• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

E se a breve le navi batteranno bandiera italiana, "dovete" anche cambiare il nome di una delle due; Favolosa c'è già.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Come discorso logico credo che su un progetto minimo si dovrebbero construire 4 navi.
Perció sicuramente assistiremo alle 4 classi Dream, alle 4 nuove per la Princess come annunciato da Rodolfo.
Alle 4 nuove unitá che MSC vuole ordinare.
Penso anche a 4 classi Oasis, sempre e quando possano trovare dei homeport ed intinerari che accetino le loro caratteristiche.

Un saluto.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Sono sicuro comunque,che se Msc varerà una nave da 150mila tonnellate,Costa risponderà
almeno con 2 navi classe Dream :!:
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

per il discorso dei nomi...non vedo problemi.....ci sono tantissime navi che portano nomi uguali e la vedo anche una cosa normale che ogni comp. può possedere una nave di nome magic, dream...ecc...
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Ciao Liborio.

Io credo che prima o poi Carnival fará minimo due navi classe Dream per Costa, senza star lá a vedere cosa fa MSC.
Credo che prima guardano come va il mercato.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

tano ha detto:
Ciao Liborio.
Io credo che prima o poi Carnival fará minimo due navi classe Dream per Costa, senza star lá a vedere cosa fa MSC.
Credo che prima guardano come va il mercato.
Ciao Tano, purtroppo credo che l'ad Foschi sia di altro parere.
http://www.lesignoredeimari.it/ZZNews00154.htm

Speriamo cambi idea ,sarebbe bello vedere una classe dream con livrea costa
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Beh,se devo essere sincero,io sto cominciando veramente a ricredermi sulle mega navi,apprezzando
sempre di più le piccole unità... Sempre da ingorante ovviamente,visto che non ho mai avuto la possibilità
di salire a bordo ne dell'una ne dell'altra :oops:
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Purtroppo era prevedibile questa notizia. Non è la prima volta che Costa dice no al gigantismo, anche se secondo me una nave da 115.000 t. di stazza non è un gigante. Allora navi come Fantasia, Fredoom o compagnia bella che cosa sono :?:

Ma secondo voi è possibile che le nuovi navi Princess siano come la classe Dream :?: Oppure saranno costruite in base a una nuova piattaforma :?:
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

titanic2 ha detto:
per il discorso dei nomi...non vedo problemi.....ci sono tantissime navi che portano nomi uguali e la vedo anche una cosa normale che ogni comp. può possedere una nave di nome magic, dream...ecc...
Ed invece di problemi, se tali posson essere definiti, ce ne sono. Se leggevi bene, io ho detto, nel caso MSC adotti la bandiera italiana; in questo caso non ci possono essere omonimie.

L'art 140 del Diritto della Navigazione recita "Le navi maggiori devono avere un nome, diverso e dissimile (cioè non confondibile od equivocabile) da ogni altro già registrato nelle matricole dello Stato". Quindi ........
Giovanni84 ha detto:
Purtroppo era prevedibile questa notizia. Non è la prima volta che Costa dice no al gigantismo, anche se secondo me una nave da 115.000 t. di stazza non è un gigante. Allora navi come Fantasia, Fredoom o compagnia bella che cosa sono :?:
Ma secondo voi è possibile che le nuovi navi Princess siano come la classe Dream :?: Oppure saranno costruite in base a una nuova piattaforma :?:
Credo sia un po' complicato stabilire appellativi per le dimensioni delle navi; sulla base di quelle in circolazione attualmente mi verrebbe da dire che fino a 50.0000 ton siano di taglia "S", da 50.000 a 100.000 "M", fino a 150.000 "L", fino a 200.000 "XL", oltre "XXL".

E' una classificazione così, tanto per "ridere", ed in ogni caso destinata a cambiare nel tempo. Non dimentichiamo che qualche anno fa una "centomila" era un gigante.

Per quanto riguarda la piattaforma sulla quale verranno costruite le nuove navi Princess, credo dipenda da chi sarà il cantiere che riceverà la commessa. Nella scelta del Cantiere ritengo che si stiano facendo o siano state fatte delle valutazioni proprio su questo aspetto, oltre che su costi, tempi di consegna e qualità della costruzione.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Ciao Adriatic
Ciao Tano, purtroppo credo che l'ad Foschi sia di altro parere.
Io spero che Costa faccia come dice Foschi, cioé che entrini in flotta due nuove unitá gelelle della Luminosa e Deliziosa.
Come caratteristiche dimensioni, tonnellaggio, destribuzione e vivibilitá, le considero le migliori per noi crocieristi o almeno per me.
Anche a me piacerebbe come novitá una nave classe Dream, e credo che pronto ci sará l´ordinazione ( spero sbagliarmi) ma sono navi che se posso evitarle, meglio. Una volta per conoscerla ok, ma poi basta.
Ciao Giovanni.
Personalmente credo che Carnival sta cercando per Princess una nave differente a Dream ed a Grand Princess.
No credo neanche che ordino una classe Signature ( P&O, ne ha una l´ARCADIA ).
Per me si cerca qualcosa sulle 125.000 TSL stile Solstice.
Le due nuove di Disney e le cinque di Celebrity si aggirano su quel tonnellaggio e sono lunhe tra i 317 metri, come le due nuove future di MSC.
Mi sa che quello é il nuovo disegno di questa decada.
Fincantieri dovrebbe mostrare qualcosa in quel indirizzo.
La Carnival Dream anche se molto modificata, continua ad essere una evoluzione della Classe Destiny, Conquest, Splendour.

Un saluto.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

ODDIO !!!!

Leggendo Maritimematters sembra che si aspettano non solo per Princess, ma anche per Costa !!!!
Sono emozionato e lo spero !!!!!

Un saluto.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Normale che si aspettino nuovi ordini anche per Costa Crociere. La compagnia genovese ha la necessità di mantenere la sua leadership in Europa e Sud America... e l'ulteriore crescita della flotta è indispensabile... se non vuole essere messa in ombra dalla rivale MSC Crociere, che sta assumendo un ruolo sempre più importante su queste 2 aree.

Una volta che saranno definitivamente superate le ripercussioni della grave crisi economica internazionale, sono dell'idea che si assisterà ad un nuovo boom delle crociere. Si tratta infatti di un tipo di vacanza estremamente competitivo (basta fare un paragone con il costo di tanti hotels)... e nuove fasce di clienti si accosteranno alle crociere.

Personalmente ritengo che nuovi ordinativi per Costa Crociere siano da interpretarsi nel quadro del rinnovamento della sua flotta, ossia della sostituzione delle navi tradizionali con unità più grandi e moderne che rendano la flotta Costa estremamente omogenea dal punto di vista strutturale.

Oggettivamente anch'io sono dell'idea che sarebbe auspicabile un ordine a Fincantieri per altre 2 gemelle di Costa Luminosa, così da accrescere il numero delle navi che chiamo stile Farcus "soft".

Che navi saranno ordinate per Princess ? L'elaborazione di una nuova piattaforma progettuale, sia pure auspicabile (Princess sino ad oggi ha costruito evoluzioni della Grand Princess del 1998), ha comunque dei costi non indifferenti. Dal momento che l'ultima variante della piattaforma progettuale della Grand Princess, quella culminata nella Ruby Princess, sta avendo un successo (diversamente non sarebbe stata spalmata tra Princess e P&O Cruises), i nuovi ordinativi potrebbero riguardare altre navi di questa classe, magari con alcune modifiche.

Ultima nota su quella che è l'Arcadia della P&O Cruises. E' l'ultima nave di classe Vista, ed in origine avrebbe dovuto essere la quinta nave di questo tipo della flotta Holland America. Fu poi deciso di assegnarla alla Cunard, con l'intento di farla diventare la Queen Victoria, ossia una nave molto più "casual" dell'odierna Queen Victoria. Ma alla fine è stata assegnata alla P&O Cruises. Dalla classe Vista deriva la classe Signature, condivisa, con una serie di differenze, da Holland America, Costa e Cunard. Oggettivamente non credo che per Princess Cruises possano essere ordinate navi di questo tipo... per una semplice ragione: sono troppo "piccole" per questa compagnia. Princess ormai è da anni orientata con successo sulle 100.000 e passa tonnellate... non c'è ragione di cambiare quindi. Le sue ultime navi da 90.000 tonnellate sono state la Coral e la Island Princess.

Il discorso di Costa Crociere è diverso: si è infatti proceduto alla costruzione di Costa Luminosa e di Costa Deliziosa per una strategia ben diversa. Creare navi dal design di classe contemporaneo che andasseto ad affiancarsi come offerta a Costa Mediterranea ed a Costa Atlantica. In sostanza nascono per venire incontro alle esigenze dei clienti (e dei potenziali clienti)Costa che non amano il Farcus stile Las Vegas... ma vogliono qualcosa di più ricercato.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

[smilie=diavoletto_02[1].gif] secondo me Carnival vuole alzare il livello di Costa Crociere, da massmarket a quasi Premium.
Nella Carnival coorporation, quel posto è di HA (in discesa libera)ed ormai "era" in seconda battuta di Princess, i crocieristi di Costa (credo) siano al 50% Italiani e quelli non li perderà mai :mrgreen: gli altri Spagnoli (o lingia Spagnola/Portoghese) devono essere indirizzati su Ibero.... e quelli di lingua Tedesca su Aida, mentre lo stile Italiano tira ancora molti $,rubli, petrodollari ed € vari, quindi IO alzerei l' asticella di CostaCrociere ( :mrgreen: e relativi prezzi) (ed in questa direzione vedo i gold perl(che poi io non ho mai visto una perla d'oro :roll: ).
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Mauro , non capisco perchè dici che la HAL è in caduta libera ?
Holland America è una compagnia eccelente che per un prezzo un pò superiore a una crociera Costa offre una crociera con tante coccole ed attenzioni che non ho mai avuto sulle navi Celebrity o Costa ! Provare per credere ! :wink:
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

E qui quoto Bibilica.

La Holland America Line é una delle compagnie piú vecchie che solcano i mari con un servizio eccelente !!!!!
Ho solo ben sentito parlare, anzi in tanti meglio di Celebity Cruise, attenzione che sei sbagliato !!!!!!
Probabilmente Cokj ti vuoi riferire che con la nuova classe Solstice la Celebrity ha investito in un nuovo progetto nuovo, cosa che Holland é rimasta alla classe Vista-Signature.
É vero che ci troviamo su una nuova linea di navi bella ed interessante, ma ricordati che l´ingrandirsi porta problemi all´organizzazione e alla qualitá, della quale giá ho sentito pareri in contro di carissimi amici che frequentano la Celebrity.

Un saluto.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Buoni con il sentito dire per favore. :wink:
Sono dell'idea che una valutazione complessiva sulla qualità di una compagnia crocieristica debba essere basata sulla propria esperienza personale... e non sul riferire le esperienze altrui. Ed in ogni caso si tratta sempre di una valutazione soggettiva.

Quindi... e mi rivolgo a Cokj72 ed a Tano... buoni con il riferire cadute di questa o di quella nave. Mica vorrete assumere il ruolo di Douglas Ward ? :?: :lol:

Detto questo... visto che ho tirato in ballo Douglas Ward... è lui a collocare nella sua Guida le navi Holland America Line ad un livello leggermente inferiore di quelle Celebrity Cruises. Ed alla fine è una sua valutazione soggettiva... il parere di chi ha viaggiato su entrambe le compagnie può essere diverso, come testimoniato da Bibilica/Dorina.

Detto questo torniamo tutti a parlare di Fincantieri e delle nuove navi. :wink:

Personalmente, dopo che Celebrity Cruises aveva stabilito un rapporto con Fincantieri con il restyling della Century, speravo, da Italiano, che questo potesse sfociare in ulteriori sviluppi. Ma evidentemente Meyer Werft, che vanta un rapporto consolidato con Celebrity Cruises dalla fondazione di questa compagnia, è stato preferito per la costruzione della nuove navi di classe Solstice.

Vista la situazione attuale... sono dell'idea che il legame tra Fincantieri e Carnival Corporation & Plc, è destinato a rafforzarsi ulteriormente nei prossimi anni. E le premesse in tal senso al momento ci sono tutte. Sia Princess Cruises che soprattutto Costa Crociere avranno infatti bisogno di nuove navi. E la stessa Carnival Cruises prima o poi, nonostante le dichiarazioni in senso contrario dei suoi vertici, dovrà ordinare una nuova classe di navi che sia realmente competitiva con le 2 navi di classe Oasis di Royal Caribbean International.

Il mercato di riferimento di Carnival continua infatti ad essere quello statunitense... e l'area geografica nella quale si concentrano le operazioni della compagnia sono Caraibi e Bahamas. Al momento Carnival ha un ruolo di primo piano: rispetto a Royal Caribbean International utilizza un numero superiore di homeports (New Orleans e Mobile sono 2 esempi in tal senso). Ma rischia di passare in secondo piano sulle crociere settimanali da Miami/Fort Lauderdale.

La nuova Carnival Dream è la "risposta" di Carnival alla Freedom of the Seas... e non a caso il suo homeport finale è Port Canaveral, in diretta competizione con questa nave su itinerari molto simile. E come risposta è adeguata.

Ma per le crociere da Miami/Fort Lauderdale servirà un nuovo progetto, più innovativo. E da questo potrebbero nascere nuovi interessanti sviluppi per Fincantieri. :wink:
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Italian Cruiser ha detto:
Ma per le crociere da Miami/Fort Lauderdale servirà un nuovo progetto, più innovativo. E da questo potrebbero nascere nuovi interessanti sviluppi per Fincantieri. :wink:
Potrebbe,e sottolineo,potrebbe,ritornare di moda il famigerato proggetto Pinnacle :?:
Sarebbe veramente un bel colpo da parte di Fincantieri..
Ma se potrebbe,tornare di moda questo progetto,Fincantieri ha dove costruire una nave grande come L'Oasis :?:
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Ciao Italian

Del mio sentito dire ti puoi fidare :wink:
Difficilmente troverai in me parole come caduta di stile o parole che se le assomigliano, perche credo che l´industria crocieristica é ottima e non mi indurre a far voler che provi altre compagnie solo per fare paragoni, in Costa mi trovo bene !!! :P
Parlando seriamente non credo che ancora Carnival incominci con un progetto nuovo specialmente mega, l´ avrebbe giá fatto.
Le cause sono alla vista, Carnival in America ha una rete commerciale favolosa, mentre riempe le sue navi.
Sicuramente rinnoverá la clase Fantasy con nuove navi.
Comunque attenzione con Princess e Papenburg, ancora non é definito.

Un saluto.
 
Top