e disponibile, quindi non entro nel merito.
Dico solo che in generale, e a prescindere dalle mie personali remore, partire in crociera con bambini piccolissimi o neonati al seguito presuppone una buona dose di informazione preventiva....non basta leggere il catalogo o guardare uno spot. A meno che i genitori non abbiano già avuto esperienze di questo tipo di vacanza e quindi più o meno mettano in conto quelli che possono essere i contro.
 
Dipende dalla crociera. Un bimbo sotto i due anni lo porterei solo se la crociera prevede tappe con presidi medici importanti e se avessi la padronanza della lingua del luogo o almeno dell'inglese. I bimbi non sanno descrivere i sintomi , la temperatura si alza facilmente e anche con un banale malanno scatta l'allerta.
Questa precauzione vale anche per i soggiorni in isolette o in luoghi lontani da pronto soccorsi. Almeno questo è quanto penso e così mi sono sempre regolata.
Poi ognuno ha il proprio modo di vedere la vita. Per me la sicurezza per il figlio viene avanti tutto.
 
Il mese scorso ero su MSC Fantasia e un giorno, in ascensore, mi imbatto in una coppia di genitori con un neonato di poco più di un mese.
Ora, la nave era pulitissima e ben tenuta; l'itinerario non prevedeva giorni di navigazione nè era una crociera transatlantica...ma io mi sono ritrovata a chiedermi se fosse il caso...
 
Credo che tutto dipenda dai genitori cosa si aspettano o cosa pretendono,per meglio dire, dalla crociera. Ribadisco il concetto che per mia figlia che attualmente ha 18 mesi,mi poterò tutto da casa.Penso che poterò anche del prosciutto cotto sotto vuoto,proprio perchè non so quello che c'è sulla nave. Onde evitare problemi e/o seccatura, mi premunisco da casa. Tanto sulle spalle non lo devo portare. Fino a che salgo sulla nave ci pensa il trolley di Minnie che ho comprato per dedicarlo solo a lei. Per le animazioni è ovvio che per i più piccoli c'è ben poco. Bisogna informarsi prima e organizzarsi di conseguenza. Anche per il discorso medicinali farò lo stesso.Credo quando una coppia con una bimba come la mia decidono di andare in crociera devono essere consapevoli di certe situazioni. Nel mese di maggio le temperature non sono molto alte,l'aria condizionata all'interno si sente di più,non a caso ho deciso di partire a luglio. E' facile puntare il dito contro gli altri,ma è molto difficile fare mea culpa......
 
Ultima modifica:
Hai ragione, vincent. Non sono mamma, ma da poco zia :) e vedo ogni giorno com'è la vita quotidiana (bellissima!) con bambini piccolissimi.
In vacanza non si può andare all'arrembaggio e nemmeno pensare che debba essere l'hotel/la nave a fornire tutto e a prevedere tutto.
 
Noi abbiamo fatto due crociere con il nostro piccolo, a 3 mesi con MSC Fantasia e 6 mesi su Costa Diadema.

La prima sarebbe andata benissimo se non fosse stato per la disastrosa infestazione di cimici trovata in cabina che ha completamente rovinato l'esperienza. Il piccolo era allattato al seno esclusivo e quindi non abbiamo fatto molto caso ai servizi predisposti dalla compagnia, però ho visto che tante cose (scaldabiberon etc) erano disponibili ai bar.

Su Diadema invece abbiamo usufruito sia della culla (è un lettino da campeggio), sia del passato di verdure a pranzo (ancora non era svezzato a cena) da integrare con le varie farine e formaggini che il piccolo ha molto gradito anche se effettivamente era un pò "carico". Omogeneizzati, pannolini etc NON sono in vendita a bordo, quindi meglio portarsi una borsa da casa con tutto il necessario. Il bagnetto non lo abbiamo trovato però avevamo un cabina con la vasca.

Per chi pensa che la crociera non sia adatta a neonati posso smentire su tutti i punti: molto peggio portarlo nella calca di un centro commerciale la domenica pomeriggio che essere a bordo serviti e riveriti. Ovviamente è consigliabile iniziare con crociere corte nel Mediterraneo per famigliarizzare al meglio con i vari servizi. Noi eravamo alla decima crociera e quindi non abbiamo avuto nessuna sorpresa (infestazioni a parte ;)!)
 
Hai ragione, vincent. Non sono mamma, ma da poco zia :) e vedo ogni giorno com'è la vita quotidiana (bellissima!) con bambini piccolissimi.
In vacanza non si può andare all'arrembaggio e nemmeno pensare che debba essere l'hotel/la nave a fornire tutto e a prevedere tutto.

Proprio così!!! E ti posso dire che quando siamo stati a Londra a dicembre e mia figlia aveva 13 mesi,eravamo super organizzati con tanto di piastra elettrica nella camera dell'hotel.Anche lì avevamo come culla una culletta da campeggio tutta colorata e non appena ho messo mia figlia dentro,subito si è messa a giocare e ridere!!! Tutto questo per dire che dipende molto anche da come sono di carattere i bambini. La mia non è una bimba capricciosa, in mezzo alla gente sta bene e mangia quasi tutto,ma comunque porterò tutto da casa. :)
 
Io i bambini in crociera li ho sempre visti molto divertiti...(ovviamente non si parla di neonati).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Infatti il problema è proprio quando, come sopra, si parla di neonati, che a bordo ne trovi spesso e volentieri. Il bimbetto di 5 anni è più resistente di noi all'aria condizionata e all'acqua gelata in piscina, ma il frugoletto di un mese o di sette mesi è delicato come una piuma al vento. Il problema non è se si diverte e sorride, ne se gli piaceranno i pasti, ma quando gli viene una mezza polmonite, se vomita tutto il giorno o se si riempie di puntini rossi
, e non sono sicuro che il medico di bordo e i 108 euro sistemino tutto all'istante e consentano di godersi comunque una divertente crociera all'allegra famigliola incosciente. Considero il portare un inerme neonato o poco più in crociera una certa forma di egoismo... sicuramente io farei vacanza in un altro momento
 
Ultima modifica:
Il problema è proprio quando si parla di neonati, che a bordo ne trovi spesso e volentieri. Il bimbetto di 5 anni è più resistente di noi all'aria condizionata e all'acqua gelata in piscina, ma il frugoletto di un mese o di sette mesi è delicato come una foglia al vento, e non sono sicuro che il medico di bordo e i 108 euro siano sempre risolutivi e consentano di godersi comunque una divertente crociera. Considero il portare un inerme neonato o poco più in crociera una forma di egoismo ! Io farei vacanza in un altro momento !

Concordo...nemmeno io porterei un neonato in crociera.
Anzitutto per lui, poi per me che starei in ansia e non per ultimo per tutti gli altri passeggeri (aspetto rilevato solo da un utente in questa discussione....invece da tenere secondo me in considerazione).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Infatti il problema è proprio quando, come sopra, si parla di neonati, che a bordo ne trovi spesso e volentieri. Il bimbetto di 5 anni è più resistente di noi all'aria condizionata e all'acqua gelata in piscina, ma il frugoletto di un mese o di sette mesi è delicato come una piuma al vento. Il problema non è se si diverte e sorride, ne se gli piaceranno i pasti, ma quando gli viene una mezza polmonite, se vomita tutto il giorno o se si riempie di puntini rossi
, e non sono sicuro che il medico di bordo e i 108 euro sistemino tutto all'istante e consentano di godersi comunque una divertente crociera all'allegra famigliola incosciente. Considero il portare un inerme neonato o poco più in crociera una certa forma di egoismo... sicuramente io farei vacanza in un altro momento

Ho una bimba di 17 mesi e proprio per i sopra citati motivi è da un po' che nn si va in crociera.
Non nascondo che ogni tanto sono stato tentato ma la cosa che più di tutto mi spaventa è proprio l'aria condizionata a palla!
Secondo me,per chi non può proprio farne a meno di portare neonati o bimbi abbastanza piccoli in crociera, potrebbe tenere in considerazione delle crociere invernali dove la temperatura in nave è molto più accettabile.
Sempre ferie permettendo
 
Top