• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

sab

New member
Recentemente la Compagnia ha introdotto nuove e più severe norme per l'introduzioni di alimenti e bevande a bordo da parte dei passeggeri. Sin dai porti di imbarco si pubblicizza il divieto di portare con se in valigia e nel bagaglio a mano, bevande e alimenti di qualunque tipo, compresa acqua minerale. Dapprima il divieto riguardava soltanto alcolici o prodotti non confezionati come carni o comunque di incerta origine. Chi, all'ingresso nave, è trovato in possesso di qualcosa, è costretto a lasciarlo ai vigilanti e ritirarlo l'ultimo giorno di crociera come prima avveniva per gli alcolici. La giustificazione di tale norma è incentrata su motivazioni igieniche e di sicurezza sanitaria.
Io ero abituato a comperare spesso a terra, non soltanto acqua naturale, spesso venduta in prossimità del porto, ma anche prelibatezze o particolari prodotti dei porti di scalo. Sia per portare a casa ma anche, talvolta, per consumare durante la crociera.
Ho riflettuto sulla vicenda. Non ho conoscenze scientifiche che mi possano far sostenere che la motivazione dell'igiene sia falsa. Tuttavia ritengo che salire in nave con una lattina sigillata o una bottiglia di acqua integra non costituisca un reale attentato alla sicurezza sanitaria della nave. Ho pensato piuttosto a qualcosa di più commerciale. Evitare l'ingresso dall'esterno di qualsiasi prodotto non incrementa la vendita di bibite a bordo, per esempio?
Cosa ne pensate?

Nella mia ultima crociera Costa non hanno chiuso solo un occhio sulla questione ma tutti e due! Mi spiego: mia figlia ha comprato, durante uno scalo in Grecia, la classica bottiglietta di Uzo famosissimo liquore greco da regalare al suo capo, arrivati all'imbarco tutti controllano ma nessuno dice o ritira niente. Qualche giorno dopo facciamo amicizia con una coppia e decidiamo di scendere insieme. Io e mio marito notiamo che questi fanno il pieno di lattine di birra e arrivati all'imbarco di nuovo tutti controllano ma nessuno dice o ritira niente. Saliamo in nave e ci avviamo per andarci a mangiare un pezzo di pizza ed arrivati al tavolo quest'uomo tira fuori tranquillamente le lattine che aveva acquistato e comincia a berle e di nuovo nessuno dice o ritira niente. Ricordo perfettamente che fino a due anni fa gli alcolici acquistati fuori nave ti venivano ritirati e poi ridati a fine crociera. Che la Costa si sia ammorbidita o forse le regole sono cambiate? Mah!
 

miciomao

New member
Nella mia ultima crociera Costa non hanno chiuso solo un occhio sulla questione ma tutti e due! Mi spiego: mia figlia ha comprato, durante uno scalo in Grecia, la classica bottiglietta di Uzo famosissimo liquore greco da regalare al suo capo, arrivati all'imbarco tutti controllano ma nessuno dice o ritira niente. Qualche giorno dopo facciamo amicizia con una coppia e decidiamo di scendere insieme. Io e mio marito notiamo che questi fanno il pieno di lattine di birra e arrivati all'imbarco di nuovo tutti controllano ma nessuno dice o ritira niente. Saliamo in nave e ci avviamo per andarci a mangiare un pezzo di pizza ed arrivati al tavolo quest'uomo tira fuori tranquillamente le lattine che aveva acquistato e comincia a berle e di nuovo nessuno dice o ritira niente. Ricordo perfettamente che fino a due anni fa gli alcolici acquistati fuori nave ti venivano ritirati e poi ridati a fine crociera. Che la Costa si sia ammorbidita o forse le regole sono cambiate? Mah!

Anche io ho notato la stessa cosa. È nonostante più di una volta sono stata tentata di portare a bordo delle bottigliette d'acqua, non ho mai fatto niente in virtù del divieto. L'unica bottiglia che ho portato e stata quella offerta durante l'esclusione. Ci hanno detto che potevamo portarla a bordo perché offerta dalla compagnia. Mah
 

sab

New member
Anche io ho notato la stessa cosa. È nonostante più di una volta sono stata tentata di portare a bordo delle bottigliette d'acqua, non ho mai fatto niente in virtù del divieto. L'unica bottiglia che ho portato e stata quella offerta durante l'esclusione. Ci hanno detto che potevamo portarla a bordo perché offerta dalla compagnia. Mah

Guarda, ti capisco benissimo! Infatti nonostante questo benedetto uomo continuasse ad offrirci le sue lattine di birra, io e mio marito ci siamo presi la nostra acqua diligentemente acquistata col pacchetto.
 
Top