• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Pareri sulla Costa Classica...

  • Autore discussione Autore discussione Mario
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ale, sempre il solito discorso, se una lo soffre, lo soffre dovunque. Non esiste un punto della nave dove ci si possa "salvare".

Ti faccio un esempio che mi viene in mente questo momento; le fermate dei mezzi pubblici a Venezia sono in parte su piattaforma fissa e in parte su di una mobile, per seguire l'andamento di marea. Ti assicuro che ci son persone che aspettano il mezzo sulla parte fissa perchè anche le più piccole oscillazioni comportano uno stato di disagio talvolta anche notevole, con malessere fisico. E' un aspetto legato fortemente alla persona e in parte credo anche psicologico.
 
io credo di poter dire che soffro il mal di mare...
ma penso sia una cosa psicologica..sto malissimo il giorno dell'imbarco...nausee terribili..
ma dopo i primi giri di ispezione e un pò di ambientamento soffro solo quando la nave attracca o si ormeggia...
peccato, salto smpre la prima cena..e questa volta sarà di gala e me ne spiace molto ma appena salgo sto malissimo, appena la nave parte vorrei scendere di corsa...malissimo...
non ci fanno niente pasticche e quant'altro..sto male male...
ma non posso fare a meno di andare in crociera...
i miei figli sono già preoccupati all'imbarco, quando la nave salpa loro sanno che la mamma è ko...ma poi recupero...
 
Proprio oggi sono arrivati i biglietti di mio figlio che parte il 25 agosto, cabina 4142 esterna.
Mi chiede se c'è qualcuno tra di voi che la conosce, oppure ne conosce una ubicata vicino e allo stesso piano, perchè la sua fidanzata teme il mal di mare. Ecco ci risiamo.
Se torno inidetro me la prenoto per me e mio marito altro che regalarla.
Ale

La mia è la 5000... non ricordo il numero esatto, penso sarò un piano sopra a loro.
Ale avete deciso come arriveranno a Trieste???
Io penso che comunque si divertiranno, caso mai te li tengo d'occhio io....;)
 
Ale, sempre il solito discorso, se una lo soffre, lo soffre dovunque. Non esiste un punto della nave dove ci si possa "salvare".

Ti faccio un esempio che mi viene in mente questo momento; le fermate dei mezzi pubblici a Venezia sono in parte su piattaforma fissa e in parte su di una mobile, per seguire l'andamento di marea. Ti assicuro che ci son persone che aspettano il mezzo sulla parte fissa perchè anche le più piccole oscillazioni comportano uno stato di disagio talvolta anche notevole, con malessere fisico. E' un aspetto legato fortemente alla persona e in parte credo anche psicologico.

Io lo so Rodolfo, ho più volte letto le vostre indicazioni, e poi io basta che mi sdraio e tutto passa, ma per la bimba è la prima volta e mio figlio voleva rassicurazioni, quelle della mamma non bastano. Hai voglia a spiegargli che se lo soffri non c'è nulla da fare, che deve stare calma che tutto andrà bene, che le pasticche ci sono e le può prendere, ma lei insiste (ed ecco perchè avevo aggiunto il commento circa il poter tornare indietro e tenermela, invece di regalarla, a fare i bravi ci si rimette). Ci manca solo che non va bene a da la colpa alla suocera, o alla Compagnia, e allora vi voglio tutti uniti, perchè la buttiamo in mare. shhhhhhhhh non ditelo a nessuno ma sono una suocera cattiva.

La mia è la 5000... non ricordo il numero esatto, penso sarò un piano sopra a loro.
Ale avete deciso come arriveranno a Trieste???
Io penso che comunque si divertiranno, caso mai te li tengo d'occhio io....;)

Vengono in treno, partono la sera del 24 ed arrivano a Trieste il sabato mattina alle ore 7.30. Gli ho consigliato di lasciare i bagagli al debosito della stazione e di girare per Trieste, visto che l'imbarco inizia alle ore 14,00. Comunque ti ringrazio per il prestito degli occhi, sinceramente questo mi tranquillizza, ma sono più in agitazione per la fidanzata che per mio figlio, mannaggia ste femmine. :):):) (Io ho tre figli maschi ed essendo figli di militare devo dire che sono molto autonomi, quindi non sono abituata a tutti questi problemi a dire il vero inesistenti).
 
Ale stai tranquilla, andrà tutto benissimo... il fatto della suocera, beh lasciamo perdere.. io ho la femmina, e non cambia tanto...
 
Molto interessante questo thread. Anch'io, come molti di voi, ero un pò pensierosa all'idea di partire su una nave piccola. Sono abituata alle navi della stazza della Serena, Atlantica, Favolosa ecc... un bel cambiamento. Invece ora sono molto curiosa e non vedo l'ora di partire.
 
Ma quindi..... alla fine vale la pena fare una crociera su questa nave? Abbiamo visto il giro che farà a Capodanno e ci piacerebbe, ma allo stesso tempo siamo un po' titubanti per via proprio della nave, abbiamo paura che durante i giorni in cui non si scende a terra si rischia di annoiarsi. Il Capodanno scorso eravamo sulla Voyager e ci sono state delle giornate da prendersi a martellate sulle dita, mentre invece quest'estate sulla Mediterranea è stata tutta un'altra cosa.
Le "sale giochi" come le ha chiamate qualcuno in questo post vorremmo evitarle, almeno stavolta.... se no mio marito si passa le giornate sul simulatore di F1 come ha già fatto altre volte
 
Ma quindi..... alla fine vale la pena fare una crociera su questa nave? Abbiamo visto il giro che farà a Capodanno e ci piacerebbe, ma allo stesso tempo siamo un po' titubanti per via proprio della nave, abbiamo paura che durante i giorni in cui non si scende a terra si rischia di annoiarsi. Il Capodanno scorso eravamo sulla Voyager e ci sono state delle giornate da prendersi a martellate sulle dita, mentre invece quest'estate sulla Mediterranea è stata tutta un'altra cosa.
Le "sale giochi" come le ha chiamate qualcuno in questo post vorremmo evitarle, almeno stavolta.... se no mio marito si passa le giornate sul simulatore di F1 come ha già fatto altre volte

E' sempre relativo, a cosa vuoi fare nel tempo libero. Io avendo viaggiato come te anche su Voyager, con una giornata di navigazione, non mi sono annoiato. Idem su Classica, nave più grande, ma non paragonabile a Mediterranea. Assenza di piscina coperta, e spazi comuni minori. Ma per me che vado in crociera, per ascoltare il mare, cambia poco.;)
 
Grazie della risposta, probabilmente noi siamo rimasti un po' delusi dall'esperienza "vita in nave" della Voyager perchè gli animatori erano poco fantasiosi e poco capaci di coinvolgere le persone che c'erano in nave, e quello già vuol dire tanto
 
Le "sale giochi" come le ha chiamate qualcuno in questo post vorremmo evitarle, almeno stavolta.... se no mio marito si passa le giornate sul simulatore di F1 come ha già fatto altre volte

ho navigato su C.Marina,Voyager e Classica e il problema di mia moglie era quello di venire a distogliermi dal mare perché incantato dal suo movimento
 
Quindi dalle vostre risposte deduco che vale comunque la pena andare a farci un giretto?

Sinceramente, se come mi sembra di aver capito da quello che hai scritto, dai molta importanza all'animazione, alle attrazioni nave ecc ecc...per te probabilmente la classica sarà una delusione.
L'animazione ci sarà, sicuramente gli intrattenimenti saranno minori rispetto alle sorelle più grandi, sulla qualità dipende molto dalla squadra che sarà presente a bordo...ma quello vale anche per le altre.

Se la Voyager non vi è piaciuta e non siete rimasti incollati ore e ore sulle sue bellissime terrazze di poppa a guardare la scia della nave...beh, dubito che la classica vi possa piacere.
 
Top