T
tano
Guest
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival
Sul discorso detto da Italian, un ´ottima descrizione del movimento delle compagnie per i vari cantieri Europei, volevo dire, probabilmente sbaglio, che una delle cose piú importanti per fare navi é la necessitá dei bacini.
I bacini che costano tanto non sono tanti e credo che neglia nni ´90 le compagnie dovevano construire....dove avevano il bacino a disposizione.
Poi é normale, una ordinazione porta ad una seconda e cosí via.
Abbandonare un cantiere sicuramente entra in gioco il tempo in cui é stata fatta la nave, la qualitá e sopratutto il prezzo.
Io credo che Carnival una volta presa Fincantieri, prima con l´ordinazione della classe Statendam, poi con le sue navi classe Destiny, rimaneva poco posto in Fincantieri per continuare a fare navi per altre compagnie.
É vero che c´era anche la Princess ancora indipendente, prima con la Crown e la Regal, poi con la classe Sun e poi la Grand, ma mi sorge il dubbio che per Costa Victoria non c´era posto e cosí con altre compagnie.
MSC sicuramente ha una linea di navi che parte da una evoluzione della Mistral della Festival, ma credo anche che non ha trovato nel momento delle sue ordinazioni altri cantieri che le facessero navi nel tempo che lei voleva.
Un saluto.
Sul discorso detto da Italian, un ´ottima descrizione del movimento delle compagnie per i vari cantieri Europei, volevo dire, probabilmente sbaglio, che una delle cose piú importanti per fare navi é la necessitá dei bacini.
I bacini che costano tanto non sono tanti e credo che neglia nni ´90 le compagnie dovevano construire....dove avevano il bacino a disposizione.
Poi é normale, una ordinazione porta ad una seconda e cosí via.
Abbandonare un cantiere sicuramente entra in gioco il tempo in cui é stata fatta la nave, la qualitá e sopratutto il prezzo.
Io credo che Carnival una volta presa Fincantieri, prima con l´ordinazione della classe Statendam, poi con le sue navi classe Destiny, rimaneva poco posto in Fincantieri per continuare a fare navi per altre compagnie.
É vero che c´era anche la Princess ancora indipendente, prima con la Crown e la Regal, poi con la classe Sun e poi la Grand, ma mi sorge il dubbio che per Costa Victoria non c´era posto e cosí con altre compagnie.
MSC sicuramente ha una linea di navi che parte da una evoluzione della Mistral della Festival, ma credo anche che non ha trovato nel momento delle sue ordinazioni altri cantieri che le facessero navi nel tempo che lei voleva.
Un saluto.