• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

KingNothing ha detto:
Sinceramente, a me darebbe ENORMEMENTE più fastdio chi cerca di fare il furbo scavalcando la fila rispetto a chi prende qualcosa e poi la lascia nel piatto !
caro kingNoting la fila e' sacrosanta e tutti lo sappiamo bene ,non c'e' bisogno che nessuno me lo ricordi.Quello che vi voglio ricordare e che la fila di un buffet di 1/2 notte su una nave da crociera non e' la fila della posta o della banca oppure del medico .
La fila del buffet di 1/2 notte e una fila di sfizio che si fa' piu' per curiosare le opere dei ristoratori che per altro.
In un luogo di divertimento ,come la nave ,andare ha cercare il pelo nell' uovo,(secondo me' sempre,) e' simbolo di maleducazione ,specie se' mi tasti la spalla.
Ti dico inoltre che , una persona che va di fretta per riempirsi i piatti ,non una ma piu' volte , l' educazione non sa' nemmeno dove sta di casa ,e' non puo' sicuramente venier ad insegnarla a me' .
Ti consiglio una cosa king (siccome presumo che non hai mai fatto una crociera) come avrai la possibilita' ,prenotala una crociera' , ti divertirai molto, e' capirai che ho ragione io.
ciao scusa le troppe parole.
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Si è vero, non ho mai fatto una crociera.
Ne ho appena prenotata una per il mio viaggio di nozze il prossimo anno.
Capisco la spiegazione ma rimango della mia idea. :)
Non sarà la fila della posta o della banca, ma a me darebbe ugualmente molto fastidio, sono fatto così magari mi sbaglio ...
Per come sono fatto, di sicuro non te lo farei nemmeno notare perchè non mi va di discutere per una stupidaggine, ma mi darebbe fastidio.
Magari quando tornerò dalla crociera cambierò idea e ti darò ragione .... non vedo l'ora ! :wink:
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Ti è andata bene che io non peso 150Kg e non sono Barese altrimenti una bella facciata al pavimento non te la levava nessuno.

Quanto agli avanzi nei piatti, mi sembra che "Bridge" abbia scritto che quello che esce dalla cucina (e non solo) viene buttato!!! Quindi fine della discussione.
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Cokj72 ha detto:
Ti è andata bene che io non peso 150Kg e non sono Barese altrimenti una bella facciata al pavimento non te la levava nessuno.
Quanto agli avanzi nei piatti, mi sembra che "Bridge" abbia scritto che quello che esce dalla cucina (e non solo) viene buttato!!! Quindi fine della discussione.
Premetto di non aver fatto uso di aceto, nemmeno in dosi limitate, ma credo che la risposta che tu hai dato sia proprio fuori luogo.
Inoltre "fine della discussione" non sta a te deciderlo; se gli utenti vogliono continuarla, con civiltà ed improntata sul reciproco rispetto, possono farlo. Al limite, se l'argomento non ti interessa, fai a meno di leggerlo.
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Dico la mia. Piatti pieni sui tavoli e scavalcare la fila sono due comportamenti diversi: entrambi denunciano una manchevolezza, quindi sono da deplorare.

Non si dovrebbe, per rispetto agli altri, scavalcare la fila da nessuna parte. Gli altri, in un ambiente rilassato quale quello della nave, e in più al buffet di mezzanotte, potrebbero chiudere un occhio. Se non lo fanno però, sono nel giusto (con i dovuti modi: picchiettare sulla spalla per attirare l’attenzione e dire: “ei, la fila” non mi sembra scorretto).

Tornando in topic, sui piatti pieni ribadisco la mia posizione: non ci sono scusanti. Al massimo la cucchiaiata di quella portata che non hai mai assaggiato in vita tua e purtroppo ti fa schifo (la cucchiaiata, non il piatto pieno perché al buffet ne prendi una cucchiaiata, poi se ti piace torni a prenderne un piatto pieno).

Quello che esce dalla cucina viene buttato, ok. Ma se tu prendi due tranci di pizza per mangiarne uno e lasciarne uno sul piatto, il giorno dopo dalla cucina escono due tranci di pizza. Se tu ne prendi uno e ne lasci uno al bancone il giorno dopo ne esce solo uno. Cioè, da un tuo comportamento si può sprecare meno cibo. E non è poco.

Ciao :wink:
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Cokj, non sono un moderatore, ne mi voglio arrogare il diritto di criticare gli altri, premesso questo sono daccordo che il non rispettare una fila e quindi prevaricare gli altri sia di per se disdicevole.
Sono stato tra i primi ad affermarlo.
Credo però che bisogna essere molto più cauti nei giudizi, che pur senza rappresentazioni " violente", possono essere caustici e mirati a deplorare certi comportamenti che abbiamo in mille occasioni criticato. :wink: :wink:
Ciao
Leo
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Ma ho dato giudizi?
Non mi sembra.
Ho scritto quello che avrei fatto se fossi stato Barese e pesato 150Kg e qualcuno avrebbe provato a passarmi davanti in una fila.
Dov'è il giudizio?
Poi"Bridge" ha scritto che qualsiasi cosa esce dalla cucina viene BUTTATA e allora dov'è la differenza se un Barese di 150Kg lascia del cibo in piatto oppure rimane del cibo sui vassoi al selfservice?
Ho dato un giudizio verso qualcuno? Forse Bridge ti sei offeso, perchè ho riportato qualcosa di errato? Ti chiedo scusa caro Bridge, ma solo a te.
Inoltre quello che leggo e non leggo lo decido io!
PS: evitate di modificare il mio post, grazie.
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Non voglio entrare nella discussione, è vero quello che non si consuma viene buttato, ma ciò non giustifica montagne di cibo sui piatti!!! E piatti e piatti sui vassoi!!! Questo a mio modestissimo parere e spero veramente che queste poche mie parole non offendino nessuno!!!
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

condivido in pieno tutte le opinoni da voi scritte , so' come ci si seve comportare , se' io non lo sapessi nemmeno scvriverei i fatti come sono accaduti effettivamente.
pero ,cokj72, cokj cokj AGGIORNATI, e meglio per te stesso.
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

sta diventando un post di guerra...uno (non io) contro tutti!!!!! :lol: :lol: :lol:
Vi offro la pizza al Buffet!?!?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Meglio il ristorante; si evitano le discussioni e sopratutto di discutere con gli amici. :twisted:
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

Vi consiglierei a tutti un po' di bicarbonato.... contro l'acidità è perfetto!!
 
Re: piatti pieni sui tavoli

Re: piatti pieni sui tavoli

cirellina ha detto:
Vi consiglierei a tutti un po' di bicarbonato.... contro l'acidità è perfetto!!
particolarmente indicato!!!..
ragazzi..per una cosa del genere..ne stiamo facendo una questione di stato.. :shock:
quoto in pieno quello che afferma bridge!
bridge ha detto:
Non voglio entrare nella discussione, è vero quello che non si consuma viene buttato, ma ciò non giustifica montagne di cibo sui piatti!!! E piatti e piatti sui vassoi!!! Questo a mio modestissimo parere e spero veramente che queste poche mie parole non offendino nessuno!!!
è vero..perche comunque il fatto che OGNI cosa che esca dalle cucina venga BUTTATA, non giustifica il fatto di vedere tantissimi piatti mezzi pieni o addirittura non toccati..
mi ricordo ad un buffet di mezzanotte, detto tra di noi non avevo fame, e vedere tutto quel ben di Dio, mi faceva davvero scappare la voglia di mangiare;allora cosa ho pensato..prendo solo un pezzetto di ananas..infatti fu cosi..una fetta piccola piccola..non ho sprecato nulla e non ho sorpassato nessuno..
altra cosa..la fila è una cosa che secondo me andrebbe rispettata, sia che ci troviamo alla posta, in banca o al buffet di mezzanotte su una nave da crociera..la si fa per rispettare gli altri e anche se stessi.. :wink:
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

La famigliola si è appena alzata dal tavolo; se si pagasse quel che si prende .........

DSCF3464.jpg


... e a proposito di educazione ....

DSCF3470.jpg


naturalmente con dentro avanzi di cibo.
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

Ma che argomento si rivede!!! Mi riporta indietro a quando ero più giovane di 10 mesi ... :lol: :lol: :lol:

Certo, se si pagasse quel che si prende, la famigliola ci avrebbe pensato un po' meglio prima di prendere tutto quel bacon e quelle due brioches senza neppure averle toccate ... ma siamo sempre lì: ciò che non ha un costo esplicito viene ignorato ...
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

Son rimasta abbastanza sconvolta nell'aver trovato questo argomento, più che altro mi ha riportato alla mente quando nel 2002 a Labadee (Haiti),spiaggia privata della Royal Caribean International, diverse persone che lavoravano sulla spiaggia vendendo souvenir, ci hanno chiesto di portargli, di nascosto, un po' di cibo dal barbeque che la Royal aveva organizzato per gli ospiti della nave. Noi abbiamo cercato di portargli il più possibile, ma vedere le cose che rimanevano sui tavoli e sapere che stavano per essere buttate nella spazzatura era veramente una sofferenza.
Ho ancora negli occhi la faccia di un anziano "pittore", molto orgoglioso e poco propenso a socializzare dal quale avevamo comprato dei quadri e che non ci aveva chiesto niente al contrario degli altri, quando gli abbiamo portato un piatto di costolette, la sua gratitudine lo ha fatto diventare anche socievole!!!!!
E sicuramente quelle persone che lavorano lì già si possono ritenere fortunate a confronto degli abitanti del resto dell'isola.
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

paolocecchi ha detto:
rilancio la mia proposta : far pagare quello che si lascia nei piatti.....


... guarda, ci sarebbe gente che si metterebbe apposta vicino alle finestre per buttare i resti a mare ....
 
Re: Piatti pieni sui tavoli

Rodolfo ha detto:
La famigliola si è appena alzata dal tavolo; se si pagasse quel che si prende .........
DSCF3464.jpg

... e a proposito di educazione ....
DSCF3470.jpg

naturalmente con dentro avanzi di cibo.
Veramente vergognoso!!! sono senza parole... :shock:
 
Top