• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

DrPianale

Co-Fondatore
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

tano ha detto:
Quoto Bibilica, quoto Dr Pianale, ascolto ( perche lui ci puó insegnare come equipaggio che lavora su una nave ) e quoto Bridge.
L´unica cosa che probabilmente non concordo con Dr . Pianale é che io continuo a dire che la crociera é ancora un modo di fare vacanze a buon prezzo.
Un saluto.
ma vedi.... anche per me è così e io sono uno che ci sta molto attento a bordo... però, se vogliamo proprio essere fiscali mi piacerebbe indigare quante di quelle persone che portano l'acqua da casa poi stanno altrettanto attenti nel resto...
Non vanno mai al casino?
non prendono mai una foto?
Non so... io mi ricordo sulla Serena l'anno scorso che nella tavolata di fianco c'era una famiglia che pasteggiava con la brocca... nulla di male e fanno benissimo, però io poi non mi aspetterei di vedere i componenti di quella stessa famiglia *SEMPRE* alle macchinette del casinò...
IMHO i conti del risparmio non tornano
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Sono caduto in basso?
Non me ne ero accorto.

Non credo che il punto sia se ci si può o meno permettere la bottiglia dell'acqua a pranzo o cena.
Da questo punto di vista chiaramente se si va in vacanza si calcola anche che ci sono delle spese extra.
Personalmente quando arrivo a bordo do al personale di cabina e al ristorante subito una bella mancia, poi ripeto l'operazione a fine crociera,
sia se le mance sono comprese nel prezzo, sia se non lo sono.
Quindi non credo di andare per riparmiare ad ogni costo
La mia è una questione di principio, non mi sento assolutamente di essere caduto in basso per un ragionamento che si basa solo su un fatto "etico".
Non è bello che chicchessia abbia guadagni del 2000%.

Vorrei vedere se qualcuno lucrasse del 1500/2000% su beni di uso quotidiano, non saremmo così calmi e sereni.
Le foto , il Casinò sono scelte personali ed è giusto che si paghino.
L'acqua dovrebbe avere un prezzo più equo, e nessuno la porterebbe da terra dove il guadagno è solo del 500/800%
A Pistoia c'è un'inchiesta per il prezzo dell'acqua in bottiglia, e siamo sulla terra ferma con la possibilità di scegliere.
In ogni caso siamo in un paese pseudocivile, per cui ognuno vive nella libertà delle proprie convinzioni.
Saluti
 

tamburino

Active member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

leo ha detto:
problema riguarda sia Costa che MSC che adottano la stessa strategia con l'acqua.

Con RCCL quest'estate il problema non si è mai posto in quanto il servizio prevedeva a tavola sia al ristorante che al buffet l'acqua, chiaramente non in bottiglia

Scusa Leo ma sia Msc che Costa prevedono l'acqua in caraffa al ristorante e nei disperser al buffet gratis e ti ripeto in cabina ho sempre avuto la caraffa con l'acqua
 

Magellano

Utente livello Platinum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Penso che nessuno non possa permettersi la bottiglia, se si trova su di una nave da crociera. Ma la questione, come osserva Leo, è di principio. Simili imposizioni ti fanno sentire a disagio perchè hai la sensazione di essere oggetto della loro sete commerciale. Il prezzo della crociera lo abbiamo corrisposto e quindi non lo discutiamo. Però ci sono altre spese che noi non possiamo scegliere se fare o meno e ci sentiamo pertanto costretti. Mi riferisco a mance ed acqua al ristorante, ecc. La foto, come già detto sopra, siamo liberi di non acquistarla.
Ricordo infine che la mia intenzione, introducendo questo argomento, non era tanto sulla propensione o meno di comprare la bottiglia o scegliere la caraffa. Piuttosto, indipendentemente dalle abitudini di noi crocieristi, di rintracciare le reali motivazioni del provvedimento..
 
T

tano

Guest
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Ciao Leo.

Solo voglio farti un esempio.
In Germania un cappuccino, bevanda molto amata dai tedeschi, la paghi dai 1.80 ai 2.50 d´una grande cittá.
Un chilo di caffe esclusa iva ti va dai 10 ai 15 Euro.
Il guadagno é enorme, da ladri. I costi di gestione, personale, luce , acqua sono anche essi elevatissimi, per non dirti se chiami un eletricista o imprevisti che normalmente hai.
Posso dirti che vendendo caffe, meglio che me ne vada in pensione.
Il guadagno te lo da il gelato.
Credo che anche tu hai ragione sul prezzo dell´acqua su una nave, ma un biglietto per andare in crociera, non é cambiato dal 1990, o prima !!!! Ok , le navi si sono fatte grandi per scendere i costi, le compagnie non pagano al personale quello che prendono in brutto una persona che vive in Europa.....ma construire continuamente navi, etc, etc, non so se attualmente abbiano dei guadagni cosi elevati da dire che tutto una truffa, iniziando dalla minerale.
Per me muoversi su una nave mi risulta ancora alla portata di mano. Molte volte andare in ferie, ad Orlando, Chicago, New York, Brasile, Germania, Spagna, Francia e la stessa Germania per non dire alle mie amate Dolomiti mi risulta non tanto differente che su una nave in cui, puoi perfino gestire meglio la tua spesa, infatti la cosa principale che é il mangiare giá é pagata.

Un saluto
 

GRILLOPARLANTE

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Solito discorso solita discussione..... almeno questa volta Costa ha tagliato la testa al toro niente bevande e cibi da terra, ha dato ragione ad alcuni e reso scontento altri.

A questo punto mi chiedo se la prossima crociera potro portare con me il mio dopobarba o dovrò comprare quello della costa. D'altronde essendo più di 100ml teoricamente potrei farci una bomba .... cacchio devo smetterla di dare questi suggerimenti se mi sente un responsabile di costa va a finire che lo fanno davvero :lol: :lol:
 

tamburino

Active member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

x Magellano
per cio che riguarda le bevande in bottiglia come le quote di servizio (vedi bene non mance che non sono dovute)ti specificano prima che non sono comprese nel prezzo quindi devi metterle in conto quando prenoti una crociera.
poi ai perfettamente ragione stiamo andando O.T.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Ciao Tano
Non posso che condividere quel che dici, come condivido le considerazioni di magellano.
Il mio ragionamento è solo di tipo "morale".
Le persone si portano l'acqua da terra perchè il prezzo a bordo è esagerato.
Alla fine del viaggio quale vuoi che sia la differenza per persona 20 o 30 euro, quindi non una differenza sostanziale per una coppia che spende a cabina dai 2000 ai 4000 euro .
Ma se la compagnia ha preso questa decisione è perchè non c'era il guadagno previsto, quindi il divieto.
Che poi ci siano cafoni che si rivendono le bottiglie d'acqua...per quello resto senza parole.
Due giri di chiglia!!!

Per Tamburino
Evidentemente la mia tecnica del 50% della mancia anticipata non ha dato i suoi frutti.
I fetentoni non mi hanno mai detto che c'era la caraffa nè su Costa nè su MSC.
Forse sapevano che io bevo acqua minerale anche a casa dove abbiamo una delle migliori acque in Italia.... che esce dal rubinetto........stupide abitudini!
Saluti
Leo
 

tamburino

Active member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

leo ha detto:
fetentoni non mi hanno mai detto che c'era la caraffa nè su Costa nè su MSC.

fado in O.T.
quelli si che mi fanno girare la b..........e (ho fatto più punti perche girano forte :D :D ) e mi è capitato più di un elemento del genere
chiudo l'O.T
 
I

Italian Cruiser

Guest
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Personalmente trovo giustificati i divieti e le restrizioni sulle bevande alcoliche... che comunque vengono prese in consegna e riconsegnate l'ultimo giorno di crociera. Potrebbero crearsi casi di ubriachezza molesta con conseguenze spiacevoli per gli altri passeggeri facilmente immaginabili.

Giuste anche le restrizioni su tanti alimenti.

Assurde quelle su cibi ed omogeneizzati in scatola per bambini.

Ridicole davvero quelle sulle bottiglie d'acqua. Queste vengono acquistate per essere consumate in cabina, evitando gli esborsi abbastanza esosi del frigobar.

Alla fine l'impressione generale che se ne ricava è che Costa punti, con non troppo stile, a fare cassa con i suoi pacchetti acqua e bevande. :roll:
 

tamburino

Active member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Italian Cruiser ha detto:
Assurde quelle su cibi ed omogeneizzati in scatola per bambini.
non ci sono restrizioni per gli alimenti per la prima infanzia ,su queste ho appena avuto conferma e non dal call center ma dai resposabili della sicurezza ,se si hanno bambini che necessitano di alimenti specifici alla loro età,(non certo il vaso da 1kg di nutella) al momento dell'imbarco non fanno alcun problema
 

marco1978

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Costa parla di motivazione igienica descrivendo una manovra commerciale (che può anche essere corretta o comprensibile, per l’amor di Dio): è questo che non sopporto.
L’igiene conta ben poco.
E’ vero: la mia bottiglia d’acqua può essere stata stoccata in luoghi sporchi e portare microbi, ma anche i resti di cibo possono farlo, indipendentemente dal fatto che arrivino dai magazzini Costa o da casa mia.
Se fosse solo il motivo igienico, Costa dovrebbe mettere in atto tutti questi quattro punti:
1) eliminare la colazione in cabina e tutti i privilegi “gastronomici” offerti ai soci Club e agli ospiti delle suite: di conseguenza non poterlo più sbandierare con tanto orgoglio nei cataloghi;
2) eliminare i servizi “gastronomici” a pagamento: tutto il materiale contenuto nei frigo bar e il servizio bar in cabina: di conseguenza minori entrate;
3) Istituire una nuova figura, l’assistente controllo cabina, col compito di controllare che la gente non introduca alcunché in cabina: un costo in più;
4) vietare di introdurre nella nave generi alimentari di qualsiasi tipo: aumento delle vendite a bordo.
Bridge nel suo ragionamento (impedire anche la colazione in cabina e spuntini in genere) è coerente (è Costa a non esserlo, applicando solo il punto a lei più vantaggioso). Però non sono d’accordo perchè, come ricorda grilloparlante, basta pulire bene come in qualsiasi altro albergo o posto sulla terra ferma.
E' questa l'unica cosa che conta e fa cadere tutto il resto.
 

bridge

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Permettetemi di fare un pò di chiarezza almeno sulla mia posizione...
A parte esigenze particolari, quali bambini piccoli o similari, che giustificano certe deroghe, ormai bisognerebbe mettersi nell'ordine di idee che tutto quello che è commestibile a bordo (a parte bevande e Ristoranti a la carte) è gratis, per cui non capisco proprio l'esigenza di tenersi scatolame o cartoncini con biscotti, crackers, merendine, cioccolato in cabina....
Capisco il fatto delle bibite che possono essere care a bordo, però, come molti hanno detto la crociera si deve vivere per quello che è, credo che, in fin dei conti, sprechi ce ne siano e se ne facciano per così in crociera e sinceramente "fatto trenta facciamo trentuno..." e vada per l'acqua.
Vorrei precisare per chiarezza che quello che accade a Voi crocieristi è lo stesso che accade al Crew nel senso che anche per il crew l'acqua è a pagamento, anche nelle nostre Mess Rooms, dal Com.te all'ultimo della brigata, paga quello che è dovuto, e quindi... pensiamo alla decurtazione che avviene a fine mese sullo stipendio di ognuno.
Allora sì che posso ammettere che si pensi a portare l'acqua da terra, anche perchè almeno due bottiglie al giorno bisogna preventivarle e per un crew member significano immaginando che costino 2 € l'una, in un mese sono 120€ che se ne vanno.... E sono tanti sullo stipendio!
Ma per un crocierista che sta massimo 11 giorni sulla nave, che spende e spande in extra anche abbastanza discutibili (anche se ognuno è libero di impiegare il proprio denaro come vuole), che prenota suite o cabine da 2000 € a testa per una settimana, credo che possa permettersi il lusso anche se caro per dieci giorni all'anno di pagare quello che è dovuto.
Quanto alla pulizia, ovviamente è e dovrebbe essere sempre a livelli alti, credo che, normalmente ci siamo su livelli del genere. Ripeto il rischio di tenere cibo in cabina è veramente alto, su ogni nave che si rispetti dal mercantile alla nave da crociera, ci sono aree che devono essere tenute sgombre da stoccaggi impropri di cibo e aree che sono adibite proprio a consumo di cibarie e robe varie.... E bisogna rispettare le disposizioni.
Che tutti portino il cibo a bordo, che lo nascondino nelle cabine, non significa che si possa fare.....
 

marco1978

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

bridge ha detto:
Ripeto il rischio di tenere cibo in cabina è veramente alto.

Anche se gestito da una persona educata e con le dovute precauzioni?
Non dico molto: evitare di chiudere cibo nell'armadio a fare la muffa e cercare di sbriciolare in giro per la cabina il meno possibile; poi raccogliere quelle più grossolane dal letto o dal divano.

Purtroppo in molti casi i maleducati non mancano e per colpa di pochi pagano in tanti, come detto da dr. Pianale
 

bridge

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Ma con tutti quei cuochi che cucinano per Voi, con tutto quelle bontà che escono dalle cucine di bordo, con tutti gli innumerevoli buffet che si tengonoa tutte le ore del giorno e della notte, perchè andare a cercare altro cibo????
 

marco1978

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

bridge ha detto:
Ma con tutti quei cuochi che cucinano per Voi, con tutto quelle bontà che escono dalle cucine di bordo, con tutti gli innumerevoli buffet che si tengonoa tutte le ore del giorno e della notte, perchè andare a cercare altro cibo????
Ma per l'amor del cielo, io non porto nulla da casa ed ingrasso mediamente 6/7 KG in 11 giorni.
Però tu mi dici che la colazione in cabina la aboliresti perchè quel cibo lasciato negli armadi diversi giorni può essere fonte di contaminazione.
E' vero, sono d'accordo, però chi chiude una fetta di melone nell'armadio è maleducato (e sporcaccione): io con la colazione in cabina cerco di sporcare il meno possibile e di raccogliere tutto. Non penso in questo caso ci siano problemi di carattere igienico. O sbaglio?
Ciao :wink:
 

bridge

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Il tutto sta nel fare le cose....
Non si possono controllare 4000 pax nell'intimità della loro cabina, non si può vedere cosa fanno ma ci si può al limite fidare che usino il buon senso. Se sono arrivato a fare un'affermazione quasi provocatoria è perchè so che molti non usano il buon senso neanche per far colazione!

Quanto alla faccenda degli armadi, non è infrequente che le persone proprio perchè sanno che non ci dovrebbe essere cibo in cabina, lo nascondono in un luogo sicuro e che dovrebbe essere anche se non chiuso a chiave inaccessibile a tutti gli estranei, camerieri compresi (per ragioni giustamente "legali").
Molto spesso invece che come guardaroba l'armadio viene usato come dispensa personale!
 

marco1978

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Ecco perchè sono in molti a fare l'escursione sui dromedari a Lanzarote o sui muli a Santorini: almeno hanno la giustificazione per la puzza che i loro abiti inevitabilmente prenderanno :lol:
 

GRILLOPARLANTE

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

bridge ha detto:
Il tutto sta nel fare le cose....
Non si possono controllare 4000 pax nell'intimità della loro cabina, non si può vedere cosa fanno ma ci si può al limite fidare che usino il buon senso. Se sono arrivato a fare un'affermazione quasi provocatoria è perchè so che molti non usano il buon senso neanche per far colazione!

Quanto alla faccenda degli armadi, non è infrequente che le persone proprio perchè sanno che non ci dovrebbe essere cibo in cabina, lo nascondono in un luogo sicuro e che dovrebbe essere anche se non chiuso a chiave inaccessibile a tutti gli estranei, camerieri compresi (per ragioni giustamente "legali").
Molto spesso invece che come guardaroba l'armadio viene usato come dispensa personale!

Mi piacerebbe sapere dove sta scritto che non posso tenere cibo in cabina, è la compagnia stessa che ti mette le patine ed i biscotti dal frigo bar è la compagnia stessa che ti porta la frutta ed i cioccolatini per i soci, e finche non li butti nel cestino loro non te li portano via, è la compagnia stessa che ti porta la qualsiasi cosa voi da mangiare in camera.....
Se mi apro un tubo di pringles (quelle della compagnia) in cabina perchè mi va di mangiarlo non sono uno zozzone ... se il tubo di pringles non lo finisco tutto quella sera lo richiudo e lo ripongo o sul tavolo o dentro l'armadio o dentro un cassetto e lo finisco la sera dopo..... cacchio ma per questo non è che mi va in decomposizione e mina la salute dell'intero equipaggio.
E' vero che la gente divenntata incivile ma chi è che riempe l'armadio di roba da mangiare, sono pochissimi casi isolati, e poi anche quei pochi non è che portano dei rifiuti radioattivi, quando scenderanno dopo 15gg massimo, ma in genere una settimana, la cameriera con la sua aspirpolverina provvederà ad eliminare le tanto temute briciole eliminando il problema. Non facciamo dei problemi dove non ci sono, ripeto basta pulire :wink: :wink: :wink:
PS: viva la colazione in camera :!: :!:
 

bridge

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Spero che così cantando un giorno o l'altro qualche bella nave da crociera si riempa di blatte e scarafaggi....
Così poi si capisce il problema!!!
 
Top