• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

tamburino

Active member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

GRILLOPARLANTE ha detto:
Ma la compagnie da crociera hanno dei margini così piccoli che devono lucrare sull'acqua ... aumentino i prezzi delle crociere.

Verrà il giorno in cui una compagnia fornirà l' all-inclusive comprese le bevande (non importa a che prezzo) io sarò il loro primo cliente!!!!!!!!!!!! Sono stanco di dover tirare fuori la carta Costa anche per respirare.....
si ma l'all-inclusive te lo fanno pagare prima e minimo per pareggiare la spesa devi finire ubriaco tutte le sere se no paghi anche quello che non consumi , non ti regala niente nessuno tutti i tour operator non sono no profit
 

Magellano

Utente livello Platinum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Ovviamente qui si torna a far riferimento alla pulizia. Resti di cibo lasciati in giro, sia pur originati dalla nave e non acquistati a terra, producono gli stessi effetti in quanto ad animali e batteri.
 

bridge

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

E' vero che si consuma la colazione in cabina, però vorrei anche dire che seppur romantico e comodo, è una pratica che non ammetto! Per dirla tutta bisognerebbe venire incontro alle esigenze della nave e dei passeggeri, ovviamente e cercare uno con l'altro di soddisfarle tutte!
Però lasciare cibarie con non curanza o con cura, in cabina, può dar luogo a sviluppare animali, scarafaggi, blattine, formiche....
Mi dispiace dirlo chiaramente ma è per questo che non si deve portare cibo ulteriore in cabina.
Se avete fatto colazione in cabina ovviamente la cameriera lo saprà e ci starà più attenta, se non avete fatto colazione, se non mettete il cibo in bella vista e lo nascondete nell'armadio, la stessa cameriera per quanto ligia possa essere nel riordinare non è tenuta e non deve aprire l'armadio. Quindi non potrà mai sapere se c'è del cibo occultato. Se ve lo dimenticate o prestate poca attenzione, vi posso assicurare che il problema sommato a tutte le persone a bordo, è di catastrofiche dimensioni ed è un problema "sanitario".

In generale, mi spiaceva dirlo per eleganza, il problema e rischio è che ci si ritrovi con animaletti in giro........
Allora sì che i clienti scappano da questo Horror, giustamente, più che dai 2,60 € di una bottoglietta d'acqua!
 

gymbo1987

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

bridge ha detto:
Però lasciare cibarie con non curanza o con cura, in cabina, può dar luogo a sviluppare animali, scarafaggi, blattine, formiche....

E il rischio è così concreto??
 

Magellano

Utente livello Platinum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Non condivido tale allarmismo e continuo a sostenere che una distinzione tra la minerale sigillata ed altri alimenti vada fatta. Fino all'anno scorso le navi con scali in Egitto e in Libia consentivano l'ingresso a scatole di datteri che la gente mangiava a bordo la sera in locali pubblici... Adesso dobbiamo vedere il giorno prima dello sbarco il bancone della reception pieno di bottiglie di acqua nuove ed integre con la fila delle persone che vanno a ritirarle. Concordo che una regolamentazione migliore andasse apportata, ma si è passati da un estremo ad un altro.
 

gymbo1987

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Non credevo personalmente così a rischio il profilo sanitario delle imbarcazioni; anzi credevo che tali bestiole prolificassero con la scarsa pulizia, tale fenomeno può, si, essere amplianto con il fare colazione in cabina ma non credevo la colazione potesse essere il motivo scatenante.

Ciao
 

bridge

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

La colazione in sè magari no.....
Ma certe abitudini incontrollate portano a conseguenze del genere....
 

lingoss

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

GRILLOPARLANTE ha detto:
Ma la compagnie da crociera hanno dei margini così piccoli che devono lucrare sull'acqua ... aumentino i prezzi delle crociere.

Verrà il giorno in cui una compagnia fornirà l' all-inclusive comprese le bevande (non importa a che prezzo) io sarò il loro primo cliente!!!!!!!!!!!! Sono stanco di dover tirare fuori la carta Costa anche per respirare.....

C'è già Silversea che fa allinclusive, se il prezzo non è un problema. :wink:
 
L

lia68

Guest
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

E' ovvio che la motivazione è economica. Però il cibo per i bimbi dovrebbe essere escluso. Se viaggia un bimbo molto piccolo che ovviamente usa il latte speciale che si fa? Quello lo vendono in farmacia dove lo prendono i poveri genitori? Lo stesso vale per gli omgenizzati, in nave non ci sono e se ci fossero non oso pensare ai prezzi :shock: Per fortuna le pappe sono liofilizzate ( e quindi tanta acqua :lol: ).Io a volte l'acqua l'ho presa a terra pazienza ne farò a meno :roll: Ma se compri vini partcolari o particolari liquori da portare a casa come regalo che si deve fare? consegnarlo ai vigilantes? Ma se lo fanno un po tutti in una nave come la Serena e magari in più scali dove le mettono tutte ste bottiglie?
 

DrPianale

Co-Fondatore
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Mi viene in mente un altra assurdità della norma....

E i cioccolatini della buona notte?

La bottiglia di spumante per i soci (che io non bevo e lascio lì e porto a casa)?
 

gymbo1987

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Dr. Pianale ha detto:
Mi viene in mente un altra assurdità della norma....
E i cioccolatini della buona notte?
La bottiglia di spumante per i soci (che io non bevo e lascio lì e porto a casa)?
Quelle dovrebbero essere controllate dalla compagnia, allora anche sugli aerei non si dovrebbe mangiare più nulla dopo l'11 di settembre...no?!
 

GRILLOPARLANTE

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

bridge ha detto:
E' vero che si consuma la colazione in cabina, però vorrei anche dire che seppur romantico e comodo, è una pratica che non ammetto! Per dirla tutta bisognerebbe venire incontro alle esigenze della nave e dei passeggeri, ovviamente e cercare uno con l'altro di soddisfarle tutte! ....

Non dirlo troppo forte se no va a finire che costa toglie pure quella... tanto ha la tua scusa degli animaletti. :lol: :lol: :lol:

PS: non mi hai ancora convinto che sia un problema mangiare in camera, perchè basta pulire bene come in qualsiasi altro albergo o posto sulla terra ferma.
 

bibilica

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

No , all inclusive generalizato no lo considero una soluzione !
Ci sono persone che non vogliono prendere neanche la bottiglia d'acqua , bevono l'acqua dei dispenser , perchè aumentare il costo delle crociere per tutti ?!
Noi beviamo una botiglia di vino preggiato ogni sera , c'è gente che non vuole spendere e beve l'acqua in caraffa , è giusto che ognuno si paghi gli extra !
 

DrPianale

Co-Fondatore
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Pero Bridge.... scusa.... prendiamo proprio l'esempio delle colazioni in camera...

Mi capita di passare alla mattina nei corridoi e vedere delle camere che sono dei veri porcili...

io sono uno di quelli che si è visto recapitare in cabina una "letteraccia" a firma del comandante perchè una volta, dopo una diecina di crociere, non sono andato a fare l'esercitazione (che io chiamerei "fotografica" più che "obbligatoria")

Visto che c'è questo tipo di controllo in cui si viene VERAMENTE a sapere cosa fai e come ti comporti in camera... perchè non mandare una "letteraccia" SOLO a chi è sporco, maleducato e incivile.... piuttosto che impedire a tutti di fare la colazione in modo corretto e pulito?
 

lingoss

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Su Royal con il servizio in camera di consegnano anche un biglettino con il quale si invita a telefonare per farti portare via tutti i piatti e vassoi utilizzati.Cosi' non si lasciano cibarie in giro. :wink:
 

dado66

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Durante la tappa a Katacolom con la Costa ho notato al rientro numerose persone con in mano
pacchi da sei bottiglie di acqua minerale acquistate presso il duty free locale, sono saliti
tranquillamente a bordo....
Mah....
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Concordo sull'aspetto igienico e il portare cibi a bordo non è proprio una cosa estremamente corretta.
Vero è che vista la maleducazione dilagante il dare la possibilità di portarsi da terra le vettovaglie potrebbe creare dei problemi.
Permettetemi di dire però che tutto ciò è uno squallido paravento per lucrare a più non posso.
Se ci si accorge che le persone si portano l'acqua presa a terra forse è perchè l'acqua a bordo costa veramente troppo. Considerate che una bottiglia da 500cc all'ingrosso al supermercato non costa più di 15 centesimi, la compagnia la pagherà al massimo 10/11centesimi, e viene venduta ad 1,50 o 2 euro.
Il problema è ancor più grave se poi non si dà la possibilità a cena di usare l'acqua della brocca o dei dispensatori.
A questo punto ci si può chiedere chi va al ristorante e si porta l'acqua da casa?
Nessuno chiaramente, ma personalmente mi da fastidio essere preso in giro con prezzi allettanti e poi extra da sanguisuga.
Sapete che le case produttrici di acqua fanno appositamente per le navi bottiglie più piccole del 25% ( per il ristorante)
Il problema riguarda sia Costa che MSC che adottano la stessa strategia con l'acqua.
Con RCCL quest'estate il problema non si è mai posto in quanto il servizio prevedeva a tavola sia al ristorante che al buffet l'acqua, chiaramente non in bottiglia.
Ma lo prevedeva anche in camera. Una notta avevo finito le bottigliette del frigobar, dopo aver chiamato il servizio in camera mi hanno portato un'anorme caraffa di acqua e ghiaccio, in maniera gratuita.
E' chiaro che i vini, i super alcolici o qualsiasi altra cosa debba essere pagata. Su Navigator i vini partivano se ricordo bene da 30 dollari in su.
In sostanza dal mio punto di vista, mi infastidisce essere preso in giro. Non faccio obiezioni sul prezzo della crociera, non cambia nulla se costa 100 euro in meno o in più, mi da fastidio che poi il prezzo finale sia il risultato di una sommatoria di extra che poi extra non sono.
Mettete il vino a 100 euro la bottiglia ma che il prezzo dell'acqua sia equo.
Ma la bottiglia di vino a 100 euro la comprano in pochi......
E' una questione di principio, e io sono all'antica e per principio mi farei sparare.
Se Costa continua così....mi perderò i nuovi capolavori di Farcus.
Non ricordo chi chiedeva una nave ALL INCLUSIVE...la sta commercializzando Top Cruise
Saluti Leo
 

tamburino

Active member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

ma quando andate in ristorante o in pizzeria vi portate le bevande da casa??
ragazzi ma siamo caduti veramente in basso :x :x
per i bambini ,latte e alimenti per la prima infanzia non hanno nessuna restrizione

Leo la caraffa in camera cè anche su Costa :? i prezzi dell' acqua di una normale pizzeria non sono molto lontani da quelli che si applicane sulla nave

bibilica ha detto:
No , all inclusive generalizato no lo considero una soluzione !
Ci sono persone che non vogliono prendere neanche la bottiglia d'acqua , bevono l'acqua dei dispenser , perchè aumentare il costo delle crociere per tutti ?!
Noi beviamo una botiglia di vino preggiato ogni sera , c'è gente che non vuole spendere e beve l'acqua in caraffa , è giusto che ognuno si paghi gli extra !
concordo in pieno
 
T

tano

Guest
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Quoto Bibilica, quoto Dr Pianale, ascolto ( perche lui ci puó insegnare come equipaggio che lavora su una nave ) e quoto Bridge.
Io parto dal principio che si va in ferie e che, se non ho i soldi per pagarmi l´acqua sulla nave, meglio me ne sto a casa.
Come dice Dr Pianale per colpa d´uno paghiamo tutti. È la stessa storia delle mancie, in cui i furbacchioni non si presentavano l´ultima sera per non darle : Adesso te le tirano fuori automaticamente, piacia o non piacia.
L´unica cosa che probabilmente non concordo con Dr . Pianale é che io continuo a dire che la crociera é ancora un modo di fare vacanze a buon prezzo.
Anche a me certe politiche non piaciono peró sono il risultato del comportamento di tanti croceristi.
Come anche molte volte il nervosirsi da parte dell´equipaggio con il contatto con la gente prodotto da certe richieste che non stanno ne in cielo, ne in terra.
Da radio poppa posso aggiungere che i costi d´esercizio d` una nave sono altissimi, le compagnie devono anche pagare gli investimenti di nuove navi sempre piú belle, che non guadagnano dal prezzo della crociera, ma di tutti extras come il servizio bar, escursioni, mance per pagare il personale, etc, etc.
Io ci credo. Pensate i consumi che ha una Navigator of the Seas.
Su tutta questa storia quello che mi rompe che chi pagano sono i bambini, che molte volte noi genitori dobbiamo portare cose extras perche loro ancora non ragionano. Adesso dobbiamo muoverci anche con certificati.
Un saluto.
 
Top