• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Piatti pieni sui tavoli

Re: Piatti pieni sui tavoli

Per noi è esagerato il buffet di mezzanotte, dopo aver cenato alle 21, al buffet non si oltre ad un po' di frutta.
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

si anche noi il buffet lo saltiamo ma anche lo spuntino di metà mattina.........c'è chi alle 11 si spara le patatine!!!!!!!magari dopo aver già fatto 2 colazioni :shock:
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

gattopiccolo ha detto:
secondo me passa il concetto: è tutto pagato abbuffiamoci!!!!!!!!!!!
che tristezza!

E' vero. Ma da sempre l'andare in crociera è legato anche all'abbondanza e alla buona cucina. Un tempo più esclusiva, oggi che punta di più alla sola abbondanza. Il titolo di questo argomento indica senz'altro un comportamento deplorevole. Ma il fatto di mangiare un pò a tutte le ore ed assaggiare qualcosa anche se abbiamo appena pranzato, rientra nella libertà nella quale ci sentiamo quando andiamo in crociera. Siamo un pò svincolati dai nostri schemi e dai nostri orari. In fin dei conti ci fa piacere essere circondati da buone cose da mangiare e non penso sia da condannare se ogni tanto cediamo alle tentazioni cui ci sottopongono. Senza lasciare il piatto pieno.
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

gattopiccolo ha detto:
secondo me passa il concetto: è tutto pagato abbuffiamoci!!!!!!!!!!!
che tristezza!

L'abbuffata (diciamo mangiare un po' di più) ci può anche stare: si è a dieta tutto l'anno e almeno in vacanza uno vuole non pensarci (come tante altre cose che in genere si fanno o si fanno maggiormente in vacanza, come fumare o bere qualcosa in più), qua il discorso è riempirsi il piatto e lasciare lì la roba per abitudine (prendere una cosa che poi non piace ci potrebbe anche stare, ma solo una volta) ... cioè proprio da incivili!!!
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

Queste cose, purtroppo, succedono molto più frequentemente di quel che si possa pensare; ed io, ogni volta che le vedo, inorridisco :evil: :evil: :evil:

P.S.: questo succede anche negli alberghi dove la colazione è compresa nel prezzo (perfino in quelli lussiosissimi. visto con i miei occhi) :cry: :cry: :cry:
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

marilù ha detto:
Queste cose, purtroppo, succedono molto più frequentemente di quel che si possa pensare; ed io, ogni volta che le vedo, inorridisco :evil: :evil: :evil:
P.S.: questo succede anche negli alberghi dove la colazione è compresa nel prezzo (perfino in quelli lussiosissimi. visto con i miei occhi) :cry: :cry: :cry:
Assolutamente, infatti molti alberghi non danno più la colazione inclusa e la si deve pagare a parte, salatissima. Io quando viaggio per lavoro la faccio quasi sempre al bar per non spendere 20€ per un caffè e un cornetto...
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

E' vero che qualche extra in vacanza è permesso. Noi preferiamo pranzare al ristorante magari con qualche bis di qualcosa di gradimento.
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

CESARE71 ha detto:
E' vero che qualche extra in vacanza è permesso. Noi preferiamo pranzare al ristorante magari con qualche bis di qualcosa di gradimento.
Anche noi, evitiamo almeno di avere troppe tentazioni e di lasciare poi il cibo nei vassoi... come fanno in molti.
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

[smilie=barbeque[1].gif] be ragazzi che dire,nel ultima crociera che o fatto,mi sono vergognata di essere italiana..................era la penultima sera e cera il buffe di mezzanotte ,,,,,,entrando a ammirare gli spettacolosi piatti di torte frutta e quanto altro lo shef a detto di dare 10 minuti per potere fotografare i piatti .......il popolo era già in posesso di piatti e forchette come fossero giorni che non mangiavano(il 2 turno aveva finito di cenare 2ore prima)be si sono buttati come fossero 10giorni che non mangiavano.........io me ne sono andata a fumarmi una sigaretta pensando che se fossero stati africani avrebbero avuto un poco di più dignita tornata al bufè naturalmente cerano piatti stracolmi di tutto e buttati li nei tavoli ,ma questa e educazione o io pago e faccio quello che voglio?....ma dove viviamo siamo noi quelli del terzo mondo........................ciao romy
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

Parlando con un Ufficiale a bordo, mi ha chiesto se sapevo quale fosse il giorno in cui di solito c'è più consumo di pane, brioche, yogurt, nella colazione del mattino.

L'ho sparata dicendo il giorno dello sbarco, ma senza saperne il motivo, solo perché è un po' diverso dagli altri.

Ed è proprio così; c'è una incetta di prodotti per la colazione fuori misura. In pratica i passeggeri si preparano abbondanti colazioni da esportazione (forse anche per i giorni successivi - questa è una mia cattiveria).

E perché in quei giorni nelle toilette si vuotano i contenitori dei sacchetti riservati alle signore? Piccola indagine; vengono usati per contenere le "provviste".

E sempre per rispetto ed educazione così lasciano la posateria usata:

DSCF4435.jpg


DSCF4434-1.jpg


DSCF4433.jpg


DSCF4432.jpg


Questa "piccolina" poi, non trovava niente di meglio che camminare saltando sulle brandine, fino a che non si è accorta che la stavamo osservando; non son riuscito a coglierla nel suo exploit di "specialista sul tappeto elastico".

DSCF4437-1.jpg
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

E' un efficace reportage Rodolfo! Mi aspettavo tutto, tranne che si utilizzassero i sacchetti igienici per conservare i panini!! :lol: :lol:
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

i panini nei sacchetti igenici????????? :shock:
io ho visto gruppi di persone mangiare sul pullman per cartagine decine di panini : avevamo fatto colazione da mezz'ora e loro erano arrivati in ritardo proprio per fare colazione!!!!!!!!!!! :shock:
ma si può vivere per mangaire?????????o peggio andare in crociera solo per mangiare!
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

è veramente vergognoso che accadano certe cose, come ha ben detto qualcuno tutti in vacanza cediamo a qualche tentazione, mangiamo un pò di più ma arrivare a tanto per me è inconcepibile!!!
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

La colazione il pranzo o la cena penso che sono momenti piacevoli per chiaccierare con nuovi amici programmare la giornata le escursione, conoscersi, e anche per degustare (e qui rientrano i nostri 5 sensi) qualche portata diversa dal solito. Il mio piccolo segreto: alzarsi dal tavolo con un pizzico di fame.
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

Rodolfo ha detto:
Questa "piccolina" poi, non trovava niente di meglio che camminare saltando sulle brandine, fino a che non si è accorta che la stavamo osservando; non son riuscito a coglierla nel suo exploit di "specialista sul tappeto elastico".

Rudy da quello che sporge sul davanti questa non sembra tanto "piccolina ":oops: :wink:

comunque è vero...l'educazione si lascia sempre al parcheggio ,come l'auto, prima dell'imbarco
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

Apposta l'ho detto. Era abbastanza adulta per risparmiarsi certi comportamenti.
Del resto, una sera, col buio, hanno trovato due bambini che, da soli, si cimentavano sul tappeto elastico dei lettini, proprio quelli accanto alla battagliola.
"Ma dai, son bambini" è stata la risposta degli adulti: o son scemi o non hanno capito il pericolo che hanno corso.
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

Rodolfo, ciao.Perfettamente d'accordo su tutto.Scusami mi dici che cosa e' la battagliola ? la mia ignoranza e' grande quasi quanto la passione per le navi.Grazie
 
Top