• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Piatti pieni sui tavoli

giuseppe miglia

New member
solo perche il cibo abbonada sulle navi non ci autorizza ha lasciarlo sui tavoli senza consumarlo ,prendiamo dal buffet quello che consumiamo , e' piu corretto.
Al gran buffet di 1/2 notte della costa victoria c' era ogni ben di dio : frutta dolci antipasti ecc.. . tutto invitante e preparato veramente con cura.
Essendo tardi , da buon italiano, scavalcai la fila , anche perche mio figlio voleva dormire. Ad un certo punto un tipo di 150 Kg, con la moglie di altrettanti KG
mi bussa alle spalle , e con accento barese mi dice ( hoo la fila) . Per evitare discussioni ,correttamente ,feci la fila.
per caso ,capitai al tavolo vicino al buldozzer e moglie che lasciavano il tavolo con sopra i piatti pieni di ogni ben di dio: cannoli torte e vari dolci tutti appene stuzzicati.
Mi chiesi : ma chi e' stato lo scorretto ? che fretta c 'e' su una nave dove siamo tutti spensierati ? E' il luogo adatto per creare discussioni ?
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

sono d'accordo con te!!!!!!!!a me da molto fastidio buttare la roba da mangiare , anche a casa mia cerco sempre di cucinare e servire il giusto, con tanta gente che muore di fame o che deve fare i conti , letteralmente, per mangiare magari frutta e verdura è un peccato mortale gettare il cibo.........ma in crociera è molto spesso così :(
p.s. per caso eri sulla victoria ad agosto? i baresi maleducati li ho incontrati anch'io.............
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Sulla Concordia a settembre ho visto al termine del buffet Magnifico gettare, credo nel tritarifiuti del locale di servizio, tanto cibo avanzato sia nei vassoi di portata sia nei piatti dei crocieristi.La cosa veramente mi ha rattristato.Questo spreco e' l'unica cosa che non mi piace in crociera. Dalla prima colazione al buffet di mezzogiorno e al buffet di mezzanotte vedere persone che caricano i piatti in maniera incredibile e poi lasciano gran parte nel piatto e' vergogonoso.Forse c'e meno spreco al ristorante.Farei pagare come extra il valore del cibo che si lascia nei vassoi.....Purtroppo e' questione di educazione.
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

E' sempre stato così, quello che avanza si getta nel tritatutto, Voi vi mangereste qualcosa avanzato da altri?
Primo fra tutti no, no per le malattie e l'igiene. Ok, siamo tutti d'accordo....

Vi siete mai chiesti quanta frutta "si butti via" perchè è solamente leggermente imperfetta? Il cliente non la vuole così, non gradisce colà.... Allora via tutto!!!!
Purtroppo è un giro così, tutto è atto allo spreco in una crociera, se entraste nelle cucine vedreste quanta roba scartano perchè ha un minimo difetto, solo per il fatto che il cliente vuole la roba perfetta, è uno schiaffo alla morale e a chi muore di fame buttare via cose che di per sè mangeremmo tutti i giorni se non fossimo in crociera. L'esigenza del cliente va premiata? Butta casse e casse di cibo, ma non avariato, ancora perfettamente commestibile, intoccato, magari risalente al buffet di due ore prima, magari è del pranzo....
No per togliere ogni dubbio sono arrivati a fare persino il pane di forme diverse, quello per la colazione ha una forma, quello del pranzo ha un'altra forma, quello della cena un'altra ancora....
Almeno si vince la diffidenza del cliente..... Non è uno spreco anche questo???
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Si è vero lo spreco di cibo ai buffet è molto imbarazzante!
Io preferisco avere poche cose nel piatto, e nel caso non fossi ancora sazio mi rialzo più volte.
Non capisco dove possa avere origine questa grand voracità dei passeggeri (ma in generale l'ho sempre riscontrara ai buffet dove "non si paga"). :wink:
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Purtroppo io se trovo una fila di formiche in terra mi metto rigorosamente in fila, per cui puoi capire che non posso essere daccordo sul " così fan tutti" e sul fatto che tu non abbia rispettato la fila.
E' ,a mio avviso, una forma di rispetto per gli altri e per se stessi. :wink:
La disgustosa abitudine di riempirsi il piatto, e poi mollarne buona parte sul tavolo, non è cosa nuova.
E'il segno di una grande maleducazione e della mancanza di rispetto per il cibo e per chi non lo ha.
Non voglio fare una facile morale, può capitare che ci sia a volte una pietanza all'apparenza appetitosa e che si scopre proprio non piacere, ma il fatto di farlo sistematicamente mi infastidisce non poco.
Per principio sono contrario allo spreco, non al lusso nè all'esclusività, ma al semplice e stupido spreco.
Al grido del " E' tutto pagato" ci si riempie il piatto e si molla sul tavolo.....................pene corporali!!!!!!! :twisted: :twisted:
Due giri di chiglia!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

bridge ha detto:
E' sempre stato così, quello che avanza si getta nel tritatutto, Voi vi mangereste qualcosa avanzato da altri?
Primo fra tutti no, no per le malattie e l'igiene. Ok, siamo tutti d'accordo....
Vi siete mai chiesti quanta frutta "si butti via" perchè è solamente leggermente imperfetta? Il cliente non la vuole così, non gradisce colà.... Allora via tutto!!!!.......................
Non è uno spreco anche questo???
ma non si potrebbero dare queste cose ancora in buono stato ,che so, a persone indigenti magari residenti negli stati toccati dalle crociere?
per esempio da noi in Italia la costa o la msc si mette d'accordo con la caritas che va al porto e ritira le casse di cibo commestibile ma non servito ai passeggeri perchè non perfetto????????????
c'è qualche neoma che lo vieta................è terribile pensare che si butta via la roba da mangiare
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Terribile sì!!!
Sinceramente potessi lo distribuirei io nelle vicinanze di alcune banchine di alcuni paesi che tocco che sono veramente poveri, turistici ma poveri!!! Purtroppo il mio "Padrun" non può e non vuole.....
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

si ci credo, deve essere bruttissimo vedere persone che non hanno niente da mangiare ed entrare in una cucina dove si distrugge il cibo...............nella mia ultima crociera con Victoria sono stata molto attenta a farmi prendere la mano dalla gola! sono stata molto sobria , mi sembra una cosa giusta visti i tempi in cui viviamo.
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Non è un problema solo inerente alle crociere. Ricordate che una nota ditta di ristorazione a livello mondiale, quando i suoi panini " si afflosciano" perchè è passato un certo tempo dalla cottura, li elimina per rientrare nello standard di immagine dei suoi panini.
Non è proprio una cosa bella. I poveri non sono solo nel terzo mondo, ce ne sono tanti anche quì. Qualche anno fa andai a collaborare alla Caritas.
C'è un mondo che non conosciamo al limite della sopravvivenza.
Saluti
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Certo di poveri ne abbiamo veramente tanti anche fra Italiani ed è una vergogna!!!!!
Personalmente mi riferivo al fatto che portare un prodotto di ricchezza come può essere una nave da crociera in Paesi così poveri è, sinceramente, già uno schiaffo a quei bambini, alle loro mamme e famiglie!!!!! Figurarsi portare ogni ben di Dio sulla nave e vedere la gente mendicare o peggio per sopravvivere a cinquanta metri e non poter fare granchè!!!!
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Dal tuo punto di vista è sicuramente più pesante, tu sei sulla nave per professione e non per divertimento. Certo la visione del crocierista è sicuramente addolcita dal fatto che si trova in un mondo fantastico e in una settimana vive felice la vacanza desiderata un'anno.
Approdare in un porto di un paese sottosviluppato dove il reddito è di pochi euro al mese e non poter fare nulla, sprecando cibi che vengono distrutti è una cosa proprio triste; ci sarebbe da capire se le leggi possono permettere di non distruggere il cibo e ridistribuirlo. Magari attraverso delle organizzazioni specifiche.
Nel mio piccolo, da crocierista, cerco sempre di non sprecare; e il piatto lo riempio poco se è il caso mi rialzo e vado a prendere qualcosaltro.
Saluti
Leo
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Io credo che difficilmente si possa fare qualcosa con il resto del mangiare.
Dice bene Bridge che il suo padron non vuole. É molto piú facile passare tutto per il tritatutto e darlo ai pesci.
Quello che si puó fare, tramite il nostro forum e anche tutti gli altri, cercare d´informare ed insegnare che il cibo é un bene prezioso che non tutti hanno e che perció chi fa una crociera lo tenga come principio fondamentale.
Oggi siamo in 1700, un giorno saremo in 100000.
Che il forum serva anche a questo.

Un saluto.
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

buonasera a tutti..si è largamente discusso del problema " cibo nei piatti", dove molto spesso questo viene abbandonato li e non piu consumato!
è vero che magari una pietanza può sembrare gustosa ma poi una volta provata, proprio non ci va giu.. :roll:
però prenderlo per vizio questo non lo ammetto..non è giusto..
ritornando alla domanda di giuseppe,penso che ne l'uno e ne l'altro abbia ragione, forse tu hai sbagliato a scavalcare la fila, anche se avevi il bambino che aveva sonno,ma il barese ha sbagliato doppiamente a lasciare montagne di roba nel piatto..
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

bridge ha detto:
Certo di poveri ne abbiamo veramente tanti anche fra Italiani ed è una vergogna!!!!!
Personalmente mi riferivo al fatto che portare un prodotto di ricchezza come può essere una nave da crociera in Paesi così poveri è, sinceramente, già uno schiaffo a quei bambini, alle loro mamme e famiglie!!!!! Figurarsi portare ogni ben di Dio sulla nave e vedere la gente mendicare o peggio per sopravvivere a cinquanta metri e non poter fare granchè!!!!
Purtroppo e una delle cose che "non mi piace vedere" in crociera !!!
Disprezzo tutti quelli che lo fanno sistematicamente .
Quando mi capita di vedere i piatti pieni lasciati sui tavoli, guardo le facce dei camerieri e penso che in alcuni casi ci odino perchè , cosi facendo, disprezziamo il cibo che nel loro paese manca.
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Non posso che condividere il tuo punto di vista.
Anzi mi permetto di dire che si rischia di disprezzare non solo il cibo , ma anche loro stessi.
Ciao
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Quella di lasciare i piatti pieni sul tavolo è una bruttissima abitudine... specie al buffet.

Perché allora riempire i piatti sino all'inverosimile per poi lasciare quasi tutto ? :?: Semplicemente assurdo... è davvero un comportamento indegno da parte di chi non pensa che il cibo è un bene prezioso che non deve essere sprecato. :evil:
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Sinceramente, a me darebbe ENORMEMENTE più fastdio chi cerca di fare il furbo scavalcando la fila rispetto a chi prende qualcosa e poi la lascia nel piatto !
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Anch'io quoto, però aggiungo che oggi è difficile essere disinformati sui problemi d'indigenza e di fame pertanto chi spreca a dismisura è semplicemente una persona con problemi d'ingordigia psicologica oltre che fisica e certamente tutt'altro che sensibile. Non sa perchè non vuole sapere. Io personalmente, anche a costo di riuscire antipatico, talvolta alla vista di questo scempio, ho rivolto sguardi di disapprovazione molto espressivi :( che anche con gli stranieri hanno bypassato ogni difficoltà linguistica. Vi confesso che talvolta ho stipato nel mio stomaco qualcosa di troppo o meno gradita, es. carne o pesce, pur di non sciupare :wink: rimediando poi, a tempo debito, con un pò di moto supplementare.
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

fandelmare ha detto:
Vi confesso che talvolta ho stipato nel mio stomaco qualcosa di troppo o meno gradita, es. carne o pesce, pur di non sciupare :wink: rimediando poi, a tempo debito, con un pò di moto supplementare.
Questo no! Si rischia di stare male. Ciò che non piace va buttato. Però che sia un eccezione, è quello il discorso: non prendo un piatto pieno di qualcosa che non conosco, ne prendo una cucchiaiata, così come non prendo tre tranci di pizza quando so che ne mangerò due.
Fandelmare, i tuoi sguardi di disapprovazione "fandelmale" (passami questa battuta rubata all'amico Flavio) ma sono utili: certa gente va educata.
Ciao
 
Top