T
tano
Guest
Re: Ombre su Fincantieri?
Lo sciopero é un diritto di chi lavora, e la globalizzazione é la sepoltura dello sciopero.
In germania ormai non esiste piú nella tredicesima, quattordicesima ne i soldi delle ferie, ne quelli di natale.
Ormai ti dicono se ti piace bene, o senó si chiude.
In tutto il mondo si sciopera, ma la natura dello sciopero cambia dalla maturitá che ha un paese.
L´Italia si salva perche é un paese di grandi lavoratori, di qualitá , d´artigianalitá, che hanno una testa e non sono dei robot.
Il marcio sta nei dirigenti che provocano a fare lo sciopero invitando i poveri lavoratori : Loro se ne sfottono perche mangiano sempre, infatti se non é in Fincantieri e da qualche altro posto.
Dovrebbero vergognarsi.
Per fortuna in cantieristica e su navi da crociera, Fincantieri é veramente anni luce rispetto ad altri paesi specialmente dell´Estremo Oriente ; credo anche che questa crisi la beneficierá.
L´episodio mi dispiace per la figuraccia del cantiere e anche per quel nessuno che per me é un grande, l´amico Rodolfo, che al posto suo starei sputanando a destra e sinistra.
La burattina Costa....é l´ossigeno attuale della madre Carnival.
Attualmente il mercato Americano spinge male, Carnival é troppo Americana come stile e concetto, non riuscirá mai ad essere come RCCL che ha piú libertá di muoversi per il mondo e che meglio che Costa, compagnia giá da tanto affermata nel mercato Europeo, mercato che attualmente spinge bene.
Ho qui anche il catalogo 2010-2011 della Aida, compagnia che ogni volta si assomiglia di piú nei nuovi intinerari alla sua consociata burattina Costa, con delle splendide crociere in Dubai, Rio delle Amazzoni, Canada, New York, e con la Aida Cara crociere da dicembre a marzo 2011 da Santos, Rio e Buenos Aires.
Scusate se vado fuori tema ma quel termine " burattino" mi fa bollire il sangue, invito a chi l´ha detto a leggersi un po´di storia della gloriosa marineria Italiana, delle belle navi fatte dall´Ansaldo e dalla Fincantieri, anche un po´degli ingegneri che le hanno creato come architetti e penso che si renderá conto perche participiamo in questo forum solo per passione aquesto meraviglioso mondo.
E per piacere non incominciamo a dire che Costa é Americana perche quello che bisogna vedere non é solo da dove provengono i soldi ma chi sono coloro che dirigono le aziende.
Un saluto.
Lo sciopero é un diritto di chi lavora, e la globalizzazione é la sepoltura dello sciopero.
In germania ormai non esiste piú nella tredicesima, quattordicesima ne i soldi delle ferie, ne quelli di natale.
Ormai ti dicono se ti piace bene, o senó si chiude.
In tutto il mondo si sciopera, ma la natura dello sciopero cambia dalla maturitá che ha un paese.
L´Italia si salva perche é un paese di grandi lavoratori, di qualitá , d´artigianalitá, che hanno una testa e non sono dei robot.
Il marcio sta nei dirigenti che provocano a fare lo sciopero invitando i poveri lavoratori : Loro se ne sfottono perche mangiano sempre, infatti se non é in Fincantieri e da qualche altro posto.
Dovrebbero vergognarsi.
Per fortuna in cantieristica e su navi da crociera, Fincantieri é veramente anni luce rispetto ad altri paesi specialmente dell´Estremo Oriente ; credo anche che questa crisi la beneficierá.
L´episodio mi dispiace per la figuraccia del cantiere e anche per quel nessuno che per me é un grande, l´amico Rodolfo, che al posto suo starei sputanando a destra e sinistra.
La burattina Costa....é l´ossigeno attuale della madre Carnival.
Attualmente il mercato Americano spinge male, Carnival é troppo Americana come stile e concetto, non riuscirá mai ad essere come RCCL che ha piú libertá di muoversi per il mondo e che meglio che Costa, compagnia giá da tanto affermata nel mercato Europeo, mercato che attualmente spinge bene.
Ho qui anche il catalogo 2010-2011 della Aida, compagnia che ogni volta si assomiglia di piú nei nuovi intinerari alla sua consociata burattina Costa, con delle splendide crociere in Dubai, Rio delle Amazzoni, Canada, New York, e con la Aida Cara crociere da dicembre a marzo 2011 da Santos, Rio e Buenos Aires.
Scusate se vado fuori tema ma quel termine " burattino" mi fa bollire il sangue, invito a chi l´ha detto a leggersi un po´di storia della gloriosa marineria Italiana, delle belle navi fatte dall´Ansaldo e dalla Fincantieri, anche un po´degli ingegneri che le hanno creato come architetti e penso che si renderá conto perche participiamo in questo forum solo per passione aquesto meraviglioso mondo.
E per piacere non incominciamo a dire che Costa é Americana perche quello che bisogna vedere non é solo da dove provengono i soldi ma chi sono coloro che dirigono le aziende.
Un saluto.