• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Palermo

CostaMagica

Super Moderatore
Non mangio dolci dunque non posso consigliarvi; per mangiare dei buoni cannoli dovrete aspettare la risposta di Marilù.
Però, per quanto riguarda un giro in città, da buona palermitana, vi consiglio di arrivare a piedi percorrendo la via Emerico Amari (circa 10 minuti appena sarete fuori dal porto, 15 a partire dalla nave) a piazza Castelnuovo per ammirare il teatro Politeama.
Da lì, proseguendo per Via Ruggero Settimo in pochi minuti sarete arrivati in Piazza Verdi e di fronte a voi vi sarà il Teatro Massimo assolutamente degno di un saluto. Poi vi suggerirei di proseguire per via Maqueda sino a raggiungere(15 minuti circa) i Quattro Canti e poco dopo Piazza Pretoria e la Chiesa La Martorana e risalendo il Corso Vittorio Emanuele arriverete in altri 15 minuti alla Cattedrale di Palermo
Non molto distante dalla Cattedrale ci sono due dei più famosi mercati palermitani: la Vucciria ed il Capo. Molto simili a Ballarò (che però si trova più lontano ed esattamente in zona Stazione Centrale).
I tempi che vi ho indicato sono camminando a passo normale.
Vi sarebbe molto altro da vedere ovviamente, ma tutto dipende da quanto vorrete camminare (a piedi) e da quanto vorrete stare giù dalla nave.
Per altre info sono a vostra disposizione ;)
 

lunabianca

New member
Ciao a tutti i golosi di cannoli. A Palermo si possono mangiare buoni cannoli e ottimi dolci in genere un po in tutte le pasticcerie (a meno che non siete davvero sfortunati!), ma ve ne consiglio una in Piazza Indipendenza che è vicino il Palazzo dei Normanni, con annessa Cappella Palatina, quindi in centro storico, e che fa anche ottima rosticceria. un altro bar/pasticceria molto rinomato in città si trova in corso tukory sempre in centro storico. è vicino all'ingresso dell'università e lo consiglio a chi si trova dalle parti di San Giovanni degli Eremiti. comunque ripeto che essendo la pasticceria una nostra specialità (modestia a parte! ;) ) a Palermo potrete coccolare il vostro palato a volontà, basta entrare in una pasticceria e lasciarvi andare....ah! non dimenticate di gustare anche la famosa cassata siciliana e gli ottimi gelati artigianali serviti nelle brioches!!!
(scusate se non indico i nomi dei locali suggeriti ma non vorrei correre il rischio di fare pubblicità?)
 

calamic

Member
Stamattina ho incontrato a Cagliari dei simpaticissimi turisti di Capurso (BA) che hanno fatto scalo con Costa Magica "Profumo d'agrumi". La tappa di Cagliari sostituisce momentaneamente la tappa a Tunisi. Mi hanno raccontato di essere stati ieri a Palermo e di aver speso € 150 per un tour di 3h e mezzo con un tassista a loro piena disposizione che gli ha fatto da guida. Erano in 8, si sono divisi in 2 macchine per cui il prezzo mi sembra più che ragionevole! (Meno di € 20 a persona).
 
Ultima modifica:

mari71

Member
sarò a palermo con la splendida tra due settimane. Ho visto sulla cartina il percorso da te consigliato e pensavo di seguirlo arrivando al palazzo dei normanni. A quello che ho capito dovrebbero essere circa 3 Km e ci vorrebbe circa un ora (più eventuali soste. M lo confermi? Non ho ben capito come arrivare ai mercati di cui parli. Di lì pensavo di rientrare in nave con un taxi (hai idea dei costi?) o con un bus (mi sai dare qualche indicazione?.grazie mille. Non vedo l'ora di rivedere palermo dopo tanti anni
 

sibyl86

New member
Buongiorno a tutti!

l'8 maggio partirò con costa magica da Palermo (profumo d'agrumi); io e il mio ragazzo abbiamo deciso di arrivare a palermo il 7 maggio sera per riuscire a visitarla un po' (al rientro a palermo non avrò il tempo in quanto il giorno dopo si rientra in ufficio :S )...

Qualcuno può consigliarmi un "itinerario" approssimativo calcolando che il nostro B&B si trova a 200 mt dalla stazione centrale? in sostanza saremo a palermo il 7 sera (quindi un posto carino dove mangiare ci farebbe molto comodo :) ) e l'8 mattina fino alle 15 circa, ora in cui comincia l'imbarco sulla magica...

il tempo sarà sufficiente per riuscire a fare un bel giro turistico?

grazie mille a tutti, tra soli 4 giorni si parte [smilie=saltare_03[:
 

AnnieLu

New member
Ah, Palermo!! Non vedo l'ora davvero di visitarla. Cito anch'io la storia dei borseggi, fateci occhio e niente borsette precarie, solo tracolle. Detto ciò, torniamo alla splendida Palermo e alla stragrande maggioranza dei suoi abitanti, persone gentilissime!!! Sono tanti anni che non torno, sapete consigliarmi un giretto carino a partire dallo sbarco? Escursione fai da te tendenzialmente a piedi. Grazie!
 

CostaMagica

Super Moderatore
Ciao AnnieLu,
il porto di Palermo, com'è ben noto, è praticamdente in pieno centro città e, direi anche, logisticamente strategico.
Uscendo dalla stazione marittima ti troverai in via Emerico Amari che ti suggerisco di percorrere a piedi, sino ad arrivare al Teatro Politeama. Da qui sulla destra inizia la Via Libertà (una delle zone più in di Palermo, per via dei negozi ma anche della sua localizzazione che la fa divenire una splendida "passeggiata") e che ti suggerirei di "vedere" subito piuttosto che al termine del tour, a meno di non voler ritornare al Politeama per riprenderne il percorso.
Dal Politeama, in direzione opposta alla Via Libertà, imboccherai via Ruggero Settimo (percorso altrettanto ricco di negozi interessanti e piacevolmente in); dopo una breve passeggiata di circa 20 minnuti a passo rilassato, ti troverai di fronte il bellissimo Teatro Massimo (tappa imprescindibile!!!). Dal Massimo alla Cattedrale di Palermo il percorso non è brevissimo, ma fattibile a piedi in circa 1/ora (sempre con passo non sostenuto); bisogna percorrere la via Maqueda sino ai 4 Canti (ovviamente qui non mi dilungo sugli aspetti storici, per i quali, se vorrai mi intratterrò in altro post ovvero potresti provare una buona ricerca su google ;-) su tutto ciò che ti segnalo) attraversandoli sino ad arrivare a Piazza Pretoria. Dai 4 Canti poi, salendo lungo Corso Vittorio Emanuele arriverai in 10 minuti alla Cattedrale di Palermo e da lì andrei ancora più su (sempre lungo Corso Vittorio) sino al Palazzo Reale per visitare la magnifica Cappella Palatina. Tornando indietro per lo stesso percorso ti suggerirei di prendere un mezzo pubblico (o un taxi sui quali costi però non so dirti :-( ) sino ad arrivare in Via Roma (un saltino alla chiesa di San Domenico lo farei ;-)) e proseguendo ancora lungo la Via Roma, incrocierai nuovamente (da piazza San Domenico almeno 20 minuti a passo solo appena sostenuto, Via Emerico Amari che ti ricondurrà in nave.
Ritengo che questo percorso (che può essere fatto, soste comprese, in un tempo che va da 4 a 5 ore al massimo) contenga il minimo che in Palermo va visitato. Chiaramente non ho citato i mercati che comunque non sono aperti la Domenica, ed i tempi sono del tutto personali. Il tratto che indico di percorrere con un mezzo, benchè vi siano almeno un paio di bellissime chiese che verrebbero meno al visitatore, consente di tagliare almeno 1/2 ora o anche 3/4 a beneficio della permanenza nelle tappe principali. Chiedi pure qualsiasi altra cosa...
 
Ultima modifica:

mari71

Member
se vuoi muoverti in taxi , li troverai subito fuori dal porto. Chiedono 80 euro per un ora (stesso costo se fatto in carrozzella), 100 euro per due ore e 120 euro per tre ore. Noi abbiamo scelto quest'ultima opportunità ed essendo in sei abbiamo speso 20 euro a testa. E' comodissimo anche perchè ti propongono un itinerario, che puoi tranquillamente cambiare. Inoltre la scelta del taxi ci ha permesso di visitare la grotta di s. rosalia (bellissima). poi siamo passati dal politeama e dal teatro massimo (qui abbiamo provato a visitarlo dall'interno ma era necessario aspettare quasi due ore per la visita guidata che è obbligatoria). Poi siamo andati alla cattedrale, palazzo reale, quattro canti e la chiesa della martara. Il muoverci in taxi ci ha permesso di ottimizzare al massimo la visita quindi te lo consiglio.
 

AnnieLu

New member
Eccomi! Diversamente da mari e allocci, non ho preso il taxi perchè essendo in due, alla fine non ci sarebbe convenuto. Parlo ovviamente dal punto di vista mio e del mio compagno, ma girare a piedi non è così problematico se non si hanno particolari impedimenti (non consiglio questo giro con bambini piccoli). Abbiamo seguito l'itinerario proposto da CostaMagica. Il porto dove attracca la nave è praticamente in città, per cui appena usciti ci sono le solite proposte del citysightseeing, dei taxi e soprattutto tantissime carrozze con cavalli. Andando dritto verso la strada principale e superando un paio di parcheggi, si arriva all'imbocco con via Emerico Amari. Munirsi di cartina. Va bene anche quella turistica che viene data per pubblicizzare il bus panoramico. Quoto CostaMagica, perchè esattamente questo abbiam fatto:
"via Emerico Amari...che ti suggerisco di percorrere a piedi, sino ad arrivare al Teatro Politeama. Da qui sulla destra inizia la Via Libertà (una delle zone più in di Palermo, per via dei negozi ma anche della sua localizzazione che la fa divenire una splendida "passeggiata") e che ti suggerirei di "vedere" subito piuttosto che al termine del tour, a meno di non voler ritornare al Politeama per riprenderne il percorso.
Dal Politeama, in direzione opposta alla Via Libertà, imboccherai via Ruggero Settimo (percorso altrettanto ricco di negozi interessanti e piacevolmente in); dopo una breve passeggiata di circa 20 minnuti a passo rilassato, ti troverai di fronte il bellissimo Teatro Massimo (tappa imprescindibile!!!)".

Sabato 28 c'era una manifestazione in via Libertà, ma non ha dato problemi. I negozi sono davvero molto "in". Noi siamo andati fino in fondo, dove ci sono i giardini inglesi. Poi siamo tornati indietro seguendo il percorso sino al Massimo, che è uno spettacolo di teatro. Purtroppo come diceva già mari, il teatro si può vedere solo con visita guidata, organizzata ogni tot ore, al costo di 7 euro. Però se entrate a lato della scalinata, verso la biglietteria, sulla destra ci sono delle scale interne. Potete vedere gratis l'atrio per lo meno, mentre se tentate di entrare dall'entrata principale in cima allo scalone, non vi lasceranno probabilmente passare.
Dal Massimo alla Cattedrale di Palermo il percorso non è brevissimo, ma fattibile a piedi in circa 1/ora (sempre con passo non sostenuto); bisogna percorrere la via Maqueda sino ai 4 Canti (BELLISSIMI) attraversandoli sino ad arrivare a Piazza Pretoria. Dai 4 Canti poi, salendo lungo Corso Vittorio Emanuele arriverai in 10 minuti alla Cattedrale di Palermo e da lì andrei ancora più su (sempre lungo Corso Vittorio) sino al Palazzo Reale per visitare la magnifica Cappella Palatina.
La passeggiata non è stata poi così lunga, ci abbiam messo una quarantina di minuti con soste negozi e foto. Qui i negozi sono più abbordabili e attorno a via Maqueda e via Vittorio Emanuele ci sono tanti vicoletti pittoreschi. La cattedrale di Palermo è tappa obbligata, ne vale davvero la pena. Il lato lungo è circondato da dei giardinetti. Dentro, per 3 euro si può vedere la tomba di Federico II, che ha sempre i fiori freschi davanti, parte del tesoro dei re normanni e la cripta. Uscendo e tornando sulla via Vittorio Emanuele, proseguendo 100 metri si notano dei giardinetti con il Palazzo Reale e la Cappella Palatina. Informatevi bene sugli orari di apertura. Il biglietto costa 8,50eur. Vale la pena di visitare tutto il complesso monumentale.
"Tornando indietro per lo stesso percorso ti suggerirei di prendere un mezzo pubblico (o un taxi) sino ad arrivare in Via Roma (un saltino alla chiesa di San Domenico lo farei ) e proseguendo ancora lungo la Via Roma, incrocierai nuovamente (da piazza San Domenico almeno 20 minuti a passo solo appena sostenuto, Via Emerico Amari che ti ricondurrà in nave. Ritengo che questo percorso (che può essere fatto, soste comprese, in un tempo che va da 4 a 5 ore al massimo) contenga il minimo che in Palermo va visitato. Chiaramente non ho citato i mercati che comunque non sono aperti la Domenica, ed i tempi sono del tutto personali. Il tratto che indico di percorrere con un mezzo, benchè vi siano almeno un paio di bellissime chiese che verrebbero meno al visitatore, consente di tagliare almeno 1/2 ora o anche 3/4 a beneficio della permanenza nelle tappe principali".
Confermo! Noi abbiam poi fatto a piedi di nuovo via Vittorio Emanuele e poi via Roma per girare di nuovo in via Amari e rientrare in nave alle 16.00, dopo aver gustato un caffè decente a soli 0,80eur!!! Spese extra non ne abbiamo fatte, solo caffè, acqua e un ottimo gelato nella gelateria vicino al liceo che si trova davanti alla cattedrale. Considerazioni: Palermo è un gioello di storia e architettura, non dimentichiamo anche che è stata una capitale per tanto tempo. Non nascondo che purtroppo la città mi ha dato l'impressione di esser tenuta male, con il Politeama lasciato alle intemperie, i quattro canti pure, tantissime facciate di palazzi storici fatiscenti se non addirittura puntellate, con alcuni edifici semicrollati. A questo aggiungete l'assenza totale di spazi pedonali, tutto il centro è percorribile in auto tranne dove proprio le dimensioni dei vicoli non consentono (quindi il giro in taxi ha senso), e auto e motorini sbucano dappertutto. Solo via Libertà era abbastanza ampia per far foto senza correre il rischio di farsi investire. Inoltre piazze bellissime sono usate come parcheggio. L'unico monumento ben tenuto era il teatro Massimo con la Cappella. Questo degrado mi è spiaciuto tantissimo, perchè Palermo è una perla ed è stato lo scalo che ho preferito. Spero presto cominci una massiccia opera di recupero del centro storico e della cattedrale, non aggiungo altro, ma mi auguro con tutto il cuore che si decida di farlo presto. Merita troppo.
Ancora grazie a CostaMagica!!
 
Ultima modifica:

CostaMagica

Super Moderatore
Grazie a te AnnieLu per il racconto della tua permanenza in città, sono contenta di esserti stata utile ;-)
Mi trovi pienamente d'accordo sul commento al degrado; mi verrebbe da fare una considerazione che rischia di cadere sul polemico-politico. La nostra è una città particolarmente ricca d'arte, ma chi la governa oggi, o l'ha governata in passato (par conditio) evidentemente non lo ritiene rilevante.
AnnieLu, spero che ci mostrerai delle foto... ho fotografato tante città nel mondo ma mai la mia, se non sporadicamente. Mi piace vedere come il turista vede e percepisce la mia amata città attraverso i suoi occhi. Duole rilevare quanto sia evidente il senso di abbandono istituzionale, ma almeno può confortare sapere che Palermo riesce a lasciare un segno... Grazie cara AnnieLu per aver saputo gustare l'arte di Palermo ;-)
 

AnnieLu

New member
Grazie a te AnnieLu per il racconto della tua permanenza in città, sono contenta di esserti stata utile ;-)
Mi trovi pienamente d'accordo sul commento al degrado; mi verrebbe da fare una considerazione che rischia di cadere sul polemico-politico. La nostra è una città particolarmente ricca d'arte, ma chi la governa oggi, o l'ha governata in passato (par conditio) evidentemente non lo ritiene rilevante.
AnnieLu, spero che ci mostrerai delle foto... ho fotografato tante città nel mondo ma mai la mia, se non sporadicamente. Mi piace vedere come il turista vede e percepisce la mia amata città attraverso i suoi occhi. Duole rilevare quanto sia evidente il senso di abbandono istituzionale, ma almeno può confortare sapere che Palermo riesce a lasciare un segno... Grazie cara AnnieLu per aver saputo gustare l'arte di Palermo ;-)

Eh, capisco, capisco. Neanch'io voglio scendere sul politico, ma dopo i risultati evidenti (almeno, dal punto di vista del turista) della corrente amministrazione che dura da dieci anni, e immagino anche di quella prima, durata altrettanto, spero per Palermo che chi verrà dopo punti un po' di più sull'immane risorsa turistica che la città possiede. Sarò molto felice di postare le foto quando avrò finito di rinominarle, e grazie ancora a te per il bell'itinerario proposto: dal tempo che hai impiegato sopra si capisce che ami la tua città, quindi auguro tutto il meglio, e di tornare presto per una visita più lunga, ad una bella Palermo pedonale!!!
 

AnnieLu

New member
Eh...non so. Mi sento di parlare perchè a marzo ho visitato Venezia (viaggio di 4 giorni, albergo a Cannaregio) e Palermo appunto settimana scorsa in crociera: dal punto di vista dell'abbandono, Palermo mi ha colpito di più, nel senso che mi ha dato l'impressione di essere volutamente trascurata, probabilmente anni di menefreghismo per il recupero del patrimonio architettonico, storico e artistico. Venezia invece in generale mi ha dato l'impressione di esser tenuta meglio, è vero che ho notato diversi edifici con facciate a pezzi, ma solo per edifici privati, non come il teatro Politeama o le quattro fontane etc. Sicuramente anche a Venezia una bella mano di bianco in certi palazzi meravigliosi verrebbe da dire di darla, ma il livello in generale di manutenzione mi sembrava ok. Poi va anche detto che probabilmente gli edifici in una città costruita dentro una laguna si rovinano più facilmente.....?
Altra cosa. A Venezia il circuito trasporti ed accessi a musei è molto ben fatto. Ho comprato tutto su internet prima di partire, su veniceconnected, e mi sono trovata molto bene. In generale, pur con i problemi che in nessuna città del mondo mancano mai, dal punto di vista del turista mi sento di lanciare di più il grido "allo scandalo" per Palermo che non per Venezia. Poi assolutamente aggiungiamo pure che a Palermo ho fatto una visita veloce e basilare, però si sa, sono le impressioni del primo impatto quelle che contano.
Mi piace cmq sempre tanto sentire di persone che amano la propria città :) Anch'io adoro la mia, che è Torino. Abbiamo avuto la fortuna di ricevere tanti soldi tra le olimpiadi del 2006 e il 150esimo dell'Unità, e ancora più fortuna nell'avere degli amministratori locali onesti e capaci, che di sicuro hanno investito il grosso dei soldi nell'apportare migliorie varie. Rimane sempre molto da fare ma assicuro che negli ultimo 15 anni la città si è trasformata in meglio. Addirittura ora abbiamo tanti turisti, vi parlo anche solo del 2010, e non è poco per una città che per dire, nel 1990 era solo fiat.



Lascio una fotina classica di Venezia :) perdonate l'OT.
 

CostaMagica

Super Moderatore
Ahimè Tempesta, non è esattamente semplice, ne comunque è vicino il sito delle Catacombe rispetto al porto
Perchè vuoi andare a piedi?
Domani, con più calma ti darò istruzioni, ;-) ma a piedi è improponibile, troppo lontano, meglio un taxi o autobus.
 

vascomane79

New member
Loredana una domanda. se dovessi scegliere di vedere almeno un mercato quale mi consigli tra Vucciria, Ballarò e Mercato del Capo?
Qual è il più caratteristico?
Dalla mappa in mio possesso intuisco che quello più facilmente raggiungibile per i tempi e si incastra bene nel giro da te consigliato qualche post più su è quello della Vucciria, giusto?
 

CostaMagica

Super Moderatore
Savino scusa per il ritardo, ma ho letto solo ora il tuo post.
La Vucciria è certamente piuttosto di strada trovandosi lungo il percorso di ritorno che avevo indicato ad AnnieLu.
Purtroppo non li frequento e dunque non saprei dire quale sia maggiormente particolare fra i tre.
A lume di naso scarterei Ballarò, in primo luogo perchè è totalmente fuori mano, e poi... non so, non lo suggerirei affatto.
La Vucciria forse è il mercato più caratteristico, ma anche il Capo (che si trova alle spalle e non troppo lontano dal Teatro Massimo) non scherza...
In ordine suggerirei Vucciria, Capo e per ultimo Ballarò.
 

gennaio

Member
Comunque ritornando su Mondello oggi ci sono stato e l'acqua era una favola. Comunque a Palermo di posti dove mangiare bene c'è ne sono a migliaia quindi di certo non rimarrete digiuni...

Dal porto crocieristico per la spiaggia di mondello come fare? Il centro l' hoi gia visto.Grazie
 

AnnieLu

New member
Ecco le foto del mio scalo. Giornata fantastica. L'itinerario seguito lo consiglio a tutti!!!

[img=http://img713.imageshack.us/img713/2253/ip0596teatropoliteamapa.th.jpg]
[img=http://img843.imageshack.us/img843/691/ip0595portaereiamerican.th.jpg]
[img=http://img62.imageshack.us/img62/808/c5348portaereiamericana.th.jpg]
[img=http://img834.imageshack.us/img834/6933/c5347portalecattedralep.th.jpg]
[img=http://img692.imageshack.us/img692/2522/c5346tombecattedralepale.th.jpg]
[img=http://img828.imageshack.us/img828/8166/c5345tombecattedralepal.th.jpg]
[img=http://img268.imageshack.us/img268/6928/c5344tombecattedralepal.th.jpg]
[img=http://img94.imageshack.us/img94/4547/c5342tombecattedralepal.th.jpg]
[img=http://img19.imageshack.us/img19/9807/c5341tombecattedralepal.th.jpg]
[img=http://img405.imageshack.us/img405/5726/c5340tombecattedralepal.th.jpg]
[img=http://img39.imageshack.us/img39/1839/c5335reliquiasantarosal.th.jpg]
[img=http://img221.imageshack.us/img221/3957/c5334cattedralepalermorj.th.jpg]
[img=http://img838.imageshack.us/img838/9518/c5332cattedralepalermor.th.jpg]
[img=http://img855.imageshack.us/img855/365/c5330palermomaltenutare.th.jpg]
[img=http://img687.imageshack.us/img687/5810/c5329palermomaltenutare.th.jpg]
[img=http://img641.imageshack.us/img641/3130/c5328palermomaltenutare.th.jpg]
[img=http://img607.imageshack.us/img607/7676/c5326palermomaltenutare.th.jpg]
[img=http://img844.imageshack.us/img844/1076/c5324palermoresize.th.jpg]
[img=http://img855.imageshack.us/img855/8210/c5322palermoresize.th.jpg]
[img=http://img546.imageshack.us/img546/6379/c5321palermoresize.th.jpg]
[img=http://img600.imageshack.us/img600/9969/c5317teatromassimopaler.th.jpg]
[img=http://img807.imageshack.us/img807/8967/c5315teatromassimopaler.th.jpg]
[img=http://img191.imageshack.us/img191/6975/c5314leoneteatropalermo.th.jpg]
[img=http://img190.imageshack.us/img190/9568/c5313teatromassimopaler.th.jpg]
[img=http://img811.imageshack.us/img811/7015/c5312teatromassimopaler.th.jpg]
[img=http://img204.imageshack.us/img204/9102/c5311garibaldipalermore.th.jpg]
[img=http://img853.imageshack.us/img853/862/c5310leonepalermoresize.th.jpg]
[img=http://img52.imageshack.us/img52/431/c5309pirandellopalermor.th.jpg]
[img=http://img825.imageshack.us/img825/8567/c5306palermoresize.th.jpg]
[img=http://img535.imageshack.us/img535/4991/c5304palermoresize.th.jpg]
[img=http://img163.imageshack.us/img163/1536/c5302palermoresize.th.jpg]
[img=http://img15.imageshack.us/img15/4589/c5301palermoresize.th.jpg]
[img=http://img5.imageshack.us/img5/1920/ip0597palermoresize.th.jpg]
 
Top