• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Passaporto - Documenti e visti per crociera.

verdeacqua

Member
Re: Bollo sul passaporto

Re: Bollo sul passaporto

Confermo che l'iscrizione dei minori sul passaporto effettuata prima del 25 novembre 2009 è valida, per sicurezza ho fatto vedere il passaporto al commissariato di p.s. e me ne è stata confermata la validità. Insomma, dovrei essere a posto!
 

Mikypan81

New member
Salve a tutti, ad Agosto sono in partenza per la mia prima crociera con la ragazza da Napoli con la Concordia. Ho prenotato online direttamente dal sito Costa un mesetto fa e ho fornito li tutti i miei dati. Ora ho un dubbio....praticamente io ho fornito i dati della mia nuova residenza, il numero della mia carta d'identità ecc ecc....solo che guardando la carta d'identità mi sono reso conto che riporta ancora il vecchio indirizzo, e mi chiedevo se questo potrebbe essere un problema all'imbarco. A scanso di equivoci avevo pensato di ritirare prima della partenza un certificato di residenza al comune. Che ne pensate?
 

bibilica

New member
Se la carta d'identità è valida per espatrio e non è scaduta , vai tranquillo , non serve nessun certificato .
Buona crociera .
 

Mikypan81

New member
Si, valida per l'espatrio, è scaduta un mese fa ma mi hanno messo il timbro dietro per la proroga di cinque anni così come da D.Lgs....del 2008. Quindi parto tranquillo???
Non vedo l'ora sig.ra Dorina.....manca ancora tanto, è la prima crociera!!! :D
 

bibilica

New member
La carta d'identità con il timbro dietro va bene , se vai a Istanbul prendi anche il passaporto con te (anche senza mettere il bollo annuale) , chi sa perchè i doganieri turchi non si fidano del timbro applicato sul retro della carta d'identità .

Miky , per favore , qui siamo tutti amici e ci diamo del tu , va bene che sono avanti con gli anni , ma non farmi sentire vecchia;)
 

Magellano

Utente livello Platinum
Si, valida per l'espatrio, è scaduta un mese fa ma mi hanno messo il timbro dietro per la proroga di cinque anni così come da D.Lgs....del 2008. Quindi parto tranquillo???
Non vedo l'ora sig.ra Dorina.....manca ancora tanto, è la prima crociera!!! :D

Ho avuto anche io la proroga ma mi è stato detto in comune che molti paesi, anche europei, non riconoscono la validità del documento e della proroga. Mi è stato suggerito di andare all'estero con passaporto o informarsi molto attentamente su quali paesi riconoscono la proroga. Ma sono molto pochi e senz'altro non la Turchia. Occorre pertanto utilizzare il passaporto oppure farsi fare la carta di identità nuova, ad un costo che si aggira intorno alle 30 euro.
 

Mikypan81

New member
La carta d'identità con il timbro dietro va bene , se vai a Istanbul prendi anche il passaporto con te (anche senza mettere il bollo annuale) , chi sa perchè i doganieri turchi non si fidano del timbro applicato sul retro della carta d'identità .

Miky , per favore , qui siamo tutti amici e ci diamo del tu , va bene che sono avanti con gli anni , ma non farmi sentire vecchia;)

Ok ok, era più che altro una forma di rispetto....e paura nel leggere ###Moderatrice Globale di Crocieristi.it### :D
Al limite ti chiamo Zia Dorina....:p
P.s....grazie per la risposta!

Ho avuto anche io la proroga ma mi è stato detto in comune che molti paesi, anche europei, non riconoscono la validità del documento e della proroga. Mi è stato suggerito di andare all'estero con passaporto o informarsi molto attentamente su quali paesi riconoscono la proroga. Ma sono molto pochi e senz'altro non la Turchia. Occorre pertanto utilizzare il passaporto oppure farsi fare la carta di identità nuova, ad un costo che si aggira intorno alle 30 euro.

Grazie Magellano per l'info, io vado a Tunisi, Palma, Barcellona e Marsiglia, niente Turchia, non dovrei avere problemi, no??? Mi secca rifare la carta d'identità perchè dopo mi viene cambiato il numero della stessa, e quando ho prenotato ho fornito il numero dell'attuale. Si, basta chiamare magari il call center e comunicare i dati, ma spesso e volentieri con queste cose fanno un pò di casino e vorrei evitare....
 

bibilica

New member
Niente zia !!! hahaha

Fai una telefonata al numero verde Costa 800532853 e spiega il tuo dubbio per la carta d'identità .
Io credo che in questa crociera non avrai bisogno del passaporto , pensa che i controlli sono della nave e una volta che hai la carta Costa , hai un documento valido per scendere e risalire sulla nave !
 

Magellano

Utente livello Platinum
Non ne sono sicuro. La Tunisia non riconosce la validità della proroga. Può darsi che per la Security nave non ci siano problemi ma per qualsiasi cosa accada in Tunisia non si sarebbe in possesso di un documento valido. Non credo sia una cosa positiva.
 

lux008

Member
Tratto da www.viaggiaresicuri.it
Si tratta di un servizio fornito dal Ministero Affari Esteri e gestito in collaborazione con l'ACI.


Carta d'identità valida per l'espatrio/passaporto


AVVISO per i viaggiatori muniti di carta d’identità valida per l’espatrio, diretti in particolare verso: Bulgaria, Egitto, Guadalupa, Macedonia, Martinica, Romania, Svizzera, Tunisia, Turchia Croazia e Bosnia Erzegovina.

A partire dall’agosto 2008, presso il proprio Comune di residenza o domicilio, è possibile estendere la durata della propria carta d'identità da 5 a 10 anni:
- se il documento d'identità è in formato cartaceo, vi sarà apposto un timbro attestante la proroga di validità;
- ai possessori di carta d'identità elettronica, invece, sarà consegnato un certificato di proroga, che andrà conservato ed esibito insieme alla carta elettronica.

Si fa tuttavia presente che in alcuni Paesi (specie in quelli sopra citati) sono state segnalate sia difficoltà nel riconoscimento delle carte d'identità cartacee rinnovate con timbro, sia respingimenti per i possessori di carte d’identità elettroniche rinnovate con un certificato rilasciato dal Comune.

Pertanto, allo scopo di scongiurare respingimenti alle frontiere, si consiglia ai viaggiatori diretti verso le destinazioni in questione di munirsi comunque di passaporto.
E’ buona regola in ogni caso, prima di recarsi in Paesi esteri, informarsi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari presenti in Italia sui documenti richiesti per l’ingresso
 
Ultima modifica:
Mikipan,mi allaccio a quanto ti ha già detto Magellano, a me in comune avevano addirittura consigliato di rinnovare la carta d'identità, se andavo all' estero, per essere sicura che non mi fosse contestato il rinnovo tramite timbro in caso che dovesse succedermi qualcosa o mi fosse richiesto un documento di riconoscimento. Visto che comunque il costo non era eccessivo, € 5,42 , ho rifatto il documento.
 

bibilica

New member
A noi in Municipio hanno consigliato di prendere con noi anche il passaporto (anche senza il bollo annuale) , ma trovo la soluzione di riffare la carta d'identità la più sicura (sempre se il Comune accetta !) .
 

Mikypan81

New member
Ops....ho appena smarrito la mia carta d'identità!

Grazie a tutti, oggi inizio tutta la trafila per la nuova carta d'identità!
Per quanto riguarda la prenotazione costa, telefono al call center e fornisco poi il nuovo numero del documento d'identità?
 

Magellano

Utente livello Platinum
Mi sembra la soluzione migliore. Certamente per telefono sanno indicarti se comunicare i nuovi dati direttamente oppure a chi scrivere...
 

Mikypan81

New member
Eh si a questo punto non c'è altra soluzione, così risolvo anche il problema domicilio e sto più tranquillo.
Poi vi faccio sapere la procedura che ho fatto per cambiare il numero documento della prenotazione!
 

drusa

Active member
Ops....ho appena smarrito la mia carta d'identità!

Grazie a tutti, oggi inizio tutta la trafila per la nuova carta d'identità!
Per quanto riguarda la prenotazione costa, telefono al call center e fornisco poi il nuovo numero del documento d'identità?

Puoi anche inserire i dati del nuovo documento utilizzando la procedura del web check in. L'importante è che all'imbarco iil numero di documento sia lo stesso nella modulistica e nel documento originale che viene esibito in quel momento.
Un saluto
Daniela
 

nadia77

Member
anch'io ho rifatto la carta d'identità per andare a Istanbul e sono andata in agenzia con il nuovo documento che hanno faxata a costa senza nessun problema.
Il costo 10.58€
 
Top