• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Pacchetti Bevande su MSC

  • Autore discussione Autore discussione mirko
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ciao a tutti, ho sempre viaggiato con Costa, ma quest anno sto facendo un pensierino sulla crociera con MSC. Con Costa abbiamo sempre preso pacchetto bevande, non perchè siamo grandi bevitori, ma perchè mi piace l'idea, in vacanza, di non star lì a fare i conti. Con Costa nel pacchetto bevande è inclusa la bottiglietta d'acqua e tutti i bicchieri di acqua che si vogliono. Con MSC come funziona con il pacchetto easy? Chiedo a voi esperti, grazie mille!
 
Non da fastidio il 15 ma è la limitazione che da fastidio, magari ne bastano anche 10 ma è proprio il concetto che hai una limitazione.
Io ho sempre fatto il pacchetto bevande proprio pe sentirmi libero e non avere pensieri non per ubriacarmi
 
Se sono arrivati a questo giro giro di vite sui pacchetti è perché un problema di base c'è e lo hanno riscontrato .

In una crociera, non ricordo al momento quale, ero alla reception per un' informazione, accanto a me un genitore. Involontariamente, data la concitazione( e il tono alto della voce) del discorso, non potevo non ascoltare...in pratica si chiedeva al genitore di fare più sorveglianza sul proprio figlio, poiché non era possibile che consumasse così tanto dal pacchetto....un uso smisurato di cocktail in un breve lasso di tempo. Parliamo presumo di un pacchetto analcolico , per chiamare un genitore doveva essere minorenne il ragazzo.
Figuriamoci cosa succede sugli altri pacchetti. Tutto è sotto controllo e con il tracciamento delle card non sfugge nulla.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho sempre viaggiato con Costa, ma quest anno sto facendo un pensierino sulla crociera con MSC. Con Costa abbiamo sempre preso pacchetto bevande, non perchè siamo grandi bevitori, ma perchè mi piace l'idea, in vacanza, di non star lì a fare i conti. Con Costa nel pacchetto bevande è inclusa la bottiglietta d'acqua e tutti i bicchieri di acqua che si vogliono. Con MSC come funziona con il pacchetto easy? Chiedo a voi esperti, grazie mille!
Puoi avere bottigliette d'acqua nei bar o al buffet e bottiglie da litro al ristorante principali.
Non c'è il limite di una sola bottiglietta al giorno.
 
Riporto dal regolamento su https://www.msccruises.com/int/on-board/dining-and-drinks/drinks-packages:
"Easy Package
The Easy Package applies to drinks in the Easy Package menu available in all bars, buffets, main dining room, as well as private islands. Beverage gratuities are included. The Easy Package can be used for a maximum of 15 alcoholic beverages per day. Package is not applicable at specialty restaurants, Venchi 1878, Jean-Philippe Maury, the MSC Virtuosa Starship Club, MSC World Europa & America Coffee Emporium, or MSC World Europa Raj Polo Tea Room.

Easy Plus
The Easy Plus Package also includes a 10% discount on bottles of wine purchased on board. Beverage gratuities are included. The Easy Plus Package can be used for a maximum of 15 alcoholic beverages per day and can be used at all bars and dining venues on board and on private islands. Not applicable at Venchi 1878, Jean-Philippe Maury, or the MSC Virtuosa Starship Club.

Premium Extra
The Premium Extra Package also includes a 25% discount on bottles of wine and Champagne purchased on board. Beverage gratuities are included. The Premium Extra Package can be used for a maximum of 15 alcoholic beverages per day and can be used at all bars and dining venues on board and on private islands. Not applicable at Venchi 1878, Jean-Philippe Maury, or the MSC Virtuosa Starship Club."





Bisogna chiedersi che c'è dietro a questo limite, che io trovo comunque altino.
Di sicuro c'è stato lo "splendido" che prendeva per tutti, seguito a ruota del beone con 15 birre o 15 sambuche di seguito; in YC l'alcool fa effetto lo stesso.
Di splendidi in effetti ce ne sono molti.
In YC club essendo un area riservata ed all inclusive a meno che non chiedessi un don perignon del 99 non ti chiedono nemmeno la tessera.
Inserire questo tipo di controllo comporta un notevole cambiamento e peggioramento nel servizio.
Al ristorante passano i camerieri a riempire i bicchieri appena si abbassano come deve essere in un ristorante di livello.
Con sta storia diventa impossibile.

Io e mio marito abbiamo fatto gli stessi identici conti, forse raramente superiamo le 15 consumazioni alcooliche, ma ci andiamo molto vicino!

Di splendidi ce ne sono parecchi, basta farsi un giro sui social (e forse qualcuno l'ho letto pure qui sul forum) e ce ne sono a decine che vantano di aver preso un solo pacchetto in 2 cabine...
Io e la mia compagna ammetto in ferie spesso ci andiamo giù pesante, siamo in ferie, lei e' Ucraina e io mezzo Veneto, ci può essere quindi il giorno in cui anche 10 consumazioni possono essere più che sufficienti e magari la giornata di navigazione in cui un paio di aperitivi in piu' e la serata in disco che non e' detto che 15 bastino.
Mia opinione personale: se una persona utilizza 15 consumazioni alcoliche, giornalmente, a testa, credo abbia un problema o ne potrebbe avere!
Ma come dicevo sopra non e' detto, non abbiamo mai avuto occasione di fare i furbetti con i pacchetti bevande, e capisco che quello può essere un problema, ho visto spesso sopratutto ragazzi far i "fighi" offrendo da bere a ragazzine magari anche minorenni sfruttando il loro pacchetto ma questo si può risolvere facilmente in altre maniere ad esempio max 3 consumazioni in un ora.
Bevendo ai pasti però e' un attimo che fai 2 o 3 bicchieri di vino a pasto anche perche' bevendo solitamente prosecco son 10cl.
Quindi veramente ti faccio una giornata tipo,
verso le 11:30/12 spritz time. +1
Poi si va a pranzo e 2 o 3 prosecchini ci stanno. +4
Poi c'e' il pomeriggio vuoi non bere almeno un paio di frozen daiquiri o Frozen pinacolada in piscina? +6
Cabina, doccia e aperitivo pre-serale. +7
Cena di nuovo 2/3 prosecchini +10
Amaro +11
Casino o teatro con wiskey vodka o rum doppio perche' se no te ne mettono uno sputo +13
Discoteca o pianobar fino a chiusura ho ancora al massimo 2 consumazioni.
E se ho voglia di ordinare qualche cocktail sconosciuto giusto per provarlo non posso perche' se poi non mi piace sto a bocca asciutta.
E ti assicuro che con queste consumazioni non sono assolutamente ubriaco, magari a fine serata giusto un po' brillo, perche' in nave mangio come un maiale ;) e nei cocktail che fanno in nave di alcool ce ne mettono veramente poco (e con il pacchetto easy anche di pessima qualità)
Ma ti dico che ci puo' essere la giornata in cui beviamo la metà usciamo in escursione o semplicemente non ne abbiamo voglia ma anche quella in cui gli aperitivi magari perche' in compagnia si prolungano e ne ballano 2 o 3.
Sempre più contento di aver già riprenotato costa e royal (su cui tra l'altro il pacchetto all inclusive costa un rene)
Tra l'altro se lo scopo fosse davvero quello di evitare gli ubriachi arrivati alla quindicesima dovevano bloccare la possibilità di avere alcolici non metterli a pagamento.
PS. ormai ho assaggiato quasi tutto e quindi so più o meno cosa mi piace e cosa no, ma sopratutto nelle prime crociere con all inclusive una delle cose che mi piaceva di più era esplorare, provare cocktail e cose diverse, tanto se non mi piacevano le lasciavo li oppure i frozen drink, non e' che uno li prende e li scola al volo, almeno io non l'ho mai fatto, ma con 40 gradi in estate dopo un po' si sciolgono e diventano inbevibili.
Ok e' uno spreco lo ammetto e io di norma li sprechi li odio, ma considerato il livello di qualità delle bevande utilizzate e quanto pago mi sembra cosa pienamente lecita, non e' cibo, si tratta al 95% di ghiaccio con uno spruzzo di alcolici da discount e qualche sciroppo.
 
Ultima modifica:
nel gruppo yacht club sul noto social network, gruppo che co-gestisco, gli americani sono in rivolta contro la questione dei 15 drink, che in yc è ancor più sentita perchè normalmente si consuma e si ordina a proprio piacimento senza dover mostrare la tessera ogni volta.

annotazione personale: i clienti yc di fatto sono quelli che hanno avuto più penalizzazioni negli ultimi anni. si è passati dal avere bevande illimitate ovunque e comunque a bordo (anno 2019), ad avere limitazioni sul frigobar, seguite dalle limitazioni sui consumi al esterno del area riservata. ora viene implementato questo nuovo limite, che personalmente non mi cambia un granchè (salvo che si debba fare la conta dei calici di vino anche al ristorante) ma il punto è il non aver poi quel senso di libertà nel gestire le proprie consumazioni che era uno dei punti a favore del viaggiare in questa categoria.
ciò unito ad un costante e netto aumento dei prezzi...

più di un crocierista abituale yc è arrivato alla conclusione che la compagnia stai attuando queste politiche per spingere la gente verso il marchio explora
 
Ultima modifica:
Se parliamo della cena e del solo vino incluso la card viene scansionata una volta sola e poi (fino ad ora) potevi bere tutto il vino che volevi, ma ora che faranno scansioneranno ogni volta che ti riempiono il bicchiere?
Senza contare che nelle ultime due crociere ci lasciavano direttamente la bottiglia anche perché capivano subito che con noi sarebbe stato riempimento a ciclo continuo..
 
Leggere certi commenti mi ha fatto venire subito in mente un amico della compagnia

- se ognuno pagava il suo, andava a brodain (cit. Montesano, Grandi Magazzini) e acqua, possibilmente del rubinetto
- se si faceva alla romana, andava dall’ antipasto al dolce innaffiando il tutto con vino
- se si capitava a un buffet o all’AYCE mangiava fino a sfondarsi: da solo riusciva a ingurgitare più cibo di tutti gli altri messi assieme, indipendentemente che fossimo 3, 4 o 5. Ovviamente si tornava all’acqua di rubinetto perché sarebbe stata da pagare a parte.

Tra gli altri, pre-cena, ci divertivamo a scommettere cosa avrebbe ordinato/mangiato.
all’epoca eravamo quasi trentenni, quindi non studenti squattrinati. Ora l’ho perso di vista ma ancora oggi con chi ci frequentiamo ancora, ogni tanto riaffiorano questi ricordi, con la speranza che dopo 20 anni uscire con lui sia un po’ meno squallido (a livello di ordinazioni).
 
nel gruppo yacht club sul noto social network, gruppo che co-gestisco, gli americani sono in rivolta contro la questione dei 15 drink, che in yc è ancor più sentita perchè normalmente si consuma e si ordina a proprio piacimento senza dover mostrare la tessera ogni volta.

annotazione personale: i clienti yc di fatto sono quelli che hanno avuto più penalizzazioni negli ultimi anni. si è passati dal avere bevande illimitate ovunque e comunque a bordo (anno 2019), ad avere limitazioni sul frigobar, seguite dalle limitazioni sui consumi al esterno del area riservata. ora viene implementato questo nuovo limite, che personalmente non mi cambia un granchè (salvo che si debba fare la conta dei calici di vino anche al ristorante) ma il punto è il non aver poi quel senso di libertà nel gestire le proprie consumazioni che era uno dei punti a favore del viaggiare in questa categoria.
ciò unito ad un costante e netto aumento dei prezzi...

più di un crocierista abituale yc è arrivato alla conclusione che la compagnia stai attuando queste politiche per spingere la gente verso il marchio explora
Infatti la cosa assurda e' aver incluso l'area YC, metti 15 consumazioni massime all'esterno, ci puo' stare, ma lascia libero all'interno dello yatch club e ovviamente il ristorante.
Li non ci sono possibilità di furbetti tutti quelli all'interno hanno l'all inclusive.
 
Per quanto riguarda la nostra esperienza di questa settimana su Fantasia, con pacchetto Easy, a cena scansionano la tessera una volta sola e a mio marito il cameriere riempie il bicchiere 2/3 volte (io sono astemia).
 
Per quanto riguarda la nostra esperienza di questa settimana su Fantasia, con pacchetto Easy, a cena scansionano la tessera una volta sola e a mio marito il cameriere riempie il bicchiere 2/3 volte (io sono astemia).
La novità è da aprile e credo solo per chi ha acquistato la crociera dopo la modifica.
 
Top