• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Piatti pieni sui tavoli

Re: Piatti pieni sui tavoli

Tornando ai piatti pieni sui tavoli, nella mia ultima crociera su luminosa c'era un gruppo che, secondo me, passava la vita al buffet, prendendo di tutto e, purtroppo, lasciando altrettanto di tutto nei vassoi sui tavoli; poi si spostavano in un altro tavolo pulito e.... ricominciavano :cry: :cry:

Un'altra famiglia, ancora, parlava al cellulare con degli amici che chiedevano loro dove fossero (probabilmente intendendo la località toccata dalla nave in quel momento); la risposta (urlata) è stata "siamo qui dove si mangia sempre e ci stiamo abbuffando": io e mio marito siamo scoppiati a ridere; loro ci hanno guardato malissimo; dopo poco si sono alzati lasciando il ben di dio nei piatti ed ... un porcile intorno :cry: :cry:
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

La mia idea e': si faccia pagare come extra tutto quello che si prende e si lascia nei piatti...
Rodolfo ha detto:
Sì scusa, il corrimano o la ringhiera esterna per capirci.
Grazie.Dunque si poteva avere " bambino in mare"....
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

io lo dico sempre ai miei figli daltronde sono in vacanza anche loro,mangiate fin che volete,fatevi 100 file al buffet,ma non voglio vedere roba avanzata sui piatti.
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

Sandro 09 ha detto:
io lo dico sempre ai miei figli daltronde sono in vacanza anche loro,mangiate fin che volete,fatevi 100 file al buffet,ma non voglio vedere roba avanzata sui piatti.
Perfetto.
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Per quello che riguarda il cibo, apro una parentesi.
Sono rimasta, ad ogni crociera, sconcertata dal malcostume e dalla maleducazione che ho visto. Scene davvero fantozziane...
Con la scusa che tanto è tutto pagato, ci sono "persone" che si riempiono dei piatti che sembrano le piramidi d'Egitto. A volte non riescono neanche a trasportarli, il cibo cade a terra. E poi vanno via lasciando i piatti mezzi pieni, perchè non sono riusciti a mangiare tutto.
Alcuni si ingozzano in un modo veramente vergognoso. Non avevo mai visto una cosa del genere e sono rimasta incredula.
Ma non c'è proprio dignità!
Per fortuna ci sono anche molte persone educate e composte. Ma alla mia prima crociera ero rimasta esterrefatta, e ogni volta rimango allibita da certi comportamenti.
Chiudo la parentesi. :D
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Ciao Veronica,
Sono completamente d'accordo con te e con ciò che scrivi! È una cosa incivile, inaccettabile e inammissibile considerando soprattutto il fatto che nel mondo....!.
È capitato anche a me di lasciare del cibo perchè non mi era piaciuto ma era cibo che non avevo mai provato e siccome non sapevo se mi piacesse o no ne ho preso poco così se non dovesse essere stato di mio gradimento lo spreco era veramente esiguo invece in caso contrario ne avrei ripreso dell'altro, mentre ho visto (tanto per fare un'esempio) una persona mettersi in un piatto qualcosa come 50 gamberoni e mangiarne si e no un quarto e dopo alzarsi e prendere 6 pesche e mangiare solo metà di una sola pesca, ora mi chiedo: "credo" che i gamberi e le pesche si sa già se piacciono o no e soprattutto quanto se ne riescano a mangiare, quindi che si prende a fare una colonia intera di gamberoni e un'albero di pesche?!?!?! :mrgreen: :evil: .
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Questa è proprio una nota dolente.
Ci sono persone che quando sono in vacanze, si lasciano andare senza alcun ritegno, lasciando libero corso ad tutta la maleducazione e l'inciviltà di cui sono capaci. Ho visto delle cose vergognose riguardo allo spreco di cibo, e trovo che sia un peccato che questi comportamenti, (neanche tanto rari, e già questo è sconvolgente) non siano in qualche modo bloccati.
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Ormai il cibo e cotto e se viene lasciato nei piatti o nei vassoi fa la stessa fine
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Anche questo è vero, ma credo che se ognuno si servisse un piatto ragionevole, non ci sarebbe bisogno di ricucinare, e si limiterebbero gli spechi. :)
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Veronica ha detto:
Anche questo è vero, ma credo che se ognuno si servisse un piatto ragionevole, non ci sarebbe bisogno di ricucinare, e si limiterebbero gli spechi. :)
l' unico modo è mettere il cibo a pagamento :wink:
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Credo che tu abbia ragione... :?
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Hai ragione Veronica.
Ormai tutti i villaggi/hotel/ristoranti nei luoghi di vacanza si sono adeguati a questo modo di servire i pasti. se vuoi andare in albergo fai quasi fatica a trovarne uno con servizio al tavolo. Pare che così risparmino sul costo di camerieri... mah! Alle persone di coscienza vedere questi sprechi e sapere che oltretutto questo va a scapito di possibili posti di lavoro mette veramente tristezza. :cry:
Ciao
Cinzia
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

In un'altra sezione di questo forum,c'e infatti una discussione aperta su questa argomento ma non ricordo il titolo,ho detto che farei pagare quello che si lascia nei piatti....A me piace al buffet assaggiare tante cose ma in quantita' ridotta,non mischio i vari cibi e faccio la fila più di una volta.Forse un controllo da parte del maitre, e un discreto e gentile richiamo potrebbe essere utile.Ma vista la maleducazione in giro potrebe andare a finire male...Saluti
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Negli ultimi 2 alberghi in montagna (Austria e Germania) dove siamo stati c'era un interessante cartello che più o meno suonava così "E' tutto a buffet, quindi potete servivrvi e mangiare quante volte volete ma confidiamo nella vostra educazione per limitarvi nel prendere il pane che realmente mangiate: saremo costretti ad addebitarvi il superfluo"...Ora, io non ho mai visto controllare il piatto e quindi provvdere ad eventuale addebito ma non mi è sembrata una cattiva idea...non dopo i piatti stracolmi abbandonati...
ed è rispettosa, non solo per il lavoro dei dipendenti delle navi ma per chi tutto quel ben di Dio non l'ha...
E' vero ciò che dicevate che una volta cucinato e nei vassoi andrebbe cmq sprecato ma un conto è vederlo avanzato nel vassoio del buffet, ben altro, mi pare, nel proprio piatto: preso solo per il gusto di strafogarsi...anche perchè si può sempre assaggiare e, se paice, andare nuovamente a prenderne altro, senza il rischio di vederlo finire, come tutti ben sappiamo... :|
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

paolocecchi ha detto:
In un'altra sezione di questo forum,c'e infatti una discussione aperta su questa argomento ma non ricordo il titolo,ho detto che farei pagare quello che si lascia nei piatti....A me piace al buffet assaggiare tante cose ma in quantita' ridotta,non mischio i vari cibi e faccio la fila più di una volta.Forse un controllo da parte del maitre, e un discreto e gentile richiamo potrebbe essere utile.Ma vista la maleducazione in giro potrebe andare a finire male...Saluti
Questa potrebbe essere una bella idea! :lol:
I piatti che vengono lasciati con porzioni abbondanti ed esagerate vengono adebitate sulla carta Costa. Magari... :roll:
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Ieri, una mia amica mi raccontava di essere stata in un ristorante cinese a Roma dove hanno un menù a prezzo fisso ma puoi prendere quello che vuoi per tutte le volte che vuoi. Il regolamento, però, dice che devi assolutamente finire il cibo che hai nel piatto prima di prenderne ancora perché tutto ciò che rimane nel tuo piatto verrà pagato a parte! Ritengo che sia una bella idea che permette di non buttare inutilmente cibo avanzato. Non credo che una cosa del genere possa essere attuata in crociera ma forse con qualche dovuto accorgimento...Che ne pensate?
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

A pare che non mi piace la cucina cinese, ma viva la Cina....
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

Questa è una cosa che è capitata anche a me...nella nostra prima vacanza da findanzatini, ai tempi :P , viaggiammo due giorni su una delle "grandi navi veloci" e al buffet c'era davvero ogni ben di dio...la prima volta restammo fregati. Attirati da tutta quella roba buona, ci riempimmo il vassoio per poi accorgerci che MAI saremmo riusciti a finirlo!!! Ma una volta basta per capire come funziona.
Da allora ho imparato che al buffet è meglio fare un secondo giro, piuttosto :wink:
 
Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Re: Non mi è chiara una cosa sui pasti

Danylis ha detto:
Ieri, una mia amica mi raccontava di essere stata in un ristorante cinese a Roma dove hanno un menù a prezzo fisso ma puoi prendere quello che vuoi per tutte le volte che vuoi. Il regolamento, però, dice che devi assolutamente finire il cibo che hai nel piatto prima di prenderne ancora perché tutto ciò che rimane nel tuo piatto verrà pagato a parte! Ritengo che sia una bella idea che permette di non buttare inutilmente cibo avanzato. Non credo che una cosa del genere possa essere attuata in crociera ma forse con qualche dovuto accorgimento...Che ne pensate?

Basterebbe un pò di buonsenso e di educazione in più.
E' davvero assurdo che così tanta gente si comporti così, neanche fossimo nel Medioevo in periodo di carestia.
 
Top