• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuova policy anticipo nelle prenotazioni.

(...) io ho cercato sempre offerte stracciate dell'ultimo minuto ma non mi sento una clientela di basso livello. (...) Il livello della clientela non deve essere giudicato dalla capacita' di spesa ma dall'educazione. forse saro giudicato di basso livello perché oltre che per la quota crociera e per le escursioni non lascio soldi alla compagnia in extra e del resto cosà riuscivo a fare due crociere l'anno.Sto aspettando pazientemente offerte (...).Se poi questo non dovesse accadere, pazienza faro altro tipo di vacanza.

Ciao Paolo, qualche decennio fa la clientela delle navi era di tutt'altra caratura (per censo ma anche per garbo), e soprattutto non si illudeva di potersi permettere il lusso a prezzi stracciati... Discorso vecchio, trito e ritrito.
Poi personalmente non giudico nessuno, mi pare evidente che da quando posso permettermele anch'io le crociere non siano più quelle elitarie che erano; solo non capisco perché chi cerca sempre e solo i prezzi scannati pretenda poi anche di essere considerato clientela di qualità...
Ma naturalmente è solo la mia opinione.
MC
 
Ultima modifica:
Io non prtendo di essre considerato un cliente di qualita', ma neanche un cliente di basso livello.Quello che a me la crociera a prezzo scannato offre mi sembra molto.Non cerco il lusso in nessuna situazione e cerco sempre di comportarmi con la massima educazione e con il massimo rispetto verso tutti.
La cosa che più mi dispiace di questa situazione e' la perdita di migliaia di posti di lavoro .Speriamo di riprenderci. Un saluto
 
Io non prtendo di essre considerato un cliente di qualita', ma neanche un cliente di basso livello.Quello che a me la crociera a prezzo scannato offre mi sembra molto.Non cerco il lusso in nessuna situazione e cerco sempre di comportarmi con la massima educazione e con il massimo rispetto verso tutti.
La cosa che più mi dispiace di questa situazione e' la perdita di migliaia di posti di lavoro .Speriamo di riprenderci. Un saluto

Concordo con te. Non capisco perché una persona che spende i suoi soldi in maniera oculata viene considerata "di basso livello" e una che sceglie di pagare la stessa crociera 600€ di più automaticamente diventa un individuo riguardevole, educato e a modo!I clienti hanno diritto di essere trattati tutti equamente, con educazione e riguardo...credo che non sia realistico aspettarsi di essere trattato come "clienti di qualità" (esistono clienti di serie a e serie b?)ma forse solo qualche tronfio individuo pieno di se che si aspetta il tappeto rosso può avere tale presunzione. Se voglio le prestazioni di una Lamborghini non mi compro una BMW. E non compro una 600 se voglio le prestazioni di una Bmw. Se non mi piacciono le crociere che definite "mass market"....cambio compagnia crocieristica!
 
Ultima modifica:
Piccolo aneddoto, anche se sempre OT (i moderatori sono autorizzati a spostarlo in altro più attinente).

Nell'ultima crociera effettuata su Seaside, una mattina in piscina scoperta mi sono permesso di liberare due lettini tenuti occupati dai soliti asciugamani anonimi per più di mezz'ora (c'era mezza piscina occupata così).
Arriva il proprietario degli asciugamani (non era italiano) mi inveisce contro e mi dice che ero il solito italiano prepotente (sic!). IO gli ho ricordato le regole e che in fondo avevo gli stessi diritti suoi di usufruire della piscina, dal momento che avevo pagato come aveva pagato lui.
E lui sosteneva di avere più diritto perché, secondo lui, aveva pagato molto di più di me... ho semplicemente ribattuto dicendo che stavamo lì nello stesso posto, evidentemente avevamo pagato uguale.

Un buzzurro che mi ha rovinato la mattinata, ... questo è quello che odio delle mass market...

chiuso OT
 
Io torno a bomba sul topic perché purtroppo l'educazione non si può basare su quanti soldi si spendono, o c'è (sempre) o non c'è ...
In questo momento d'incertezza come diceva qualcuno bisogna dare un colpo al cerchio ed uno alla botte e mi pare una proposta corretta quella di Essepi, cioè legare gli acconti sia allo status che alla tempistica di prenotazione.
Io ho una prenotazione per febbraio negli emirati che non sto a modificare o annullare. Se le cose volgeranno al meglio partirò più che volentieri, altrimenti entro la tempistica contrattuale cambierò destinazione e periodo o aspetterò che Costa annulli la crociera ..
 
E' tutto, e solo lì, il punto!
Per essere più precisi, la compagnia ha potuto contare sulle prenotazioni anticipate finché 10-15 anni fa non ha cominciato a svendere all'ultimo momento, il che ha portato larga parte della clientela - di sempre più basso livello - ad aspettare le offerte stracciate dell'ultimo minuto. Per tamponare e disincentivare questa prassi, avevano modificato le politiche commerciali abbassando la quota di prenotazione e la penale delle tariffe a prezzo pieno a soli 50 euro a passeggero.
Oggi la situazione è diversa: di prenotazioni anticipate al momento non se ne parla (saranno in quota irrilevante), mentre la compagnia ha un bisogno disperato di fare cassa. Dunque la attuale restrizione delle politiche commerciali ha il solo scopo di incassare immediata liquidità su tutte le (poche) prenotazioni possibili, e non credo proprio che una letterina di scontento da parte di qualche passeggero li smuova di una virgola.
Ricambieranno politica quando le prenotazioni lontane torneranno di qualche rilievo o di loro interesse: al momento gli servono di più i soldi, quanti più possibile e subito.
MCP

Se vogliono incassare soldi ci sono metodi decisamente migliori, efficaci e trasparenti; ad es. vouchers, con un dato valore nominale, che puoi acquistare in numero variabile, da utilizzare uno per crociera in un tot di anni, che il cliente pagherebbe il 10/15% meno. Potrebbe essere utile a loro oltre che al cliente. Credo che si siano resi conto che chiedere un anticipo importante qualche problema glielo sta creando . Altrimenti, come in altri casi, non avrebbero chiesto di inviare una mail dettagliata sulla questione. Come ho avuto modo di constatare piu’ volte l’idea del singolo la prendono in considerazione, l’importante e’ che non sia solo a favore del cliente: quindi e’ sufficiente vedere le cose anche con i loro occhi! Si possono raggiungere dei compromessi accettabili da entrambe le parti.
L’applicazione della regola sull’anticipo non sara’ temporanea perche’ vogliono evitare in futuro quanto e’ successo nei mesi scorsi, ma magari poi torneranno ad allentarla. Preferirei che ci sia una regola, che la applichino sempre ma che non sia particolarmente penalizzante per alcuno. Loro non credo possano rinunciare alle prenotazioni anticipate tanto facilmente, mentre i clienti possono ritardare tranquillamente i tempi di prenotazione: non credo che per molto tempo ci sara’ una gran ressa per salire su una nave. Gia’ hanno avuto le prime avvisaglie su prenotazioni recenti ( gia’ da febbraio molte agenzie avevano applicato il 25% di anticipo, anche perche’ una buona fetta resterebbe per l’agenzia ) ed anche sul del Giro del Mondo dove qualche cliente non ha voluto versare diverse migliaia di Euro di anticipo per partenze oltre i due anni di distanza.
Sarebbe sufficiente un cambio di percentuali e di tempi, oppure percentuali legate allo status Club ma sempre con anticipi di mesi non oltre i 9.
Non dico tornare a prima, ma percentuali piu’ ridotte sulle prenotazioni piu’ lontane e’ quasi indispensabile, soprattutto per loro.
 
Io avevo accennato ad un 20% di anticipo per partenze fino a 4 mesi, un 7% da 5 a 12 mesi, nulla per prenotazioni piu’ lontane.
Legandolo invece come benefit al Club si potrebbe fare 5% per i Diamante, 8% per Perla Oro e Perla, 15% per Corallo ed Acquamarina, 20% per Ambra; per tutti vale dai 9 mesi d. distanza dalla partenza. Per prenotazioni piu’ lontane direi una quota fissa di 50 Euro.

Io sarei più d'accordo a delle percentuali legate a quanto tempo prima si prenota.
Non sono per nulla d'accordo sulle percentuali legate agli status che potrebbero penalizzare chi è Corallo/Acquamarina o chi è alla prima crociera. Al contrario, bisognerebbe incentivare di più a viaggiare chi è nei livelli bassi del club.
Nel caso in cui venisse applicato questo metodo di percentuali legate agli status, smetterei completamente di viaggiare con Costa. Sono Acquamarina con 3 crociere, tutte e solo con Costa.
 
Io di solito devo saldare tutto alla prenotazione ,ma non faccio testo perché ,come ripeto, di solito acquisto pochi giorni prima della partenza. Eccezione e' stata la crociera in Islanda con msc quando ,poiché mi interessava estremamente ed essendocene poche programmate, ho prenotato molto prima.
Non vedo nulla di male che la compagnia chieda un acconto anche elevato.Posso coprire con assicurazione privata eventuale problemi alla partenza.che dipendano da me. Però se tu vuoi un acconto per la vendita di un prodotto che poi non puoi darmi qualunque sia la causa anche indipendente dalla tua volontà, soprattutto se vendi un prodotto che non sai gia' che mi potrai dare essendo vietato ora, mi dev i ridare tutto senza voucher e coprirti con assicurazioni il tuo rischio di impresa.Comunque buone crociere a tutti non appena termina questo disastro.
 
Io di solito devo saldare tutto alla prenotazione ,ma non faccio testo perché ,come ripeto, di solito acquisto pochi giorni prima della partenza. Eccezione e' stata la crociera in Islanda con msc quando ,poiché mi interessava estremamente ed essendocene poche programmate, ho prenotato molto prima.
Non vedo nulla di male che la compagnia chieda un acconto anche elevato.Posso coprire con assicurazione privata eventuale problemi alla partenza.che dipendano da me. Però se tu vuoi un acconto per la vendita di un prodotto che poi non puoi darmi qualunque sia la causa anche indipendente dalla tua volontà, soprattutto se vendi un prodotto che non sai gia' che mi potrai dare essendo vietato ora, mi dev i ridare tutto senza voucher e coprirti con assicurazioni il tuo rischio di impresa.Comunque buone crociere a tutti non appena termina questo disastro.

Concordo. Avevo pagato interamente la crociera entro i canonici 60 gg. Poi visto la situazione ho chiesto di rinunciare come da contratto alla crociera rimettendoci la penale ma di essere rimborsata subito. Non mi hanno neppure risposto quindi per evitare di andare in causa quando hanno annullato la mia crociera , una decina di giorni dopo ho accettato il voucher e riprenotato un'altra crociera per settembre del 2021.
Il saldo tra le due crociere che è a mio credito mi sarà accreditato a bordo , spero di poter partire o di ricevere interamente indietro i miei soldi che resteranno parcheggiati da loro per 18 mesi. Non é il fatto di parcheggiare in Costa il costo della crociera, il fatto è di poterla
fare o ritornare in possesso di quanto interamente versato in contanti.
Certo é che crociere così in anticipo non ne prenoterò più.
100 euro si possono perdere senza problemi, migliaia di euro no.
 
Mi era sfuggita questa discussione, forse lavoro troppo, ho bisogno di una vacanza, magari in crociera :D
Avevo iniziato lo stesso topic da un'altra parte, ovviamente già chiuso dai moderatori e che riporto in parte qui, perché proprio oggi ho cambiato una transatlantica di 19 gg. che avevo con Costa a novembre 2020, con una Mediterraneo 7 gg. ottobre 2021, dove in complessivo ho anticipato il 15%, direi che come percentuale visto il periodo non è male, forse la discussione con il commerciale è stata già fatta, oppure non ci sto capendo gran che, forse qualche agenzia ci mette anche la propria.
Sarebbe interessante capire anche cosa fa la concorrenza, di solito si copiano, perché se devi prenotare crociere importanti, dove magari ti costano 4000/5000 euro, il costo dell'anticipo farà la sua parte nel calderone della scelta della compagnia su cui viaggiare.
 
Didi concordo pienamente nel fatto di star lontano da avvocati e tribunali soprattutto per importi non elevati, anche se poche migliaia di euro hanno il loro peso.--Spero si sistemi tutto al maeglio e buona crociera.
 
Avevo una crociera prenotata per fine agosto con Costa Victoria, ma si sono venduti la nave qualche mese fa e allora buonanotte a tutti …….. , io avevo prenotato regolarmente nei tempi, versato quanto richiesto ed ero solo in attesa di saldare. Ora ho chiesto di girare tale prenotazione su una crociera caraibica che dovrei effettuare a Febbraio prossimo. Tutto ok per loro, ma hanno preteso un integrazione al 25% di questa nuova prenotazione ( molto più costosa della precedente ) Inoltre mi sono anche accorto che la Costa applica anche 200e. come spese di iscrizione e tasse portuali. Sono io che ricordo male o l'iscrizione prima non si pagava e le tasse portuali erano comprese nella quota? Grazie a chi vorrà rispondermi.
 
Arrivo circa un mesetto in ritardo, ma volevo condividere la mia esperienza sulla nuova policy di prenotazione, spero non sia fuori topic in questa discussione.
Io avevo spostato la mia crociera di maggio a fine febbraio, spostandola a ottobre (con Mediterranea, in Grecia, sicuramente non si farà e a oggi non so ancora niente, ma questo è un altro discorso). Sono andata a inizio agosto in agenzia per valutare le opzioni prima che scadesse la penale dei 50€. Avendo prenotato/spostato la crociera prima del 23/03 non rientro nella casistica dell'annullamento con rimborso in voucher fino a 48h prima pubblicizzata da Costa, ma posso solo spostarla senza penali. Spostandola vale come nuova prenotazione, quindi devo dare il 25% di acconto della nuova crociera che intendo prenotare, però, se decidessi di annullarla non vale come nuova prenotazione, ovvero non posso richiedere il voucher entro le 48h dalla partenza. Personalmente penso che o vale come nuova prenotazione in toto o non la consideri tale.
Detto questo, ho letto che nelle vecchie pagine veniva chiesto se il 25% in questo periodo fosse una somma un po' troppo alta, a mio parere probabilmente sì. Forse un 10% o 15% sarebbe più appetibile per nuove prenotazioni.
 
Purtroppo penso che stiano facendo cassa sulle spalle di noi crocieristi. Incamerano denaro a costo zero!!!

.....no non credo che Costa sta facendo cassa, gia' si sapeva che da quasi due mesi la prenotazione e' del 25% e non piu' prenotabile con le famose 50euro p.p , ha me hanno annullata una crociera di quest'anno dal 5 settembre al 17 settembre 2020 e siccome era stata prenotata da quasi un anno, oggi giorno ancora non ho parlato con la mia ADV e no so se prenoto un'altra crociera vogliono il 25% e non mi considerano le 100euro di acconto......... dopo posso postare se come penso io ...oppure qualcuno del forum e' successo una cosa simile?
 
Buona sera,prenotata crociera Fiordi per Luglio 2020,annullata a Marzo 2020 con pagamento dei 50,00€ a persona,lettera Costa che entro maggio 2020 avrei avuto il rimborso dell acconto 550,00€,una settimana fa mi chiamano per propormi delle crociere dove avrei potuto usufruire del mio vaucher...rinvio a prenotazionicosta ecc copia mail e prenotazione e mi rispondono che avvalendosi del dcpr ecc. Possono unilateralmente annullare la precedente comunicazione e annullare il rimborso....Documentazione relativa a cui sopra a disposizione.
Signori Costa,se papà Carnival ha chiuso il borsellino e mi annulli una crociera non per causa mia a me non me ne frega nulla.




Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
 
Tanto per chiudere,sbarcato dalla innaugurale o qualcosa di simile da Smeralda a febbraio a causa di un ritardo di 4 ore dovuto ad accertamenti su un pax possibile infetto corona 19 perdo il treno.Noleggio un auto e chiedo a personale Costa in loco modalità per un eventuale rimborso.Gentilissimi mi danno una mail dove il giorno dopo invio tutte le ricevute.Uff.legale Costa velocemente risponde scusandosi e mi assicura a breve il rimborso di quanto dovuto.Sto ancora aspettando e parliamo di 180,00€.
buona serata







inviare tutti i mieri

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
 
Per quanto riguarda il valore del voucher risulta corretto il rimborso di quanto pagato più 200 euro da spendere a bordo?
 
Top