• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Norwegian Epic - Progettazione e costruzione

Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Certo che per MSC sarebbe un colpaccio, se il prezzo fosse da saldo!
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Però che oltre al fumaiolo blu modifichino quelle orrende sovrastrutture sopra la plancia... mai visto niente di più brutto!
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Le modifiche dovrebbero essere ben più consistenti, considerando che le F3 non hanno un ristorante principale ed MSC fa vanto dei suoi ristoranti. Poi manca il teatro
Le F3 inoltre hanno la propulsione a pod, mentre MSC da Musica in poi ha sempre preferito la propulsione normale con motori interni e linee d'albero.
Non parliamo poi delle cabine con il bagno che non c'è, assolutamente improponibili qui da noi che già facciamo fatica ad accettare la mancanza del bidet!
Mi sembra che manchi la passeggiata coperta.
Le scialuppe di salvataggio sono da 250 posti contro quelle da 150 di Fantasia.
Ecc. ecc.
Quindi l'orrida sovrastruttura del cassero di prora è forse il problema meno problematico.
A Saint Nazaire dovranno lavorare non poco per adattare una F3 ai gusti di una qualsiasi altra compagnia.
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Tutto giusto quello che hai detto... mai visto un progetto di nave peggiore di questo, ma siamo sicuri che a MSC convenga?
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Da quanto ho capito (io il francese non l'ho mai studiato, sono solo andato in Francia molte volte) la situazione dovrebbe essere in questi termini:
La nave che è in costruzione in questo momento, C33, e che è stata rifiutata da NCL, dovrebbe comunque essere completata in qualche modo ed il cantiere si sta impegnando in tal senso.
La seconda nave in progetto, D33, per ora dovrebbe essere completata e consegnata a NCL secondo contratto.
Il cantiere Aker Yard's France ha sospeso tutti i lavori su D33, che erano appena iniziati, ed ha invitato tutti i suoi fornitori a fare altrettanto.
Se non si risolve la querelle tra Aker Yard's France e NCL, il cantiere sarebbe intenzionato a montare tutto quanto è già stato preassemblato per C33 (e cioé molto) su D33, e lasciare quella porzione di scafo di C33 già assembalta a disposizione di qualche anima pia disposta a completarla in maniera (credo) anche molto diversa dai progetti originali e soprattutto a prezzo di saldo.
Dal momento che C33 è un progetto che deriva da quello di Fantasia, mi viene da pensare che in fin dei conti qualcosa abbiano in comune, quindi allo stato di quanto pubblicato fin'ora non è azzardato ipotizzare che MSC miri ad ottenere una terza Fantasia, un po' più corta, un po' più larga, con i pod anziché i motori normali, e soprattutto a prezzo da discount, ma con tutto quello che caratterizza le navi MSC: una bella linea, i ristoranti, il teatro e le cabine Italian Style.
Staremo a vedere.
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

STX si è raccolta una tegola (forse) inaspettata. Anche se la situazione si risolverà, ha cominciato la sua attività con il piede sbagliato.

10 ottobre 2008
ex Cantieri Aker; Stx France sospende i lavori per Norwegian Cruise (da Shippingonline)

Gli ex-cantieri Aker Yards di Saint-Nazaire, oggi Stx Europe, hanno sospeso i lavori di costruzione della seconda delle due navi ordinate da Norwegian Cruise Line. Ai fornitori è stato richiesto di sospendere il lavoro «con effetto immediato» per un periodo di almeno sei settimane, per non incorrere «in spese non necessarie». L’iniziativa del cantiere fa seguito alla decisione di Norwegian Cruise Line, comunicata due settimane fa, di cancellare l’ordine per la prima delle due navi, a causa del ritardo nella costruzione e della mancata modifica di parti del progetto, come invece era stato richiesto dal committente. Un quarto della prima nave era già pronta: ora potrebbe essere utilizzata per la seconda unità.

Secondo l’ordine firmato da Norwegian cruise line nell’ottobre del 2006, il progetto prevedeva la costruzione di due navi, con una stazza di 150.000 tonnellate, dotate di 2.100 cabine. La consegna di entrambe era prevista nel corso del 2010, per un investimento complessivo di circa un miliardo e mezzo di dollari. Norwegian Cruise Line è controllata dal fondo finanziario americano Apollo.
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Che macello e che rogna per un cantiere navale.
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Nuovo articolo di Mer et Marine sulla questione.
http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=108551
In quest'articolo si fa accenno alle voci di un possibile annullamento da parte di NCL anche della seconda F3, D33.
La causa reale di questa situazione sarebbe una profonda revisione del concetto stesso "freestyle" all'interno di NCL.
Anzi ci sarebbe una vera e propria rivoluzione nel management della società, si parla di "dimissioni" della responsabile delle relazioni pubbliche di questo progetto, di un numero imprecisato di persone addette alla parte alberghiera della nave e addirittura di Colin Veitch, attuale patron di NCL.
Le due navi vennero ordinate esattamente due anni fa, nell'ottobre del 2006, quando NCL era posseduta interamente da Star Cruises, che poi, nell'estate del 2007 cedette il 50% al fondo Apollo Management, che ha versato un miliardo di dollari per assumere il controllo della società.
Al suo arrivo, Apollo ha lanciato una vasta revisione contabile della società, una delle poche a perdere denaro nel corso degli ultimi anni. Diverse misure sono state prese, come la riduzione della flotta di NCL America, da tre a una nave. Questa estate è stata pure annunciata la riduzione di 200 posti di lavoro.
Poi il progetto F3 ha lasciato molto perplessi i dirigenti di Apollo, sia per la mancanza del teatro sia per i famigerati bagni divisi in tre delle cabine che hanno fatto molto scalpore in America.
Sotto l'impulso del nuovo azionariato l'armatore avrebbe richiesto una serie di modifiche quando la nave era già stata messa in costruzione (il taglio della prima lamiera è stato nell'ottobre del 2007). Di che natura? Di quali proporzioni? Mistero. Ma per effettuare tali modifiche il cantiere avrebbe chiesto una proroga finanziaria o una nuova data di consegna, che era già stata ritardata di pochi mesi.
A settembre, come si sa, c'è stata la rottura tra NCL ed il cantiere, per quanto riguarda la prima nave, ma le motivazione addotte, un eccessivo aumento dei costi dovuto alle modifiche richieste nonché dei misteriosi problemi tecnici, ad osservatori attenti non paiono così insormontabili da interrompere la costruzione della nave.
Anche la voce di una crisi del fondo Apollo legata alla crisi mondiale dei mercati azionari sembrerebbe non vera: il fondo Apollo avrebbe una liquidità di 10 miliardi di dollari e sarebbe intenzionato a prendere il controllo del intero pacchetto azionario di NCL, così come ha fatto per Oceania Cruise e Regent Seven Seas Cruise spendendo in due anni 3 miliardi di dollari.
Comunque, al di là di tutte queste voci per ora, la costruzione di una nave continua.
Per evitare di avere pezzi della nave inutilizzati, Aker Yard's desidera usare i blocchi già fatti di C33 per costruire la seconda nave, un'unità che dovrebbe incorporare le modifiche richieste dall'armatore. Sia NCL che il cantiere la scorsa settimana hanno affermato che le trattative proseguono e prosegue pure la causa legale.
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Ennesimo articolo di Mer et Marine:
http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=108605
Si racconta delle ricadute di questa situazione sulla mano d'opera del cantiere, si riprende il discorso dell'articolo precedente sul fondo Apollo e sulla sua ristrutturazione di NCL, e si racconta che il cronista di Mer et Marine ha telefonato alla sede ginevrina di MSC per chiedere cosa hanno intenzione di fare e loro avrebbero risposto che "è ancora troppo presto per fare una dichiarazione" (insomma ne sì ne no), ed infine delle elucubrazioni di un non meglio specificato conoscitore del mondo delle crociere che afferma che, in questo momento di crisi MSC sarebbe imprudente a mettere in servizio una terza nave da 4000 e più persone nel 2010, visto anche che le altre due le metteranno in servizio l'anno prossimo e devono ancora dimostrare di poterle riempire.
Infine nessuna novità sulla trattativa tra NCL e il cantiere, solo che il cantiere ha deciso che comunque continuerà a costruire C33 a prescindere dall'esito di tale trattativa (ma questo si sapeva già).
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Da i vostri discordi sembra che una delle due navi verrà consegnata a NCL però ho visto su alcuni siti che le danno entrambe cancellate... mah?
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Mah!
Io ho solo riportato quanto già scritto da altri.
Riporta, se puoi, le tue fonti.
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Nessuna novità per quanto riguarda le F3: la prima, formalmente rifiutata da NCL viene ancora costruita in cantiere nella speranza che si sblocchi la querelle o qualche anima pia se la prenda; la seconda è congelata.
Le trattative con NCL per ora sono ad un punto morto
Fonte Mer et Marine
http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=108918
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

L'accordo sembra raggiunto: la C33 sarà portata a termine e acquisita da NCL. Nulla da fare invece per la gemella. Nei prossimi giorni seguiranno i dettagli sull'operazione.
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Confermato da un articolo di Mer et Marine:
http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109114
La consegna avverrà nel maggio del 2010
Il costo finale della nave si avvicinerà agli 890 miliono di €uro, vicini ai 900 milioni richiesti da STX Finland per la Oasis of the Sea.
Questo è dovuto sia alle modifiche richieste dall'armatore (e causa della cancellazione della seconda nave) si parla di 55 minioni di €uro, sia alla penale di 100 milioni di €uro appunto per la cancellazione della seconda nave.
C33 rischia di essere l'ultima grande nave da crociera costruita a Saint Nazaire.
MSC, infatti, per ora non sembra intenzionata a ratificare il contratto per Meravigliosa e Favolosa da consegnare nel 2011 e 2012. Anche ieri nella trasmissione di Sky sul varo di Fantasia, Aponte ha fatto cenno solo a Splendida e Magnifica, nonché se ne è uscito fuori con una frase sibillina, e cioé che le navi ora in costruzione erano state ordinate in un momento che non lasciava assolutamente presagire lo "scoppio" di una crisi economica così forte.
La mia impressione è che MSC sia intenzionata ad annullare il contratto per le ultime Musica.
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Ah ben!!! Io ho riportato un articolo di un quotidiano che riporta quasi il contrario. Cioè che i costi delle materie prime sono diminuiti notevolmente, petrolio compreso, per cui si può guardare avanti con più ottimismo e pensare a nuove costruzioni..... da affidare magari a Fincantieri.
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Rodolfo ha detto:
Ah ben!!! Io ho riportato un articolo di un quotidiano che riporta quasi il contrario. Cioè che i costi delle materie prime sono diminuiti notevolmente, petrolio compreso, per cui si può guardare avanti con più ottimismo e pensare a nuove costruzioni..... da affidare magari a Fincantieri.

Il problema è che nessuno paga più niente, il petrolio è sceso a 33$ al barile (sempre a circa 60 giorni quindi questo sarà il prezzo a SanValentino :mrgreen: ), l' OPEC Lunedì ha detto che calava la produzione di non so quanti barili nel nuovo anno e il mercato continua a non richiederne.
Vorrei chiedere a chi andrà ai Caraibi ad inizio anno o a chi (tipo Italian) stà adesso lì come sono le navi (piene o vuote), in internet girano certi prezzi (comprese Cunard, HA, Azamara) da discount ...
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Che NCL non navighi in buone acque non è un mistero... troppi errori strategici (NCL America ad esempio)... e francamente penso che si siano lanciati sin troppo tardi nella cosatruzione di unità postpanamax... francamente tutte le nuove navi NCL dalla Norwegian Star in poi non sono strutturalmente innovative (Freestyle a parte). Cabine piccole, un numero ridotto di balconi... alla fine sul mercato c'è di meglio. Con l'attuale situazione economica NCL sta scontando e di brutto... prevista una nuova edizione del depliant per l'Unione Europea con prezzi aggiornati al ribasso, come da comunicazione ai soci Latitudes.

Rispondendo brevemente a Cokj... la Celebrity Galaxy era piena all'80%... ma la compagnia ha dovuto scontare (e parecchio), senza considerare il numero record di Portoricani a bordo. Ho incrociato diverse navi... e dal movimento passeggeri sembravano tutte piuttosto piene, dalla Royal Princess, passando per Costa Atlantica, Queen Victoria, Ocean Village.
 
Re: Nessuna nuova nave NCL

Re: Nessuna nuova nave NCL

Ciao Cojk

Il 22 dicembre dal porto di Buenos Aires partivano la Sinfonia, la Splendour of the Seas, la Costa Mediterranea e la Romantica : Tutto pieno.
Su Romantica dal commento d' un amico paragonandola ad una crociera di gennaio del 2006,
piena ma non strapiena. Tieni presente che è natale.

Un saluto.
 
Top