• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuova classe Oasis (ex Genesis)

Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

leo ha detto:
tano ha detto:
Peccato Leo perche io conosco Mate e ti sei perso un grande. É favoloso parlare con lui di Fincantieri e di navi.

Un saluto.
Si un vero peccato. Ma riusciremo un giorno a fare un'incontro o una crociera tutti insieme? spero proprio di si.
In ogni caso le combinazioni sono veramente strane.
Ciao
Leo

Beh, dispiace a me... anche se quel giorno ero abbastanza drogato dalla nave, quindi non so se ero in grado di intavolare un discorso serio! Beh, magari ci si vedrà a bordo di un'altra nave di Royal Caribbean, spero che mi invitino di nuovo... magari anche su Navigator.
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

tano ha detto:
Peccato Leo perche io conosco Mate e ti sei perso un grande. É favoloso parlare con lui di Fincantieri e di navi.

Un saluto.

...sono commosso!
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

"L’Autorità del Canale di Panama ha definito le dimensioni delle prossime navi Panamax, effettive dalla prossima entrata in esercizio delle nuove chiuse. Le dimensioni massime delle navi in transito saranno di 366 metri di lunghezza (Loa), 49 metri di larghezza ed immersione di 15,2 metri. La dimensione totale delle chiuse, tre per ciascun complesso, sarà di 427 metri di lunghezza, 55 di larghezza e pescaggio di 18,3 metri. Con effetto dal 2014, a conclusione della prima fase di allargamento del Canale e delle chiuse, le nuove navi ‘Panamax’ saranno definite con queste misure."

Quindi Oasis e Allure saranno navi Panamax per un pelo... sono lunghe fuori tutto 360 metri.
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

Mate ha detto:
"L’Autorità del Canale di Panama ha definito le dimensioni delle prossime navi Panamax, effettive dalla prossima entrata in esercizio delle nuove chiuse. Le dimensioni massime delle navi in transito saranno di 366 metri di lunghezza (Loa), 49 metri di larghezza ed immersione di 15,2 metri. La dimensione totale delle chiuse, tre per ciascun complesso, sarà di 427 metri di lunghezza, 55 di larghezza e pescaggio di 18,3 metri. Con effetto dal 2014, a conclusione della prima fase di allargamento del Canale e delle chiuse, le nuove navi ‘Panamax’ saranno definite con queste misure."

Quindi Oasis e Allure saranno navi Panamax per un pelo... sono lunghe fuori tutto 360 metri.

Impressionante pensare che Oasis e Allure saranno classificate come Panamax !!!
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

Stavo pensando ad una cosa....
Con le chiuse di Panama notevolmente ampliate ed il transito reso possibile ai veri e propri "giganti del mare", le compagnie quanto beneficieranno???
Intendo dire, questi bestioni andranno bene per la Riviera Messicana e le Hawaii, ma su che altre rotte del Pacifico possono essere utilizzati??? In Alaska piuttosto si sparano anzichè permettere alla Oasis of the Seas la navigazione nei vari ghiacciai.
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

Credo che in Alaska non permetterebbero nemmeno alla Mariner of the Seas (ben più piccola della Oasis) in arrivo sulla West Coast, di effettuare crociere nella zona. La Mariner effettuerà infatti crociere di 7 giorni sulla Riviera Messicana da Los Angeles durante tutto l'anno, andando a sostituire la Vision of the Seas.

Non ce la vedrei comunque una nave di classe Oasis in Alaska... struttura troppo aperta per quella zona.

Le navi più grandi attualmente in servizio in Alaska sono la Diamond e la Sapphire Princess... sulle 116.000 tonnellate se ricordo bene.

Con l'allargamento delle chiuse del Canale di Panama probabilmente si assisterà al potenziamento delle crociere di 3 e 4 giorni da Los Angeles verso Catalina, San Diego ed Ensenada (Messico). Con il riposizionamento della Monarch of the Seas su Port Canaveral Royal Caribbean non copre più quella rotta, attualmente servita unicamente da Carnival con una nave di classe Fantasy... e per esperienza personale posso dire che si trattava di crociere con un seguito notevole.
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

Italian Cruiser ha detto:
Non ce la vedrei comunque una nave di classe Oasis in Alaska... struttura troppo aperta per quella zona.

Le navi più grandi attualmente in servizio in Alaska sono la Diamond e la Sapphire Princess... sulle 116.000 tonnellate se ricordo bene.

Anche secondo me Oasis è troppo aperta per le basse temperature e le precipitazioni che spesso si incontrano in Alaska.

Ho incontrato Sapphire e Diamond ed erano le sole navi ad avere una gran coda per sbarcare e imbarcare dai piccoli , ma attrezzati , porti dell'Alaska.
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

Sono dell'idea che tutte e 2 le navi di classe Oasis rimarranno in servizio ai Caraibi durante tutto l'anno, andando ad affiancare 2 delle 3 navi di classe Freedom. Se ci saranno altri ordini in futuro per navi di classe Oasis le navi di classe Freedom potrebbero essere spostate su altri mercati... magari un'altra arriverà in Europa per essere posizionata su Civitavecchia.

Affrontando brevemente il discorso dell'Alaska il problema di Royal Caribbean è che non dispone di navi che come grandezza si collochino tra la classe Radiance e la classe Voyager... e le navi di classe Radiance sono davvero troppo poche. Inoltre si pone il problema di sostituire la Rhapsody of the Seas in Alaska... la nave inizia ad essere troppo "datata" per quel mercato.

Royal Caribbean, in previsione dell'allargamento delle chiuse del Canale di Panama, dovrebbe progettare nuove navi sulle 100.000 tonnellate, adatte per l'Alaska ed altre aree. In un futuro a breve si porrà inoltre il problema di rimpiazzare le 2 restanti unità di classe Sovereign.
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

Italian Cruiser ha detto:
Sono dell'idea che tutte e 2 le navi di classe Oasis rimarranno in servizio ai Caraibi durante tutto l'anno, andando ad affiancare 2 delle 3 navi di classe Freedom. Se ci saranno altri ordini in futuro per navi di classe Oasis le navi di classe Freedom potrebbero essere spostate su altri mercati... magari un'altra arriverà in Europa per essere posizionata su Civitavecchia.

Affrontando brevemente il discorso dell'Alaska il problema di Royal Caribbean è che non dispone di navi che come grandezza si collochino tra la classe Radiance e la classe Voyager... e le navi di classe Radiance sono davvero troppo poche. Inoltre si pone il problema di sostituire la Rhapsody of the Seas in Alaska... la nave inizia ad essere troppo "datata" per quel mercato.

Royal Caribbean, in previsione dell'allargamento delle chiuse del Canale di Panama, dovrebbe progettare nuove navi sulle 100.000 tonnellate, adatte per l'Alaska ed altre aree. In un futuro a breve si porrà inoltre il problema di rimpiazzare le 2 restanti unità di classe Sovereign.
Secondo me ci spediscono una delle Soltice :wink: al posto della Rhapsody , nel 2010 le Soltice saranno 3 :P
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

E invece mi sembra di capire che Royal si "disimpegna" nelle acque dell'Alaska. Nel 2010 Serenade of the Seas non solcherà più le sue acque. Royal giustifica la riduzione delle navi in servizio da tre a due per motivi di costi e per scelte diverse nell'impiego delle sue navi.
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

Rodolfo ha detto:
E invece mi sembra di capire che Royal si "disimpegna" nelle acque dell'Alaska. Nel 2010 Serenade of the Seas non solcherà più le sue acque. Royal giustifica la riduzione delle navi in servizio da tre a due per motivi di costi e per scelte diverse nell'impiego delle sue navi.

Grazie per la notizia. :wink: Si sa dove sarà posizionata nel 2010 la Serenade ? Europa oppure Caraibi da San Juan per tutto l'anno in sostituzione della Adventure nei mesi estivi ? Dal sito del porto di Funchal, come anticipato a suo tempo da Guizzo, la Adventure risulta in arrivo su Madera.

Comunque personalmente toglierei la Rhapsody of the Seas dall'Alaska... potrebbe andare bene per le minicrociere di 3 e 4 giorni da Los Angeles. :wink:
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

Sono d´accordo con te Italian, Serenade e Radiance, che sono due signore navi in Alaska e Rhapsody 3 e 4 giorni da Los Angeles.

Un saluto.
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

Anch'io spero in una nave di classe Radiance su Civitavecchia nel 2010. Ma non credo che Royal Caribbean abbandonerà nei mesi estivi i Caraibi Meridionali da San Juan, lasciando Carnival Cruises incontrastata su quella rotta... e se la Adventure of the Seas arriverà in Europa, una nave dovrà pur sostituirla su Porto Rico. :wink:

Detto questo torniamo a parlare della classe Oasis. :wink:

La Oasis of the Seas sarà posizionata tutto l'anno su Fort Lauderdale per i classici 7 giorni nei Caraibi. Colpaccio a danno di Miami (il porto è ormai saturo), che quest'anno perderà pure la Freedom of the Seas, riposizionata su Port Canaveral in sostituzione della Mariner of the Seas, per ricevere in autunno la Navigator of the Seas, che offrirà minicrociere da Miami.

Anche la Allure of the Seas sarà posizionata su Fort Lauderdale ? Che la nave opererà tutto l'anno ai Caraibi non è un mistero... è stata progettata per quello. Ma anche Fort Lauderdale è piuttosto saturo come porto... visto che è scalato, tra l'altro, dalle nuove meganavi Celebrity Cruises. :wink:
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

Ma... io credo che nei prossimi anni Celebrity cercherá con le nuovi navi rafforzarsi piú nel mercato Europeo.
RCCL se continua cosí lascierá una grande fetta del mercato Americano ?
Non credo neanche che lo voglia lasciare al suo grande rivale.
Poi credo anche che i primi che usciranno della crisi saranno propio gli Americani.

Un saluto.
 
Re: Nuova classe Oasis (ex Genesis)

Oggettivamente penso che già da diversi anni Carnival Cruises abbia una presenza più capillare di Royal Caribbean International negli Stati Uniti, utilizzando più porti, compresi uno scalo "minore" come Mobile. Royal Caribbean invece punta da sempre sui grandi porti degli Stati Uniti... anche se Philadelphia è stata abbandonata e le partenze da Boston sono complessivamente poche.

Comunque già da anni Royal Caribbean è riuscita a mettere in ombra Carnival Cruises... con navi innovative come quelle di classe Voyager (e si parla del 1999). Carnival per me ha commesso l'errore di appiattirsi troppo sulla piattaforma progettuale derivata dalla Carnival Destiny, spalmandola anche su Costa. Ed oggi come oggi non ha unità che possano realmente competere con le 2 navi di classe Oasis. Royal Caribbean avrà pure puntato sul gigantismo... ma non si può dire che non sia riuscita ad ottenere dei risultati incredibili... le navi più attrezzate sono le loro. :wink: L'abbandono di certe rotte può essere stato determinato non da un numero insufficiente di navi... ma piuttosto dal fatto che non sono ritenute sufficientemente remunerative da Royal Caribbean. E sinceramente per me una nave come la Adventure of the Seas è sprecata per i Caraibi del Sud nei mesi estivi.
 
Top