• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Liborio86 ha detto:
Italian Cruiser ha detto:
Ma per le crociere da Miami/Fort Lauderdale servirà un nuovo progetto, più innovativo. E da questo potrebbero nascere nuovi interessanti sviluppi per Fincantieri. :wink:
Potrebbe,e sottolineo,potrebbe,ritornare di moda il famigerato proggetto Pinnacle :?:
Sarebbe veramente un bel colpo da parte di Fincantieri..Ma se potrebbe,tornare di moda questo progetto,Fincantieri ha dove costruire una nave grande come L'Oasis :?:
Del progetto Pinnacle abbiamo già parlato a lungo sul forum. Se utlizzi la funzione "Cerca" troverai la relativa discussione.
Il problema non ruota intorno al fatto di costruire una nave grande quanto la Oasis... od addirittura più grande. Ruota piuttosto intorno al fatto di costruire una nave che sia altrettanto innovativa in fatto di strutture e servizi. Faccio un esempio concreto. La Norwegian Epic è ben più piccola della Oasis of the Seas (ed esternamente brutta per via del cassero di prua)... ma è un progetto estremamente innovativo sotto ogni punto di vista, specie per quanto riguarda la ristorazione di bordo e le tipologie di sistemazioni presenti... è quindi una valida alternativa alla Oasis. La Carnival Dream invece, per quanto disponga di un numero molto più elevato di balconi privati rispetto alle navi Carnival già in servizio, non spicca invece per innovazioni a paragone della Oasis. Ecco perché è destinata a competere con la Freedom of the Seas.

In risposta a Tano. Per carità... non fraintendere. Non metto di certo in dubbio l'affidabilità di quanto riferisci. Ponevo l'attenzione su un altro aspetto. Quando si esprimono giudizi che coinvolgono la qualità complessiva di una compagnia, è meglio riferire la propria esperienza personale... piuttosto che quanto riferito da altri. Ritengo che sia più utile e stimolante per la discussione. :wink:

Hai perfettamente ragione sul fatto che Carnival ha una rete commerciale favolosa negli Stati Uniti. E rispetto a Royal Caribbean International è presente su un numero maggiore di homeports. Ma dal momento che il suo mercato di riferimento è quello statunitense... non può permettersi di essere messa in ombra nelle crociere da Miami/Fort Lauderdale. Su Miami sarà messa in ombra dalla Norwegian Epic. Su Fort Lauderdale dalla Oasis of the Seas e dall'Allure of the Seas. Carnival rischia davvero di vedersi sottrarre importanti fasce di clienti.

Vedremo cosa succederà... e da Italiano mi auguro che Fincantieri riesca ad ottenere tutta una serie di importanti ordinativi di nuove navi da crociera.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Liborio86 ha detto:
Sarebbe veramente un bel colpo da parte di Fincantieri..
Ma se potrebbe,tornare di moda questo progetto,Fincantieri ha dove costruire una nave grande come L'Oasis :?:
Liborio, dipende dalle dimensioni della costruzione nel caso di "Progetto Pinnacle"; il bacino Fincantieri più grande, lo avete voi a Palermo, mi sembra 370 x 68, Monfalcone dovrebbe essere 350 x 56. Credo, ma è una mia considerazione, che Palermo logisticamente non sia competitivo, e quello di Monfalcone sia proprio ai limiti strutturali.

Una nave delle dimensioni di Oasis, difficilmente potrebbe essere costruita, anche a Palermo.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

:mrgreen: :mrgreen: per sentito dire dagli USA la HA mi è stata sempre consigliata, ho visto le tue foto e letto i tuoi resoconti, e per me (per sentito dire) è una compagnia Premium, ma :mrgreen: :mrgreen: io sono malato di crociere (di navi da crociera) e controllo le "mie" crociere preferite (i prezzi) praticamente tutti i giorni, e sto constatando daalcuni mesi come i prezzi di HA si stiano abbassando, poi leggo anche un altro forum e qualcuno comincia a lamentarsi (anche se i "vecchi" crocieristi ormai si lamentano di tutti, comprese Cunard e Silversea).
Da "fuori" secondo me Celebrity e HA sono ancora alla pari, ma se io fossi Carnival Coorporation cercherei di portare Costa almeno al livello di HA (forse meglio Cunard), sono solo mie impressioni eppoi io tifo per i secondi :wink: (RCL :mrgreen: :mrgreen: ) e non per i più forti (CCL :evil: )
Mauro
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Quindi le navi in opzione sarebbero: 2 “dream” per Canival, 2 “luminosa” per Costa(?) e forse le nuove Princess.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Steve74 ha detto:
Quindi le navi in opzione sarebbero: 2 “dream” per Canival, 2 “luminosa” per Costa(?) e forse le nuove Princess.

Forse mi è sfuggito qualcosa? Ma da dove saltano fuori le due "Luminosa" per Costa (?)?
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Giusto Rodolfo.

Ricapitolando, per adesso ci sono le tre classe Dream; della classe Signature sono anche tre che sono la Costa Deliziosa, la Queen Elizabeth e la Nieuw Amsterdam; della classe Splendour sono due , la Costa Favolosa e Costa Fascinosa, e le due per la
Oceania sopra le 60.000 TSL, per un totale di 10 navi.

Si aspetta un nuovo ordine per la quarta nave classe Dream.
Si aspetta una comessa per la Princess peró c´é il pericolo dei crucchi.
Si aspetta una comessa per la Costa.

Spero non essermi dimenticato qualcosa.

Un saluto.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

E ripeto Tano, mi sfuggirà qualcosa, ma da dive salta fuori la probabile commessa di Costa? Ciao.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Visto, mi era proprio sfuggito quell'ultimo capoverso. Ma è l'unico posto dove si parla di un incremento della flotta Costa? Non ricordo di aver letto da altre fonti una simile possibilità.

Invece ho visto che ci lascerà la piccola Dalnacija; un parte integrante del paesaggio veneziano.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Si, Rodolfo é l´unico posto, lo prendo con le pinze, ma é una fonte attendibile.
Si, ci lascia la splendida Dalmacija, ricordo anche le foto che avevi messo.

Un saluto.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

E quindi, Tano, non si sa nulla di più di che tipo di nave potrebbe essere?

Comunque hai visto nell'articolo di Shippingonline, che aveva postato Estiarte, quella considerazione, piuttosto importante e di un peso non trascurabile sulla bilancia delle future commesse, non da poco.

"qualcuno mormora che queste ultime navi ordinate da Carnival siano una sorta di banco di prova sui cantieri italiani, perché le ultime unità non avrebbero soddisfatto al cento per cento l’armatore. E sullo sfondo c’è lo spettro della concorrenza dei Meyer Werft, i cantieri tedeschi che grazie agli aiuti di Stato oggi sono più competitivi delle strutture italiane."
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Ciao Rodolfo.

So, l´ho letto e chiedendo ad un amico in comune, in questa storia c´é molta veritá.
Da parte mia una critica a Carnival Corporation la faccio, non si puó pretendere prezzi piú bassi e la stessa qualitá.
Voglio vedere se dai cantieri Tedeschi ottengono prezzi come glieli fa Fincantieri con la qualitá che loro pretenderebbero.
In questo caso, mi dispiacerebbe dirlo, ma Carnival si dovrebbe vergognare , perche viaggiano solo con tre progetti ed evoluzioni per 6 marchi, dal Destiny ( con le tre Dream inclusive ) sono 19 navi !!!!, della classe Grand Princess sono in Fincantieri 9, e Vista- Signature sono 10.
Probabilmente i Tedeschi lavorano in piú progetti perche sono sollecitati da piú compagnie e questo é il loro ventaggio, probabilmente la grande colpa di Fincantieri é stata essersi tenuta sempre con se Carnival e non lasciare entrare altre compagnie solo perche i loro bacini viaggiavano a gonfie vele.
Invece rispetto alla qualitá quello che sempre mi ha chiamato l´attenzione é stata la scelta delle prossime navi Disney alla Germania perció anche Fincantieri dovrebbe stare attenta al prodotto finale.

Un saluto.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Buone notizie per quanto riguarda la Fincantieri di Palermo.
Ho sentito di sfugita al tg,che ci sarà un adeguamento per molti dei traghetti della Tirrenia.
Si tratta di montare delle APPENDICI attorno le fianchate dei traghetti.
Inoltre anche i traghetti Siremar faranno parte del pacchetto navi che dovranno subire dei
cambiamenti,per un totale di 30 navi!!

Cosa sono queste Apendici?Mi sembra di aver sentito che servono per stabilizzare la nave mentre si trova in
navigazione.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Ma si hanno novità sui nuovi ordini che Carnival doveva commissionare per Princess............ :?:
Anche su MSC non si sono avute novità............
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Le appendici vengono di solito "applicate" agli scafi di una nave, quando questa subisce delle modifiche strutturali di notevole consistenza, che possono alterarne la sua stabilità.
Per esempio, l'aggiunta di un ponte, sposta verso l'alto il baricentro della nave, per cui molte volte è necessario correggere lo scafo per garantirne nuovamente le sue doti nautiche.
La correzione avviene in genere con l'applicazione di controcarene, dette anche bulges o souflagges, che modificano vistosamente le linee dello carena lungo la fascia di galleggiamento (ormai però succede sempre più raramente di vedere questo tipo di navi).
In questo momento mi viene in mente la Island Escape con la sua grande appendice di poppa, modificata dopo la trasformazione da Ro-Ro a nave passeggeri.

O il Boccaccio 70 quello affondato in pochi minuti nel Mar Rosso.

Per quelle della Tirrenia, non so cosa faranno o hanno intenzione di fare.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Grazie per la spiegazione Rodolfo :D

Chissà che genere di modifiche hanno in mente :!:
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

La Siremar ha già applicato le controcarene laterali (o "botazzi") qui a Messina alle navi Filippo Lippi, Antonello da Messina e Simone Martini.

Mi scuso per l'off topic... :oops:
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Giovanni84 ha detto:
Secondo voi è possibile che Fincantieri nel caso in cui dovese perdere l'ordine delle 4 navi da Carnival ( speriamo di no :!: :!: ) decida di cercare un accordo con MSC per le sue eventuali nuove navi :?:
Un'altra domanda.....ma le nuove navi per Princess che classe saranno :?: :?:
Giovanni, Fincantieri non può perdere una qualcosa che non ha mai acquisito, nemmeno teoricamente. Mi augurerei che potesse portar a casa la commessa, ma sembra sempre più probabile, anche se finora non c'è nulla di definitivo, che la costruzione delle nuove navi sia appannaggio di Mayer Werft.

In quanto ad MSC, personalmente non ne ho idea. E poi son sempre dell'idea di "allargar" ulteriormente la flotta.
 
Top