• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuova forma di "escursione" organizzata da Costa.

Rodolfo

Super Moderatore
Anche se non si tratta di una notizia nuovissima, già si sapeva, è stato ufficializzato a bordo delle navi Costa un nuovo tipo di "escursione".

Per la cifra di 75 euro si potrà aderire ad una visita guidata, della durata di tre ore, a bordo delle navi Costa.

Si potranno visitare le aree abitualmente non di pertinenza dei passeggeri, come le Cucine, Cambuse, lavanderie, zone equipaggio nelle varie configurazioni, Centrale di Controllo Macchina (non sala macchine), Ponte di comando e qualcosa d'altro che ora rischio di dimenticare.

Spero che Tamburino non me ne abbia se ho postato in sua vece, ma la notizia rischiava di diventare "vecchia". Già si era aspettato per le dovute conferme.

Ora sorge spontanea e inevitabile una considerazione; ma se il Ponte di Comando, come altre aree, è considerato Off Limits per motivi di sicurezza, ora con una manciata di Euro si bypassano le ferree norme?

Ciao Lino.

Ah, non è possibile effettuare alcuna ripresa o scatto fotografico con qualsivoglia apparecchiatura.
 
Ultima modifica:

Cokj72

New member
Anche se non si tratta di una notizia nuovissima, già si sapeva, è stato ufficializzato a bordo delle navi Costa un nuovo tipo di "escursione".

Per la cifra di 75 euro si potrà aderire ad una visita guidata, della durata di tre ore, a bordo delle navi Costa.

Si potranno visitare le aree abitualmente non di pertinenza dei passeggeri, come le Cucine, Cambuse, lavanderie, zone equipaggio nelle varie configurazioni, Centrale di Controllo Macchina (non sala macchine), Ponte di comando e qualcosa d'altro che ora rischio di dimenticare.

Spero che Tamburino non me ne abbia se ho postato in sua vece, ma la notizia rischiava di diventare "vecchia". Già si era aspettato per le dovute conferme.

Ora sorge spontanea e inevitabile una considerazione; ma se il Ponte di Comando, come altre aree, è considerato Off Limits per motivi di sicurezza, ora con una manciata di Euro si bypassano le ferree norme?

Ciao Lino.

Ah, non è possibile effettuare alcuna ripresa o scatto fotografico con qualsivoglia apparecchiatura.

non è che adesso RCCL mi chiede i $ delle visite che mi hanno fatto fare gratis :( 2 per 75 = 150 x2 = 300€ :shock:
 
Ultima modifica da un moderatore:

Rodolfo

Super Moderatore
Una "cattiveria" Mauro; non ti faranno pagare nulla perchè tanto non hai capito niente di quella cosa. :) :) :) Inutile infierire.
 

mariaefiglio

Active member
sulla Serena hanno annunciato il tour della nave già il giorno dell'imbarco, bisognava prenotare entro (non vorrei sbagliare) 48 ore per effettuare questo giro il giorno di navigazione dopo Istambul
costo 75 euro durata 3 ore
si visitavano: cucine- lavanderia-alloggio crew-biblioteca crew-mensa crew-pre sala macchine-corridoi interni-palestra crew con rinfresco e (se non erro) foto ricordo
di ponte di comando non si parlava affatto
non si potevano fare ne foto ne riprese
si veniva accompagnati dalla direttrice di crociera Monica e dal cappellano di bordo più, ovviamente, sicurity
non credo siano stati numerosi i partecipanti
personalmente, come tanti, mi è sembrato caruccio il prezzo
 

Magellano

Utente livello Platinum
Sinceramente lo trovo piuttosto squallido. Certe zone dovrebbero essere veramente off-limits per motivi di sicurezza. e se si decide di renderle accessibili non dovrebbe essere il denaro la discriminante. Non mi piace questo modo di fare, coricere a prezzo sempre più basso ma si vende sempre più di tutto a bordo. Anche beni immateriali.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Son d'accordo con te Gabriele. Io ho parlato di una "manciata di euro", ma non è poi così a buon mercato. Oltretutto è un importo netto, o quasi, che entra nelle casse della Compagnia; non ci sono collaborazioni esterne da pagare.

Ma a parte questo è proprio il sistema che non mi piace. Se di sicurezza si parla, sicurezza deve essere.

Vedremo la risposta dei passeggeri alla novità e se sarà "scimiottata" da qualche altro Marchio.

Sì Maria, è previsto anche il Ponte di Comando nella visita, e i bambini pagano una cinquantina di euro.
 

bibilica

New member
Anch'io rimango sorpresa e mi rammarico , quello che era offerto ai soci Gold Pearl gratis adesso viene offerto contro costo ?! Boh !
Sul ponte di comando ci sarei andata anch'io , ma nelle parti riservate allo crew no ! Mi sembrerebbe di essere invadente , come si sentono le persone che lavorano a bordo vedendo i crocieristi che entrano nelle loro cabine ???
 

Rodolfo

Super Moderatore
Giusta osservazione Dorina; non voglio nemmeno pensare comunque che si entri nelle cabine dell'equipaggio.
E' successo anche a me, anche se non in comitiva e accompagnato da un membro dell'equipaggio, di sentirmi a disagio per l'intrusione in quelle aree.
 
T

tano

Guest
Solo una cosa voglio dire : É una escursione vergognosa !!!!!!!
 
Ultima modifica:

Cokj72

New member
Una "cattiveria" Mauro; non ti faranno pagare nulla perchè tanto non hai capito niente di quella cosa. :) :) :) Inutile infierire.

e pensae che avevo chiesto di visitare le cucine (per poter ringraziare lo chef per il soufflè) ma niente, lì non si poteva almeno che non avessi fatto tutta una serie di visite e vaccini (per l' igiene)
 
I

Italian Cruiser

Guest
Sinceramente un'escursione di questo tipo non mi interesserebbe... su nessuna nave, a qualunque compagnia essa appartenga. Rimango dell'idea che si tratti di una vera e proprio intrusione nelle aree del crew... e per ragioni di privacy queste dovrebbero rimanere off limits per i passeggeri.

Che Costa punti a monetizzare la curiosità di tanti passeggeri ? Credo di si... è una strategia commerciale perfettamente lecita (nell'ottica della compagnia) che potrebbe rivelarsi molto remunerativa.

Sul Ponte di Comando una volta si accedeva gratis... bastava prenotarsi per la visita di gruppo. Ed i soci vip del Costa Club venivano inviati ad un cocktail speciale che si teneva lì... io vi ho partecipato nel 2000 su Classica. Rimango dell'idea che, dopo quanto successo con l'11 settembre, certe aree sensibili della nave debbano rimanere off limits per tutti i passeggeri.
 

mapink

New member
Su Costa Serena questa primavera è stata proposta anche a noi questa escursione, ma come qualcuno ha detto sopra l'abbiamo trovata vergognosa, per il costo e anche per la faccia tosta che Costa ha dimostrato in questo frangente, capisco che una persona qualificata investe il suo tempo, ma questa persona è già pagata e non credo poco.

La mia prima crociera fatta con MSC nell 2004 la visita l'ho fatta gratis, con un gruppetto non molto numeroso e anche se non in tutta la nave, l'ho trovata molto gradevole, la ricordo ancora con molto piacere.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Sinceramente lo trovo piuttosto squallido. Certe zone dovrebbero essere veramente off-limits per motivi di sicurezza. ....................
Condivido totalmente.
Non è il problema sicurezza che mi inquieta (se vogliono i male intenzionati possono fare molto più di quanto si creda), ma il principio in assoluto.
Tutto ha un prezzo e in nome del Dio danaro tutto è accettabile...molto triste.
 

eliafa

New member
Anche sul Norwegian Gem del 29/05 durante l'incontro con gli Italiani e' stato proposto l'escursione nelle zone "Crew only" della nave in italiano per 55,00 usd
 

lingoss

New member
La caduta di stile di Costa si vede anche da queste iniziative. Mi chiedo se saranno ancora tollarati inviti dal Comandante (o chi per esso) ad alcuni passeggeri al ponte di comando.
 

pmanlio

Active member
Son d'accordo con te Gabriele. Io ho parlato di una "manciata di euro", ma non è poi così a buon mercato. Oltretutto è un importo netto, o quasi, che entra nelle casse della Compagnia; non ci sono collaborazioni esterne da pagare.

Quoto lo 'squallido', anzi sinceramente questo 'squallido' l'ho sentito nelle troppe occasioni in cui non entravo per motivi di sicurezza, ma la bionda con cui parlavo era invece sicurissima..

Scusate la franchezza ma non è certo una bella lezione di stile, nè quella della bionda nè quella di farsi pagare la bellezza di 75 Euro per una cosa che dovrebbe rappresentare un legame tra la persona e la compagnia.. e che a loro costa zero..
La mia concezione di Costa è legata a due volti della stessa compagnia: da una parte gli equipaggi, che se li elogi e continui ad elogiarli e vai avanti così ancora non hai reso quello che sono nella realtà, dall'altra la 'Compagnia' intesa come quella che ti chiede 20 Euro (2005) per riversare delle foto su un disco, che ti offre l'acqua in cabina come 'benvenuto' ma te la devi pagare..

Sono due volti che convivono ma che non hanno nulla in comune, sentirsi un limone da spremere in ogni occasione ed in ogni modo non fa piacere a nessuno..


Ma a parte questo è proprio il sistema che non mi piace. Se di sicurezza si parla, sicurezza deve essere.

Questa della sicurezza, non solo nel campo della Nautica, mi sembra sempre più una presa in giro..
In particolare il discorso 'sicurezza=no visita nave', vedi l'esempio delle biondone, è sempre stato strano..
La sicurezza è una carta che giustifica diverse cosette, anche non far vedere cosa si fa..


Vedremo la risposta dei passeggeri alla novità e se sarà "scimiottata" da qualche altro Marchio.

Almeno un marchio, se la cosa ha successo, lo farà.. ci scommetterei..
Invece per, ad es., gli americani, lo credo meno: loro come cultura generale hanno un rapporto diverso compagnia/cliente

Avrà successo? Alle riunioni sul 'dietro le quinte' in Italiano siamo sempre 20/40 persone, abbastanza per fare un gruppo, poche per fare un 'successo' visto che le dimezzerei con 75 Euro da dare al nulla..
In più neanche mi fai fotografare..

In tutto ciò sono il primo a pensare che un tale giro non debba prevedere l'ingresso in una cabina 'casa' di un membro dell'equipaggio..

Salutoni!!
Manlio
 

mariaefiglio

Active member
mi spiace contraddirti Rodolfo, ma nella settimana in cui sono stata su Serena di ponte di comando neanche l'ombra
nada de nada
poi, se nelle altre settimane c'era,non so, ma nessuno ne ha parlato
i bambini devono avere un età minima, non me ne sono interessata, ma erano vietati i passeggini e pagavano 58 euro
 
Ultima modifica da un moderatore:

Magellano

Utente livello Platinum
Giusta osservazione Dorina; non voglio nemmeno pensare comunque che si entri nelle cabine dell'equipaggio.
E' successo anche a me, anche se non in comitiva e accompagnato da un membro dell'equipaggio, di sentirmi a disagio per l'intrusione in quelle aree.

I luoghi riservati all'equipaggio sono gli unici in cui coloro che lavorano sulla nave hanno qualche libertà in più, sebbene non completa e sempre sottoposta a rigide regole. Avere passeggeri in quell'area, anche se con preavviso, contribuirà a rendere le norme più severe, gli abbigliamenti meno liberi, ogni comportamento nuovamente condizionato come se si fosse in area passeggeri. Aspetto quindi assolutamente negativo per l'equipaggio.
 
Top